Jump to content

Vespa pk50s perde miscela


Recommended Posts

15 minuti fa, desiree ha scritto:

Buona sera,confermo il problema elettronico,come dovrei muovermi? Devo sostituire tutto? O c é possibilità che qualcosa si sia salvato? Perché tirando il copri cavi più indietro possibile abbiamo visto che il verde é cotto 😕

 

Ovvero? Hai dei valori sballati? 

 

Link to comment
Share on other sites

Ciao! Il tutto è risolvibile anche senza sostituire nulla se il problema è solo dei cavi..

So che 10 pollici vende dei kit per le varie accensioni dove vengono forniti i cavi già giusti per la tua accensione e devi "solo" sostituirli..

Io e mio papà lo facciamo praticamente di default su tutti gli statori vecchi e ci siamo risolti molti grattacapi.. se non vuoi farlo tu sarebbe da sentire qualche meccanico se ha voglia di mettersi..

  • Grazie 1
Link to comment
Share on other sites

Per fare un bel lavoro ti serve l'estrattore per il volano ed uno stagnatore...

 

Del filo (se possibile siliconico) e dei faston nuovi, con un po' di pazienza si fa.

 

Mi hai ricordato l'ultima pk che ho fatto e non avendo ricablato lo statore mi ha dato problemi simili ai tuoi (non di allagamento) 

  • Grazie 1
Link to comment
Share on other sites

Intendi l'estrattore...che io ricordi, dovrebbe  essere M28, ma per sicurezza prendi il calibro e misuralo. Se misuri poco meno di 27mm, il filetto è M28, se invece misuri meno di 23mm il filetto è M24. 

L'M24 so che è utilizzato per la vespa HP e per le pk automatiche, ma mi pare che pk, pks, xl abbiano il filetto grande. 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1
Link to comment
Share on other sites

1 minuto fa, DoubleG ha scritto:

Intendi l'estrattore...che io ricordi, dovrebbe  essere M28, ma per sicurezza prendi il calibro e misuralo. Se misuri poco meno di 27mm, il filetto è M28, se invece misuri meno di 23mm il filetto è M24. 

L'M24 so che è utilizzato per la vespa HP e per le pk automatiche, ma mi pare che pk, pks, xl abbiano il filetto grande. 

Sisi l estrattore,grazie mille! 

  • Grazie 1
Link to comment
Share on other sites

Va bene in teoria, se sei in 2 forse riesci a tenere il volano e svitarlo, se no con la pneumatica o a batteria battente fai anche da sola. 

Io uso un blocca volano un po' "pericoloso" ovvero è una piastra che si avvita ad una delle viti del copri volano e si appoggia alla base di un'aletta del volano, a bene un po' qualunque piastrina spessa che abbia un foro, ma va fatta attenzione a non rompere l'aletta.

 

Intanto libera i fili che devono entrare nel carter e ci dai una spruzzata di WD 40.

 

Poi ricordati di segnare bene la posizione in cui è lo statore ed il resto sono solo 3 viti facendo attenzione alla chiavetta del volano.

  • Grazie 1
Link to comment
Share on other sites

3 ore fa, McKenzie ha scritto:

Va bene in teoria, se sei in 2 forse riesci a tenere il volano e svitarlo, se no con la pneumatica o a batteria battente fai anche da sola. 

Io uso un blocca volano un po' "pericoloso" ovvero è una piastra che si avvita ad una delle viti del copri volano e si appoggia alla base di un'aletta del volano, a bene un po' qualunque piastrina spessa che abbia un foro, ma va fatta attenzione a non rompere l'aletta.

 

Intanto libera i fili che devono entrare nel carter e ci dai una spruzzata di WD 40.

 

Poi ricordati di segnare bene la posizione in cui è lo statore ed il resto sono solo 3 viti facendo attenzione alla chiavetta del volano.

Sisi siam in due,ho visto qualche video ieri per non far danno 😂 mi segno la posizione con l uniposca 👍

Link to comment
Share on other sites

Ma come lo tiro fuori lo statore?abbiamo tolto le viti,segnato e tutto.. però giustamente é collegato al tubo che passa dentro la vespa,devo tagliare i fili? Su youtube ho trovato tutorial con tutto il gruppo già staccato dalla vespa 

Link to comment
Share on other sites

Aspetta come ti dicevo ci sono due fori dove passano i fili e lubrificando li fai passare...

 

Non devi tagliare nulla a destra sul braccio motore dovrebbe esserci un lamierino fissato con una vite e da sopra entra il cavo che vorresti tagliare e da sotto esce per andare al telaio, beh quello è uno spinotto...

 

Se non c'è lo spinotto c'è una scatola contatti o con i faston o con le vitine 

 

In questo modo si può sfilare lo statore.

 

Il segno lo hai fatto per rimontare il suo nello stesso punto dopo averlo ricablato 

 

 

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

25 minuti fa, McKenzie ha scritto:

Di solito i meccanici non li ricablano 

Ha un ragazzo in officina che si occupa di queste cose,non lo conosco personalmente,lo lascio al meccanico e se la vedono loro,io mi arrendo prima di far danni😂

  • Haha 1
Link to comment
Share on other sites

Nulla lo statore é da buttare perché l ha testato e andava a massa,cosa che non son riuscita a verificare perché avevo testato la bobina ma poi mio padre s era ripreso il multimetro😂 però ora ho un dubbio,prendendo lo statore nuovo..quello vecchio era anticipato,ma avendo un 80 di motore,é giusto così?  Devo anticipare anche quello nuovo? O lo monto normalmente?

Link to comment
Share on other sites

6 minuti fa, desiree ha scritto:

Nulla lo statore é da buttare perché l ha testato e andava a massa,cosa che non son riuscita a verificare perché avevo testato la bobina ma poi mio padre s era ripreso il multimetro😂 però ora ho un dubbio,prendendo lo statore nuovo..quello vecchio era anticipato,ma avendo un 80 di motore,é giusto così?  Devo anticipare anche quello nuovo? O lo monto normalmente?

Al meccanico non andava di metterci le mani ....😁 

Quello nuovo rimontalo nella stessa posizione...e spera che sia decente e che almeno un paio d'anni duri...

Ciauz

  • Mi Piace 2
Link to comment
Share on other sites

Adesso, solovalvola ha scritto:

Al meccanico non andava di metterci le mani ....😁 

Quello nuovo rimontalo nella stessa posizione...e spera che sia decente e che almeno un paio d'anni duri...

Ciauz

Ma guarda,non lo biasimo nemmeno,aveva una brutta faccia,ma me l'ha ridato,appena riesco una verifica la faccio lo stesso, che nel caso con più calma lo faccio fare a mio fratello..per ora il nuovo ha dovuto ordinarlo...Quindi lo monto sempre anticipato come il vecchio👍 

  • Mi Piace 2
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information