Andread Posted April 15 Author Share Posted April 15 56 minuti fa, Mv33 ha scritto: Si si certo se non è ben sigillato il tutto ovvio che ti crea problemi, io l ho usata anche un paio di volte in mezzo ai campi mai entrato niente. Secondo me già il carburatore non prende abbastanza aria nel pozzetto, con il filtro non parliamone. Che configurazione monti sulla tua vespa ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alex Posted April 15 Share Posted April 15 4 ore fa, Andread ha scritto: Credimi a me è durato una stagione senza filtro, comunque ognuno ha il suo modo di pensare , io uso il filtro A me non ha mai creato problemi, addirittura giravo con il pozzetto aperto (Vespa PK) e non mi ha mai dato noie, né alle lamelle né al pistone. Sul girato che ho adesso (lamellare posteriore) ho solo una paratia senza filtro e sinceramente, per adesso (mi tocco), è tutto al suo posto in ordine. Quindi ti consiglierei di provare senza filtro, almeno per capire se è la strada giusta o se bisogna lavorare altrove. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mv33 Posted April 15 Share Posted April 15 3 ore fa, Andread ha scritto: Che configurazione monti sulla tua vespa ? Adesso ho su un vmc g60 ghisa siluro vmc pvl lamellare mrt 30 vhsh. Ma anche sui vari quattrini falc che ho avuto sempre usato vhsh vhsb senza filtro. Con il filtro puoi stare lì a carburarli alla perfezione quanto vuoi ma vanno là meta 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted April 16 Share Posted April 16 (edited) Attenzione che -27° di anticipo sono troppi. Parla con Quattrini e vedrai che non ti dira mai di superare i -25°. Io ho lo stesso tuo motore sempre su carter quattrini. (M1L56 GTR) VHSB34 K57 2a tacca DQ266 Max: 162 Accensione SIP Variabile. Marmitta M3XC Gira a 11.500 io l'ho pulito molto bene, i Booster di aspirazione erano piene di bave di fusione. Fasi standard . Ho modificato il Pacco perchè le lamelle andavano in risonanza agli alti regimi. Edited April 16 by Rudy Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alex Posted April 16 Share Posted April 16 16 minuti fa, Rudy ha scritto: Attenzione che -27° di anticipo sono troppi. Parla con Quattrini e vedrai che non ti dira mai di superare i -25°. Io ho lo stesso tuo motore sempre su carter quattrini. (M1L56 GTR) VHSB34 K57 2a tacca DQ266 Max: 162 Accensione SIP Variabile. Marmitta M3XC Gira a 11.500 io l'ho pulito molto bene, i Booster di aspirazione erano piene di bave di fusione. Fasi standard . Ho modificato il Pacco perchè le lamelle andavano in risonanza agli alti regimi. Non sono troppi, se gli dai da bere quando serve (la benzina va di pari passo al gas che ci dai). Addirittura montai la M3R che lo faceva girare sui 13mila, con anticipo a 28 gradi e mai nessun problema. La cosa importante con quel kit, è non scendere sotto 1mm di squish. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted April 16 Share Posted April 16 2 ore fa, Rudy ha scritto: Attenzione che -27° di anticipo sono troppi. Parla con Quattrini e vedrai che non ti dira mai di superare i -25°. Io ho lo stesso tuo motore sempre su carter quattrini. (M1L56 GTR) VHSB34 K57 2a tacca DQ266 Max: 162 Accensione SIP Variabile. Marmitta M3XC Gira a 11.500 io l'ho pulito molto bene, i Booster di aspirazione erano piene di bave di fusione. Fasi standard . Ho modificato il Pacco perchè le lamelle andavano in risonanza agli alti regimi. Chissà perché ti sconsigliano di andare oltre i 25gradi e poi ti danno le lamelle che non vanno bene con la configurazione consigliata 2 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andread Posted April 16 Author Share Posted April 16 5 ore fa, Rudy ha scritto: Attenzione che -27° di anticipo sono troppi. Parla con Quattrini e vedrai che non ti dira mai di superare i -25°. Io ho lo stesso tuo motore sempre su carter quattrini. (M1L56 GTR) VHSB34 K57 2a tacca DQ266 Max: 162 Accensione SIP Variabile. Marmitta M3XC Gira a 11.500 io l'ho pulito molto bene, i Booster di aspirazione erano piene di bave di fusione. Fasi standard . Ho modificato il Pacco perchè le lamelle andavano in risonanza agli alti regimi. Ho la tua stessa configurazione che rapportatura monti ? Solo che di getto massimo ho il 155.. come getto minimo cosa monti ? Hai il filtro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andread Posted April 16 Author Share Posted April 16 Il 15/04/2025 at 16:33, Mv33 ha scritto: Si si certo se non è ben sigillato il tutto ovvio che ti crea problemi, io l ho usata anche un paio di volte in mezzo ai campi mai entrato niente. Secondo me già il carburatore non prende abbastanza aria nel pozzetto, con il filtro non parliamone. Comunque per sigillato si intende sempre fare una cassa filtro con spugna, mica che non aspiri aria… Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
EdoMas Posted April 16 Share Posted April 16 (edited) 3 ore fa, Andread ha scritto: Comunque per sigillato si intende sempre fare una cassa filtro con spugna, mica che non aspiri aria… basta che prendi un quadrato di spugna e gli fai un buco in modo da farlo incastrare bene al collettore, poi lo incolli con un po' di biadesivo nella parte interna del pozzetto... Edited April 16 by EdoMas 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted Thursday at 07:38 AM Share Posted Thursday at 07:38 AM 17 ore fa, McKenzie ha scritto: Chissà perché ti sconsigliano di andare oltre i 25gradi e poi ti danno le lamelle che non vanno bene con la configurazione consigliata Per risparmiare e non fornire lamelle in carbonio. Mi chiedo come mai sui kit di Lauro il problema non ce l'ho mai avuto !! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted Thursday at 07:39 AM Share Posted Thursday at 07:39 AM 14 ore fa, Andread ha scritto: Ho la tua stessa configurazione che rapportatura monti ? Solo che di getto massimo ho il 155.. come getto minimo cosa monti ? Hai il filtro Io ho questo rapporto: 26/69 4a 49-21 Zirri Va da sparo ma secondo me in 4a è cortina. Prossima occasione metto su il pignone da 27. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
solovalvola Posted Thursday at 08:02 AM Share Posted Thursday at 08:02 AM 18 minuti fa, Rudy ha scritto: Per risparmiare e non fornire lamelle in carbonio. Mi chiedo come mai sui kit di Lauro il problema non ce l'ho mai avuto !! Certo....risparmiare 30€ su un kit che ne costa quanti? 800? Lo fanno perché con 25° sanno che in genere danni non se ne fanno e le prestazioni sono comunque accettabili. Da li a far andare il kit veramente forte (senza stravolgerlo) ce ne passa... Ciauz... Ps @Andread : se tieni il filtro, i riferimenti che ti vengono dati per carburare saranno sempre sballati... Considera che usando un filtro rischi di essere bannato 😁 ...non lo usa nessuno! 1 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted Thursday at 08:27 AM Share Posted Thursday at 08:27 AM (edited) Senti io lo conosco anche di persona e lui mi ha detto questo. M1L56 si può stare a 0.9 mm di squish e c'è scritto anche nelle istruzioni, utilizzarlo su strada meglio attorno a 1 mm. Anticipo se lo si aumenta ovvio va di più ma si rischia buco pistone. Lui dice -24/-25°. Il mio va piuttosto forte e gira a 11.500 rpm da tachimetro SIP. Il cilindro è uno di quello scelti diciamo ovvero non è proprio uno standard. Io ho messo -24° anticipo e squish: 1 mm. C'è pure da dire che il pistone dell'M1L non è che sia un gran pistone, un pò leggerino diciamo. Edited Thursday at 08:32 AM by Rudy Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted Thursday at 08:30 AM Share Posted Thursday at 08:30 AM (edited) Pure sull'M1XL lui scrive anticipo -22°. Io ho anche questo motore e l'ho messo esattamente a 22° lo scanno e non si rompe zero problemi. Amici miei volevano farlo andare di più e l'hanno effettivamente fatto andare più forte. Hanno settato anticipo a -27° e dopo un pò di tempo bucato il pistone. Risultato Qattrini ha detto testiali parole: troppo anticipato cambiare pistone e via andare.... Edited Thursday at 08:31 AM by Rudy Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alex Posted Thursday at 09:00 AM Share Posted Thursday at 09:00 AM (edited) Bucare il pistone è sintomo di una carburazione non adatta a quel tipo di anticipo, non vuol dire che sei troppo anticipato. Soprattutto parlando di valori relativamente tranquilli. Per farti capire, sul mio BFA con pvl polini ho 29 gradi da 2000 a 8000.. Comunque, in questo caso, la prima cosa da fare è proprio togliere il filtro e ingrassare parecchio sia di passaggio che di max. Ti chiedo inoltre, hai il tubo del troppo pieno della vaschetta collegato all'inserto presente sul collettore del carburatore? Vite aria da chiuso quanti giri? Valvola ti consiglierei di portare lo smusso a 50. Edited Thursday at 09:10 AM by Alex 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mv33 Posted Thursday at 10:48 AM Share Posted Thursday at 10:48 AM 1 ora fa, Alex ha scritto: Bucare il pistone è sintomo di una carburazione non adatta a quel tipo di anticipo, non vuol dire che sei troppo anticipato. Soprattutto parlando di valori relativamente tranquilli. Per farti capire, sul mio BFA con pvl polini ho 29 gradi da 2000 a 8000.. Comunque, in questo caso, la prima cosa da fare è proprio togliere il filtro e ingrassare parecchio sia di passaggio che di max. Ti chiedo inoltre, hai il tubo del troppo pieno della vaschetta collegato all'inserto presente sul collettore del carburatore? Vite aria da chiuso quanti giri? Valvola ti consiglierei di portare lo smusso a 50. 50 o 55 quoto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
solovalvola Posted Thursday at 11:04 AM Share Posted Thursday at 11:04 AM 2 ore fa, Rudy ha scritto: Senti io lo conosco anche di persona e lui mi ha detto questo. M1L56 si può stare a 0.9 mm di squish e c'è scritto anche nelle istruzioni, utilizzarlo su strada meglio attorno a 1 mm. Anticipo se lo si aumenta ovvio va di più ma si rischia buco pistone. Lui dice -24/-25°. Il mio va piuttosto forte e gira a 11.500 rpm da tachimetro SIP. Il cilindro è uno di quello scelti diciamo ovvero non è proprio uno standard. Io ho messo -24° anticipo e squish: 1 mm. C'è pure da dire che il pistone dell'M1L non è che sia un gran pistone, un pò leggerino diciamo. Ah allora apposto.... Non più di 24-25 e siamo a cavallo! E voi altri smanettoni che vi piace sperimentare, fate attenzione che a bucare pistoni è un attimo! 🤣 Ciauz 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted Thursday at 11:37 AM Share Posted Thursday at 11:37 AM 29 minuti fa, solovalvola ha scritto: Ah allora apposto.... Non più di 24-25 e siamo a cavallo! E voi altri smanettoni che vi piace sperimentare, fate attenzione che a bucare pistoni è un attimo! 🤣 Ciauz Le istruzioni parlano abbastanza chiaro altrimenti l'ha fatte x cosa ? Poi se tu ritieni di anticipare a 27 e ti va ovviamente di più e risci a settare pure il motore x non romperlo fai bene. Non dire però che è cosa da fare nella norma perchè non è vero. Io sento il Progettista e mi adeguo ai parametri di progettazione. Poi ovviamente ogniuno fa ciò che ritiene fare. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted Thursday at 11:37 AM Share Posted Thursday at 11:37 AM (edited) Squish: 0.83 mm Anticipo -24° 1500 rpm Edited Thursday at 11:37 AM by Rudy Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lonza92 Posted Thursday at 12:57 PM Share Posted Thursday at 12:57 PM il problema è che è ammirevole che un produttore ti dia delle linee guida per fare una configurazione del motore, ma spesso commercialmente questa è la miglior soluzione ma stando in un range di sicurezza.. poi se tutti dovessimo fare i motori tutti uguali, sai che noia? li la bravura del preparatore è capire il limite e cercare di avvicinarsi il piu possibile e cucire il motore alle esigenze del cliente.. è inutile avere un motore da strip per uno che ambisce ad andare a prendere il pane, ma è anche vero che non fa un quattrini.. in ogni modo io la vedo cosi.. all'epoca che facevo gare di hifi car ( impianti stereo su auto), i produttori dichiaravano potenze massime per i loro altoparlanti che erano meno del 50% di quello che erogavamo noi, e non si è mai rotto nulla.. stava all orecchio di chi ti fa i lavori capire fino a dove si può arrivare, idem anche qui! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted Thursday at 01:09 PM Share Posted Thursday at 01:09 PM 12 minuti fa, Lonza92 ha scritto: è inutile avere un motore da strip per uno che ambisce ad andare a prendere il pane Parlando di quattrini... 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarcoRover Posted Thursday at 04:18 PM Share Posted Thursday at 04:18 PM Il 13/04/2025 at 12:55, Andread ha scritto: Buongiorno a tutti ragazzi, sono nuovo inscritto volevo avere qualche consiglio da persone più esperte, partiamo dalla configurazione ho un m1ld56 su carter quattrini in corsa 51 con campana 27/69, con cluster 17/20, come carburazione, partiamo dal getto del massimo che è un 155,come getto di minimo ho un 42, il polverizzatore dq 266 valvola 40,con spillo k57, monto un filtro fabbri, accensione malossi 24 gradi, diciamo che la vespa non prende subito coppia, dovrei aumentare un po’ il getto del massimo? Dopo una bella scannata quando e mi fermo sembra magra di carburazione?Oppure sostituire il pignone da 27 con uno inferiore ps prima avevo una 25/72 ma era troppo corta per le mie zone, avete qualche consiglio per carburarla al meglio ? Ciao, Ti dico il mio consiglio. Partiamo dal fatto che non hai una bella rapportatura , o meglio, con quella cilindrata e con quella marmitta il salto tra 3 e 4 ti rimarrà molto accentuato, questo fa sì che il motore in alcuni casi sforzerà non poco e la carburazione non puoi sbagliarla di molto. Immagino il cilindro sia stock. Ormai il motore non penso lo apri. Ma già con in pignone leggermente più corto puoi aiutare ( 3/4 resterà un salto accentuato e da fare attenzione nel caso sarai sottosforzo) . Credo che se fosse mio cambierei marmitta. Torniamo al argomento , con quel accensione 24/25 gradi a circa 3mila giri puoi metterli senza problemi con candela b9eg Carburazione che ti consiglio: Spillo k24( solo seconda tacca da sotto) Polv Dq271 ( forse anche 270 ma lo vedi dopo) Emulsionatore cd1 Getto minimo classico m5 da massimo 40 Ghigliottina 50 (Se hai una 40 limala senza cambiarla) Vite carburazione parti svitata di 2 giri Via il filtrino benzina del carburatore ( spero il carburatore sia nuovo) Buon lavoro!!!!! 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andread Posted Thursday at 05:01 PM Author Share Posted Thursday at 05:01 PM 40 minuti fa, MarcoRover ha scritto: Ciao, Ti dico il mio consiglio. Partiamo dal fatto che non hai una bella rapportatura , o meglio, con quella cilindrata e con quella marmitta il salto tra 3 e 4 ti rimarrà molto accentuato, questo fa sì che il motore in alcuni casi sforzerà non poco e la carburazione non puoi sbagliarla di molto. Immagino il cilindro sia stock. Ormai il motore non penso lo apri. Ma già con in pignone leggermente più corto puoi aiutare ( 3/4 resterà un salto accentuato e da fare attenzione nel caso sarai sottosforzo) . Credo che se fosse mio cambierei marmitta. Torniamo al argomento , con quel accensione 24/25 gradi a circa 3mila giri puoi metterli senza problemi con candela b9eg Carburazione che ti consiglio: Spillo k24( solo seconda tacca da sotto) Polv Dq271 ( forse anche 270 ma lo vedi dopo) Emulsionatore cd1 Getto minimo classico m5 da massimo 40 Ghigliottina 50 (Se hai una 40 limala senza cambiarla) Vite carburazione parti svitata di 2 giri Via il filtrino benzina del carburatore ( spero il carburatore sia nuovo) Buon lavoro!!!!! Ciao come rapportatura provo a montare un pignione da 26, come getto massimo va bene 155 ? Senza filtro dell’aria ? Il carburatore è nuovo, che marmitta consigli per questo cilindro ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarcoRover Posted Thursday at 05:08 PM Share Posted Thursday at 05:08 PM 2 minuti fa, Andread ha scritto: Ciao come rapportatura provo a montare un pignione da 26, come getto massimo va bene 155 ? Senza filtro dell’aria ? Il carburatore è nuovo, che marmitta consigli per questo cilindro ? Prendi una spugna polini gli fai un foro e mettila tra carburatore e telaio vespa..evita il filtro se puoi.. Per carburare il getto massimo non ti serve inizialmente..parti altro 175 ...a quello ci arrivi dopo.. a tutto gas in 2 e 3 senti se ti frena o limita sopra..in quel caso inizia a scendere ..ma ripeto quello vedilo per ultimo...entra in funzione quando sei a tutto gas ..sistema spillo polverizzatore ghigliottina e vario come ti ho consigliato. Va bene il 26 di pignone. Bhe marmitte ce ne sono varie...è che poi il motore di gira un po meno .magari lo preferisci così. Comunque una dexter summer , 2l tech a chiocciola...vezzola ne faceva una bella che potrebbe andare avevo visto....e anche altri marmittai 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andread Posted Thursday at 05:08 PM Author Share Posted Thursday at 05:08 PM Adesso, Andread ha scritto: Ciao come rapportatura provo a montare un pignione da 26, come getto massimo va bene 155 ? Senza filtro dell’aria ? Il carburatore è nuovo, che marmitta consigli per questo cilindro ? 43 minuti fa, MarcoRover ha scritto: Ciao, Ti dico il mio consiglio. Partiamo dal fatto che non hai una bella rapportatura , o meglio, con quella cilindrata e con quella marmitta il salto tra 3 e 4 ti rimarrà molto accentuato, questo fa sì che il motore in alcuni casi sforzerà non poco e la carburazione non puoi sbagliarla di molto. Immagino il cilindro sia stock. Ormai il motore non penso lo apri. Ma già con in pignone leggermente più corto puoi aiutare ( 3/4 resterà un salto accentuato e da fare attenzione nel caso sarai sottosforzo) . Credo che se fosse mio cambierei marmitta. Torniamo al argomento , con quel accensione 24/25 gradi a circa 3mila giri puoi metterli senza problemi con candela b9eg Carburazione che ti consiglio: Spillo k24( solo seconda tacca da sotto) Polv Dq271 ( forse anche 270 ma lo vedi dopo) Emulsionatore cd1 Getto minimo classico m5 da massimo 40 Ghigliottina 50 (Se hai una 40 limala senza cambiarla) Vite carburazione parti svitata di 2 giri Via il filtrino benzina del carburatore ( spero il carburatore sia nuovo) Buon lavoro!!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.