Jump to content

Sp09 C3


Cico80
 Share

Recommended Posts

  On 10/4/2017 at 4:27 PM, McKenzie said:

 

Avresti voglia di fare una piccola recensione di questo prodotto che è la prima volta che ne sento parlare

Expand  

C'è poco da dire sul rubinetto,  sembra la modifica che si fa ai plasticoni... apri e chiudi la benza dalla vite e il pezzetto marchiato MRT  viene avvitato dall'esterno verso l'interno(serbatoio) con il dado in dotazione del vecchio rubinetto standard.

Poi prima di montarlo sulla vespa faccio la prova in 30 secondi dello standard e di questo MRT ;)

Link to comment
Share on other sites

  On 10/4/2017 at 2:10 PM, Cico80 said:

Ciao Silvio

La ventola è abbondandemente tornita e modificata... :biker:anche dai piccoli particolari si prendono cv.

Ieri ho provato la vespa,che dire, una fucilata!! Il motore esce dal sottocoppia immediatamente, molto ma molto meglio del C3 dritto.La nuova bilanciatura albero va benissimo vibrazioni assenti e aiuta a uscire dal sotocoppia. Esperimento riuscito!!

Solo che dopo 2 sparate di circa 200mt andata e ritorno(è il tratto di strada dove provavo il dritto prima della gara) mentre scalavo ho sentito il motore rimanere accelerato pepepepe :D nn ho capito se si tratta di carburazione magra oppure stava svuotando la vaschetta carburatore... penso che si stava svuotando la vaschetta perchè lo ha fatto alla seconda sparata,da premettere che ho il rubinetto originale (il maggiorato MRT è arrivato questa mattina)

Mi aspettavo che nn prendeva giri causa carburazione grassa e invece è andata pulitissima da 1^ alla 4^ marcia come un siluro.Il motore ha un'erogazione molto fluida senza picchi di potenza ne tantomeno impenna scorbuticamente all'entrata in coppia... come è giusto che sia per le accelerazioni. l'espansione  funzione bene e la fasatura scarico come anche l'ampiezza fa il suo dovere... Sono soddisfatto, adesso cerchiamo di carburare a dovere e fare l'anticipo con strobo anche se come anticipo lo sento bene.

Dopo incominciamo a bancare.

Expand  

Prima di iniziare a carburarla, monta il rubinetto e occhio ai livelli in vaschetta carburo. Se hai galleggianti sdoppiati, monta il singolo, e poi inizia a carburare. Immagino come possa andare questo motorello....... sei un grande!

Link to comment
Share on other sites

  On 10/5/2017 at 6:52 AM, Silvio82 said:

Prima di iniziare a carburarla, monta il rubinetto e occhio ai livelli in vaschetta carburo. Se hai galleggianti sdoppiati, monta il singolo, e poi inizia a carburare. Immagino come possa andare questo motorello....... sei un grande!

Expand  

Grazie del grande.... :)

Questo vhsb39nd come hai detto monta galleggianti singoli. Perchè dovrei montare il singolo?

Ci sono stati problemi con questi galleggiani singoli?

Illuminatemi.

Link to comment
Share on other sites

  On 10/5/2017 at 9:12 AM, Cico80 said:

Grazie del grande.... :)

Questo vhsb39nd come hai detto monta galleggianti singoli. Perchè dovrei montare il singolo?

Ci sono stati problemi con questi galleggiani singoli?

Illuminatemi.

Expand  

Tendono ad incantarsi i galleggianti separati... Io sono andato di fresa sulla vaschetta ho rimosso le astine di supporto e ho montato il galleggiante unito

Edited by Zambe
  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  On 10/5/2017 at 12:58 PM, Silvio82 said:

esatto..come ti ha detto zambe tendono a bloccarsi e ti fanno svuotare la vaschetta. Per togliere le astine basta una semplice pinza, ma procurati il galleggiante unico, lo regoli bene, e sei apposto

Expand  

Io ho modificato la vaschetta per avere più volume possibile.. anche perché le sedi delle astine occupano posto ai galleggianti, i quali, senza di esse, avrebbero più corsa... Ho anche piegato il fermo del galleggiante per farli aprire al massimo

20171005_151357.png

20171005_151335.png

Edited by Zambe
  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  On 10/5/2017 at 1:12 PM, Zambe said:

Io ho modificato la vaschetta per avere più volume possibile.. anche perché le sedi delle astine occupano posto ai galleggianti, i quali, senza di esse, avrebbero più corsa... Ho anche piegato il fermo del galleggiante per farli aprire al massimo

20171005_151357.png

20171005_151335.png

Expand  

Hai fatto un ottimo lavoro sulla vaschetta, ma anche se non vai a fresare la vaschetta, funziona bene lo stesso..sicuramente avrai così + livello e + sicurezza.

Non ho capito però a quel galleggiante che lavoro gli hai fatto..ci manca un pezzo o sbaglio?

 

 

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  On 10/5/2017 at 1:22 PM, Silvio82 said:

Hai fatto un ottimo lavoro sulla vaschetta, ma anche se non vai a fresare la vaschetta, funziona bene lo stesso..sicuramente avrai così + livello e + sicurezza.

Non ho capito però a quel galleggiante che lavoro gli hai fatto..ci manca un pezzo o sbaglio?

Expand  

 

No, ho piegato il fermo del galleggiante

 

20171005_163318.thumb.png.6304eaef25d30dca7d41d0459b4028ce.png

 

Questa astina in origine va a sbattere sul corpo del carburatore, piegandola posso far scendere di più i galleggianti e aprire di più la valvola spillo dando così passaggio di benzina... Occhio però che se si piega troppo poi sbatte sul lato opposto e i galleggianti si fermano prima di chiudere del tutto la valvola spillo quando risalgono... Quindi si allaga tutto.  Bisogna fare delle prove col carb in mano e della benzina.

  • Mi Piace 2
Link to comment
Share on other sites

Teoricamente la si potrebbe anche asportare del tutto... Così scendono fino a toccare il fondo e in risalita non verrebbero bloccati dall'astina troppo piegata... Ma ho preferito non modificarli in maniera irreversibile visto che non avevo più voglia di far prove. Cico o Silvio, se avete dei galleggianti in più in giro per la casa potete provare :sweatdrop::D

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

zambe io faccio già queste modifiche, solo che non avevo capito il tuo galleggiante com'è fatto! Quello in foto non è un galleggiante unico per VSHB/PHSB..forse è una foto presa su internet? Io per ovviare al problema che hai detto tu della linguetta che non si può allargare molto, vado a fresare il lato opposto facendo un piccolo scavo con il fresino, in modo da abbassare ulteriormente il galleggiante senza allargare troppo la linguetta.

Link to comment
Share on other sites

Ringrazio tutti dei consigli.

Rubinetto montato,con l'originale in 60 secondi 300ml di benzina

Con il nuovo MRT in 30 secondi 350 ml di benzina. 

Quindi possiamo dire che è più del doppio nello stesso tempo.

Credo che basta e avanza.

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  On 10/5/2017 at 3:42 PM, Silvio82 said:

zambe io faccio già queste modifiche, solo che non avevo capito il tuo galleggiante com'è fatto! Quello in foto non è un galleggiante unico per VSHB/PHSB..forse è una foto presa su internet? Io per ovviare al problema che hai detto tu della linguetta che non si può allargare molto, vado a fresare il lato opposto facendo un piccolo scavo con il fresino, in modo da abbassare ulteriormente il galleggiante senza allargare troppo la linguetta.

Expand  

La foto l'ho fatta io.. il galleggiante in questione è questo:

20171005_182611.thumb.png.95fc895a8ea9c4e128e3c3029d9bfc6c.png

Non conviene tagliare la linguetta piuttosto che scavare? Domanda ignorante

Link to comment
Share on other sites

  On 10/5/2017 at 3:42 PM, Cico80 said:

Ringrazio tutti dei consigli.

Rubinetto montato,con l'originale in 60 secondi 300ml di benzina

Con il nuovo MRT in 30 secondi 350 ml di benzina. 

Quindi possiamo dire che è più del doppio nello stesso tempo.

Credo che basta e avanza.

Expand  

Molto buono 0.7L al minuto... Mi sa che lo compro anch'io... Potresti dirmi il costo in mp?

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information