Jump to content

Assemblaggio Forcella Polini - Briefing e montaggio


LukeD
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti,

 

come avevo anticipato in qualche altro thread ho acquistato la nuova forcella Polini per Vespa small. Questi sono i componenti che andrò a montare:

 

- Forcella Polini Per Vespa

- BRACCIO SOSPENSIONE 4 CUSCINETTI Polini

- Perno ruota per braccio sospensione a 4 cuscinetti POLINI per forcella Piaggio Zip SP

- Cuscinetto di sterzo inferiore POLINI per forcella

- Kit VB-11 pompa freno idraulica e leva frizione OTTOPUNTOUNO Vespa Primavera, ET3, Sprint - alluminio CNC, Ø 11mm – Silver

- Pinza freno OTTOPUNTOUNO Titanium Hurricane 4 pistoncini, radiale, interasse fori 84mm, alluminio CNC

- Disco freno DISCACCIATI flottante per Vespa PX, ET2, ET4, LX, ZIP SP D.200 (non ho preso il disco 8.1 solo per una questione estetica)

- Ammortizzatore da definire

- Supporto pinza freno anteriore ZIP SP OTTOPUNTOUNO, per pinza radiale, alluminio CNC - color titanio anodizzato

- Mozzo ruota VMC per forcelle Zip, ET2, ET4

- Mozzo VMC tipo tamburo ET3 su focella Zip - Vespa Smallframe

- Tubo in treccia da definire

- Parafango Carbon Italy

- Supporto per sensore tachimetro da definire

 

Parte della lista l'ho già acquistata, mi mancano solo pompa-pinza-ammortizzatore-supporto pinza-supporto tachimetro e tubo in treccia, che detto così sembra poca roba ma in realtà è mezzo stipendio 😅. Quindi dato il costo complessivo non proprio economico sto andando un pò per volta.

 

Veniamo a noi: io non ho mai neanche smontato la forcella originale della Vespa quindi non ho idea realmente del quantitativo di bestemmie che richiederà questo lavoro, ho visto diversi video e seguito anche un pò il thread di @Saka sulla forcella ZIP ma al lato pratico non ho esperienza in merito. Quello che volevo sapere da voi è:

 

1) a cosa devo porre particolare attenzione nel montaggio?

2) servono chiavi particolari per montaggio/smontaggio forcella?

3) secondo voi è opportuno un falso montaggio prima della verniciatura del parafango? cosa potrebbe andare storto?

4) manca qualcosa nella lista?

5) mi pentirò di essere nato come ogni volta che ho a che fare con i ricambi?

 

L'assemblaggio entrerà nel vivo credo il mese prossimo perchè devo far verniciare la forcella del tipico grigio e anche il parafango (che sto attendendo) del colore della Vespa.

 

Grazie

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

3 ore fa, LukeD ha scritto:

1) a cosa devo porre particolare attenzione nel montaggio?

2) servono chiavi particolari per montaggio/smontaggio forcella?

3) secondo voi è opportuno un falso montaggio prima della verniciatura del parafango? cosa potrebbe andare storto?

4) manca qualcosa nella lista?

5) mi pentirò di essere nato come ogni volta che ho a che fare con i ricambi?

 

A mio avviso vista la spesa il supporto pinza accertati che abbia almeno il foro per alloggiare il sensore di velocità.

 

Per l'ammortizzatore a sto punto dovrai prendere le misure con i falsi montaggi.

 

1) a come posizionare il parafango ed alle altezze di tutta la vespa

 

2) se ti serve monti una rondella spessa su una barra filettata e la usi per cambiare le sedie cuscinetto sul telaio, ocio che ho avuto a che fare con una inferiore più spessa dell'originale e la forcella non stava al suo posto.

Inoltre almeno sulle originali serve una pressa per il braccio oscillante e per o ruota, ma quelli che hai scelto non so come sono 

 

3) senza dubbio, tutto

 

4) non sembra, vedi se il mozzo ha i prigionieri alti per i cerchi tubless e se ti servono le viti tcei per montarlo, oltre che alle gabbie a rulli, cuscinetti, rondelle, seger, spessori, oring e parapolvere che in genere si montano sul mozzo originale insieme a tappo, dado, rondella, coppiglia ecc...

Facile poi serva il kit per abbassare l'ammortizzatore, la piastra superiore e la viteria parafango.

 

5) quasi certamente 

  • Grazie 1
Link to comment
Share on other sites

Grazie a tutti per le risposte.

 

12 minuti fa, McKenzie ha scritto:

 

A mio avviso vista la spesa il supporto pinza accertati che abbia almeno il foro per alloggiare il sensore di velocità.

 

Per l'ammortizzatore a sto punto dovrai prendere le misure con i falsi montaggi.

 

1) a come posizionare il parafango ed alle altezze di tutta la vespa

 

2) se ti serve monti una rondella spessa su una barra filettata e la usi per cambiare le sedie cuscinetto sul telaio, ocio che ho avuto a che fare con una inferiore più spessa dell'originale e la forcella non stava al suo posto.

Inoltre almeno sulle originali serve una pressa per il braccio oscillante e per o ruota, ma quelli che hai scelto non so come sono 

 

3) senza dubbio, tutto

 

4) non sembra, vedi se il mozzo ha i prigionieri alti per i cerchi tubless e se ti servono le viti tcei per montarlo, oltre che alle gabbie a rulli, cuscinetti, rondelle, seger, spessori, oring e parapolvere che in genere si montano sul mozzo originale insieme a tappo, dado, rondella, coppiglia ecc...

Facile poi serva il kit per abbassare l'ammortizzatore, la piastra superiore e la viteria parafango.

 

5) quasi certamente 

 

1) prendo nota

 

2) Bene mi scontrerò per la prima volta con i cuscinetti telaio. Speriamo bene! Per il braccio oscillante ho la pressa nell'eventualità.

 

3) Avrei preferito evitare per non tenere "un cantiere aperto" ma è sicuramente la scelta più logica.

 

4) il mozzo VMC mi sembra completo, premesso che non ho mai visto un mozzo "zip" a parte questo, ma ha già montato un cuscinetto schermato e delle gabbie rulli al suo interno, in più forniscono dei prigioni. Metto delle foto

 

5) 🧘‍♂️

 

11 minuti fa, Saka ha scritto:

Stavo per rispondere ma ha risposto @McKenzie

Vedo pompa 8.1 al manubrio. Occhio se hai tubo per gas rapido. La vite che serve per fissare il tubo tocca il sistema di leveraggio della pompa 8.1

 

Ho la camma rapida DRT quindi esternamente non dovrei avere impedimenti.

 

In merito al supporto pinza non so se qualcuno ha già montato questo 8.1 e ne sa qualcosa. @Leomiche3 aveva un setup simile al mio, tu ne sai qualcosa?

IMG_1162.jpg

IMG_1164.jpg

IMG_1165.jpg

IMG_1166.jpg

Link to comment
Share on other sites

Il mozzo sembra completo, sulle forcelle originali c'è un rasamento, un oring, una rondella con sede dritta ed un seeger che vanno usati per fissare il porta pinza sul perno, ed il porta pinza a sua volta ha due gabbie a rulli su cui scorre. 

Manca solo dado, ferma dado e coppiglia, più coperchio.

I prigionieri sembrano corti, credo che i SIP che sono svasati per non uscire e con il frena filetti siano lunghi 40mm.

 

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

13 ore fa, LukeD ha scritto:

Grazie a tutti per le risposte.

 

 

1) prendo nota

 

2) Bene mi scontrerò per la prima volta con i cuscinetti telaio. Speriamo bene! Per il braccio oscillante ho la pressa nell'eventualità.

 

3) Avrei preferito evitare per non tenere "un cantiere aperto" ma è sicuramente la scelta più logica.

 

4) il mozzo VMC mi sembra completo, premesso che non ho mai visto un mozzo "zip" a parte questo, ma ha già montato un cuscinetto schermato e delle gabbie rulli al suo interno, in più forniscono dei prigioni. Metto delle foto

 

5) 🧘‍♂️

 

 

Ho la camma rapida DRT quindi esternamente non dovrei avere impedimenti.

 

In merito al supporto pinza non so se qualcuno ha già montato questo 8.1 e ne sa qualcosa. @Leomiche3 aveva un setup simile al mio, tu ne sai qualcosa?

IMG_1162.jpg

IMG_1164.jpg

IMG_1165.jpg

IMG_1166.jpg

Allora io ero full 8.1 , ho dovuto scaricare un cuscinetto sul mozzo 8.1 perché non entrava sul perno polini , per il resto non ho usato spessori, era tutto già centrato e per quanto riguarda il contakm mi sono fatto fare una staffa a L da fissare alla vite inferiore dell ammo . Sul supporto pinza non c è spazio e andrebbe fresato parecchio .

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

8 ore fa, McKenzie ha scritto:

Il mozzo sembra completo, sulle forcelle originali c'è un rasamento, un oring, una rondella con sede dritta ed un seeger che vanno usati per fissare il porta pinza sul perno, ed il porta pinza a sua volta ha due gabbie a rulli su cui scorre. 

Manca solo dado, ferma dado e coppiglia, più coperchio.

I prigionieri sembrano corti, credo che i SIP che sono svasati per non uscire e con il frena filetti siano lunghi 40mm.

 

 

Si mi sono guardato dei video dove ci sono appunto le minuterie di cui parli. Dovrò capire un attimo cosa ordinare e cosa c'è già appena mi arriva un pò di roba. Ma dici che siano così corti i prigionieri? sul mio mozzo originale ET3 ho montato i cerchi SIP da qualche anno senza problemi (non so quanto siano lunghi gli originali). In ogni caso vabeh, in questa condizione prendere dei prigionieri più lunghi non è un problema tanto è tutto da assemblare. Controllerò.

 

33 minuti fa, Leomiche3 ha scritto:

Allora io ero full 8.1 , ho dovuto scaricare un cuscinetto sul mozzo 8.1 perché non entrava sul perno polini , per il resto non ho usato spessori, era tutto già centrato e per quanto riguarda il contakm mi sono fatto fare una staffa a L da fissare alla vite inferiore dell ammo . Sul supporto pinza non c è spazio e andrebbe fresato parecchio .

 

Ecco questa cosa del cuscinetto era una cosa che preferivo non leggere 😭 ma d'altronde per il punto 5 mi aspettavo qualcosa di simile. Spero che nel mio caso non serva, vedremo. Non ho preso il mozzo 8.1 solo per una presunta continuità estetica. L'unica cosa che non ho capito è che il porta pinze originale Zip ha una specie di parapolvere su cui il mozzo si alloggia che quello di 8.1 mi sembra non avere... sbaglio? Metto due foto per capirci. E' giusto che sia così?

81.PNG

pinazip.PNG

Edited by LukeD
Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, LukeD ha scritto:

 

Si mi sono guardato dei video dove ci sono appunto le minuterie di cui parli. Dovrò capire un attimo cosa ordinare e cosa c'è già appena mi arriva un pò di roba. Ma dici che siano così corti i prigionieri? sul mio mozzo originale ET3 ho montato i cerchi SIP da qualche anno senza problemi (non so quanto siano lunghi gli originali). In ogni caso vabeh, in questa condizione prendere dei prigionieri più lunghi non è un problema tanto è tutto da assemblare. Controllerò.

 

 

Ecco questa cosa del cuscinetto era una cosa che preferivo non leggere 😭 ma d'altronde per il punto 5 mi aspettavo qualcosa di simile. Spero che nel mio caso non serva, vedremo. Non ho preso il mozzo 8.1 solo per una presunta continuità estetica. L'unica cosa che non ho capito è che il porta pinze originale Zip ha una specie di parapolvere su cui il mozzo si alloggia che quello di 8.1 mi sembra non avere... sbaglio? Metto due foto per capirci. E' giusto che sia così?

81.PNG

pinazip.PNG

Nono con 8.1 zeri gommini

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information