francescotasso Posted March 5 Share Posted March 5 (edited) ciao a tutti, su questo forum sono nuovo, mi presento sono un ragazzo di 17 anni appassionato di vespe da qualche annetto, attualmente ho un 102 Polini però ecco volevo parlarvi del mio progetto 2025, finalmente dopo 10000 insicurezze ho deciso di farmi un bel motore, sono partito dall'idea di farmi un 130 Polini, al kappa58, al GS e adesso al quattrini 😂 in questo momento sono ancora all'alba dall'assemblaggio del motore, lavorando in un bar e in un officina di scooter e vespe (ottima perché riesco a prendere qualche ricambio usato) piano piano vado acquistando pezzi, premessa: è un motore che dovrò utilizzare praticamente ogni giorno, quindi non esagero con il carburatore o con le lavorazioni. vi faccio tutta la lista dei componenti che ho e/o vorrei prendere: carter piaggio✅ cilindro M1b d60 (montato poi stock) albero marco rover b97 frizione (?) [fb24evo, evok 8 molle non so..] carterino hp✅ carburatore pwk 28✅ lamellare parmakit✅ rapporti 27/69 crimaz✅ crociera drt (?) cluster VMC 18/20 accensione sip✅ marmitta mdm Revolution 2023✅(lo so lo so non ci sta per nulla però accomodo per non spendere troppo e più in là pensavo una vmc evo o Dexter summer) selettore marce frt✅ +tutta la revisione del motore diciamo che l'idea di questo motore è per avere un bel motore cattivo però senza spendere troppo, ad esempio il carburatore l'ho pagato 3€ su temu😂 o in generale sto cercando di risparmiare tramite l'usato, come il collettore parmakit, la campana o il carterino hp tutti quelli segnati sono i componenti che ho già, tranne la campana che l'ho ordinata e mi deve arrivare, fatemi sapere cosa ne pensate! Edited March 5 by francescotasso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mariom Posted March 5 Share Posted March 5 4 minuti fa, francescotasso ha scritto: ciao a tutti, su questo forum sono nuovo, mi presento sono un ragazzo di 17 anni appassionato di vespe da qualche annetto, attualmente ho un 102 Polini però ecco volevo parlarvi del mio progetto 2025, finalmente dopo 10000 insicurezze ho deciso di farmi un bel motore, sono partito dall'idea di farmi un 130 Polini, al kappa58, al GS e adesso al quattrini 😂 in questo momento sono ancora all'alba dall'assemblaggio del motore, lavorando in un bar e in un officina di scooter e vespe (ottima perché riesco a prendere qualche ricambio usato) piano piano vado acquistando pezzi, premessa: è un motore che dovrò utilizzare praticamente ogni giorno, quindi non esagero con il carburatore o con le lavorazioni. vi faccio tutta la lista dei componenti che ho e/o vorrei prendere: carter piaggio✅ cilindro M1b d60 (montato poi stock) albero marco rover b97 frizione (?) [fb24evo, evok 8 molle non so..] carterino hp✅ carburatore pwk 28✅ lamellare parmakit✅ rapporti 27/69 crimaz✅ crociera drt (?) cluster VMC 18/20 accensione sip✅ marmitta mdm Revolution 2023✅ Albero potresti valutare anche un fabbri mower, che ha una forma leggermente diversa delle spalle, adatta agli aspirati al carter Il resto dei componenti vanno bene quelli che hai detto (non so per quanto riguarda il cluster, lo ho lo stesso su un motore di una mia vespa, vespa che però uso pochino). Se vuoi un motore da tutti giorni, valuta l'acquisto di una VMC siluro, con un m1b d60 stradale e turistico è proprio la morte sua 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
francescotasso Posted March 5 Author Share Posted March 5 (edited) 13 minuti fa, Mariom ha scritto: Albero potresti valutare anche un fabbri mower, si ne ho sentito parlare però per risparmiare volevo anche farlo per l'albero, è ovvio che non si può risparmiare su questo componente ma almeno quella 30ina di euro è già qualcosa, anche perché forse ho la possibilità di farmelo fare direttamente da ellezeta, che produce gli alberi a rover 13 minuti fa, Mariom ha scritto: cluster per il cluster mi hanno detto che va bene ma di stare in ogni caso attento ad allineamenti e tolleranze infine per la vmc siluro mmh nono non mi piace per niente così turistico, una bella espansione come si deve e si va, intanto come dicevo mi tengo la marri Edited March 5 by francescotasso 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
francescotasso Posted March 5 Author Share Posted March 5 17 minuti fa, francescotasso ha scritto: ciao a tutti, su questo forum sono nuovo, mi presento sono un ragazzo di 17 anni appassionato di vespe da qualche annetto, attualmente ho un 102 Polini però ecco volevo parlarvi del mio progetto 2025, finalmente dopo 10000 insicurezze ho deciso di farmi un bel motore, sono partito dall'idea di farmi un 130 Polini, al kappa58, al GS e adesso al quattrini 😂 in questo momento sono ancora all'alba dall'assemblaggio del motore, lavorando in un bar e in un officina di scooter e vespe (ottima perché riesco a prendere qualche ricambio usato) piano piano vado acquistando pezzi, premessa: è un motore che dovrò utilizzare praticamente ogni giorno, quindi non esagero con il carburatore o con le lavorazioni. vi faccio tutta la lista dei componenti che ho e/o vorrei prendere: carter piaggio✅ cilindro M1b d60 (montato poi stock) albero marco rover b97 frizione (?) [fb24evo, evok 8 molle non so..] carterino hp✅ carburatore pwk 28✅ lamellare parmakit✅ rapporti 27/69 crimaz✅ crociera drt (?) cluster VMC 18/20 accensione sip✅ marmitta mdm Revolution 2023✅(lo so lo so non ci sta per nulla però accomodo per non spendere troppo e più in là pensavo una vmc evo o Dexter summer) selettore marce frt✅ +tutta la revisione del motore diciamo che l'idea di questo motore è per avere un bel motore cattivo però senza spendere troppo, ad esempio il carburatore l'ho pagato 3€ su temu😂 o in generale sto cercando di risparmiare tramite l'usato, come il collettore parmakit, la campana o il carterino hp tutti quelli segnati sono i componenti che ho già, tranne la campana che l'ho ordinata e mi deve arrivare, fatemi sapere cosa ne pensate! ah e una cosa che volevo aggiungere che ho dimenticato, con questa discussione che ho creato, dato che è il mio primo motore, molto probabilmente posterò diversissime domande perché sono molto paranoico, non faccio le cose a casaccio o a sentimento insomma, quindi essendo il mio primo motore spero che mi possiate dare una grande mano d'aiuto e di pazienza anche con le piccole cose, che magari possono essere banalissime ma io sono fatto così, voglio essere sicuro al 100% di ciò che sto facendo o di cosa ho davanti se va bene o meno Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted March 5 Share Posted March 5 Se la trovi a meno monta la frizione VMC Per il resto pure io ci avrei montato la siluro per utilizzo di tutti i giorni, lo fai un filo compresso fasi basse e via. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
francescotasso Posted March 5 Author Share Posted March 5 (edited) 28 minuti fa, McKenzie ha scritto: Se la trovi a meno monta la frizione VMC Per il resto pure io ci avrei montato la siluro per utilizzo di tutti i giorni, lo fai un filo compresso fasi basse e via. eh a trovarla a meno😅, mi attirava la frizione evok iron clutch, quella come la bfa, qualcuno l'ha mai provata a proposito? dicono sia meglio delle fb 24 per la siluro non ho capito questo fetish 😂 mi piacerebbe un motore bello coppioso o bello che si senta con espa Edited March 5 by francescotasso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mariom Posted March 5 Share Posted March 5 14 minuti fa, francescotasso ha scritto: eh a trovarla a meno😅, mi attirava la frizione evok iron clutch, quella come la bfa, qualcuno l'ha mai provata a proposito? dicono sia meglio delle fb 24 per la siluro non ho capito questo fetish 😂 mi piacerebbe un motore bello coppioso o bello che si senta con espa Appunto, ti diciamo quella proprio perché vuoi un motore bello coppioso 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
francescotasso Posted March 6 Author Share Posted March 6 7 ore fa, Mariom ha scritto: Appunto, ti diciamo quella proprio perché vuoi un motore bello coppioso boh in ogni caso la marmitta è l'ultimo dei pensieri per adesso, intanto prendo tutti i componenti e mi impegno nell'assemblaggio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
davide1086 Posted March 6 Share Posted March 6 (edited) In linea di massima ci sei, io ho fatto un progetto simile per un amico ma in corsa 53 Albero DRT sprinter c53b100 con due basette una sotto il cilindro e una tra testa e cilindro Collettore va benissimo il parmakit Marmitta VMC evo racer é ottima per quel cilindro, hai appena meno potenza di una m3xc ma coppia spalmata e un bel calcio a 7mila giri. Io con le marri sono sfortunato (mai comprata una) ma con quelle che ho a disposizione niente da fare, la Revolution poi é davvero piccola. Accensione se puoi una SIP anticipo fisso non ci starebbe male , magari con una ventola migliore. Cluster se vai c53 o 54 puoi mettere il 17-20, se rimani in corsa 51 io opterei per il semplice 18-20 anche perché sembra banale ma con il 17-20 il salto terza quarta torna ad essere tipo il salto terza quarta con cambio originale. D'obbligo il rifacimento delle boccole sulle sedi cuscinetti di banco a magari boccola sul selettore in modo che stai tranquillo e il motore lo riapri non prima di 30 Mila km Frizione io ormai su motori simili faccio rettificare i piani di quella originale e il piano di appoggio molla alla base del mozzetto piaggio, con una semplice molla Polini + 4 dischi Polini tengo tranquillamente 20cv Edited March 6 by davide1086 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
francescotasso Posted March 6 Author Share Posted March 6 57 minuti fa, davide1086 ha scritto: la Revolution poi é davvero piccola si infatti va già bene per un 102, però sai, ho sentito chi ha messo addirittura la Proma sul 144 quindi almeno meglio di certe situazioni, 58 minuti fa, davide1086 ha scritto: Accensione se puoi una SIP anticipo fisso non ci starebbe male allora su questo discorso mi trovi un po' impreparato, cioè io ho quella variabile ma non so la differenza tra l'una e l'altra, sostanzialmente con la fissa ho meno sbatti di regolare anticipo? cioè metto lo statore, chiudo e va bene? cioè per capire mi sapreste spiegare meno tecnicamente possibile che cambia? (poi con la sip teoricamente mi basterebbe cambiare bobina?) 1 ora fa, davide1086 ha scritto: D'obbligo il rifacimento delle boccole sulle sedi cuscinetti di banco a magari boccola sul selettore in modo che stai tranquillo e il motore lo riapri non prima di 30 Mila km per la boccola selettore ci penso su, però quella dei cuscinetti mi è "nuova", si consumano? cioè a che serve anche questo del resto comunque si lo terrei in corsa 51 quindi vado di 18-20, e la frizione non sono ancora pronto per questo tipo di "lavori", vado di p&p e via 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
EdoMas Posted March 6 Share Posted March 6 2 ore fa, francescotasso ha scritto: allora su questo discorso mi trovi un po' impreparato, cioè io ho quella variabile ma non so la differenza tra l'una e l'altra, sostanzialmente con la fissa ho meno sbatti di regolare anticipo? cioè metto lo statore, chiudo e va bene? cioè per capire mi sapreste spiegare meno tecnicamente possibile che cambia? (poi con la sip teoricamente mi basterebbe cambiare bobina?) Sì con la Sip basta sostituire la bobina e come hai detto tu quella con anticipo fisso (che non è del tutto fisso) hai meno sbatti di regolazioni e viene consigliata un po' da tutti. con quella con anticipo variabile per avere un anticipo decente dovresti partire dai 27°.... @Turbo99 può darti qualche delucidazione 😂 per la marmitta non so quanto tu voglia spendere... la evo Racer di Vmc stampata non è male ed è anche economica. se vuoi andare su qualcosa di più impegnativo ma molto più prestante ti consiglio una Raven, una Duccio o una MRP (sui 350€). io ho un m1b 60 in c.53 e utilizzo la siluro super sport e mi trovo da dio per utilizzo quotidiano. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diegof12 Posted March 6 Share Posted March 6 Cura i dettagli, come prigionieri, dadi, rondelle, selettore con doppio oring (meglio se imboccolato), maglia selettore, pattini selettore, tamponi avviamento, spessoramento cambio... La marmitta la venderei subito onestamente, è veramente piccola per il motore che vai a realizzare, senza contare che molto probabilmente (non c'è scritto sul sito e già questo mi fa pensare molto...) ha scarico da 28, mentre invece il quattrini se non sbaglio nasce a 32mm. Non mi sono mai trovato bene con quel marchio di marmitte onestamente... Valuta di spendere una volta e bene, senza dover rimettere mano a nulla! 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
davide1086 Posted March 6 Share Posted March 6 39 minuti fa, Diegof12 ha scritto: Cura i dettagli, come prigionieri, dadi, rondelle, selettore con doppio oring (meglio se imboccolato), maglia selettore, pattini selettore, tamponi avviamento, spessoramento cambio... La marmitta la venderei subito onestamente, è veramente piccola per il motore che vai a realizzare, senza contare che molto probabilmente (non c'è scritto sul sito e già questo mi fa pensare molto...) ha scarico da 28, mentre invece il quattrini se non sbaglio nasce a 32mm. Non mi sono mai trovato bene con quel marchio di marmitte onestamente... Valuta di spendere una volta e bene, senza dover rimettere mano a nulla! Idem stessa cosa che penso anche io, i risultati che danno quelle marmitte sono contraddittori. Su due Polini un doppia e un evo praticamente stessa marmitta ma con flangiatura diversa per assurdo la resa era migliore sul doppia (scontato) che sull 'evo Prestazionalmente il doppia aveva un'erogazione migliore (scusate OT) 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
solovalvola Posted March 6 Share Posted March 6 Personalmente farei un GS58 con marmitta Vmc Fury S1 (è la sua)...ti vendi la MDM (o la metti su uno scaffale) e col ricavato ti ci bevi un caffè.... Carburatore : spendi qualche cosa in più ma ti risparmi di impazzire senza riuscire a carburare (visto il lamellare che vai ad usare, io monterei un phbh 30). Accensione : vendi la tua bella variabile e prendine una ad anticipo fisso anche piaggio (che comunque va regolata, e non solo presa e montata...) L'M1B d60 te lo preparerai quando avrai fatto esperienza con il GS58, che comunque piano non va ma costa la metà... Ciauz 4 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
francescotasso Posted March 6 Author Share Posted March 6 3 ore fa, Diegof12 ha scritto: Cura i dettagli, come prigionieri, dadi, rondelle, selettore con doppio oring (meglio se imboccolato), maglia selettore, pattini selettore, tamponi avviamento, spessoramento cambio... si infatti come avevo scritto ho preso il kit selettore doppio o-ring frt, con pattini ecc... poi con il cambio e il resto certo starò attento 3 ore fa, Diegof12 ha scritto: Valuta di spendere una volta e bene, senza dover rimettere mano a nulla! troppo comodo e troppo facile direbbe Ficarra... ovvio oggettivamente è meglio, però mi piace l'idea di poter stare ancora con qualcosa da migliorare, quindi per adesso la tengo nonostante sia quello che è... poi si vede 2 ore fa, solovalvola ha scritto: Personalmente farei un GS58 con marmitta Vmc Fury S1 (è la sua)...ti vendi la MDM (o la metti su uno scaffale) e col ricavato ti ci bevi un caffè.... Carburatore : spendi qualche cosa in più ma ti risparmi di impazzire senza riuscire a carburare (visto il lamellare che vai ad usare, io monterei un phbh 30). Accensione : vendi la tua bella variabile e prendine una ad anticipo fisso anche piaggio (che comunque va regolata, e non solo presa e montata...) L'M1B d60 te lo preparerai quando avrai fatto esperienza con il GS58, che comunque piano non va ma costa la metà... Ciauz allora qui volevo rispondere a punti 1, la mdm oltre a un fatto di comodità momentanea, non la posso vendere perché è attualmente montata sul 102 che uso ora, quindi non posso rimanere senza😂 2, il carburatore non è stato preso a caso, ho preso precisamente intanto un 28 e non 30 per limitare un attimo i consumi, dopodiché nonostante sia china, ho preso uno specifico ovvero il Sudco, che mi è stato consigliato da un noto preparatore, che dice sia la migliore copia che ci sia tra quelli di kehin, e mi è stato anche detto che non è difficile da carburare, poi si vedrà se cambierò anche quello 3. insomma passare da una sip a una piaggio non penso sia una mossa astuta, semmai dovrei procurarmi una bobina fissa, che ancora non ho capito che cambia tra variabile e fissa, poi un dubbio essendo che lo statore rimane regolabile in senso orario e antiorario, mettendo questa bobina in che posizione dovrei mettere lo statore? 4. come mai mi consigli un GS anziché l'm1b? se è per un fattore di spendere meno, si, sarebbe più comodo ma preferisco aspettare e avere un bel quattrini, anche perché problemi di lavorazioni ai carter come avevo detto non ne avrò perché questo lo farò fare ad un preparatore, il resto lo faccio io Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted March 6 Share Posted March 6 3. La bobina "fissa" al variare dei giri non fa una "campana" calando repentinamente anticipo, ma cambia linearmente di pochi gradi, per questo si setta lo statore a 21° prima del PMS. 4. In effetti risparmiando non è che avresti tante prestazioni in meno e ti aiuta a prendere anche la marmitta insieme ed ottenere un buon risultato, anche perché così risparmi ancora raccordando i carter da solo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
francescotasso Posted March 6 Author Share Posted March 6 51 minuti fa, McKenzie ha scritto: La bobina "fissa" al variare dei giri non fa una "campana" calando repentinamente anticipo, ma cambia linearmente di pochi gradi, per questo si setta lo statore a 21° prima del PMS. 21 precisi? non uno più o meno? che cambierebbe altrimenti (curiosità), ma invece in termini di prestazioni che cambia da variabile a fissa 52 minuti fa, McKenzie ha scritto: . In effetti risparmiando non è che avresti tante prestazioni in meno e ti aiuta a prendere anche la marmitta insieme ed ottenere un buon risultato, anche perché così risparmi ancora raccordando i carter da solo. si è vero mi aiuterebbe a risparmiare per la marmitta, però non saprei l'idea di avere un quattrini sotto il sedere mi garba di più di un 135, i carter inizialmente li volevo fare io, ma certi lavori preferisco farli fare ad un professionista, piuttosto che rimanerci male che il motore non va come dovrebbe solo perché sono inesperiente, poi magari chi lo sa ho la mano buona e mi verrebbe un bel lavoro, ma non voglio rischiare, in ogni caso, prima dò precedenza alle offerte che trovo sull'usato, e poi prendo il cilindro, per adesso sono dell'idea di m1b, se cambio idea e prendo il gs58R (ovvero l'idea da cui ero partito) 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Special Posted March 6 Share Posted March 6 Carburatore 30 e vmc siluro....... Ti diverti un sacco. Fidati espansione fa troppo sound.......è bello i primi tempi poi ti viene ansia da posto di blocco....... Ciauuuuuu 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
francescotasso Posted March 6 Author Share Posted March 6 49 minuti fa, Special ha scritto: Carburatore 30 e vmc siluro....... Ti diverti un sacco. Fidati espansione fa troppo sound.......è bello i primi tempi poi ti viene ansia da posto di blocco....... Ciauuuuuu mmh ci penso su, intanto vedremo sono curioso di vedere come andrà con questa marri😂 intanto, -1... ho acquistato il cluster 18-20, piano piano prendo tutto il resto, piuttosto in questi giorni o anzi domani stesso vi allego foto di un asse ruota del cambio per capire se posso montarlo o meno, ha qualche difettuccio però lo prenderei gratis, il tamburo sono certo che entra nonostante il millerighe abbia una minuscola sbeccatura, domani vi mostro.. così prossimo acquisto prendo la crociera e sistemo il cambio per bene, piuttosto... mi sapreste indicare come settarlo al meglio? sprovvisto momentaneamente di spessimetro 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cvfteam Posted March 7 Share Posted March 7 Il 05/03/2025 at 23:19, francescotasso ha scritto: frizione evok Lascia stare....vai su altro monta solo sulle loro campane frizione per via di quote prettamente loro... Se vuoi risparmiare su un m1b io utilizzo la frizione originale con dischi bgm abbinata alla molla wave, frizione che con 50 euro la metti su e tiene tranquillamente 20 cv... La utilizzo su una configurazione identica alla tua praticamente. 10 ore fa, francescotasso ha scritto: adesso sono dell'idea di m1b Rimaniamo pure sul m1b,non sbagli assolutamente! 6 ore fa, francescotasso ha scritto: prendo la crociera Solo falc.... mi raccomando 😉 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
francescotasso Posted March 7 Author Share Posted March 7 (edited) 5 ore fa, Cvfteam ha scritto: Lascia stare....vai su altro monta solo sulle loro campane frizione per via di quote prettamente loro... la frizione evok, anche se non se ne parla, specifico quella con 8 molle, tra il piattello e com'è composta sembra fatta bene, e la casa dichiara che regge più cavalli di una fabbri. Quindi valuterò più tardi... 5 ore fa, Cvfteam ha scritto: Solo falc.... mi raccomando 😉 falc la metterei, però ci sono anche altre opzioni più economiche che funzionano e durano perfettamente. Ho conosciuto tantissimi vespisti con cui mi sono confrontato e mi hanno detto che anche con una drt felino su motori molto più cattivi va da dio senza problemi, in ogni caso sono indeciso tra una crimaz Easy o una drt Edited March 7 by francescotasso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cvfteam Posted March 7 Share Posted March 7 12 minuti fa, francescotasso ha scritto: e la casa dichiara che regge Dirigiti su altro,non prenderla in considerazione. Fidatidi uno che la ha provata... 13 minuti fa, francescotasso ha scritto: economiche La falc si trova sulle 90 euro (ma anche meno) se ti serve posso procurartela... La easy è forse una delle peggiori che abbia mai provato. Sulle crociere c'è poco da inventarsi o provare l'uniche veramente valide come profilo sono la falc o la benelli. 16 minuti fa, francescotasso ha scritto: funzionano e durano perfettamente Questo è un discorso del Caspio, se dobbiamo limitarci al "tanto funziona lo stesso" funziona anche con una crociera originale mezza smangiata se tieni il manettino per non farla saltare. Che durano perfettamente è falso,non è il primo che risparmia 10 euro perché l'amico gli consiglia la crociera economica al grido di "ma la monto su x motore da 40'000 km mai un problema" e si trova a dover riaprire dopo pochi km. Vale veramente la pena spidocchiare su queste cose? Piuttosto che prendere le frizioni "ergalose anodizzate" che non servono assolutamente a niente su motori del genere ha più senso risparmiare li (visto che non garantiscono neanche una durata superiore a un kit originale ben sistemato) e non sulla crociera. 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
francescotasso Posted March 7 Author Share Posted March 7 50 minuti fa, Cvfteam ha scritto: Vale veramente la pena spidocchiare su queste cose? Piuttosto che prendere le frizioni "ergalose anodizzate" che non servono assolutamente a niente su motori del genere ha più senso risparmiare li (visto che non garantiscono neanche una durata superiore a un kit originale ben sistemato) e non sulla crociera. io su una frizione "artigianale" avevo già discusso per considerarla come opzione, ma si è constatato che per fare una cosa del genere si devono fare diverse prove e test perché non è detto che sia perfetta, quindi essendo il mio primo motore ho preferito andare sul plug&play, perché si iniziava a parlare di mm, che non potrebbe non staccare ecc ecc... o se c'è qualche opzione che posso fare con pezzi sicuri posso rivalutare, la crociera falc a sto punto potrei essere interessato, se vuoi mi scrivi in privato per farmi sapere prezzi ecc... la drt avevo visto che aveva incluso anche gli spessori per questo mi attirava... della falc eventualmente dovrei utilizzare la molla rossa o l'altra? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cvfteam Posted March 7 Share Posted March 7 2 ore fa, francescotasso ha scritto: una frizione "artigianale" avevo già discusso per considerarla come opzione, ma si è constatato che per fare una cosa del genere si devono fare diverse prove Su questo non sono minimamente d'accordo,le frizioni "aftermarket" complete e anodizzose non ti riparano in nessun modo da un "p&p" sicuro. Spesso anche con questo c'è da limare,sistemare vedere le altezze conicità etc. Spesso sono anche più complesse da settare di una base originale "migliorata" con un kit semplice tipo multispring o wave. Quindi se la tua idea è "spendo un pò di più ma la monto senza problemi" non posso fare che dirti che è una cosa assolutamente falsa. 2 ore fa, francescotasso ha scritto: aveva incluso anche gli spessori Su questo è relativo,ogni cambio va spessorato con un kit spessori apposta. Non è detto che quelli drt siano corretti come spallamento. Ergo risultare totalmente inutili 2 ore fa, francescotasso ha scritto: falc eventualmente dovrei utilizzare la molla rossa o l'altra Per un motore così direi tranquillamente la argentata. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
francescotasso Posted March 7 Author Share Posted March 7 50 minuti fa, Cvfteam ha scritto: Su questo non sono minimamente d'accordo,le frizioni "aftermarket" complete e anodizzose non ti riparano in nessun modo da un "p&p" sicuro. Spesso anche con questo c'è da limare,sistemare vedere le altezze conicità etc. Spesso sono anche più complesse da settare di una base originale "migliorata" con un kit semplice tipo multispring o wave. sapresti indicarmi qualche link per assemblare una frizione che regga questo motore? 51 minuti fa, Cvfteam ha scritto: Su questo è relativo,ogni cambio va spessorato con un kit spessori apposta qui sono diciamo un po' che sono un po' più impreparato, per esempio io che kit di spessori dovrei prendere cioè in base a cosa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.