Jimmi Posted December 22, 2017 Share Posted December 22, 2017 dopo anni a rimandare finalmente a gennaio metto in strada una li 125 prima serie prima produzione, la cosiddetta "filtrona" configurazione: cilindro rb236, 72x58 lamellare al cilindro con collettore seven, cilindro solo sbavato e pulito, pistone forgiato testa stratos fusa a candela laterale albero stratos turismo corsa 58 biella 107 phsb 35 statore bgm 120 watt con volano indiano espansione vnr per rb frizione "economica" af rayspeed, non quella marchiata surflex da 400 sterline, l'altra rapporti mi sembra 16/47, il motore è chiuso da parecchio cambio originale li 125 prima serie. carter li 125 prima serie convertiti 200 chiuso per fare qualche km di rodaggio usavo mi pare l'espansione spagnola per rb, molto coppiosa ma non mi permetteva di montare pedana dx e il silenziatore toccava sulla pedivella di avviamento e sulla maniglia del cofano dx. venduta quella espansione ho montato la vnr, paragonata ad una jolly e a quella montata precedentemente sembra avere una lunghezza intermedia, però non ho mai tirato seriamente (essenzialmente perché sprovvisto di documenti) dal cambio di scarico. problema riscontrati: rapportatura troppo corta statore bgm, qualcosa si è svitato e ha toccato il volano con le conseguenze che potete immaginare. pericolosa da usare senza ammortizzatori anteriori e con le s83 con questo albero vibra da far schifo, si svitano i dadi, letteralmente cilindro e pistone segnati, penso di aver capito il motivo ma devo cercare conferma modifiche future: cambio 150 li terza serie albero a spalle piene corsa 58 biella 110 modifica espansione vnr, fa troppo casino cerchi tubeless e gomme serie ammortizzatori anteriori + freno a disco manubrio seconda serie con gas rapido interno e pompa idraulica fari aggiuntivi lucas parafango spagnolo ruota anteriore 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il_Barone Posted December 22, 2017 Share Posted December 22, 2017 Lascia perdere che grippi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmi Posted December 22, 2017 Author Share Posted December 22, 2017 monterò anche il contakm/contagiri sip con sensore magnetico, il cavo mi sta dando problemi 22 cv bancato anni fa in rodaggio dopo averlo fatto girare 6/7 pieni, espansione lunga e quasi trenta punti in più di getto del massimo purtroppo non posso dire molto sull'utilizzo reale, si mangia le marce ma ho uno dei cambi più corti prodotti dalla innocenti e il leveraggio delle prima e seconda serie è il più corto, risultato per metterla in moto sono bestemmie ogni volta e dolori ai piedi, non sono gracile e riesco a stare in piedi sulla pedalina, per farla scendere devo anche dare una discreta spinta ma l'albero gira poco e credo non riesca a fare sufficiente depressione, mi spiego così i segni su pistone e cilindro, secondo me gira a secco ho reuperato una pedalina allungata, dovrebbe migliorare qualcosa usata solo per fare rodaggio su stradine intorno a casa usando la puleggia del manubrio originale... quasi 180° per aprire il 35 sotto coppia ha una bella erogazione, prima dell'ingresso c'è un po' di buco poi inizia a spingere in maniera intensa, molto on-off, vespisticamente parlando mi ricordava il malossi lamellare al cilindro girato con albero et3 che avevo sulla special, un bel calcio in culo allungo inesistente causa carburazione vedremo come andrà messa a punto con albero e cambio nuovi 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted December 22, 2017 Share Posted December 22, 2017 Non male come partenza... in pratica cambi mezzo motore La pedalina lunga poi ti si rompe perchè non sei esile Il parafango spagnolo lo crea @houselover con il naso sulla lamiera? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmi Posted January 11, 2018 Author Share Posted January 11, 2018 collaudo fatto ovviamente arrivo in motorizzazione, scarico il mezzo dal furgone, provo ad accendere per vedere che sia tutto ok e va. arriva il mio turno e non si accende spingila per il piazzale e niente bestemmie caricala sul furgone e va a cercare un meccanico in zona, trovo un gommista che mi da il pulitore freni, spruzza nel carburatore, spingi e riparte fumando come un diesel che tira olio torna in motorizzazione al volo e finisci il collaudo appena arrivano albero motore e strumento sip si inizia 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cinghiale Posted January 17, 2018 Share Posted January 17, 2018 Bel motorone cazzo, hai pensato a farlo in corsa 60? Belli i carter convertiti, te li ha fatti il Mario?! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GreenHornet Posted January 18, 2018 Share Posted January 18, 2018 Seguo volentieri. Questo terreno per me è completamente inesplorato. Penso solo che sostituire l'albero sia un po' più complesso rispetto ad una vespa, vero? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cinghiale Posted January 18, 2018 Share Posted January 18, 2018 35 minuti fa, GreenHornet dice: Seguo volentieri. Questo terreno per me è completamente inesplorato. Penso solo che sostituire l'albero sia un po' più complesso rispetto ad una vespa, vero? Beh, io sulla mia lambretta ho cambiato albero motore e cuscinetti relativi senza tirare giù il blocco dalla lambretta... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmi Posted January 18, 2018 Author Share Posted January 18, 2018 carter convertiti da mito lambretta (sono a meno di un km da casa) sì avevo pensato alla corsa 60 ma si alzano troppo le fasi. alla fine ho deciso di usare la biella da 116, faccio tagliare una basetta e alzo di 9mm il cilindro senza cambiare pistone guadagno volume e spero di ridurre le vibrazioni 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zambretta Posted January 19, 2018 Share Posted January 19, 2018 23 ore fa, Jimmi dice: carter convertiti da mito lambretta (sono a meno di un km da casa) sì avevo pensato alla corsa 60 ma si alzano troppo le fasi. alla fine ho deciso di usare la biella da 116, faccio tagliare una basetta e alzo di 9mm il cilindro senza cambiare pistone guadagno volume e spero di ridurre le vibrazioni Gimmi per curiosità che prigionieri userai ? E il copri cilindro Va su con 9 mm in più di altezza ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmi Posted January 21, 2018 Author Share Posted January 21, 2018 quando arrivano l'albero e i documenti valuto il da farsi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmi Posted February 28, 2018 Author Share Posted February 28, 2018 per il discorso prigionieri monto già gli stratos lunghi e dovrei avere un centimentro e mezzo utile basetta arrivata e spianata albero spero di andare a prenderlo sabato, settimana scorsa ho visto la foto dei semilavorati cuffia cilindro devo vedere se è più semplice far tagliare uno spessore, sagomare un lamierino o usare il nastro in modo brutale poi devo pensare a come, dove e se mettere la batteria, con i lucas penso sia obbligatoria 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmi Posted March 8, 2018 Author Share Posted March 8, 2018 pare sia arrivato l'albero domani vado a prenderlo assieme alla kytronic per lambretta 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Turbo99 Posted March 8, 2018 Share Posted March 8, 2018 La kytronic ha curve d'anticipo già impostate? Hai già visto se c'è qualche curva che potrebbe andar bene per il tuo motore? Non so quanto girerà questo motore, ma se sta sotto i 9000-9500 terrei l'anticipo fisso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted March 9, 2018 Share Posted March 9, 2018 E l'albero? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmi Posted March 11, 2018 Author Share Posted March 11, 2018 Albero arrivato 2 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmi Posted June 11, 2018 Author Share Posted June 11, 2018 Qualche nius Smontata forcella Smontato manubrio Montato provvisoriamente impianto elettrico sip, verrà aggiunta anche mini batteria da 4 Ah Ho scoperto che il parafango spagnolo monta in modo diverso dallo schema di quelle italiane, bisogna studiare qualcosa. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmi Posted June 25, 2018 Author Share Posted June 25, 2018 I lavori procedono Per montare il parafango spagnolo bisogna togliere il parapolvere, da sostituire con un anello da saldare sulla forcella. Recupero l'attrezzo per fissare le ghiere ed inizia il casino dei collegamenti elettrici di devio e commutatore a chiave chenoncicapiscouncazzomannaggiailclero Ho scoperto che l'asola del freno a disco per le biellette a tamburo è troppo stretta. Evviva evviva. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il_Barone Posted June 25, 2018 Share Posted June 25, 2018 Il 22/12/2017 at 17:16, Il_Barone dice: Lascia perdere che grippi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmi Posted July 5, 2018 Author Share Posted July 5, 2018 Lentamente si procede. Ho comprato portafusibile con fusibile per la batteria e due relè per i lucas, nei prossimi giorni spero di riuscire a finire tutti i collegamenti elettrici e fare i fori sullo scudo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted July 5, 2018 Share Posted July 5, 2018 Cmq col parafango ispanico comincia a sembrare un mezzo quasi decente 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmi Posted July 6, 2018 Author Share Posted July 6, 2018 Quasi finito con l'impianto elettrico. Montato i lucas, restano da collegare solo loro e provare/sperare che vada tutto. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmi Posted July 8, 2018 Author Share Posted July 8, 2018 E luce fu! Strumento sip funziona, tubo idraulico fatto passare nel canotto al posto del cavo contakm assieme al sensore magnetico, passa senza problemi. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jimmi Posted July 14, 2018 Author Share Posted July 14, 2018 Oggi sono andato avanti Fissata batteria interno bauletto Fissate guaine e fatto passare cavi gas cambio e frizione Montato freno a disco e sensore magnetico Ho constatato che lo strumento sip ingombra parecchio con tutti i cavi Queste isono le lampadine a led per parabola originale Queste quelle per i lucas 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted July 14, 2018 Share Posted July 14, 2018 Quando sarà su strada per seminare panico e terrore? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.