Nicoló Posted March 13 Share Posted March 13 Buonasera a tutti, volevo sapere qualche parere sul Vmc gs 60, il 144 in ghisa di Vmc, perché vorrei acquistarlo. Più che altro ho dei dubbi su quali rapporti montare (io in casa ho già 27-69 fabbri) e il tipo di albero, ero indeciso in che corsa montarlo se 53 o 54, però ho sentito che sarebbe meglio 53 ma Vmc consiglia 54. Sicuramente Biella 105. Per ora le cose certe sono: accensione sip 30 vhsh con collettore Parmakit Frizione fb 24 che ho già in casa (sperando che tenga) cluster 4 corta + ingranaggio marce se sapete cosa consigliarmi sarei molto contento, grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Berto97 Posted March 13 Share Posted March 13 Ciao! Dipende che scarico vuoi montare poi.. Io ho un gs60r montato in corsa 54 biella 105 su carter sip con vmc siluro sport con uscita del dbkiller della super sport 30 vhsh collettore parmakit, 27-69 e frizione fb24 però ho tutte le 15 molle della evo con disco sinterizzati della fb36 (si per fare una frizione intera ho dovuto prendere un po di componenti qua e la😂) Cluster 18-21, accensione sip fissa Va molto bene, io l'ho fasato 126-127 di travasi e 188 di scarico circa Se lo fasi un po più basso con la siluro secondo me vai su per i muri, non che ora non sia un bel trattorone.. 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nicoló Posted March 13 Author Share Posted March 13 Ciao! Io ho a disposizione una parmakit (se trovo una foto la metto sotto). Quindi stando a quello che dici, i 27-69 vanno più che bene, perché la mia paura era che fosse troppo lungo di rapporti. Quindi pensavo a dei 25-69/26-69. per quanto riguarda l’accensione, tra fissa e variabile ci sono molte differenze? comunque grazie mille, molto gentile! 😁 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Berto97 Posted March 13 Share Posted March 13 Se hai intenzione di usare un'espansione, anche se non so come lavora quella parmakit, direi di usare un cluster con una quarta da 20 e non 21.. Riguardo ai rapporti, può essere che col pignone da 27 ti trovi giusto come magari chieda un pignone da 26, dipende sempre da come verrà rifasato e come lavora la marmitta Accensione fissa, secondo me, con prove fatte da me (che non sono nessuno) è meglio della variabile 3 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nicoló Posted March 14 Author Share Posted March 14 Grazie mille 🙏🏽!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
solovalvola Posted March 14 Share Posted March 14 Hai dubbi che un 150cc possa non tirare una 27/69 con 4a corta?? Manco se fasi lo scarico a 220° e lo usi sul Mortirolo... 😁 Ciauz 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mv33 Posted March 14 Share Posted March 14 Gs 60 pulito siluro sport 30 vhsh lamellare mrt pvl fissa 900 grammi 27 69 10 14 18 20. Perfetto per come lo uso io forse per fino un pelo corto con la siluro 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lonza92 Posted March 14 Share Posted March 14 24 minuti fa, Mv33 ha scritto: Gs 60 pulito siluro sport 30 vhsh lamellare mrt pvl fissa 900 grammi 27 69 10 14 18 20. Perfetto per come lo uso io forse per fino un pelo corto con la siluro perdonate l'intrusione.. c51 o 53/54? non è tanto leggero come volano? sto seriamente valutando di fare un gs58 o 60 e sto iniziando a raccogliere feedback! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nicola_ Posted March 14 Share Posted March 14 23 minuti fa, Lonza92 ha scritto: perdonate l'intrusione.. c51 o 53/54? non è tanto leggero come volano? sto seriamente valutando di fare un gs58 o 60 e sto iniziando a raccogliere feedback! Andrea, deciditi però 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lonza92 Posted March 14 Share Posted March 14 non si finisce mai di far motori per la vespa🤣 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nicoló Posted March 14 Author Share Posted March 14 3 ore fa, solovalvola ha scritto: Hai dubbi che un 150cc possa non tirare una 27/69 con 4a corta?? Manco se fasi lo scarico a 220° e lo usi sul Mortirolo... 😁 Ciauz No anzi, la mia paura è che fosse troppo lungo di rapporti, perché qua da me è inutile velocità, mi serve coppia, diciamo un motore che se in salita in 4º dico di aprire vada su senza problemi 😂😂 infatti sento gente che su 150 monta i 24/72… Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted March 14 Share Posted March 14 27 minuti fa, Nicoló ha scritto: infatti sento gente che su 150 monta i 24/72 Vero, poi si ritrovano con la vespa che impenna ed è sempre nervosa e con sempre il cambio in mano a scalare e rimettere marce senza fare percorrenza tra un tratto e l'altro... Ma è una questione di gusti, d'altronde se non vi è un rettilinea che sia uno nei percorsi che fai con la vespa e tendenzialmente si va in salita beh va ripensato un po' il tutto. Io ad esempio ci faccio di tutto e con la quarta lunga in salita la perdo anche se sono rare le salite in cui la terza è troppo poco e la quarta non la tira (ma il mio motore è una cosa a se ho fatto delle scelte ed ottenuto un risultato che a me non dispiace) 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mv33 Posted March 14 Share Posted March 14 1 ora fa, Lonza92 ha scritto: perdonate l'intrusione.. c51 o 53/54? non è tanto leggero come volano? sto seriamente valutando di fare un gs58 o 60 e sto iniziando a raccogliere feedback! Corsa 51 ets falc. Effettivamente è un po leggero ma a me piace così, la pvl l ho presa da un tm kz a costo zero, il piattello me lo sono fatto in ottone dal pieno e ventola parmakit tutto a costo zero quindi anche se ci mancano quei 300 400 grammi per avere un po di inerzia poco importa per andare a fare i raduni e andare al bar va benone😂. L anno prossimo rifarò il motore penso che andrò diretto in corsa 54 per avere ancora più schiena e di mettere l ets falc sul comodino 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrico83 Posted March 14 Share Posted March 14 Per i rapporti va a gusti. Io la 27 69 secca non la sopporto. Troppo lunga anche per un m1b d60. Provata e rimesso subito il pignone da 25 che per fare sparate in salita è la morte sua 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
solovalvola Posted March 14 Share Posted March 14 4 ore fa, Nicoló ha scritto: No anzi, la mia paura è che fosse troppo lungo di rapporti, perché qua da me è inutile velocità, mi serve coppia, diciamo un motore che se in salita in 4º dico di aprire vada su senza problemi 😂😂 infatti sento gente che su 150 monta i 24/72… 24/72 con un 150cc mi mancava...ottimo! Se a te piace così, perfetto... Ciauz 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrico83 Posted March 15 Share Posted March 15 14 ore fa, solovalvola ha scritto: 24/72 con un 150cc mi mancava...ottimo! Se a te piace così, perfetto... Ciauz Io ero uno di quelli🤣 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mv33 Posted March 15 Share Posted March 15 Io la 24/72 l avevo messa su uno dei primi m1r 56 con terza quarta corta fasi 133 196 era veramente bella però avevo 17 anni😅 adesso non mi passa nemmeno per la testa di rifare un motore cosi😅 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
solovalvola Posted March 15 Share Posted March 15 6 ore fa, Mv33 ha scritto: Io la 24/72 l avevo messa su uno dei primi m1r 56 con terza quarta corta fasi 133 196 era veramente bella però avevo 17 anni😅 adesso non mi passa nemmeno per la testa di rifare un motore cosi😅 Eh ok, un M1r d56 fasato alto gira forte...qui stiamo parlando di un 150cc che verrà montato con una marmitta che forse segnerà 10000 giri in folle sul cavalletto... Però i gusti son gusti e va bene così. Ciauz 2 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.