drop Posted December 27, 2017 Share Posted December 27, 2017 Dico la mia, 16200 sul banco sono fattibili facilmente perché non c'è attrito aerodinamico quindi che sia in prima o ultima marcia non cambia una mazza, ovviamente il motore deve essere pensato per girare alto in questo caso mi sembra abbiano optato per avere la coppia molto distesa dato il valore massimo piuttosto basso di 1,8 kg e anche i cavalli non sono elevati se parliamo di un motore ufficiale che ha anni di sviluppo. Per quanto riguarda l'altra bancata parlo per esperienza è facilmente migliorabile verso la parte alta e parlo circa 2000 giri perdendo una fesseria in entrata in coppia, infatti come si nota dalla curva di coppia il motore non respira nella parte alta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post rollarizla1987 Posted December 27, 2017 Popular Post Share Posted December 27, 2017 Sará, ma fare milioni di giri e tanti Cv sul banco e poi per strada non andare come dovrebbe, è come bombarsi una vecchia pensando che da giovane era fregna 6 6 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
drop Posted December 27, 2017 Share Posted December 27, 2017 On 12/27/2017 at 1:58 PM, rollarizla1987 said: Sará, ma fare milioni di giri e tanti Cv sul banco e poi per strada non andare come dovrebbe, è come bombarsi una vecchia pensando che da giovane era fregna Expand Perfettamente d'accordo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Turbo99 Posted December 27, 2017 Share Posted December 27, 2017 On 12/27/2017 at 1:58 PM, rollarizla1987 said: Sará, ma fare milioni di giri e tanti Cv sul banco e poi per strada non andare come dovrebbe, è come bombarsi una vecchia pensando che da giovane era fregna Expand Che perla❤ Ti stimo 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mekmak Posted December 27, 2017 Share Posted December 27, 2017 Ma se cerchi un'erogazione rotonda, non era meglio scegliere un cilindro con i booster? 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tagliuz Posted December 27, 2017 Author Share Posted December 27, 2017 On 12/27/2017 at 1:58 PM, rollarizla1987 said: Sará, ma fare milioni di giri e tanti Cv sul banco e poi per strada non andare come dovrebbe, è come bombarsi una vecchia pensando che da giovane era fregna Expand E su questo non ci piove ahaha Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tagliuz Posted December 27, 2017 Author Share Posted December 27, 2017 On 12/27/2017 at 12:34 PM, muttley said: E non è che pensavo che fosse lunga 80cm ..volevo capire se aveva un altra cosa (che ho in mente io) oltre alla lunghezza . Solo che anche vedendola e fatica capire . Per il resto anche io sono un po' (perche'mi interesso poco di small) curioso . Non discuto sui giri , anche se 13000g per un corsa 56,5 sono molto usuranti . Ecco unico appunto è che per farli in quarta , cioè sotto carico ,vuol dire che li o poco prima deve avere la Potenza massima , ameno che la quarta non sia così corta da farli in fuori giri . Expand Forse potrei avere la risposta, cos'è che stai cercando di preciso? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tagliuz Posted December 27, 2017 Author Share Posted December 27, 2017 On 12/27/2017 at 1:03 PM, drop said: Dico la mia, 16200 sul banco sono fattibili facilmente perché non c'è attrito aerodinamico quindi che sia in prima o ultima marcia non cambia una mazza, ovviamente il motore deve essere pensato per girare alto in questo caso mi sembra abbiano optato per avere la coppia molto distesa dato il valore massimo piuttosto basso di 1,8 kg e anche i cavalli non sono elevati se parliamo di un motore ufficiale che ha anni di sviluppo. Per quanto riguarda l'altra bancata parlo per esperienza è facilmente migliorabile verso la parte alta e parlo circa 2000 giri perdendo una fesseria in entrata in coppia, infatti come si nota dalla curva di coppia il motore non respira nella parte alta Expand Il fatto è che quei giri il faceva anche sull'asfalto! Col motore dell'altra bancata invece c'è l'obbligo di tenere il cilindro originale, ma alla fine saprà gestirsi il proprietario che ci corre Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tagliuz Posted December 27, 2017 Author Share Posted December 27, 2017 (edited) In ogni caso credo che siamo andati un po' OT. Faccio comunque presente che quanto detto fin'ora restano parole, finché non ci sarà un riscontro coi fatti col motore finito. Magari non andrà avanti neanche a spingerlo, chissà! Per adesso sono in attesa dell'accensione (la marmitta è già pronta, ma me la farò mandare quando avrò il necessario per accendere). Penso che la messa in moto sarà a Gennaio inoltrato. Edited December 27, 2017 by Tagliuz Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lovi Posted December 27, 2017 Share Posted December 27, 2017 (edited) On 12/27/2017 at 12:34 PM, muttley said: E non è che pensavo che fosse lunga 80cm ..volevo capire se aveva un altra cosa (che ho in mente io) oltre alla lunghezza . Solo che anche vedendola e fatica capire . Per il resto anche io sono un po' (perche'mi interesso poco di small) curioso . Non discuto sui giri , anche se 13000g per un corsa 56,5 sono molto usuranti . Ecco unico appunto è che per farli in quarta , cioè sotto carico ,vuol dire che li o poco prima deve avere la Potenza massima , ameno che la quarta non sia così corta da farli in fuori giri . Expand intendi l'ugello De Laval? Edited December 27, 2017 by Lovi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Officina muttley Posted December 27, 2017 Share Posted December 27, 2017 On 12/27/2017 at 7:26 PM, Lovi said: intendi l'ugello De Laval? Expand No no . Volevo capire se era semplicemente un espansione corta ma con angoli da tanto utilizzo , o se usava il sistema che usano i 100cc . Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rvn Posted December 27, 2017 Share Posted December 27, 2017 65 cm?! manco una GP! con quella lunghezza se hai un rullo un attimo pesante fai fuori una frizione per partire... 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mitico Gallo Posted December 27, 2017 Share Posted December 27, 2017 On 12/27/2017 at 8:16 PM, muttley said: No no . Volevo capire se era semplicemente un espansione corta ma con angoli da tanto utilizzo , o se usava il sistema che usano i 100cc . Expand Che sistema usano che non ho ancora capito? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
YenaGT Posted December 28, 2017 Share Posted December 28, 2017 Torniamo in carreggiata con il motore? 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tagliuz Posted December 28, 2017 Author Share Posted December 28, 2017 On 12/27/2017 at 8:26 PM, Rvn said: 65 cm?! manco una GP! con quella lunghezza se hai un rullo un attimo pesante fai fuori una frizione per partire... Expand Oppure monti una 22/72, proprio come su quel motore Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tagliuz Posted December 28, 2017 Author Share Posted December 28, 2017 Aggiornamento! Misurando le altezze in canna e utilizzando un foglio di calcolo, ho trovato le fasi risultanti dal montaggio del cilindro con squish a 0.9mm: 184° scarico, 128° primario e secondario, 126° frontescarico. Con queste misure mi aspetto un trattore... Lo monterò di scatola per il periodo del rodaggio, dopodiché agirò di conseguenza 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TheROS94 Posted December 29, 2017 Share Posted December 29, 2017 On 12/28/2017 at 11:53 PM, Tagliuz said: Aggiornamento! Misurando le altezze in canna e utilizzando un foglio di calcolo, ho trovato le fasi risultanti dal montaggio del cilindro con squish a 0.9mm: 184° scarico, 128° primario e secondario, 126° frontescarico. Con queste misure mi aspetto un trattore... Lo monterò di scatola per il periodo del rodaggio, dopodiché agirò di conseguenza Expand Provalo così è di conseguenza poi alzi.. Anche se così com' è ora hai troppa aspirazione e poco scarico.. Comunque prova così che limare si fa sempre a tempo. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rollarizla1987 Posted December 29, 2017 Share Posted December 29, 2017 (edited) Misura le col goniometro e metodo classico, mi é capitato di trovarmi sorprese misurando le altezze e non i gradi effettivi Ovviamente appena ti é possibile Edited December 29, 2017 by rollarizla1987 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tagliuz Posted December 29, 2017 Author Share Posted December 29, 2017 On 12/29/2017 at 8:08 AM, rollarizla1987 said: Misura le col goniometro e metodo classico, mi é capitato di trovarmi sorprese misurando le altezze e non i gradi effettivi Ovviamente appena ti é possibile Expand Appena aprono i ricambisti ordino i cuscinetti e da lì vedo se torna Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zambe Posted December 29, 2017 Share Posted December 29, 2017 On 12/28/2017 at 11:53 PM, Tagliuz said: Aggiornamento! Misurando le altezze in canna e utilizzando un foglio di calcolo, ho trovato le fasi risultanti dal montaggio del cilindro con squish a 0.9mm: 184° scarico, 128° primario e secondario, 126° frontescarico. Con queste misure mi aspetto un trattore... Lo monterò di scatola per il periodo del rodaggio, dopodiché agirò di conseguenza Expand I travasi alla base li apri o lasci quello scalino orribile? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tagliuz Posted December 29, 2017 Author Share Posted December 29, 2017 On 12/29/2017 at 12:35 PM, Zambe said: I travasi alla base li apri o lasci quello scalino orribile? Expand Non ha scalino Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zambe Posted December 29, 2017 Share Posted December 29, 2017 On 12/29/2017 at 12:42 PM, Tagliuz said: Non ha scalino Expand Parlavo di questa parte che non segue il lancio del travaso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tagliuz Posted December 29, 2017 Author Share Posted December 29, 2017 On 12/29/2017 at 12:58 PM, Zambe said: Parlavo di questa parte che non segue il lancio del travaso Expand Quella si sistema 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tfd Posted January 2, 2018 Share Posted January 2, 2018 Complimenti per il lavoro e la passione,ho visto che banchi con shs, prova a bancate su un banco veritiero e saltano almeno 6 CV!!!!!!! 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tagliuz Posted January 3, 2018 Author Share Posted January 3, 2018 (edited) On 1/2/2018 at 8:23 PM, Tfd said: Complimenti per il lavoro e la passione,ho visto che banchi con shs, prova a bancate su un banco veritiero e saltano almeno 6 CV!!!!!!! Expand Ad essere sincero non so ancora dove bancherò, probabilmente da un amico che lavora per Lauro, ma non ricordo che programma utilizzi. Giusto per essere chiari, i cavalli volano a seconda di come vengono impostati i parametri del banco, non a seconda del marchio. Basta un clic e posso fare 52 cavalli con un dea o farne una dozzina in meno sempre sullo stesso banco, indipendentemente che il programma sia shs o pinco pallino... Edited January 3, 2018 by Tagliuz 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.