Marchetto Posted March 16 Share Posted March 16 Ciao a tutti, abbiamo iniziato questo progetto sapendo già che il telaio della Vespa era storto. Dopo aver montato il nuovo blocco motore, ci siamo subito accorti che lo scarico toccava. Per provare a raddrizzare il telaio, abbiamo costruito una placca da 0.7 mm con un tubo saldato, in modo da poter infilare un altro tubo e torcere la Vespa. Dopo vari tentativi siamo riusciti a raddrizzare il posteriore, ma il problema principale persiste: la curva della marmitta continua a sfregare internamente, proprio dietro al faro. Abbiamo fatto mille prove, usando rialzi per l’ammortizzatore e testando il movimento del blocco senza la molla per osservare meglio la corsa e i punti di contatto, ma niente da fare. Per montare questa marmitta senza sfregamenti, dovrebbe stare molto più sporgente del normale. Per farvi un’idea, il collettore senza il gommotto risulta circa 1 cm fuori dal foro del telaio, in modo che, quando l’ammortizzatore affonda i suoi 10 cm di corsa, la marmitta non tocchi. Stiamo valutando anche l’idea di scaldare la marmitta con il cannello per creare una piccola bozza e ridurre il contatto. Qualcuno ha già affrontato un problema simile? Come l’avete risolto? Grazie in anticipo! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted March 16 Share Posted March 16 Bel problema, ma d'altronde state procedendo nel migliore dei modi adattando con pazienza. A questo punto se tentate di spingere facile che il telaio stringa sulle pance e tocca di nuovo. Andrebbe limitata un po' la corsa dell'ammortizzatore e trovato un compromesso con punti piccolo bozzetto, anche se ho paura possa innescare crepe, cosa che succede anche se tocca. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marchetto Posted March 16 Author Share Posted March 16 Grazie @McKenzie, si, abbiamo provato in mille modi diversi. Sapendo dall'inizio che aveva il telaio storto gli dissi sin da subito al proprietario che avrebbe dovuto prima di tutto raddrizzarle il telaio e probabilmente cambiare scarico, ma non ha voluto ascoltarmi (molto impaziente di provarla). L'idea era appunto continuare con il monta/smonta e vedere un pó alla volta fino ad ottenere il giusto compromesso, ma è veramente un lavoraccio. Il telaio dopo averlo raddrizzato è stato allargato con un sollevatore a forbice per auto, molto semplice e comodo. Il problema appunto resta il punto superiore, cioè anche se fosse dritto, quella prima piega del telaio tra faro posteriore ed ipotetica freccia, mi da la sensazione che adrebbe cmq a sbattere anche se fosse tutto dritto. Da lì nasce la mia perplessità sel capire come puó calzare l'M3 sulle special e su telaio et3 dare sti casini... Stavamo pensando di montare in caso due gommotti di fine corsa sul bitubo, in modo da frenare drasticamente la corsa quando entra nella "danger zone"... Non ho idea peró se possa funzionare... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marchetto Posted March 16 Author Share Posted March 16 @McKenzie per farti capire dove tocca: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
solovalvola Posted March 16 Share Posted March 16 (edited) Bell'idea andare in giro col 200 e telaio storto....io manco col 50cc originale... Buona fortuna! Ciauz Ps : che poi sembra pure sua stata riverniciata col telaio storto....😑 Edited March 16 by solovalvola 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diegof12 Posted March 16 Share Posted March 16 In tutto cio, andare in giro con un posteriore così alto è veramente dura, non sta in strada la vespa 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted March 16 Share Posted March 16 Io penserei a tagliare e raddrizzare il tutto al meglio, rifacendo anche il lavoro sul cassetto, un buon battilastra e tanta pazienza e modificate il telaio fin che viene come volete, poi si rinforza e si vernicia Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marchetto Posted March 16 Author Share Posted March 16 5 hours ago, solovalvola said: Bell'idea andare in giro col 200 e telaio storto....io manco col 50cc originale... Buona fortuna! Ciauz Ps : che poi sembra pure sua stata riverniciata col telaio storto....😑 Ah sicuramente guarda. Personalmente mi ritengo abbastanza preciso ed attento ai particolari, non avrei mai montato un motore cosi senza prima aver fatto un lavoro come quello di @Mun91che secondo me è IL lavoro da fare quando gli butti sotto cv ad una smallframe. Ma sai com'è, quando hai un amico che ne capisce relativamente poco di meccanica/estetica, e lo vuole tutto subito solo per provarlo, perche dopo sa che dovrà cmq smontare tutto? ecco... Gli avevo spiegato la situazione, lui volle continuare, la vespa non è mia... avanti... 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marchetto Posted March 16 Author Share Posted March 16 4 hours ago, Diegof12 said: In tutto cio, andare in giro con un posteriore così alto è veramente dura, non sta in strada la vespa si sono d'accordo. Ma quello che non mi è chiaro è appunto come farà a non toccare quando sarà dritto? Ci vedo cmq l'intoppo della sanca con l'angolo del telaio, anche se fosse dritta... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marchetto Posted March 16 Author Share Posted March 16 3 hours ago, McKenzie said: Io penserei a tagliare e raddrizzare il tutto al meglio, rifacendo anche il lavoro sul cassetto, un buon battilastra e tanta pazienza e modificate il telaio fin che viene come volete, poi si rinforza e si vernicia si si ma gliel'ho detto infatti. Un amico mi ha detto che c'è un meccanico che raddrizza telai di vespe, ma dubito abbia la dima della piaggio, piuttosto credo avrà una roba come quella degli indonesiani... Voglio dire, siamo cmq al punto di partenza.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
solovalvola Posted March 16 Share Posted March 16 22 minuti fa, Marchetto ha scritto: si sono d'accordo. Ma quello che non mi è chiaro è appunto come farà a non toccare quando sarà dritto? Ci vedo cmq l'intoppo della sanca con l'angolo del telaio, anche se fosse dritta... Sai che mi sa che ste marmitte non montano sulle vespe con cassettino? Vendi tutto e rifai il motore originale... 🤣 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marchetto Posted March 16 Author Share Posted March 16 (edited) 1 hour ago, solovalvola said: Sai che mi sa che ste marmitte non montano sulle vespe con cassettino? Vendi tutto e rifai il motore originale... 🤣 Non é mio! il telaio a grandi linee dovrebbe essere lo stesso, sbaglio? 😅 comunque non mi sarei mai imbarcato su un progetto simile. sono più di m1b 😊👍 Edited March 16 by Marchetto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted yesterday at 08:58 AM Share Posted yesterday at 08:58 AM Un M200, gran motore, rompe tutto il telaio se non rifatto e rinforzato come si deve. Se ci gira senza sistemarla vedrai che ci gira poco comunque. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
markino.82 Posted yesterday at 01:32 PM Share Posted yesterday at 01:32 PM Mah, dipende, alla mia Special ho fatto saldare solo il tondino e una staffa sulla pancia lato marmitta e oltre a qualche crepettina di vernice il telaio resiste bene, sono ormai al terzo anno che ho l'M200 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrico83 Posted yesterday at 05:41 PM Share Posted yesterday at 05:41 PM 8 ore fa, Rudy ha scritto: Un M200, gran motore, rompe tutto il telaio se non rifatto e rinforzato come si deve. Se ci gira senza sistemarla vedrai che ci gira poco comunque. Confermo! Sulla vespa di un caro amico ho visto aprirsi crepe in punti che non avrei mai immaginato. Lui però è uno che gli tira veramente il collo ad ogni uscita. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marchetto Posted 22 hours ago Author Share Posted 22 hours ago 11 hours ago, Rudy said: Un M200, gran motore, rompe tutto il telaio se non rifatto e rinforzato come si deve. Se ci gira senza sistemarla vedrai che ci gira poco comunque. Credo che lo smonterà a novembre. Per rifare tutto il telaio visto le condizioni nelle quali si trova. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marchetto Posted 22 hours ago Author Share Posted 22 hours ago Dopo un mese comunque (4 giorni pieni di lavoro) siamo riusciti a metterla in strada, fatte varie prove, e poi accompagnato a casa a 30km da casa mia. Figa come suona… bene, ma forte! 😅 comunque quando finirà il rodaggio ci sarà da revisare la carburazione, adesso non accelerando a manetta, quando passa dal minimo al parzializzato, gratta per troppa miscela. altra cosa che ho notato, forse è una sega mentale mia, mi é sembrato sentire l’innesto tra i denti degli ingranaggi accelerando poco alla volta. Immagino sparirà tutto facendo km. af0d410f-4def-430d-9455-0765819281d9.mp4 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted 21 hours ago Share Posted 21 hours ago 7 ore fa, markino.82 ha scritto: Mah, dipende, alla mia Special ho fatto saldare solo il tondino e una staffa sulla pancia lato marmitta e oltre a qualche crepettina di vernice il telaio resiste bene, sono ormai al terzo anno che ho l'M200 Quello che hai fatto non e' poco. Il tondino nelle fiancatine risolve abbastanza. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted 21 hours ago Share Posted 21 hours ago La mia verniciata benissimo precedente proprietario e senza rinforzi si stava crepando la parte bassa della fiancatina. Ho messo una striscia di materiale catramato a caldo rivestito con nastro in alluminio. Era molto meglio il tondino. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.