Jump to content

Problemi gioco / instabilità anteriore


Recommended Posts

Buongiorno..

apro un post dedicato che magari può essere utile anche per altri..

Purtroppo al di là dei vari problemi avuti al motore, da anni combatto con un fastidioso e pauroso gioco all'anteriore..

in sostanza sembra che la ruota anteriore sia mollata perchè quando piego a dx o sx si sente la vespa affondare su un lato..

attualmente ho sostituito: 

- cuscinetti mozzo

-cuscinetti a rulli forcella e relativo perno del braccio flottante,

- ammo carbone nuovo

- serie sterzo vecchia ma tirata bene e senza giochi ( almeno da quello che si può provare da fermi).

durante la revisione del mozzo anteriore ho trovato una ghiera che blocca il cuscinetto lato ammo allentata, ieri ho provveduto a tirarla ancora dato che era lenta, ma non ho ancora risolto..

 

attualmente ha un minimo gioco del mozzo ma veramente poca roba.. penso sia anche normale..

nonostante tutto il problema rimane..

 

ieri ho notato che ho un minimo di gioco sul posteriore.. potrebbe essere il silent block motore che da fastidio? veramente non so piu che santi chiamare.. avrei anche una forca a disco et2 già adattata e tutto da provare, ma non saprei dov'è il problema.. ora purtroppo non ricordo col vecchio motore se aveva lo stesso fastidioso gioco, ma essendo passato diverso tempo non ricordo..

 

Link to comment
Share on other sites

image.png.5fffda0eaed21ef170d956a91c1757b2.png

nello specifico guardando questo esploso l assieme di pezzi numerati dal 20 al 26 ci son tutti e cuscinetti 22 e 24 sostituiti nuovi.. la famosa ghiera allentata è la 23..

perno 51 nuovo, relativi cuscinetti 52 pure..

 

i silent possono dare questa instabilità che poi sembra ripercuotersi anche all anteriore? li si ho notato un marcato movimento "scuotendo" il dietro della vespa, tanto da sentirsi un leggerissimo ticchettio.. a memoria i silent sono originali ma erano in perfetto stato.. 

Link to comment
Share on other sites

ma dite che se anche il problema è alla parte posteriore della vespa, può sembrare che il problema sia all anteriore? io davvero non ho escluso nulla.. ho ricontrollato tutto piu e piu volte ma non ho trovato anomalie all'anteriore.. se stasera riesco provo a fare una verifica al posteriore e cerchiamo di capire cosa fare..

Link to comment
Share on other sites

Sisi è la forcella originale.. purtroppo su 2 piedi non riesco a far nessuna chiave almeno per adesso.. ma era in progetto.. in ogni modo con uno scalpello son riuscito a girare abbastanza la ghiera.. ma ahimè il risultato non cambia e il gioco alla ruota anteriore sebbene sia minimo, rimane!

Anche i cuscinetti e gabbie a rulli erano belli ma ho preferito sostituire tutto comunque!

Link to comment
Share on other sites

Ciao Andrea!!

Dai in occhiata a tutti i silentblock.. i cerchi sono dritti? Altra cosa, il foto sui cerchi dove poi passano i 5 prigionieri del tamburo come sono messi? Se sono molto ovalizzati potrebbero dare problemi.

La forcella è dritta?? Il telaio?? Dritto? 

Altra cosa anche se dubito.. che gomme monti?

Link to comment
Share on other sites

Sono appena stato in garage e:

- il px ha più gioco ( seppur minimo) sulla forca anteriore e va che è una meraviglia, 

- ho smontato il tamburo posteriore e il dado era ben serrato, ha comunque un minimo di gioco fra accoppiamento tamburo e albero cambio suppongo

-i silent esternamente sembrano impeccabili sia sul braccio che sulla sospensione 

Per rispondere a @TheROS94

-cerchi dritti, usati anche su altre vespe senza noie

- fori in ottimo stato

-forcella dritta sembra proprio di si

-telaio verificato ma arriva da una vespa immacolata che praticamente non è neanche stata toccata di carrozzeria 

-gomme pirelli angel scooter, datate ma nuove..

 

Se può essere d'aiuto se io tolgo dal cavalletto la vespa e la inclino ad un certo angolo sento un "tac".. come un assestamento.. idem se la ruoto dall altra parte.. ed appunto sembra essere il problema che ho, infatti piegando sembra cadere su un lato per poi assestarsi.. mentre a velocità sostenute ( se cosi possiamo dire) inizia a ballare su sto lasco tanto da iniziare a sbacchettare in manierw pericolosa.. se proprio proprio devo puntate il dito, il rumore sembra essere fra i silent braccio e il tamburo..

Magari con l aiuto del mio vecchio proviamo a sentire meglio da dove arriva ed eventualmente posso tentare di sostituire il mozzo post per ovviare giochi anomali sul mille righe..

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

10 ore fa, Lonza92 ha scritto:

Sono appena stato in garage e:

- il px ha più gioco ( seppur minimo) sulla forca anteriore e va che è una meraviglia, 

- ho smontato il tamburo posteriore e il dado era ben serrato, ha comunque un minimo di gioco fra accoppiamento tamburo e albero cambio suppongo

-i silent esternamente sembrano impeccabili sia sul braccio che sulla sospensione 

Per rispondere a @TheROS94

-cerchi dritti, usati anche su altre vespe senza noie

- fori in ottimo stato

-forcella dritta sembra proprio di si

-telaio verificato ma arriva da una vespa immacolata che praticamente non è neanche stata toccata di carrozzeria 

-gomme pirelli angel scooter, datate ma nuove..

 

Se può essere d'aiuto se io tolgo dal cavalletto la vespa e la inclino ad un certo angolo sento un "tac".. come un assestamento.. idem se la ruoto dall altra parte.. ed appunto sembra essere il problema che ho, infatti piegando sembra cadere su un lato per poi assestarsi.. mentre a velocità sostenute ( se cosi possiamo dire) inizia a ballare su sto lasco tanto da iniziare a sbacchettare in manierw pericolosa.. se proprio proprio devo puntate il dito, il rumore sembra essere fra i silent braccio e il tamburo..

Magari con l aiuto del mio vecchio proviamo a sentire meglio da dove arriva ed eventualmente posso tentare di sostituire il mozzo post per ovviare giochi anomali sul mille righe..

Se sbacchetta mi sa che il problema è al posteriore.

I silent block motore li cambierei, che magari hanno preso gioco le boccole interne e fai fatica a vederlo.

Sul davanti non dovresti avere giochi in nessuna direzione e con nessun particolare.

Ciauz

Link to comment
Share on other sites

A sto punto temo anche io siano i silent.. ne prendo un paio e li cambio, cosi con la scusa son comodo per abbassare lo squish e sistemare una fastidiosa perdita dal collettore lamellare.. mi rompe ma non voglio escludere più niente!

Grazie 👍

Link to comment
Share on other sites

mi son dimenticato di aggiungere.. il gioco che io sento è davvero impercettibile.. se muovo il mozzo dallo pneumatico sento un gioco di forse qualche decimo, altrimenti se lo faccio dal mozzo già non si sente nulla.. mentre il famoso "tac" che sento al posteriore e il gioco del mozzo posteriore è maggiore e non mi ero mai accorto di ciò!

in settimana giu il motore e vediamo..

 

per i silent metto i bgm classici o conviene andare su altro? già la vespa vibra di suo, con silent troppo duri non vorrei pure peggiorare 😅

Link to comment
Share on other sites

Magari non è il tuo caso, ma per un problema simile su una pk125 trovai che lo pneumatico non si era assestato bene sul cerchio ed aveva una piccolissima, quasi impercettibile deformazione in prossimità del cerchio. Probabilmente era stato montato a secco ed il labbro non era scivolato in posizione su tutta la circonferenza. In pratica il cerchio era dritto ma la gomma no, e sbacchettava pericolosamente. Controlla attentamente le gomme... 

  • Grazie 1
Link to comment
Share on other sites

stavo appunto guardando anche io gli md neri o i polini (costano praticamente uguali e son praticamente identici, il polini ha durezza 60, gli md 65).. li valuterei piu che altro per la praticità di installazione rispetto agli altri simil originali!

 

Link to comment
Share on other sites

4 ore fa, Lonza92 ha scritto:

stavo appunto guardando anche io gli md neri o i polini (costano praticamente uguali e son praticamente identici, il polini ha durezza 60, gli md 65).. li valuterei piu che altro per la praticità di installazione rispetto agli altri simil originali!

 

 

Io ho quelli rossi e seguendo le istruzioni visto che le sedi non sono sempre uguali non ho dovuto usare rasamenti, ma abbassare leggermente i tamponi 

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

Stasera son passato per il garage e ho fatto una stupidissima prova ( che magari appunto non ha senso), ma ho preso un grosso cacciavite, l ho messo fra telaio e silent block e mettendo una certa forza i silent cedono facendo muovere parecchio il motore..

Non ho un altro special a portata di mano, ma il mio px con silent originali dell era di cristo, con lo stesso sforzo praticamente non flette..

Quindi suppongo che il problema sia proprio codesto! 

Sento rover se ha i silent in casa e provo a fare una sostituzione lampo!

Sperem!

  • Mi Piace 2
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information