Architito Posted March 16 Share Posted March 16 (edited) Ciao ragazzi, ci siamo quasi. Sto facendo un bicilindrico per Vespa…..dove ho avuto aiuti anche dal fratello forum di Et3. Sto cercando un collaboratore per la produzione per non togliere troppo tempo al mio lavoro che c’entra poco con i due tempi!!😂 Edited March 16 by Architito 5 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Architito Posted March 16 Author Share Posted March 16 (edited) Per adesso ho provato a chiedere per la collaborazione a Sassin Motorsports e Quattrini…….sto aspettando una risposta. Ma chiederò a tutti: Sip, Vmc, Bfa, Crimaz, ……a chi ci crede. Se non avrò una risposta mi toccherà produrli in autonomia e lo farò. Edited March 16 by Architito 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Architito Posted March 16 Author Share Posted March 16 L’idea è quella di produrre un kit completo: carter, albero, due cilindri, due espansioni….. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Montepulciano Posted March 16 Share Posted March 16 (edited) È un progetto veramente enorme ,anche troppo 😅. Difficilmente fa numeri e sicuramente molto molto costoso . Comunque ti faccio gli auguri per vedere questo progetto realizzato . Edited March 16 by Montepulciano Mod . 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Architito Posted March 16 Author Share Posted March 16 Ma no dai è un semplice bicilindrico!😂 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Architito Posted March 16 Author Share Posted March 16 (edited) Sai cosa, mi son fatto l’idea che nel mondo Vespa il costoso è relativo perché rappresenta un sogno. Altrimenti con o soldi che spendiamo avremmo tutti l’R1. E comunque grazie, perché ogni vostra risposta mi permette di capire la strada Edited March 16 by Architito Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted March 16 Share Posted March 16 3 minuti fa, Architito ha scritto: Sai cosa, mi son fatto l’idea che nel mondo Vespa il costoso è relativo perché rappresenta un sogno. Altrimenti con o soldi che spendiamo avremmo tutti l’R1 Avendo sempre più di una moto a fianco il paragone non lo faccio, la vespa resta per passione e mi accontento di prestazioni che al giorno d'oggi sono medio/basse sui 15cv alla ruota. Detto questo magari trovi degli interessati che hanno un banco su cui sviluppare il tutto comprese le marmitte e fare poi un kit su misura come lo hai pensato tu 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Architito Posted March 16 Author Share Posted March 16 Infatti, non si sta cercando la prestazione assoluta, la potenza ma solo di premiare un mito, un sogno , un divertimento… Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted March 16 Share Posted March 16 1 ora fa, McKenzie ha scritto: Avendo sempre più di una moto a fianco il paragone non lo faccio, la vespa resta per passione e mi accontento di prestazioni che al giorno d'oggi sono medio/basse sui 15cv alla ruota. Detto questo magari trovi degli interessati che hanno un banco su cui sviluppare il tutto comprese le marmitte e fare poi un kit su misura come lo hai pensato tu Esatto, ho una moto anche io, la uso per viaggiare, per tutti i giorni Vespa tutta la vita, anche se ti diró.... farei un viaggio anche in Vespa, mi piacerebbe provare con la mia Sprint. Scusate l'O.T. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post Architito Posted March 17 Author Popular Post Share Posted March 17 Vi allego qualche foto di ciò che ho fatto 10 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cinghiale Posted March 18 Share Posted March 18 I miei più sinceri complimenti @Architito, veramente un progetto della madonna Ti sei occupato sia degli stampi che delle fusioni? Sai dirci qualcosa in più sui cilindri che userai, sulla cilindrata e altri dettagli? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Architito Posted March 18 Author Share Posted March 18 48 minuti fa, cinghiale ha scritto: I miei più sinceri complimenti @Architito, veramente un progetto della madonna Ti sei occupato sia degli stampi che delle fusioni? Sai dirci qualcosa in più sui cilindri che userai, sulla cilindrata e altri dettagli? Ciao Cinghiale, sì ho fatto io il modello, gli stampi e li ho portati a colare. Per adesso userò due cilindri del booster da 75cc ma portati in corsa 47 per un totale di 85cc x 2. Ma ho in mente di fare anche i cilindri. Dopo che lo avrò messo sotto il telaio vedrò se è possibile aumentare ancora la corsa per montare cilindri di maggiore cubatura. 4 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diegof12 Posted March 18 Share Posted March 18 Super complimentoni per la passione e il mega iper lavoro che stai facendo! 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mun91 Posted March 19 Share Posted March 19 Ciao, complimenti per tutto il tuo progetto! Davvero bello e molto interessante.. se ti serve aiuto o qualche consiglio su prototipi da realizzare di questo tipo ci sarebbe anche Sprocatti che a livelli tecnico è una persona con molta esperienza.. ecco ti consiglio di non dare lavori da fare a lui perché a livello di tempistiche non è affidabile ma per quanto riguarda la consulenza può fare davvero la differenza. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sigghi21 Posted March 19 Share Posted March 19 Solo invidia ,complimenti. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alberto.dm Tecnofalc Posted March 19 Share Posted March 19 Davvero un gran bel lavoro, bravissimo I cilindri cosa monti? che carburatori? 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Architito Posted March 19 Author Share Posted March 19 (edited) Per adesso monterò due cilindri del Booster da 75cc portati a 85cc. I carburatori sono due a depressione con sezione Venturi da 22mm, se ricordo bene, che possono essere montati in qualsiasi posizione e che rimarranno in mezzo alla V Edited March 19 by Architito 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mv33 Posted March 19 Share Posted March 19 13 minuti fa, Architito ha scritto: Per adesso monterò due cilindri del Booster da 75cc portati a 85cc. I carburatori sono due a depressione con sezione Venturi da 22mm, se ricordo bene, che possono essere montati in qualsiasi posizione e che rimarranno in mezzo alla V Tanta roba i carburatori a depressione bravo avrei fatto la stessa scelta, anche se rompono il cazzo con il parzializzato ma a pari diametro non c'è storia 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Architito Posted March 19 Author Share Posted March 19 (edited) 43 minuti fa, Mv33 ha scritto: Tanta roba i carburatori a depressione bravo avrei fatto la stessa scelta, anche se rompono il cazzo con il parzializzato ma a pari diametro non c'è storia Si leggevo dei problemi quando parzializzato ma ho anche letto qui che modificando la farfalla si riesce a migliorare la situazione. E diventa anche più facile settarli, credo…. Edited March 19 by Architito Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sigghi21 Posted March 19 Share Posted March 19 Per i disegni e i vari rilevamenti come hai fatto? Maschere di fresa? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Architito Posted March 19 Author Share Posted March 19 (edited) Il tutto è partito da una scansione sulla stampante!😂 Che mi ha permesso di determinare la posizione dei prigionieri. Le profondità e le distanze degli assi le ho misurate con un. Semplice calibro centesimale. Negli assi dell’esistente ho inserito dei tamponi fatti al tornio e così son riuscito a misurare gli interassi. Misure che poi ho approssimato a quelle che penso che fossero le nominali. E poi ho creato il modello in 3d prima per gli stampi e poi per le lavorazioni meccaniche. Edited March 19 by Architito Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Architito Posted March 19 Author Share Posted March 19 Varie foto dei 3d Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tempesta Posted March 19 Share Posted March 19 Ciao . Complimenti e obbligo farteli . Io ho però un paio di curiosità che non ho ben capito guardando il disegno ; Dalle foto i cilindri sembrano poco disassati , e perché l'albero motore ha un unico asse con una biella a fianco l altra ? La camera di manovella sarà comune? 2 carburatori a membrana , (che se ho capito userai 2 cilindri booster cioè quelli con la aspirazione con le 2 lamelle ) mi viene da pensare che sarà un problema regolare uguali , o hai una soluzione ? L ultima foto che hai messo ..! Cosa e ? Una basetta lamellare ,da usare nel caso montassi 2 cilindri vespa ? 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Architito Posted March 19 Author Share Posted March 19 (edited) Ciao Tempesta, sì sono due bielle affiancate ma la camera di manovella non è unica. La regolazione dei carburatori non sarà facile e forse dovrò usare due manometri per misurare la pressione nei due carburatori. L’ultima foto è una porzione del cilindro che sto disegnando, tagliato orizzontalmente all’altezza della parte superiore delle luci di travaso. Edited March 19 by Architito Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tempesta Posted March 19 Share Posted March 19 Scusa ma non ho capito ancora come possono essere separate le camere manovella , fai un asse ricavato dal pieno cioè un tondo grande come l albero lavorato fuori centro ..lasciandoci un dico che sfiora il carter ? Se puoi dirlo , come fai ? Solo per curiosità , perché credo che funzionerebbe ugualmente anche con camera unica . Per i carburatori , io credo più che l allineamento , fattibile facile con lo strumento , sia la carburazione stechiometrica mediante viti ... Che viene difficile farla uguale come con dei carburatori con i vari getti calibrati . Nella mia ignoranza metterei un solo carburatore a membrana ma più grande . 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.