Officina muttley Posted July 29, 2019 Author Share Posted July 29, 2019 3 ore fa, Paolo Paletti dice: ciao Davide,commercialmente se uno è antipatico e lavora bene,mi tengo l'antipatico tutta la vita!!! Io sono nullo meccanicamente,MA la MMW l'ho montata io al posto della Sip a 16 molle l'ottobre scorso e ho fatto 8000 km senza problemi,lammw l'ho motata al posto della Crimaz un mese e mezzo fa e ho percorso 3000 km e non ho problemi!O sono solo in grado di tolgliere la SIp e la Crimaz montando la MMW,oppure in parte avrò le mie ragioni per lamentarmi. Ti allego la foto che ritrae la fine della mia 1000 km a Costermano.............................................. Paolo tu riporti la tua esperienza positiva o negativa che sia. Io riporto la mia, e ti dico che da quel personaggio mi sono sentito dire di andare a chiedere agli altri come si fa a farla partire.... Più che fare un ragionamento assieme a lui..... . Dunque s.....o all ennesima potenza, ma a me la frizione in sé come tenuta o durata non ha dato problemi che ha dato a te. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
P.Paolo Posted July 29, 2019 Share Posted July 29, 2019 16 minuti fa, muttley dice: da quel personaggio mi sono sentito dire di andare a chiedere agli altri come si fa a farla partire.... ciao Davide, lui ha detto a te di chiedere agli altri come si fa a farla partire??? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Officina muttley Posted July 29, 2019 Author Share Posted July 29, 2019 Si. Ma un po' lunga da spiegare qua ed pure fuori luogo... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GreenHornet Posted July 29, 2019 Share Posted July 29, 2019 Paolo quanto pesa la BGM? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dany86 Posted July 30, 2019 Share Posted July 30, 2019 Ciao Simone, io sulla mia sprint ho una BGM Superstrong CR, ossia con frizione tutta ricavata dal pieno e dischi CR. Pesa tanto quanto una 7 molle. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
P.Paolo Posted July 30, 2019 Share Posted July 30, 2019 9 ore fa, GreenHornet dice: Paolo quanto pesa la BGM? mi pare meno di 1,5,se non sbaglio intorno a 1,4 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il_Barone Posted July 30, 2019 Share Posted July 30, 2019 Il 12/3/2018 at 11:18, 500turbo dice: L'unico olio che ho provato diverso da questi e secondo me è da tenere in considerazione, è il Motul Transoil 10w30 minerale. Confermo, ottimo olio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
P.Paolo Posted January 24, 2021 Share Posted January 24, 2021 ciao, secondo me il problema della frizione a 7 molle, si mette in evidenza nel momento in cui dobbiamo allineare il foro della campana con quello del piattello Quando la frizione è chiusa e avete gli scodellini forati, avete la possibilità di guardare dentro il foro e Vi renderete conto che la molla non è perfettamente centrata nella sede sul piattello, il motivo è che la sede è molto più grande della molla, se la sede fosse più stretta e più profonda, invita la molla ad incastrarsi nel piattello rendendo la compressione più stabile, mentre così non lo è causando malfunzionamenti ad alti regimi. "Allegato c'è un disegno che dimostra la differenza di diametro tra la molla e la sede del piattello" Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dany86 Posted January 25, 2021 Share Posted January 25, 2021 In realtà è una cosa voluta Paolo... 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
P.Paolo Posted January 25, 2021 Share Posted January 25, 2021 4 ore fa, Dany86 ha scritto: In realtà è una cosa voluta Paolo... ciao,scusa la mia ignoranza,dici che il sistema è fatto apposta per rendere meno stabile la posizione della molla? A quale scopo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
P.Paolo Posted January 25, 2021 Share Posted January 25, 2021 ciao,mi fate capire il perché il piattello ha le sedi poco profonde e molto più grandi delle molle ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dany86 Posted January 26, 2021 Share Posted January 26, 2021 In sostanza le molle "storte" servono a contrastare il "traino" che hanno i dischi anche a frizione aperta, in modo che la campana scorra più liberamente sui denti del piattello frizione. Se provi a ruotare la campana sul piattello in un'altra posizione, vedrai che la frizione strappa e funziona male. Anche le 6 molle hanno le sedi decentrate rispetto i bicchierini. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
P.Paolo Posted February 11, 2021 Share Posted February 11, 2021 (edited) ciao, ad ora con il 225 pinasco con questa frizione a 7 molle e cestello normalissimo rinforzato,newfren a 4 dischi ho percorso 700 km,sorvolando che i dischi sono già sbeccati,sorvolando che dopo 500 km mi sono trovato il dado drt in mano e la conseguente rottura del piattello,ma mi da dei problemi. Fa un rumore scandaloso,ha 1 cm di stacco e di conseguenza capita frequentemente di avere difficoltà a passare tra la 1à e la 2à e viceversa. Ora non so se è dovuto al fatto che è una 7 molle basica,Voi cosa ne pensate? Edited February 11, 2021 by P.Paolo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dany86 Posted February 11, 2021 Share Posted February 11, 2021 Il portaboccola è rotto, accanto alla sede chiavella, almeno pare in foto. Se così fosse, tirando il dado tende a dilatarsi, la bronzina tende a bloccare il pignone e ciao agli scorrimenti. In alternativa verifica gli scorrimenti e le battute dei denti. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FedeBO Posted February 11, 2021 Share Posted February 11, 2021 3 minuti fa, Dany86 ha scritto: Il portaboccola è rotto, accanto alla sede chiavella, almeno pare in foto. Se così fosse, tirando il dado tende a dilatarsi, la bronzina tende a bloccare il pignone e ciao agli scorrimenti. In alternativa verifica gli scorrimenti e le battute dei denti. Sembra proprio così Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il_Barone Posted February 11, 2021 Share Posted February 11, 2021 Cambia il disco base (o portaboccolo o come cazzo si chiama) e stringi il dado drt (assicurati che la rondella dentellata che forniscono sia ancora utilizzabile) con dinamometrica a 50/60 Nm. Fine. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
P.Paolo Posted February 11, 2021 Share Posted February 11, 2021 13 minuti fa, Dany86 ha scritto: Il portaboccola è rotto, accanto alla sede chiavella, almeno pare in foto. Se così fosse, tirando il dado tende a dilatarsi, la bronzina tende a bloccare il pignone e ciao agli scorrimenti. In alternativa verifica gli scorrimenti e le battute dei denti. ciao, probabilmente quando si è allentato il dado ha preso qualche colpo,chissà. Comunque il piattello è stato sostituito,, Il problema è il rumore e lo stacco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.