Jump to content

Primavera turística (elaborazione easy)


Marchetto
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti ragazzi tra un paio di settimane dovrei cominciare a montare un motore per un amico. Sicuramente cambieremo l’accensione a 12 volt ed abbiamo un budget massimo di 1200 € più o meno. Partiamo da dei Carter vergini della primavera.
Cosa possiamo montare con questo budget?

Il mio amico vuole farci delle scampagnate, cerca affidabilità e potenza (ovviamente dentro le possibilità degli €€€€ investiti)

Pensavo montare un gt più grosso (alu o ghisa?), una vape fissa, carbu  marmitta tipo siluro (VMC touring?). 
Non saprei se partire con un  Polini 135, o un VMC, boh. Oggi troviamo molta  scelta, e mi creano non pochi dubbi su quelle potrei scegliere…  

Qualche consiglio? 
Grazie in anticipo! 

Link to comment
Share on other sites

Per prima cosa dovresti pensare ad un check di tutte le cose per capire se revisionando ti possono servire anche gomme, freni, ammortizzatori, minuterie...

 

Anche perché avete un budget basso e tutto sommato alcuni pezzi buoni sono molto costosi e si portano via una buona fetta del budget, se poi ci dovete cambiare altre cose succede che salta fuori ben poco.

 

Da valutare se il telaio ha il cassetto tipo Et3 oppure se fosse con cassetto profondo primavera se avete intenzione di tagliarlo per alloggiare marmitte diverse dalla padella, visto che pure le siluro non ci montano.

 

 

  • Mi Piace 2
Link to comment
Share on other sites

ciao.. come anticipato da mckenzie.. è un primavera vecchio col cassettino grande o normale? già da li la scelta di marmitta varia..

anche il discorso carter se sono i suoi intonsi io non li toccherei, li è da capire cosa vuol fare il proprietario..

sicuramente senza spendere un suicidio il kappa58 con vmc touring, accensione sip / ygros che sia son d'obbligo.. metterei anche un kit di parastrappi rinforzato e relativi silent di qualità.. 

 

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

Ciao ragazzi grazie delle risposte. 
è una t3 spagnola, come faccio a sapere che cassettino monta? Avete le misure? 
poi io mi occupo solo del motore con quel budget, tutto il resto si occupa il proprietario. 
l'idea comunque era di non montare una espansione, ma per resa quella che si avvicina di più. 

Link to comment
Share on other sites

23 minuti fa, Lonza92 ha scritto:

ciao.. come anticipato da mckenzie.. è un primavera vecchio col cassettino grande o normale? già da li la scelta di marmitta varia..

anche il discorso carter se sono i suoi intonsi io non li toccherei, li è da capire cosa vuol fare il proprietario..

sicuramente senza spendere un suicidio il kappa58 con vmc touring, accensione sip / ygros che sia son d'obbligo.. metterei anche un kit di parastrappi rinforzato e relativi silent di qualità.. 

 

Quoto Lonza

Kappa 58 P&P

Albero Jasil/RMS non spenderei troppo è comunque un cilindro tranquillo nato per avere qualcosa in più.

Frizione VMC 4 dischi

27/69DD ma metti cestello e parastrappi VMC

VMC Siluro sport

PHBL24

Avccensione SIP è ovviamente il TOP, se vuoi limitare i costo accensione VMC Volano Integrale(Costa il giusto)

 

 

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

Cilindro starei su quei kit dove non devi tagliare la mezzaluna, quindi DR alluminio, DR Ghisa, Pinasco 121 R, VMC non ricordo quale, Polini ghisa 7 travasi il classico...se tagli la mezzaluna ci monti i kit che vuoi ma poi pian piano diventa un motore dragster...

 

Io direi, DR alluminio (ce l'ho e va alla grande) albero Mazzucchelli AMT 178 (o Mazzucchelli di pari fattezza) Phbl 24 al carter con collettore dedicato, aspirazione a valvola, accensione ottima una IDM o Vape, marmitta ci metterei una Siluro Malossi, ce l'ho costa il giusto e dà una ottima erogazione (pari alla Polini Evo2 ma con leggero minore allungo) cambio originale

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

ok claro..

purtroppo non ho misure del cassettino non avendole ma mi pare @Diegof12ci abbia già smadonnato con i cassettini porta oggetti e le siluro vmc..

in ogni modo se la valvola è ok puoi mettere ( con la configurazione che ti scrivevo prima) un bel bhbl 24 con una fase dell'albero decente ( da 120/130-60/70 a piacimento), se le fasi che ti escono del gt sono over 180 di scarico, io un cluster 18/21 lo valuterei non tanto perchè non tiri il 22 originale ma la tira piu piena.. siluro touring se tieni lo scarico da 28 senno sport.. rapporti 27/69, frizione in base al budget o vmc - fabbri e affini o una 4 dischi rivista con molla wave..

Link to comment
Share on other sites

@Rudy non conosco VMC X small, fa un botto di cilindri ma non si trovano descrizioni sulle caratteristiche. I carter si dovranno comunque modificare, almeno i travasi, e la mezzaluna non è importante, visto che non piove quasi mai dove vive l’amico. Mi sarebbe piaciuto fargli un motore spremendo a fondo il budget, e cercando di fare una preparazione il più equilibrata possibile, dando ovviamente più importanza ai componenti che al gt. Qua si trovano motori completi a meno di 400€ quindi non è problema sverginarlo…. 😎

 

@Alberto.dm Tecnofalccon questi gt che mi consigli si riescono a tirare fuori almeno una 15ina di cv? venendo dalle large, dove il DR non tira un caz.. vedo che su small funziona bene…? Secondo te con un proventivo così siamo molto tirati? Se avessi avuto carta bianca mi sarebbe piaciuto fargli un 144 ma non credo sia possibile con così pochi soldi. La siluro malossi credo non conoscerla, sarà sicuramente una buona opzione! 😉

 

@Lonza92 infatti leggendo sul forum ho sempre pensato che una valvola ben fatta possa funzionare bene se abbinata ad un albero serio, che differenza avrei tra una lavorata e ben fatta, ad asportare tutto e buttarci un collettore lamellare ? Voglio dire in termini di utilizzo… 

 

 

Link to comment
Share on other sites

5 hours ago, McKenzie said:

Che marmitta monta attualmente?

Fatti fare un paio di foto anche da sotto per capire come è fatto il cassetto...

 

Credo sia un telaio molto simile alla Et3 con manubrio tipo special

Penso una banana tipo Polini ma la cambieremo credo. Dici che lasciamo quella così il preventivo lo usiamo per componenti ed altro? 
 

sì sì, sono fatte così qua in Spagna, telaio et3 con manubrio special e carter 2 fori. 
 

Questa è un video della mia comprata settimana scorsa, dovrebbe avere lo stesso cassettino: 

 

 

Link to comment
Share on other sites

Se ci sta la banana Polini allora dovrebbe starci anche la siluro...

15cv con quei cilindri non li fai.

Se per te i carter non sono un problema sei a posto, anche perché con il budget non puoi permetterti molto.

Stessa cosa per l'aspirazione lamellare al carter che sugli stradali semplici va davvero bene, ma costa più che fare un valvola decente.

 

A mio avviso è meglio aprire il motore e vedere poi dopo cosa hai in mano cercando di riutilizzare più cose possibili.

 

A spanne un motore che ti consiglierei sarebbe un VMC GS60 e siluro VMC sport a cui se puoi ci abbini un albero drt corsa 53 a valvola...

In questo modo però se compri tutta la minuteria, carburatore, collettore, frizione standard su base originale, crociera, primaria ecc sei a fine budget e non hai l'accensione.

 

Quindi tocca centellinare bene e meditare 

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

Guarda se togli la mezzaluna allora il gioco cambia..in meglio...cioè dici 144cc ehbeh allora, ho provato il M1B lamellare al carter Vmc con Shbc20 e siluro Malossi e accensione parmakit, è vero montavo la 24/72 secca ma ti dico mi è piaciuto molto, cilindro strettamente originale,  fasi 182/183 scarico, 126? travaso non ricordo bene, so che lo scarico non era alto ma rispetto al 121 R pinasco che reputo già molto buono per soli 122cc il M1B aveva una bella coppia e non tanto allungo ma quello non mi importava, io ti consiglio vivamente quel kit e null'altro...

 

il M1b lo monti su prigionieri originali (come ho fatto) flangia scarico originale, uscita scarico mi pare  più grande della siluro malossi ma comunque spingeva molto molto bene

 

..feci un giro col Vespa club al parco del Mincio nel mantovano, una amica del Vc col Px poi mi disse, ma te sfrecciavi come un missile! (eheh....) eppure Shbc 20 che carb è! ma lamellare al carter avevo, visto che col Pinasco 122R al banco ha dato 10cv (sempre con siluro malossi) secondo me minimo 4/5cv in più li aveva, sullo sterrato spalancare in prima scodava come impazzita, col Pinasco molto controllabile e prevedibile...difetto che allineare il carter ai travasi devi scavare mezzo carter, i miei carter comprati già larghi

Link to comment
Share on other sites

@McKenziesi esatto l’idea era proprio quella. I carter non sono un problema, ne troviamo in giro, ma il gruzzoletto messo da parte finisce presto, hai ragione. L’idea di questo cilindro mi ispira di più, magari riesco a fargli tirare fuori due spicci in più e facciamo almeno l’accensione, magari di 2 mano che tanto a cambiarla è un momento. 
 

@Alberto.dm Tecnofalcsi per fortuna il proprietario non è un conservatore, ha già  due o tre lambrette preparate a casa, questa la fa per non annoiarsi, credo. 😅

Quattrini è una garanzia, lo so bene, un ottimo compromesso tra qualità e prezzo, devo prima vedere i componenti che posso montare, perché credo sia un po’ caro e mi limita sull’acquisto poi dei componenti… Anche con i rapporti non so bene come muovermi, 27/69 DD la tira un po’ dappertutto? Perché non vive in pianura, ma in una zona collinare morbida, non ci sono grandi pendenze, ma quasi nessuna strada è piana. Ci sono poi molte curve strette, ed il pilota è piuttosto leggero, magari posso allungare tutti i rapporti in modo da montare  una 4 più corta? O allungo la 1 e 2 ? Non avendo esperienza non ho idea su che ratio bisogna stare. 

Link to comment
Share on other sites

Avendo fatto ultimamente più motori con questa filosofia low cost ti do degli spunti. 

 

Vmc kappa58. È un ottimo cilindro, come prestazioni si pone tra un m1-56 e un m1-60 con un prezzo molto interessante. 

 

Aspirazione lamellare  al carter con collettore economico vmc, carburatore 24 phbh o pwk polini. 

Parastrappi dal pieno vmc, frizione fabbri fb24.

Cluster 18/21 vmc non perché non tiri la quarta ma per avere un cambio bello, 27/69 o 24/61, crociera rinforzata vmc o evok.

 

Albero mazzucchelli o jasil anticipato.

 

Marmita siluro vmc touring o vmc fifty. 

Sul primavera con cassetto basso ci sta, serve montare una staffa per arretrare l'attacco superiore dell'ammortizzatore e una prolunga da 3cm per rialzare il posteriore.

 

Accensione vmc classica. 

 

Edited by Riky
  • Grazie 1
Link to comment
Share on other sites

se non abbiamo patemi d'animo per i carter allora la faccenda cambia..

resto sempre con la configurazione che ti ho elencato sopra..

discorso valvola o lamella secondo me se la valvola è buona son scuole di pensiero..

per me l'entrata in coppia del valvola è piu bella ma è rognoso trovare la fase giusta dell'albero.. al contrario il lamellare è piu lineare e non ti devi sbattere con le fasi..

il cp58 che ho fatto dato che la valvola era sana ho preferito mantenerla..

 

ma cambiando gt hai mai pensato all'italkast grv 56/58? ghisa d56 o 58 appunto, uno fasi 120/175 mi pare e l'altro 122/180 circa.. ha già un bel pacco lamellare di suo, fornito di tutto quello che serve e sulla carta dovrebbe superare il target dei 15cv.. albero a spalle piene e il contorno come gli altri scritti.. siluro sport e via andare..

ho visto la bancata del d56 di un ragazzo tedesco con vmc siluro, phbh 28, albero fabbri mower e cambio 17/20 mi pare e faceva 14.8cv.. il d58 può solo far meglio!

  • Grazie 1
Link to comment
Share on other sites

51 minuti fa, Lonza92 ha scritto:

se non abbiamo patemi d'animo per i carter allora la faccenda cambia..

resto sempre con la configurazione che ti ho elencato sopra..

discorso valvola o lamella secondo me se la valvola è buona son scuole di pensiero..

per me l'entrata in coppia del valvola è piu bella ma è rognoso trovare la fase giusta dell'albero.. al contrario il lamellare è piu lineare e non ti devi sbattere con le fasi..

il cp58 che ho fatto dato che la valvola era sana ho preferito mantenerla..

 

ma cambiando gt hai mai pensato all'italkast grv 56/58? ghisa d56 o 58 appunto, uno fasi 120/175 mi pare e l'altro 122/180 circa.. ha già un bel pacco lamellare di suo, fornito di tutto quello che serve e sulla carta dovrebbe superare il target dei 15cv.. albero a spalle piene e il contorno come gli altri scritti.. siluro sport e via andare..

ho visto la bancata del d56 di un ragazzo tedesco con vmc siluro, phbh 28, albero fabbri mower e cambio 17/20 mi pare e faceva 14.8cv.. il d58 può solo far meglio!

Non avevo pensato al grv. Ottima alternativa 

  • Mi Piace 2
Link to comment
Share on other sites

@Riky figata, Grazie mille della dritta, ne faccio tesoro sicuramente. Mi sa che ho addirittura un phbh28 alesato a 30 in garage, secondo te ci può stare o troppo grande? 
 

@McKenzievalida opzione, hai ragione. Appena ho tutto sotto mano apro e faccio qualche foto… 👍

 

@Rudyuna robetta del genere sarebbe interessante, sicuramente questa config tira per la direzione che voglio prendere… grazie! 😉

 

@Lonza92sono apertissimo a provare prodotti non molto conosciuti, basta che siano affidabili. Italkast conosco il prodotto, ma mai sentito parlarne… se è buono, è un’ottima opzione! 
 

 

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

10 minuti fa, Marchetto ha scritto:

@Riky figata, Grazie mille della dritta, ne faccio tesoro sicuramente. Mi sa che ho addirittura un phbh28 alesato a 30 in garage, secondo te ci può stare o troppo grande? 
 

@McKenzievalida opzione, hai ragione. Appena ho tutto sotto mano apro e faccio qualche foto… 👍

 

@Rudyuna robetta del genere sarebbe interessante, sicuramente questa config tira per la direzione che voglio prendere… grazie! 😉

 

@Lonza92sono apertissimo a provare prodotti non molto conosciuti, basta che siano affidabili. Italkast conosco il prodotto, ma mai sentito parlarne… se è buono, è un’ottima opzione! 
 

 

Un'amico ha fatto un VMC ET7 (D60) con Siluro sport 27/69 con quartino 21 (Multiplo VMC) e viaggia piuttosto veloce e per turismo è bella divertente.

Se metti tutto Vmc risparmi un bel po e ti mantieni nel budget. Accensione Vmc, frizione e cestello Vmc.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1
Link to comment
Share on other sites

19 ore fa, Alberto.dm Tecnofalc ha scritto:

Cilindro starei su quei kit dove non devi tagliare la mezzaluna, quindi DR alluminio, DR Ghisa, Pinasco 121 R, VMC non ricordo quale, Polini ghisa 7 travasi il classico..

 

Senza tagliare la mezzaluna c'è pure il Malossi in ghisa. Che per uso turistico sulla mia Special mi sta dando molte soddisfazioni per usabilità e guidabilità. 

 

Esiste ancora il Parmakit ECV? C'era pure quello lamellare al cilindro.A memoria non andava tagliata la chiocciola. Scusate la domanda "stupida" ma sono un largeframe-ista e non riesco a rimanere molto aggiornato sulle vespe piccole 😂

  • Grazie 2
Link to comment
Share on other sites

2 minuti fa, 500turbo ha scritto:

 

Senza tagliare la mezzaluna c'è pure il Malossi in ghisa. Che per uso turistico sulla mia Special mi sta dando molte soddisfazioni per usabilità e guidabilità. 

 

Esiste ancora il Parmakit ECV? C'era pure quello lamellare al cilindro.A memoria non andava tagliata la chiocciola. Scusate la domanda "stupida" ma sono un largeframe-ista e non riesco a rimanere molto aggiornato sulle vespe piccole 😂

no dici giusto.. ne malossi ne ecv andava toccato il parapolvere.. 😉

se posso, come hai configurato il tuo malossi? sono alle prese anche io con un mk4 in ghisa e andare va ma sto cercando la quadra 😅 ora sto installando un accensione ygros ( vape) al posto della vmc idm e la siluro touring.. speriamo bene😄

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information