Jump to content

Luce Stop ET3......


Recommended Posts

Ciao a tutti, la saga continua................. mi rimane lo stop acceso........mentre vado mi taglia la corrente e si spegne......... Si è bruciato il pulsantino nel freno posteriore?? Si è staccato qualche Filo??? La butto nel fiume appena riesco???? 🙂 🙂 🙂  Che palle ragazzi..........

Link to comment
Share on other sites

O si è staccata la massa sul pedale, o il pulsante è ossidato e non fa contatto. Smonta il pedale e controlla. 

Ma il taglio di corrente è strano...lo stop non dovrebbe influire sul circuito di accensione 🤔

Link to comment
Share on other sites

Adesso, DoubleG ha scritto:

O si è staccata la massa sul pedale, o il pulsante è ossidato e non fa contatto. Smonta il pedale e controlla. 

Ma il taglio di corrente è strano...lo stop non dovrebbe influire sul circuito di accensione 🤔

Guarda mi sta salendo un nervoso.........ero di ritorno da un giretto di 40km....... (per fortuna) ad 1km da casa su un rettilineo ero a filo di gas si spegne........cambio candela......riparte........200 metri e si rispegne.......candela nuova......stessa identica cosa......la vespa al minimo gira benissimo e sul cavalletto se accelero risponde benissimo. Se vado dopo 50 metri muore........Ho visto lo stop sempre acceso e ho pensato a quello......domani controllo. Secondo te cosa potrebbe avere??? Grazie mille 

Link to comment
Share on other sites

Io controllerei i faston della centralina, che non siano lenti sui contatti, e poi controllerei tutti i cavi, in particolare ndietro lo statore, potrebbe essere un cavo rovinato che va a massa coi movimenti del motore. 

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1
Link to comment
Share on other sites

1 minuto fa, DoubleG ha scritto:

Io controllerei i faston della centralina, che non siano lenti sui contatti, e poi controllerei tutti i cavi, in particolare ndietro lo statore, potrebbe essere un cavo rovinato che va a massa coi movimenti del motore. 

 

Ma porca di quella vacca......ora che sono in ferie mi doveva fare sto scherzo......maledetta...... domani guardo. Grazie mille 

  • Haha 1
Link to comment
Share on other sites

31 minuti fa, Special ha scritto:

Ma porca di quella vacca......ora che sono in ferie mi doveva fare sto scherzo......maledetta...... domani guardo. Grazie mille 

La vespa da sempre emozioni e si rompe quando non te lo aspetti

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

41 minuti fa, Special ha scritto:

Guarda mi sta salendo un nervoso.........ero di ritorno da un giretto di 40km....... (per fortuna) ad 1km da casa su un rettilineo ero a filo di gas si spegne........cambio candela......riparte........200 metri e si rispegne.......candela nuova......stessa identica cosa......la vespa al minimo gira benissimo e sul cavalletto se accelero risponde benissimo. Se vado dopo 50 metri muore........Ho visto lo stop sempre acceso e ho pensato a quello......domani controllo. Secondo te cosa potrebbe avere??? Grazie mille 

Controlla anche dove gira il manubrio, si sarà spellato qualche filo

Edited by Vito.73
  • Mi Piace 1
  • Grazie 1
Link to comment
Share on other sites

Cmq il sintomo se accensione ed impianto non sono stati modificati è proprio di pulsantino sul pedale che ha problemi.

 

Poi può essere che lo statore sia da ricablare e che qualche filo sia un po' "cotto" appunto

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1
Link to comment
Share on other sites

2 minuti fa, McKenzie ha scritto:

La vespa da sempre emozioni e si rompe quando non te lo aspetti

Ultimamente piu che emozioni mi da  rottura di Koioni....... poi aggiungiamo che se non riesci a sistemarla da solo qui da me trovare uno che le tocca come si deve è come uscire a cena con Belen.........impossibile.......Speriamo di risolvere.....

Link to comment
Share on other sites

Adesso, Special ha scritto:

Ultimamente piu che emozioni mi da  rottura di Koioni....... poi aggiungiamo che se non riesci a sistemarla da solo qui da me trovare uno che le tocca come si deve è come uscire a cena con Belen.........impossibile.......Speriamo di risolvere.....

 

È per quello che si tiene qualche bestemmia di scorta e piano piano si impara a fare tutto da sé 

 

Cmq farei una prova staccando dalla centralina il filo dello spegnimento e dalla scatolina contatti il blu dell'impianto elettrico per provarla e vedere se da ancora noie...

 

Se puoi misura i valori sui fili della centralina, controlla che il filo aggiuntivo di massa sulla centralina sia ok 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1
Link to comment
Share on other sites

29 minuti fa, Vito.73 ha scritto:

Controlla anche dove gira il manubrio, si sarà spellato qualche filo

 

Quoto. È uno dei punti più delicati dell'impianto.

 

È per questo che @McKenzie ha suggerito quanto segue:

24 minuti fa, McKenzie ha scritto:

farei una prova staccando dalla centralina il filo dello spegnimento e dalla scatolina contatti il blu dell'impianto elettrico per provarla e vedere se da ancora noie...

 

Link to comment
Share on other sites

Ciao a tutti.......dopo 4 ore di rosari........... volete ridere e insultarmi????

 

Cavo candela strusciava sulla ruota era quasi spezzato, probabilmente cambia centralina tira fili sposta e cazzi e mazzi ho spostato tutto, la luce stop resta accesa perchè purtroppo non mi torna piu del tutto indietro il pedale del freno.....mi tocca smontare il tamburo ed ingrassare tutto a dovere.......... Per ora ho tolto la lampadina......  Un altra esperienza 🙂 

 

Ciauuuuu

  • Haha 1
Link to comment
Share on other sites

35 minuti fa, Special ha scritto:

non mi torna piu del tutto indietro il pedale del freno.....mi tocca smontare il tamburo ed ingrassare tutto a dovere

Più probabile che sia ossidata la cerniera del pedale...succede spesso con la sporcizia/umidità.

Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, DoubleG ha scritto:

Più probabile che sia ossidata la cerniera del pedale...succede spesso con la sporcizia/umidità.

 

1 ora fa, McKenzie ha scritto:

Come vedi esaurendo un po' la riserva di bestemmie si trova il problema, se ti resta tempo appunto smontando del tutto il pedale freno dovresti sistemare 

Ma secondo voi è dentro al tamburo il problema o solo sul pedale??? Vedo che dove c’è il bullone che fissa cordina non torna per niente indietro.....Grazie 

Link to comment
Share on other sites

3 ore fa, Special ha scritto:

 

Ma secondo voi è dentro al tamburo il problema o solo sul pedale??? Vedo che dove c’è il bullone che fissa cordina non torna per niente indietro...

 

Sarà un blocco di ruggine 😅

Hai mai smontato le ganasce, la leva ecc??? 

Link to comment
Share on other sites

Purtroppo devo smontare piatto.......il Peale funziona.......si impunta nel ritorno. Ne approfitto per cambiare anche le ganasce...... 

 

Ne approfitto senza aprire thread nuovo........ se monto le leve sport FA  (o altre marche) aumento un pò la corsa frizione?? Trascina un filo e mi da fastidio. Limare le leve originali non mi va Grazie mille 

Link to comment
Share on other sites

Sicuro che non sia un problema di molla? La tre dischi è proprio al limite sui 125, se poi non scende dritta..ciao..non va nemmeno se piangi in greco. L'unica per farla lavorare bene è mettere una molla Polini Wave. 

Link to comment
Share on other sites

3 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Sicuro che non sia un problema di molla? La tre dischi è proprio al limite sui 125, se poi non scende dritta..ciao..non va nemmeno se piangi in greco. L'unica per farla lavorare bene è mettere una molla Polini Wave. 

Ho una 4 dischi ma non so che molla.......La frizione non l ho mai smontata....non sono in grado 🙂 🙂 🙂 

 

Le leve sport aumentano la corsa?? 🙂 

Link to comment
Share on other sites

4 minuti fa, McKenzie ha scritto:

Se ti procuri l'estrattore frizione quando fai il lavoro sul piatto ganasce puoi smontare anche la frizione 

Trovato fattura meccanico......monto 4 dischi con molla wave.......montata anno scorso...... non trascina molto solo un accenno ma se cambio leve e risolvo preferisco. Oggi ho provato a regolarla al mm ma non c’è niente da fare, se tiro troppo scende a vuoto......

Link to comment
Share on other sites

L'unica soluzione è lavorare sulla leva al carter, mettendo una leva più corta o modificando l'esistente in modo da aumentare la corsa dello spingidisco. Ovviamente diventa più dura. 

Leve sport se intendi quelle al manubrio sono solo estetiche. 

 

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information