sigghi21 Posted March 20 Share Posted March 20 8 ore fa, Architito ha scritto: Il tutto è partito da una scansione sulla stampante!😂 Che mi ha permesso di determinare la posizione dei prigionieri. Le profondità e le distanze degli assi le ho misurate con un. Semplice calibro centesimale. Negli assi dell’esistente ho inserito dei tamponi fatti al tornio e così son riuscito a misurare gli interassi. Misure che poi ho approssimato a quelle che penso che fossero le nominali. E poi ho creato il modello in 3d prima per gli stampi e poi per le lavorazioni meccaniche. Ok si il metodo grezzo per fare le guarnizioni 🤣. Ma tutte le quote per centrarti come le hai fatte? Soprattutto con tutta quella saldatura. Non dirmi che hai centrato tutto a “occhio” ?. Anche perché in comune hai solo il centro delle 3 circonferenze di albero, frizza e asse ruota. Il resto è abbastanza variabile da ogni carter che pensi di accoppiare. Allora mi chiedevo se hai fatto delle maschere basandoti su qualche carter o hai rilevato anche il lato frizione? Perchè in ottica di produzione di serie o fai entrambi i carter o accoppiarli ogni volta penso impazzisci… Soprattutto contando che c’è da effettuare un discreto mucchio di saldatura che se hai fatto tu penso sai che problemi si trascina con se. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Architito Posted March 20 Author Share Posted March 20 (edited) I due carter del prototipo, in seguito farò la fusione anche del lato frizione, sono stati accoppiati interponendo due tamponi nell’asse albero e in quello del cambio e poi spinati in due punti. Cosa che faccio fare anche quando faccio un’elaborazione sui carter originali o quando si accoppiano carter non gemelli. Edited March 20 by Architito 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DoubleG Posted March 20 Share Posted March 20 Curiosità: come accensione cosa hai pensato di mettere? 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Architito Posted March 20 Author Share Posted March 20 (edited) 15 minuti fa, DoubleG ha scritto: Curiosità: come accensione cosa hai pensato di mettere? Ho comprato una hpi per vespa ma mi son fatto dare uno statore per rgv250 con due centraline. Per adesso variabile non programmabile. Ho anche un po’ di luci!😂 Edited March 20 by Architito 2 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.