Jump to content

W-Force 58 x 56.7 su carter Quattrini


Tagliuz
 Share

Recommended Posts

  On 1/3/2018 at 5:35 PM, TheROS94 said:

Il vero banco è fatto d'asfalto! 

Expand  

vero per certe cose, ad esempio la scelta dei rapporti va fatta per strada, altra cosa la carburazione può differire un po' dal banco, però se cerchi cavalli serve il banco che poi dia cavalli falsi o veri poco importa comunque sia si capisce dove si migliora o peggiora

  • Mi Piace 2
Link to comment
Share on other sites

  On 1/3/2018 at 6:00 PM, drop said:

vero per certe cose, ad esempio la scelta dei rapporti va fatta per strada, altra cosa la carburazione può differire un po' dal banco, però se cerchi cavalli serve il banco che poi dia cavalli falsi o veri poco importa comunque sia si capisce dove si migliora o peggiora

Expand  

Sì su questo ti do ragione. Chiaramente avere un unità di misura per fare delle prove come la carburazione o anticipo, marmotte ecc ecc serve il banco per vedere ogni minimo miglioramento o peggioramento. 

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

 

I cv , chi se ne frega giusto ?

 

Uno vuole vedere cosa esca da un lavoro pianificato in testa , e cosi ' ? poi esce giusto bene , se esce a testa in giu ...si ricomincia . 

 

Credo che prima del banco ci sia un po di lavoro da fare . Una cosa alla volta credo sia meglio . 

 

Come infatti l autore del topic ha fatto comprendere . 

Idea.

Teoria.

Target.

Lavoro.

Banco .

 

Nulla di che , ma se vendete la pelle dell orso prima d ammazzarlo  ,  e mi sa che buoni cacciatori non sarete mai ma delle ottime prede quello si.

 

S.L.V.S.

 

 

 

 

 

 

  • Mi Piace 3
  • Grazie 1
Link to comment
Share on other sites

  On 1/3/2018 at 11:03 PM, Geronimo the Maverick said:

 

I cv , chi se ne frega giusto ?

 

Uno vuole vedere cosa esca da un lavoro pianificato in testa , e cosi ' ? poi esce giusto bene , se esce a testa in giu ...si ricomincia . 

 

Credo che prima del banco ci sia un po di lavoro da fare . Una cosa alla volta credo sia meglio . 

 

Come infatti l autore del topic ha fatto comprendere . 

Idea.

Teoria.

Target.

Lavoro.

Banco .

 

Nulla di che , ma se vendete la pelle dell orso prima d ammazzarlo  ,  e mi sa che buoni cacciatori non sarete mai ma delle ottime prede quello si.

 

S.L.V.S.

 

 

 

 

 

 

Expand  

non capisco chi sono le prede, tutto questo discorso è nato proprio dall'autore del post che ha postato delle bancate che non centrano una mazza con il suo motore e in quella direzione si è proseguiti

Link to comment
Share on other sites

  On 1/4/2018 at 3:00 PM, drop said:

non capisco chi sono le prede, tutto questo discorso è nato proprio dall'autore del post che ha postato delle bancate che non centrano una mazza con il suo motore e in quella direzione si è proseguiti

Expand  

 

Ora non mi faccia  il permaloso dai . E una forma del parlare non ha un significato indicativo ....

 

L autore ha postato si ma in forma non legata a quello che poi lui andra a fare  ed era da considerare , la bancata , come una parentesi in un discorso . Avete la cattiva abitudine di prendere le parentesi e farle diventare dei topic nel topic stesso in cui e' inserita  ... si puo' non che non si puo' , siete liberi tutti , ma si riapre una discussione a parte .

 

Per dire , si va  nella sezione apposta si prendono  le info da questa discussione , quel del banco , e da li  s'inizia un topic a parte con quello che e' la sua opinione e l opinione d'altri .

 

Per esempio io l idea sul banco l ho , ma qui aspetto di vedere i lavori dell autore e l evolversi dei lavori .. 

 

Fine 

  • Mi Piace 4
Link to comment
Share on other sites

Aggiornamento! I carter sono stati mandati ad essere barenati per poter alloggiare l'albero enorme, la marmitta sarà pronta per la prossima settimana è l'accensione, se Dio vuole, dovrebbe arrivare entro l'inizio della prossima settimana. Mancano all'appello solo i cuscinetti, che saranno presi direttamente da Lauro, dei koyo 25x52x15 c4 a sfere. Inoltre quando sarà l'ora di barenare, saprò anche se le sedi dei cuscinetti dei nuovi carter quattrini saranno effettivamente fatte come si deve oppure "alla carlona"

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1
Link to comment
Share on other sites

Ora che sono arrivati tutti i pacchi, è il momento di presentarli! Il primo da sinistra è il monocuspide che parmakit fornisce con i wforce ecv, senza stopper e con l'aggiunta di balestrini e guidaflussi in resina. Il pacco al centro è l'originale doppia cuspide fornito da parmakit, il terzo invece è il vforce 2 originale. 

Ps.: come si può vedere in secondo piano, mi sono procurato anche i cuscinetti, ora manca davvero poco! :Cool1:

P_20180111_222130.jpg

Edited by Tagliuz
  • Mi Piace 2
Link to comment
Share on other sites

  On 1/12/2018 at 9:11 AM, eltoni said:

il problema del pacco sono le lamelle , solo quelle alla fine valgono il prezzo del tutto :ilre:

Expand  

 

Vuoi che con la pazienza non si riesca a fare una sagoma fresata in acciaio della giusta misura per prendere in mezzo del carbonio tipo quello TM o altro e così limare le lamelle sagomandole in maniera precisa senza tagliarle che poi magari si sbeccano...

Link to comment
Share on other sites

  On 1/12/2018 at 9:41 AM, McKenzie said:

 

Vuoi che con la pazienza non si riesca a fare una sagoma fresata in acciaio della giusta misura per prendere in mezzo del carbonio tipo quello TM o altro e così limare le lamelle sagomandole in maniera precisa senza tagliarle che poi magari si sbeccano...

Expand  

non è un problema di forma o di reperibilità , in quanto se cerchi in internet qualcosa di rimpiazzo lo vendono , il problema è la costituzione e il tipo di materia che veniva prodotto mi pare in jappone , e post-tsunami non si è più riusciti a reperire e rifare almeno questa è la leggenda :meaculpa:

magari prima o poi si riuscirranno a riprodurre .una volta rotte le lamelle originali il pacco lo si può cestinare 

  • Grazie 1
Link to comment
Share on other sites

  On 1/12/2018 at 10:31 AM, eltoni said:

non è un problema di forma o di reperibilità , in quanto se cerchi in internet qualcosa di rimpiazzo lo vendono , il problema è la costituzione e il tipo di materia che veniva prodotto mi pare in jappone , e post-tsunami non si è più riusciti a reperire e rifare almeno questa è la leggenda :meaculpa:

magari prima o poi si riuscirranno a riprodurre .una volta rotte le lamelle originali il pacco lo si può cestinare 

Expand  

Non è una leggenda, è la verità! Tuttavia non è altrettanto vero che la sua bontà derivi esclusivamente da quelle lamelle. È vero che sono buone, ma non significa che non esistano validi rimpiazzi, anzi, a detta proprio di chi ha sia le lamelle originali, sia molte altre, un rimpiazzo di ottima qualità (soprendentemente, visto il prezzo contenuto) sia il carbonio fornito da polini!

Edited by Tagliuz
Link to comment
Share on other sites

Il carbonio fornito da polini non è niente male, sopratutto quello che costa di più..

Però è molto vero quello che dice eltoni, certi pacchi non è facile reperire lamelle come le sue originali, e spesso si rimpiazza con altro che non va bene. Proprio per la qualità dei materiali che hanno usato.

Link to comment
Share on other sites

  On 1/16/2018 at 1:21 AM, Tagliuz said:

Non è una leggenda, è la verità! Tuttavia non è altrettanto vero che la sua bontà derivi esclusivamente da quelle lamelle. È vero che sono buone, ma non significa che non esistano validi rimpiazzi, anzi, a detta proprio di chi ha sia le lamelle originali, sia molte altre, un rimpiazzo di ottima qualità (soprendentemente, visto il prezzo contenuto) sia il carbonio fornito da polini!

Expand  

Interessante il discorso dei fogli polini , dicevano che erano pessimi , io i fogli polini li ho usati 5 anni fa ,e non ricordo esattamente i colori , ma mi sento di dire che non cambiano solo nello spessore ma a sentirle con le dita sembra che cambia proprio il materiale .

Tipo il 0,30 che usavo  ( se ricvordo bene) era rigido e secco .

Link to comment
Share on other sites

  On 1/16/2018 at 10:57 PM, Power Horse said:

Quale pacco lamellare vuoi usare per questo motore? O li proverai tutti? Attento alla carburazione ! Ti cambierà tra uno e l'altro ! 

Expand  

Ciao Tomas, la mia idea è di provarli tutti! Per quanto riguarda la carburazione, sfrutterò anche come varia da pacco a pacco per capire quale si comporta meglio sul mio motore. :biker:

Link to comment
Share on other sites

  On 1/16/2018 at 9:29 PM, muttley said:

Interessante il discorso dei fogli polini , dicevano che erano pessimi , io i fogli polini li ho usati 5 anni fa ,e non ricordo esattamente i colori , ma mi sento di dire che non cambiano solo nello spessore ma a sentirle con le dita sembra che cambia proprio il materiale .

Tipo il 0,30 che usavo  ( se ricvordo bene) era rigido e secco .

Expand  

Esatto Muttley,  anche a parità di spessore cambia proprio la trama dei materiali usati.

Link to comment
Share on other sites

  On 1/17/2018 at 5:46 AM, Ross87 said:

Andando per logica se tra uno e l altro ti chiede di smagrire fai presto a sapere quale dei 3 è il migliore.

Se il motore ti chiede di dargli da bere é sempre segnale di incremento!

Facci sapere le differenze tra i 3!

 

Expand  

Già, tuttavia poi bisogna giocarsela anche col discorso marmitta, perché non è detto che se un pacco smagrisca più di un altro ad un certo regime, cambiando marmitta non avvenga il contrario! Intanto la prima marmitta è arrivata, manca solo l'accensione. Una volta finito il motore, non ci vuole molto a fare queste prove.

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information