Jump to content

Polini ghisa 58x53: Il trattore


Zambe
 Share

Recommended Posts

O qualcuno fa prodotti un po scadenti(per fare rima e chiudo qui la questione)

Io invece stavo valutando per un progetto simile il pistone della lml 150 2t,devo reperire qualche notizia in piu riguardo alle misure disponibili e allo spessore delle fasce e poi mi metto all'opera appena ho tempo.

Edited by Psycovespa77
  • Haha 1
Link to comment
Share on other sites

  On 2/15/2018 at 5:48 PM, Psycovespa77 said:

O qualcuno fa prodotti un po scadenti(per fare rima e chiudo qui la questione)

Io invece stavo valutando per un progetto simile il pistone della lml 150 2t,devo reperire qualche notizia in piu riguardo alle misure disponibili e allo spessore delle fasce e poi mi metto all'opera appena ho tempo.

Expand  

Mah potesti optare per quello che ho usato io.. è collaudatissimo e non è un macigno

Link to comment
Share on other sites

  On 2/15/2018 at 5:48 PM, Psycovespa77 said:

Io invece stavo valutando per un progetto simile il pistone della lml 150 2t,devo reperire qualche notizia in piu riguardo alle misure disponibili e allo spessore delle fasce e poi mi metto all'opera appena ho tempo.

Expand  

 

Solovalvola aprì la strada usando il GranSport che adesso ho io... per poi passare ad un pistone per KTM di cui magari puoi chiedergli notizia... entrambi sembrano interessanti

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  On 2/16/2018 at 8:12 AM, simonjge79 said:

Conoscete i pistoni kolben? Visto che volevo aprire il frontescarico sul carter cercavo un pistone del doppia con finestrella alta e nelle ricerche mi è comparso questo in diametro 58.2 con fasce per cilindri in ghisa...

Expand  

Il GS d58 che uso io non ha proprio la finestra, quindi puoi aprire il frontescarico sul carter e alimentarlo da lì. Io penso di fare così, facendo lo scivolo per collegare il travaso all'aspirazione

Link to comment
Share on other sites

  On 2/16/2018 at 1:39 PM, simonjge79 said:

Purtroppo per fare un bel lavoro nel carter bisognerebbe spostare il prigioniero...sarebbe i teressante mettere in comunucazione il frontescarico con condotto del lamellare.

20180201_132205.jpg

Expand  

Ho visto gente che ha rimosso il prigioniero e ha chiuso i carter senza... In teoria con il cilindro sopra che stringe dovrebbero rimanere ben fermi... Però non saprei a lungo andare come si comportino... Fatto sta che così facendo si avrebbe la possibilità di fare un lavoro fatto davvero bene

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information