MLR Posted July 26, 2017 Share Posted July 26, 2017 Ciao ragazzi!! In attesa di preparare un bel motorello coppioso in corsalunga(aprirò un topic anche per quello così da valutare un po' di idee) ho bisogno del vostro aiuto per dare un po' di brio senza aprire il carter... perciò non avendo esperienza sui corsacorta e su ape ho bisogno di alcuni consigli... attualmente l apetta è molto fiacca nelle salite che devo affrontare tanto per rendere l'idea arrivo a stento a 20kmh in seconda e le altre marce le metto solo in discesa o al piano, inizialmente avevo pensato di tenerla così per un po' e nel frattempo preparare un corsalunga ma è proprio ferma e la cosa non mi piace. Questa è la configurazione che ho in mente ,che ne dite? D.55 pensavo di stare su Polini o Malossi il dr non mi piace per via della scarsa qualità dei materiali, Carburare originale Marmitta sito, sarà un tappo ma non posso permettermi di far troppo baccano in paese visto che il vigile mi ha già graziato con la vespa e l ape devo usarla quotidianamente, oppure montare una Giannelli e silenziarla, Poi non ho la minima idea di come si comporta la rapportatura montando un 100 nel caso fosse troppo corta si può montare un pignone da 16 denti come sulla vespa? Ringrazio anticipatamente chi potrà aiutarmi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted July 26, 2017 Share Posted July 26, 2017 Quella della giannelli con un cilindro malossi potrebbe essere un po' una soluzione, ma non conoscendo il cambio ape non saprei... Muttley ha fatto un bel motore 125 con un vecchio cilindro primavera... son convinto che avere cilindrata anche su un corsalunga tranquillo fatto quasi stock sull'ape faccia la differenza 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mitico Gallo Posted July 26, 2017 Share Posted July 26, 2017 Allora dai miei esperimenti vari una delle migliori configurazioni sono: Phbg 19 su airbox piaggio con collettore cif lungo Malossi 102 con scarico migliorato Gianelli per 102/ 130 evita come la peste la leovince Campana 18-67 Frizione hp con 9 molle 6+3 int Volano mamma Piaggio 1,8 kg e basta mi sembra Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MLR Posted July 26, 2017 Author Share Posted July 26, 2017 Grazie per i consigli ragazzi...allora questo che voglio fare sarà una configurazione che non punta alle massime prestazioni ma è giusto un po' di potenza in più perché la stessa salita che abitualmente con la vespa faccio in 4 a 90kmh l ape sale a stento in seconda a manco 20kmh e risulta estremamente snervante.... sono d accordo con @McKenzie riguardo al discorso che avere cm3 su un motore ape e non solo,se si cerca coppia fa la differenza... però purtroppo causa lavoro non ho tempo per smontare il motore dall' ape aprirlo etc...devo recuperare un blocco ape e farci tutti i lavori necessari con calma per montare un corsalunga magari in corsa maggiorata e fare un motore bello pieno fin dai bassi....di conseguenza per il momento mi accontento di avere solo più potenza in salita per non farmi superare dai trattori senza spendere troppi euri per cose che userò per poco tempo e solo "di passaggio" al futuro corsa lunga. Allora opteró per cilindro Malossi d55 e Giannelli...qualcuno ha provato a metterci un silenziatore? Se è come la proma su vespa non è troppo silenziosa e su un ape bisogna tirare molto più visto il peso quindi suppongo non passi troppo inosservata... grazie per il supporto ragazzi 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mitico Gallo Posted July 26, 2017 Share Posted July 26, 2017 Sinceramente non mi sembra faccia troppo casino, poi varia da persona a persona. Per mec, si la cilindrata cambia tutto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MLR Posted July 27, 2017 Author Share Posted July 27, 2017 Nemmeno per me sarebbe troppo rumorosa... però accenderla alle 6 tutte le mattine sotto casa può infastidire il vicinato e preferirei evitare... penso che un silenziatore possa attutire parecchio il rumore senza penalizzare troppo le prestazioni. Per quanto riguarda il rapporto è necessario allungare anche dovendo affrontare spesso discrete pendenze? Con il pignone da 16 denti si potrebbe raggiungere un buon compromesso? Per il momento mi accontento di una velocità max di 50 kmh è chiedere troppo? Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mitico Gallo Posted July 27, 2017 Share Posted July 27, 2017 (edited) 16 -69 può andare, forse vai su anche in quarta e per il silenziatore puoi prendere un simonini o un polini che sono tutto sommato economici Edited July 27, 2017 by Mitico Gallo 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MLR Posted July 27, 2017 Author Share Posted July 27, 2017 Per il silenziatore ho in giro qualcosa da scooter, al massimo rivedo la mitraglia e ne metto una con diametro adeguato... intanto sono riuscito a comprare cilindro e marmitta...il pignone da 16 non l aveva e allora per il momento verrà montato con pignone originale.... spero di avere un momento domenica e iniziare a sistemare il motore poi devo cercare qualcuno che con la pressa mi sostituisca il perno del braccio oscillante.Grazie per il supporto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MLR Posted August 14, 2017 Author Share Posted August 14, 2017 Ciao ragazzi...oggi ho montato il 102 con la Giannelli e sembra migliorata abbastanza devo ancora carburare bene perché è grassa impestata...poi ho dato una bella sistemata al malconcio avantreno cambiato serie sterzo,revisionato il perno della forcella,montato ganasce e ammortizzatore anteriore carbone nuovi...ora è più stabile in curva e non sbacchetta lo sterzo, ha anche una frenata anteriore bella decisa però si alza l ammortizzatore è normale questo comportamento? Ah dimenticavo quanto olio ci va nel cambio ape? Grazie 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Turbo99 Posted August 14, 2017 Share Posted August 14, 2017 Metti appunto anche anticipo;) Mettilo minimo suo 18/19 gradi;) Una candela buona br8 adesso che è estate;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MLR Posted September 25, 2017 Author Share Posted September 25, 2017 Ciao ragazzi...ho appena sostituito il pignone con uno da 16 denti e la rapportatura così è abbastanza buona, però mi sono accorto che la primaria ha i chiodi laschi e ha parecchio gioco...questa settimana devo usarla per forza così poi smonteró il motore e darò una revisionata a tutto... quasi quasi monto un albero corsa 45 e una 14/69 nuova ma con parastrappi e ovviamente pignone da 16... già che apro raccordo anche il cilindro al carter...con il 102 è necessario avere un parastrappi rinforzato?se avete qualche consiglio è sempre ben accetto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eltoni Posted September 25, 2017 Share Posted September 25, 2017 Butta su come minimo una 18/67 o 21/76 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MLR Posted September 27, 2017 Author Share Posted September 27, 2017 Secondo te è necessario avere il parastrappi oppure si può mettere tranquillamente una fissa? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eltoni Posted September 27, 2017 Share Posted September 27, 2017 52 minuti fa, MLR dice: Secondo te è necessario avere il parastrappi oppure si può mettere tranquillamente una fissa? ciao ! su un motore base così non serve parastrappi , certo averlo è sempre cosa buona ma alla fine le campane così non sempre lo hanno. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MLR Posted September 28, 2017 Author Share Posted September 28, 2017 Grazie mille per il supporto...alla fine ho deciso di montare un albero in corsa 47...e come consigliato metterò almeno una 18/67 per avere velocità di punta superiori.... suppongo di non far fatica a stendere una primaria più lunga grazie anche all aumento di cm3 dovuti all albero in corsa maggiorata...tornando al discorso parastrappi vedo, se la trovo con la monto, altrimenti vado di fissa e vedrò di fare cambiate un po' più delicate....ma la crociera dell' ape è la stessa che monta l albero ingranaggi del pk ovvero quella da 50.2mm ? O sbaglio? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MLR Posted October 9, 2017 Author Share Posted October 9, 2017 Ciao a tutti, ieri ho smontato il motore dall' ape e non avendolo mai fatto è stato un lavoro abbastanza lungo...per il momento ho recuperato una primaria 18/67 senza parastrappi un albero corsa 47 Biella 90 DRT...come carburare pensavo di adattare un phbg mantenendo il miscelatore per un discorso di comodità...il carter verrà raccordato al cilindro che verrà lasciato pressoché di scatola, magari una ritoccata allo scarico ma nulla di spinto. Spero di trovare valvola e cambio in buone condizioni quando aprirò il blocco altrimenti valuterò un po' cosa fare...se avete consigli sono sempre ben accetti.Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MLR Posted October 12, 2017 Author Share Posted October 12, 2017 Blocco motore aperto... darò una bella sistemata al cambio che sta a 0.45..la crociera verrà sostituita con una Parmakit trovata a buon prezzo Vi lascio due foto di quello che ho trovato durante l'apertura del carter... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eltoni Posted October 15, 2017 Share Posted October 15, 2017 Il 12/10/2017 at 21:36, MLR dice: Blocco motore aperto... darò una bella sistemata al cambio che sta a 0.45..la crociera verrà sostituita con una Parmakit trovata a buon prezzo Vi lascio due foto di quello che ho trovato durante l'apertura del carter... dai una bella pulita e apri con calma Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mitico Gallo Posted October 16, 2017 Share Posted October 16, 2017 Il 9/10/2017 at 13:44, MLR dice: Ciao a tutti, ieri ho smontato il motore dall' ape e non avendolo mai fatto è stato un lavoro abbastanza lungo...per il momento ho recuperato una primaria 18/67 senza parastrappi un albero corsa 47 Biella 90 DRT...come carburare pensavo di adattare un phbg mantenendo il miscelatore per un discorso di comodità...il carter verrà raccordato al cilindro che verrà lasciato pressoché di scatola, magari una ritoccata allo scarico ma nulla di spinto. Spero di trovare valvola e cambio in buone condizioni quando aprirò il blocco altrimenti valuterò un po' cosa fare...se avete consigli sono sempre ben accetti.Grazie Preparati a bestemmiare per carburarlo, io alla fine mi sono rotto e ho fatro una carburazione di massima, altrimenti se non vuoi sbattimenti vai di phbl Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MLR Posted October 17, 2017 Author Share Posted October 17, 2017 Azz...cambio subito idea se mi dici così e monto un 19 shbc.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mitico Gallo Posted October 17, 2017 Share Posted October 17, 2017 Allora, differenze tra shbc e phbg Phbg un po' difficoltoso da carburare, abbastanza stronzo, sulla mia ape sono arrivato a 18km/l in andatura costante a full gas Shbc carburaratore stupido che ingolfa in basso almeno il mio nonostante il 38 di getto, e consuma come un gruppo di alpini all'adunata nazionale... Se vuoi che vada in basso l'unica opzione è il 24 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted October 17, 2017 Share Posted October 17, 2017 O perderci tempo con le tarature ancora di più Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Turbo99 Posted October 18, 2017 Share Posted October 18, 2017 Bhe anche un vhsh 30 non sarebbe male Ottimo carburatore Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mitico Gallo Posted October 18, 2017 Share Posted October 18, 2017 5 ore fa, turbo99 dice: Bhe anche un vhsh 30 non sarebbe male Ottimo carburatore Su un 102 corsa 47 per ape? Naaa, non lo vedo adatto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eltoni Posted October 18, 2017 Share Posted October 18, 2017 se posso dire la mia coi phbh mi son sempre trovato bene con motori non da giri , anche i phbg van benone , non ho trovato grossisime difficoltà , shbc son da bandire quindi phbh\g\l son buoni basta perdere due minuti a sistemarli per bene p.s. 18\km\l con un ape son buoni , io li facevo qualcosina in più forse con il vecchio 102 pinasco lamellare e phbh 28 sempre in full gass ai tempi delle superiori Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.