Mun91 Posted March 20 Author Share Posted March 20 Che poi… esce 24v 🤔 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mun91 Posted March 20 Author Share Posted March 20 (edited) IMG_5789.mov Anzi no.. di più Edited March 20 by Mun91 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mun91 Posted March 22 Author Share Posted March 22 Allora, problemi vari risolti.. non avevo mai preso in mano un’accensione elettronica AC. voltaggio alto che mi faceva scoppiare le lampadine era causato da una mancanza di massa a telaio del cavo nero uscente dallo statore (convinto che l’impianto elettrico fosse a già a massa). non ho dovuto modificare il devio e funziona tutto. ho costruito una lampadina anteriore da una posteriore da 21w che avevo in casa, insomma il risultato è questo. ah per @Special che mi aveva chiesto come va, il motore è di un amico che me l’ha portata smontata da sistemare perché il precedente “meccanico” non era riuscito a farla da un’anno a sta parte, quindi non ho un metro di paragone.. è un 130 polini che a mio parere non va.. fa i 91 di GPS IMG_5803.mov 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted March 22 Share Posted March 22 Ottimo che hai risolto... Se poi vuoi fare andare un po' il motore per quanto sia un vecchio reperto ci sono mille mila esempi e puoi farlo andare un po' di più Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mun91 Posted March 22 Author Share Posted March 22 9 minuti fa, McKenzie ha scritto: Ottimo che hai risolto... Se poi vuoi fare andare un po' il motore per quanto sia un vecchio reperto ci sono mille mila esempi e puoi farlo andare un po' di più Guarda è grasso di massimo minimo minimo di 5 punti ma il proprietario non ha voluto che lo sistemasse perché ha detto che lo preferisce grasso.. poi secondo me e stato proprio messo su come esce di scatola Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diegof12 Posted March 25 Share Posted March 25 Se non è stata toccata la fase di aspirazione, ahimè i polini vanno così... ne ho provato uno poco tempo fa con proma, cilindro di scatola e aspirazione di scatola, sembra poco più di un 102... 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mun91 Posted March 25 Author Share Posted March 25 34 minuti fa, Diegof12 ha scritto: Se non è stata toccata la fase di aspirazione, ahimè i polini vanno così... ne ho provato uno poco tempo fa con proma, cilindro di scatola e aspirazione di scatola, sembra poco più di un 102... Sono rimasto parecchio deluso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted March 25 Share Posted March 25 (edited) 3 ore fa, Mun91 ha scritto: Sono rimasto parecchio deluso Polini vecchio e superato. C'è a chi piace e lo prende sempre nuovo pagandolo 200 euro. Oggi ci sono termiche a pari costo nettamente migliori e molto più affidabili. Edited March 25 by Rudy Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nicola4 Posted Saturday at 12:48 PM Share Posted Saturday at 12:48 PM Il 22/3/2025 at 11:09, Mun91 ha scritto: Allora, problemi vari risolti.. non avevo mai preso in mano un’accensione elettronica AC. voltaggio alto che mi faceva scoppiare le lampadine era causato da una mancanza di massa a telaio del cavo nero uscente dallo statore (convinto che l’impianto elettrico fosse a già a massa). non ho dovuto modificare il devio e funziona tutto. ho costruito una lampadina anteriore da una posteriore da 21w che avevo in casa, insomma il risultato è questo. ah per @Special che mi aveva chiesto come va, il motore è di un amico che me l’ha portata smontata da sistemare perché il precedente “meccanico” non era riuscito a farla da un’anno a sta parte, quindi non ho un metro di paragone.. è un 130 polini che a mio parere non va.. fa i 91 di GPS IMG_5803.mov 79 MB · 3 download Ciao ti posso chiedere come hai messi i cavi di massa ? Sopratutto quello al telaio , ho un accensione ygros ma mi brucia subito le lampadine. Con la piastra Vezzola ho messo a massa il regolatore assieme alla bobina e dalla bobina su carter motore insieme al marrone fissandolo tra piastra carter motore e viti di fissaggio della piastra , ho seguito tutto da istruzione ma non capisco , l’unica cosa che non ho fatto e modificare il devio luci , grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mun91 Posted Saturday at 12:58 PM Author Share Posted Saturday at 12:58 PM 9 minuti fa, Nicola4 ha scritto: Ciao ti posso chiedere come hai messi i cavi di massa ? Sopratutto quello al telaio , ho un accensione ygros ma mi brucia subito le lampadine. Con la piastra Vezzola ho messo a massa il regolatore assieme alla bobina e dalla bobina su carter motore insieme al marrone fissandolo tra piastra carter motore e viti di fissaggio della piastra , ho seguito tutto da istruzione ma non capisco , l’unica cosa che non ho fatto e modificare il devio luci , grazie Ciao, intanto l’accensione è AC o DC? 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nicola4 Posted Saturday at 12:59 PM Share Posted Saturday at 12:59 PM Adesso, Mun91 ha scritto: Ciao, intanto l’accensione è AC o DC? È AC con centralina ad anticipo fisso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mun91 Posted Saturday at 01:07 PM Author Share Posted Saturday at 01:07 PM 6 minuti fa, Nicola4 ha scritto: È AC con centralina ad anticipo fisso Bene.. hai 2 cavi che escono dallo statore per il regolatore, di solito uno blu e uno nero giusto? Quello blu va al regolatore e quello nero va attaccato al nero dell’impianto elettrico e anche a massa del telaio 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nicola4 Posted Saturday at 01:15 PM Share Posted Saturday at 01:15 PM 5 minuti fa, Mun91 ha scritto: Bene.. hai 2 cavi che escono dallo statore per il regolatore, di solito uno blu e uno nero giusto? Quello blu va al regolatore e quello nero va attaccato al nero dell’impianto elettrico e anche a massa del telaio Esattamente ho collegato così è il nero l’ho messo nella scatoletta , ma quindi devo fare uscire dal nero della scatoletta un altro filo e collegarlo a telaio ? Più che altro dove l’ho collego al telaio ? Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mun91 Posted Saturday at 01:18 PM Author Share Posted Saturday at 01:18 PM 1 minuto fa, Nicola4 ha scritto: Esattamente ho collegato così è il nero l’ho messo nella scatoletta , ma quindi devo fare uscire dal nero della scatoletta un altro filo e collegarlo a telaio ? Più che altro dove l’ho collego al telaio ? Grazie Io l’ho messo a massa nel manubrio.. l’importante che metti quel cavo a massa perché di serie va nella parabola del fanale anteriore senza andare a massa.. ti conviene fare come ho fatto io, sdoppi il cavo che arriva al faro anteriore e lo metti a massa a telaio con un occhiello 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nicola4 Posted Saturday at 01:23 PM Share Posted Saturday at 01:23 PM 1 minuto fa, Mun91 ha scritto: Io l’ho messo a massa nel manubrio.. l’importante che metti quel cavo a massa perché di serie va nella parabola del fanale anteriore senza andare a massa.. ti conviene fare come ho fatto io, sdoppi il cavo che arriva al faro anteriore e lo metti a massa a telaio con un occhiello Grazie mille allora provo a fare così , sdoppio un cavo del nero del fanale e lo collego alla piastra dei cavi del accelerato e cambio con una rondella , dici che così va a massa ? O l’ho collego sotto la vita che regola il “telaio” del faro ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mun91 Posted Saturday at 01:26 PM Author Share Posted Saturday at 01:26 PM 1 minuto fa, Nicola4 ha scritto: Grazie mille allora provo a fare così , sdoppio un cavo del nero del fanale e lo collego alla piastra dei cavi del accelerato e cambio con una rondella , dici che così va a massa ? O l’ho collego sotto la vita che regola il “telaio” del faro ? Mettilo pure a massa con la vite che fissa la piastra dei cavi marce/acceleratore e vedrai che funziona tutto. ricordati che se lo stacchi e non sarai più a massa salteranno subito le lampadine di nuovo. 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nicola4 Posted Sunday at 08:50 AM Share Posted Sunday at 08:50 AM 19 ore fa, Mun91 ha scritto: Mettilo pure a massa con la vite che fissa la piastra dei cavi marce/acceleratore e vedrai che funziona tutto. ricordati che se lo stacchi e non sarai più a massa salteranno subito le lampadine di nuovo. Fatto , ti ringrazio ora non mi brucia le lampadine , l’unica cosa tu riuscivi a spegnerle con l’interruttore ? Perché rimangono sempre accese Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted Sunday at 09:25 AM Share Posted Sunday at 09:25 AM Dipende da che devio luci stai usando e come lo hai collegato 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nicola4 Posted Sunday at 09:39 AM Share Posted Sunday at 09:39 AM 11 minuti fa, McKenzie ha scritto: Dipende da che devio luci stai usando e come lo hai collegato Sto usando il suo originale , come da originale ho seguito il solito schema , ho aggiunto un filo al nero del impianto sul manubrio che poi si sdoppia al nero del fanale , l’unica cosa che ho aggiunto ma non penso centri qualcosa è il nuovo coperchiò devio luci della Evok con la chiave , che ha un collegamento a massa e il classico rosso dello spegnimento Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mun91 Posted Sunday at 09:56 AM Author Share Posted Sunday at 09:56 AM 1 ora fa, Nicola4 ha scritto: Fatto , ti ringrazio ora non mi brucia le lampadine , l’unica cosa tu riuscivi a spegnerle con l’interruttore ? Perché rimangono sempre accese Ma di nulla figurati! si, da me si spengono normalmente 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mun91 Posted Sunday at 09:57 AM Author Share Posted Sunday at 09:57 AM 17 minuti fa, Nicola4 ha scritto: Sto usando il suo originale , come da originale ho seguito il solito schema , ho aggiunto un filo al nero del impianto sul manubrio che poi si sdoppia al nero del fanale , l’unica cosa che ho aggiunto ma non penso centri qualcosa è il nuovo coperchiò devio luci della Evok con la chiave , che ha un collegamento a massa e il classico rosso dello spegnimento Con quello non saprei proprio.. ma penso sia per quello che ti rimangono accese 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nicola4 Posted Sunday at 12:14 PM Share Posted Sunday at 12:14 PM Ok sono riuscito a far funzionare il tutto (ora si spengono le luci), praticamente con l’altra accensione che avevo , una malossi , per far funzionare il faro dietro avevo dovuto collegare il cavo grigio assieme a quello nero della massa , ora l’ho ricollegato come in origine con il cavo bianco , grazie del aiuto per la massa 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.