Lonza92 Posted March 4 Share Posted March 4 Buongiorno ragassi! come sempre sono qui per farvi conoscere nuovi prodotti usciti nel mercato.. qualche tempo fa ho visto che polini aveva lanciato sta nuova frizione per le chiappone che sembra qualcosa di nuovo rispetto al solito.. assomiglia molto a qualcosa ispirato a frizioni da "moto" e fico il fatto di poterla modificare a piacimento sulla tipologia di dischi frizione ( acciaio o alluminio), carico variabile della molla tramite spessori e vari pignoni disponibili che possono accontentare una buona fetta di mercato.. vi lascio ulteriori info qui sotto 👇 FRIZIONE POLINI HT PER VESPA PX 125-150 - PX200E - Polini Motori il prezzo scontato è interessante calcolando cosa forniscono e i prezzi medi delle concorrenti! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted March 4 Share Posted March 4 Sono curioso di capire se si monta senza problemi, se compatibile con le primarie e se poi tiene per davvero e/o strappa in partenza Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted March 4 Share Posted March 4 Cosa ha di differente dalla Crimaz CMX ingegneristicamente parlando ? Nulla è solo copiata Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lonza92 Posted March 4 Author Share Posted March 4 @McKenziesi purtroppo bisogna vedere se e come monta.. non mi piace il cuscinetto a rulli al posto della bronzina date pessime esperienze con quella pinasco.. magari se i lavori son fatti bene può essere una soluzione interessante.. @Rudyda una foto dubito si possa dire che una è una copia o meno, semplicemente sono entrambe frizioni "rovesciate" come la kingwelle come riportato anche da polini stessa.. detto ciò posso trovare interessante qualche spunto in merito se qualcuno ha già avuto esperienze, ma sparare sempre a zero lo trovo semplicemente inutile.. se il prodotto è valido ma costa metà della cmx ha già vinto per me, perchè sta storia che per avere una passione bisogna svenarsi per avere un componente di buona qualità, mi ha un tantino stancato.. quindi come penso si sia già capito appoggio in modo particolare chi come sta facendo vmc e altri produttori ora, di rendere il tutto un po alla portata di tutti.. ovviamente è anche sacrosanto pagare ciò che è giusto ad artigiani come crimaz che si sbattono a progettare e testare nuovi componenti.. ma purtroppo io 500€ per una frizione, non li ho.. scusate il pippone.. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted March 4 Share Posted March 4 Hai ragione troppo costosi...ma Polini non scherza in termini di costi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted March 4 Share Posted March 4 L'ho vista internamente, ci sono video in rete e la frizione è la copia della CMX cambia poco. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted March 4 Share Posted March 4 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted March 4 Share Posted March 4 Cambia veramante poco, il costo è di poco inferiore: Polini Prezzo al pubblico Euro 269,00 + iva100% Made in Italy: 330 euro contro i 370/380 Euro della CMX Ergal. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted March 4 Share Posted March 4 CMX Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted March 4 Share Posted March 4 23 minuti fa, Lonza92 ha scritto: @McKenziesi purtroppo bisogna vedere se e come monta.. non mi piace il cuscinetto a rulli al posto della bronzina date pessime esperienze con quella pinasco.. magari se i lavori son fatti bene può essere una soluzione interessante.. @Rudyda una foto dubito si possa dire che una è una copia o meno, semplicemente sono entrambe frizioni "rovesciate" come la kingwelle come riportato anche da polini stessa.. detto ciò posso trovare interessante qualche spunto in merito se qualcuno ha già avuto esperienze, ma sparare sempre a zero lo trovo semplicemente inutile.. se il prodotto è valido ma costa metà della cmx ha già vinto per me, perchè sta storia che per avere una passione bisogna svenarsi per avere un componente di buona qualità, mi ha un tantino stancato.. quindi come penso si sia già capito appoggio in modo particolare chi come sta facendo vmc e altri produttori ora, di rendere il tutto un po alla portata di tutti.. ovviamente è anche sacrosanto pagare ciò che è giusto ad artigiani come crimaz che si sbattono a progettare e testare nuovi componenti.. ma purtroppo io 500€ per una frizione, non li ho.. scusate il pippone.. Non era mia intenzione sparare a Zero....però questi non sanno fare nulla di innovativo. VMC invece producono e progettano e ultimamente hanno anche aumentato l'asticella qualitativa, il tutto a Costi inferiori Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted March 4 Share Posted March 4 1 ora fa, Lonza92 ha scritto: testare Cit. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cvfteam Posted March 4 Share Posted March 4 1 ora fa, Rudy ha scritto: però questi non sanno fare nulla di innovativo. Se dobbiamo andare a ritroso da chi a copiato chi probabilmente arriveremmo all età dell invenzione della ruota. Realisticamente parlando quale è il problema di copiare (bene) un prodotto? Vmc ha fatto fortuna dal procup la vmc silent etc, non è uno stinco di santo. La verità è che l'innovazione del mondo vespa è ferma al 2008 con microscopici passi avanti. È assurdo sorprendersi della poca innovazione...c'è rimasto ben poco da inventare... 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted March 4 Share Posted March 4 Effettivamente Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted March 4 Share Posted March 4 Secondo me non si tratta di inventare ma fare prodotti ancora non fatti prima. Un'esempio VMC Crono nessuna invenzione ma e' l'unico cilindro corsa 60 e biella 110 nativo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cvfteam Posted March 5 Share Posted March 5 10 ore fa, Rudy ha scritto: Secondo me non si tratta di inventare ma fare prodotti ancora non fatti prima. Un'esempio VMC Crono nessuna invenzione ma e' l'unico cilindro corsa 60 e biella 110 nativo. Questo accade perché cerchiamo di colmare buchi di mercato che non ci sono,obiettivamente parlando il cilindro da te citato non offre nessuna rivoluzione e nessuna innovazione vera,accontenta solo una piccolissima fetta di utenza che vuole una corsa e biella specifica senza mettere basette o altro. Per come la vedo io è solo l ennesimo prodotto in più in un menù infinito di cilindri tutti più o meno simili che differiscono di pochissimo l'uno dall'altro ma che permettono di prendere un mercato più ampio possibile perché oggi tutti vogliono diversificarsi nella configurazione e sentirsi unici nel loro piccolo. Ma l'innovazione,quella vera,è un altra cosa. Vogliamo paragonare l'uscita del primo m1l pacco piccolo o del sp09 con un crono 60 biella 110 nativo? Dai siamo seri. Poi apprezzo la voglia di mettere sul banco roba nuova che è sempre ben accetta,ma l'ultima vera invenzione è stata probabilmente il selettore senza spina conica. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted March 5 Share Posted March 5 Si ovviamente l'uscita dell'M1L era altra cosa. Lauro avrebbe in casa diverse novità ma dubito, a questo punto, che le porti a termine. Se esce con i carter con il pacco centrale si buttano via tutti i lamellari al cilindro. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted March 5 Share Posted March 5 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.