Jump to content

Nuovo progetto - 135 vmc


Ste
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti, 

sono Stefano , e ho ereditato anni fa una pk 50s di mio nonno.

nel 2021 l'ho rifatta tutta , smembrata, sabbiata, verniciata e motorello nuovo

attualmente la configurazione che ho è questa

carter piaggio (raccordati ,etc)

102 pinasco alu

albero originale piaggio anticipato (cono 19)

carburatore 21 phbg + filtro malossi

campana 25/72

crociera rinforzata

frizione 3 dischi con molla polini

accensione originale 4 poli pk

padellino giannelli 

 

motore con cui ho fatto circa 6000km , senza problemi, e l'anno scorso sono arrivato in belgio in 4 giorni di viaggio.

il motore va benissimo, e non ha problemi ,solo che leggendo qui sui forum etc, ho notato questo cilindro vmc cp58 , e così mi è scattata in testa la voglia.

Inizialmente volevo togliere il mio cilindro e mettere quello (cambiando anche l'albero ovviamente) , poi ,mi sono capitati tra le mani dei carter di una pk ,gemelli, intonsi , e così ho pensato di fare un motore nuovo da 0, poi successivamente posso pensare di vendere il mio blocco attuale. 

La configurazione che stò facendo è questa

 

carter piaggio (da raccordare)

135 vmc cp58

Albero BGM Pro Anticipato (cono 20)

carburatore PHBL 24

campana 27/69

cluster 18/20

frizione polini con molla wave

Marmitta "Modern Box" 28 dexter

 

oltre a questo tutto il necessario per il contorno (dadi e bulloni , cuscinetti , paraoli etc etc )

 

Ora manca all'appello solo l'accensione , essendo passato al cono 20 .

Avrei trovato una SIP ad un buon prezzo (290€ comunque) ma sono ancora fermo , in caso potrei avere sotto mano (a pochi € diciamo) una originale vespa HP 6 poli( che leggendo in giro non sarebbe malaccio). 

Ora ho iniziato a pulire e raccordare i carter , e vedrò di mettere qualche foto

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

ciao! 

ho recentemente chiuso il blocco di @nicola_praticamente configurato come dici tu..

dal breve test che ho fatto posso dire che il cluster 18/20 è anche troppo.. è vero che sotto il mio "dolce" peso la quarta risulta un pelo lunga ma al massimo metterei un 18/21 o sennò 17/20 piuttosto.. accensione sip / ygros si certo, hp se in buone condizioni pure ma occhio al peso.. non starei sotto 1,4 kg, senza ghiera è molto molto leggera..

la marmitta in questione non la conosco quindi non so quale rendimento possa avere..

su che carter monterai il tutto? se puoi cura bene il passaggio della sacca travaso anche considerando il pistone al pmi che ostruisce abbastanza il condotto e cura bene la fase di aspirazione, che l'albero bgm ha un anticipo ridicolo!

 

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

Accensione SIP la migliore in commercio e vale tutti i soldi che costa.

Valuta marmitta VMC Siluro x Pk che secondo me ti cambia nettamente il carattere del motore--> molto godibile.

Io metterei un 10-14-18-21 Crimaz che puoi abbinare al cambio originale. Il risultato è che scorci un po di meno la quarta e ottieni un buon allungo. Secondo me la quarta 46-20 è troppo cortina...

Edited by Rudy
Link to comment
Share on other sites

135cc tira bene la 27/69 con il cambio completamente originale e quindi 4a: Z46-22. Se scorci a 46-21 puoi giocare eventualmente con Pignone, se necessario, Z28.

 

Un consiglio: Il motore attuale valuta di tenerlo per scorta...non si sa mai

Edited by Rudy
Link to comment
Share on other sites

Intanto grazie per le risposte.

allora, per il cluster, vedo di farmi sostituire il 18/20 con il 18/21 a questo punto.

La marmitta, volevo provare la dexter modern ,1 per tenere l'originalità (antisgamo) e 2 per tenere la ruota di scorta .

il motore attuale, se tutto questo nuovo va bene , lo metterò poi in vendita, ho comunque il motore originale immacolato della pk che tengo da parte

 

per i carter , ora ho segnato dove fresare

1741697843401.jpg

1741697843412.jpg

1741697843421.jpg

Link to comment
Share on other sites

Al sto motore e cluster li hai già?

Come mai hai scelto una configurazione con quarta molto corta se prima eri abituato ad un rapporto più lungo?

L'accensione SIP o Ygross la prenderei per una questione di affidabilità.

Anche il phbl24 proverei a sostituirlo con un cp24 Polini anche se poi i getti sono costosi, ma potrebbe essere una buona soluzione per una carburazione semplice (non che con il dell'orto una volta trovato la quadra non lo sia).

Come albero avrei preso un drt corsa 51 con spalla piena a cui dare la fase voluta.

 

 

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

2 minuti fa, McKenzie ha scritto:

Al sto motore e cluster li hai già?

Come mai hai scelto una configurazione con quarta molto corta se prima eri abituato ad un rapporto più lungo?

L'accensione SIP o Ygross la prenderei per una questione di affidabilità.

Anche il phbl24 proverei a sostituirlo con un cp24 Polini anche se poi i getti sono costosi, ma potrebbe essere una buona soluzione per una carburazione semplice (non che con il dell'orto una volta trovato la quadra non lo sia).

Come albero avrei preso un drt corsa 51 con spalla piena a cui dare la fase voluta.

 

il materiale elencato ho già tutto. 

manca solo l'accensione .

per il cluster , vedo di recuperare il 18/21 al posto del 18/20 (sinceramente non sò cosa mi sia passato in testa quando ho ordinato tutto)

carburatore come scritto, ho un phbl24

e albero, ho optato per il bgm , mi sembrava un buona via di mezzo . oltre ero davvero fuori budget

Link to comment
Share on other sites

23 minuti fa, Ste ha scritto:

la mia pk , a Luglio in viaggio in Belgio

451484866_10230877903589313_84343231639525637_n.jpg

 

Decisamente bella e del colore che piace a me, complimenti.

 

29 minuti fa, Ste ha scritto:

ora ho segnato dove fresare

1741697843401.jpg

 

Come ti hanno detto facendo un falso montaggio puoi sia segnare la fase da dare all'albero che controllare quanto passaggio dare con il pistone al PMI.

 

Puoi farti con un pezzettino di filo di ferro piegato un riferimento da usare quando limi e vedere di farlo a misura che passa nella parte iniziale del travaso riportando poi sotto la medesima larghezza.

 

Sulla valvola con l'albero drt si può limare di fianco, con il bgm non saprei, ma puoi comunque limare in basso e fare un'area poco inferiore al 24 un tempo si limava dalla parte interna un po' di più verso il basso in modo da avere sia area che fase visto che l'albero chiude dopo, ma non ho mai fatto questo tipo di lavorazione alla valvola 

Link to comment
Share on other sites

Consiglio personale non utilizzare stucco, raccorda fin dome puoi e lascia margine per una buona tenuta.

Albero DRT te lo ritrovi, buon prodotto e migliore bilanciamento con la spalla piena....pensaci!!!

Edited by Rudy
Link to comment
Share on other sites

3 ore fa, Ste ha scritto:

per il cluster , vedo di recuperare il 18/21 al posto del 18/20

Io, visto che hai il 18/20, andrei di pignone 28. Avresti la stessa velocità in quarta di una 27/69 con 18/21, ma utilizzando il pignone 28 hai una terza più lunga, che nelle salite, un salto inferiore tra terza e quarta non fa mai male

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

Sono riuscito a farmi cambiare il cluster con il 18/21. quindi non dovrei avere problemi . 

nel frattempo ho rifatto il supporto motore per lavorare meglio ,e pulito bene i carter. 

 

1741978000442.jpg

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

42 minuti fa, McKenzie ha scritto:

Mettici i prigionieri e poggiaci il cilindro, se puoi fai un falso montaggio anche con l'albero ed il pistone per vedere come sta al punto morto inferiore e come ti sei raccordato rispetto al cilindro

si ovvio che ho provato sia guarnizione che cilindro con i prigionieri. 

Anzi, ne ho approfittato anche per togliere qualche bavetta sul cilindro e raccordarlo al meglio .

non è il primo motore che faccio , 

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information