Jump to content

Ghisone malossi al cilindro........


Special
 Share

Recommended Posts

1 minuto fa, Montepulciano ha scritto:

A naso si sposta lo statore di un grado per volta ( anche se a naso non si deve fare niente) 

Non ho seguito il 100% delle modifiche fatte ,ma se con più anticipo prendi molti più giri c'è un grosso problema di settaggio generale .

Appena riesco rimetto a 20 gradi e vedo come va...... vi aggiorno settimana prossima. Grazie mille 

Link to comment
Share on other sites

7 minuti fa, Montepulciano ha scritto:

A naso si sposta lo statore di un grado per volta ( anche se a naso non si deve fare niente) 

Non ho seguito il 100% delle modifiche fatte ,ma se con più anticipo prendi molti più giri c'è un grosso problema di settaggio generale .

Potrebbe essere che ero troppo magro e non mi prendeva tanti giri prima??? 

 

Ero carburato da manicomio..... 🙂 🙂  sono curioso di rimettere 20 gradi e vederecome va......

Link to comment
Share on other sites

Diciamo che se anche fossi a 22gradi malissimo non è.. ovvio io starei sui 19/20.. è un buon compromesso per lo meno ..

Ti dico.. se davvero eri così magro non so cone hai fatto a non rompere nulla 😅

Staremo a vedere le evoluzioni!

Mi son perso un passaggio.. che marmitta hai?

  • Mi Piace 2
Link to comment
Share on other sites

Adesso, Lonza92 ha scritto:

Diciamo che se anche fossi a 22gradi malissimo non è.. ovvio io starei sui 19/20.. è un buon compromesso per lo meno ..

Ti dico.. se davvero eri così magro non so cone hai fatto a non rompere nulla 😅

Staremo a vedere le evoluzioni!

Mi son perso un passaggio.. che marmitta hai?

Polini original...... brutta ma rende......

Link to comment
Share on other sites

Racing o normale? Per quanto brutta mi farebbe tanta gola provarla.. forse non l ho ancora presa solo perché ho blocco pk e telaio special e quindi dovrei rifare la staffa di fissaggio da zero🤦🏼‍♂️

Link to comment
Share on other sites

1 minuto fa, Lonza92 ha scritto:

Racing o normale? Per quanto brutta mi farebbe tanta gola provarla.. forse non l ho ancora presa solo perché ho blocco pk e telaio special e quindi dovrei rifare la staffa di fissaggio da zero🤦🏼‍♂️

Racing 🙂 🙂 mi piace un sacco il rombo 

Link to comment
Share on other sites

8 minuti fa, Lonza92 ha scritto:

Racing o normale? Per quanto brutta mi farebbe tanta gola provarla.. forse non l ho ancora presa solo perché ho blocco pk e telaio special e quindi dovrei rifare la staffa di fissaggio da zero🤦🏼‍♂️

Hai visto il video piu su che ho postato??  🙂 

Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Special ha scritto:

Porta pazienza.......la 6 poli è ET3???? Scusami.....

 

Ho visto ora ......6 poli è et3...... grazie mille

 

Non solo Et3 ci sono più statori piaggio 6 poli anche 12V e con bobine sia per le luci che batteria, ma la parte accensione è sempre uguale.

 

 

Link to comment
Share on other sites

Per quanto riguarda la strobo, poi ti serve un goniometro (che puoi farti anche in casa) ed un blocca pistone (altrettanto fattibile) ed un po' di pazienza oltre che una batteria 12V da usare (anche con la macchina vicino volendo).

 

Ti fai i riferimenti e poi controlli così sai bene come sei messo... Su motori come il tuo non scenderei sotto ai 19° che poi 17° in genere è un ottimo compromesso se riesci ad averli alla coppia massima con una centralina variabile... Se hai un anticipo fisso ed un motore che non gira particolarmente alto beh dai 19° ai 21° stando attenti a temperature e carburazione di solito si trovano i migliori risultati... Ma dipende anche dal rapporto di compressione ed "orecchio" che hai.

 

Se hai pazienza pian piano si impara, la cosa importante adesso è non rompere tutto con un setting troppo sbagliato

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Special ha scritto:

La stroboscopica non so da che parte cominciare...... Ti spiego......ho dei riferimenti sul carter che danno 20 gradi........, ripeto io  PMS etc etc etc non capisco nulla....... se lascio lo statore su quei riferimenti e punto la strobo poi riesco a Settare per bene???? Scusa di nuovo......

Cavolo, capisco che non ne sai nulla ma non è come andare su marte... Cioè, trovare un punto morto superiore, segnarlo su volano e carter e fare una tacca 20 gradi prima di esso non ci vuole nulla...

Ti prendi una strobo economica e vai...che ci vuole?

Concordo comunque che cambiare 30 punti di getto e non riuscire a distinguere grosse differenze è strano...

Ciauz

Link to comment
Share on other sites

2 minuti fa, McKenzie ha scritto:

Per quanto riguarda la strobo, poi ti serve un goniometro (che puoi farti anche in casa) ed un blocca pistone (altrettanto fattibile) ed un po' di pazienza oltre che una batteria 12V da usare (anche con la macchina vicino volendo).

 

Ti fai i riferimenti e poi controlli così sai bene come sei messo... Su motori come il tuo non scenderei sotto ai 19° che poi 17° in genere è un ottimo compromesso se riesci ad averli alla coppia massima con una centralina variabile... Se hai un anticipo fisso ed un motore che non gira particolarmente alto beh dai 19° ai 21° stando attenti a temperature e carburazione di solito si trovano i migliori risultati... Ma dipende anche dal rapporto di compressione ed "orecchio" che hai.

 

Se hai pazienza pian piano si impara, la cosa importante adesso è non rompere tutto con un setting troppo sbagliato

SE non ho rotto nulla salendo sullo stelvio ad agosto con il 90 di max......... Che fortuna mannaggiaaaa

Link to comment
Share on other sites

1 minuto fa, solovalvola ha scritto:

Cavolo, capisco che non ne sai nulla ma non è come andare su marte... Cioè, trovare un punto morto superiore, segnarlo su volano e carter e fare una tacca 20 gradi prima di esso non ci vuole nulla...

Ti prendi una strobo economica e vai...che ci vuole?

Concordo comunque che cambiare 30 punti di getto e non riuscire a distinguere grosse differenze è strano...

Ciauz

Le differenze certo che le ho viste.....va molto di piu è piu reattiva e prende piu giri......non capisco se è La carburazione  (quasi giusta spero) o aver mosso lo statore...... tutto qui......

Link to comment
Share on other sites

2 minuti fa, Special ha scritto:

SE non ho rotto nulla salendo sullo stelvio ad agosto con il 90 di max......... Che fortuna mannaggiaaaa

 

Secondo me ti ha salvato l'altezza, il filtro molto tappato ed un anticipo blando

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Special ha scritto:

La stroboscopica non so da che parte cominciare...... Ti spiego......ho dei riferimenti sul carter che danno 20 gradi........, ripeto io  PMS etc etc etc non capisco nulla....... se lascio lo statore su quei riferimenti e punto la strobo poi riesco a Settare per bene???? Scusa di nuovo......

Chiedi a @Turbo99quante volte mi ha detto di comprare la strobo, io imperterrito ero convinto di stare a 21 da tacca riferimenti carter. La storia finisce che ero a 16 gradi

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1
Link to comment
Share on other sites

1 minuto fa, Special ha scritto:

Le differenze certo che le ho viste.....va molto di piu è piu reattiva e prende piu giri......non capisco se è La carburazione  (quasi giusta spero) o aver mosso lo statore...... tutto qui......

 

Entrambe le cose, e poi ci sono un po' di leggende a riguardo di cosa succede alla carburazione cambiando anticipo, ma provando si vede cosa il motore "chiede"

  • Grazie 1
Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Special ha scritto:

La stroboscopica non so da che parte cominciare...... Ti spiego......ho dei riferimenti sul carter che danno 20 gradi........, ripeto io  PMS etc etc etc non capisco nulla....... se lascio lo statore su quei riferimenti e punto la strobo poi riesco a Settare per bene???? Scusa di nuovo......

Ci sono vari video su YouTube che dicono come trovare il pms e come usare la strobo. Valli a vedere

Oppure vedi se qualche tuo amico ci sa fare e vuole perdere una mezz'oretta con te

  • Grazie 1
Link to comment
Share on other sites

39 minuti fa, Special ha scritto:

SE non ho rotto nulla salendo sullo stelvio ad agosto con il 90 di max......... Che fortuna mannaggiaaaa

In estate la carburazione si ingrassa molto, come salendo in quota....

Quindi tutto nella norma.

Se andavi al mare e col fresco grippavi...

Ciauz

Link to comment
Share on other sites

35 minuti fa, solovalvola ha scritto:

In estate la carburazione si ingrassa molto, come salendo in quota....

Quindi tutto nella norma.

Se andavi al mare e col fresco grippavi...

Ciauz

Usata anche in gennaio…. 0 gradi…. Il mistero si infittisce….. 🤣🤣🤣

Link to comment
Share on other sites

Rettifico.. beccato il video che mi era sfuggito.. madò che mal andare.. sembra un misto fra grassa abbestia e corrente quasi.. c'è a gas spalancato cosi non salire di giri in folle, neanche con l aria tirata 😐 

C'è qualcosa che non mi torna sai.. 

Link to comment
Share on other sites

1 minuto fa, Lonza92 ha scritto:

Rettifico.. beccato il video che mi era sfuggito.. madò che mal andare.. sembra un misto fra grassa abbestia e corrente quasi.. c'è a gas spalancato cosi non salire di giri in folle, neanche con l aria tirata 😐 

C'è qualcosa che non mi torna sai.. 

aria non era tirata….🤣🤣 ma la cosa troppo strana è che se apro dolcemente il gas in movimento, sale e va benissimo……. Booooo 

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information