Jump to content

Polini Evolution d57 da risistemare


davide1086
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti, come al solito mi tocca mettere le pezze su progetti non fatti da me...detto questo

C'era un ragazzo che come me ama i motori 2 tempi (non i Beatles e i Rolling Stones), un annetto fa diede vita ad un progetto. Ecco la configurazione:

Polini Evolution d57 al carter

Albero parmakit spalle piene 83 c51 b97

Lamellare Polini con vhst 28

Accensione SIP anticipo variabile

Marmitta marri Revolution

27/69 con terza e quarta corta.

Il motore ad uso turistico é molto regolare ma ahimè non va, ricordo di aver provato un evo con la sua marmitta dedicata (la Polini nera stampata) un misero cp 24 a valvola e girava appena un po' di più ma con un bel tiro sotto. 

Questo motore non somiglia minimamente nemmeno al mio ex m1d60 vecchio tipo con interasse scarico 52 e fasi basse, niente da fare, sembra più un ghisa con identica configurazione.

Detto ciò, le fasi a detta del proprietario rispecchiano quelle citate sulle istruzioni Polini..quindi siamo sotto i 180 gradi di scarico.

Anticipo già provato lo scorso anno più volte migliora un po' in ripresa ma passati i 7 Mila linearizza come un ghisa.

A giorni apro e controllo le fasi. Mi conviene basettare se sono a quei valori sopracitati?

Una volta corrette le fasi adeguo scarico e travaseria? Vorrei tenere il fresino come ultima spiaggia...

Sarà la marmitta da screditare?

Ci poniamo ora tutte queste domande perché non riusciamo a capire se il setting appunto é errato oppure é stata errata la scelta della termica.

Fiducioso nei vostri consigli vi ringrazio anticipatamente .

 

Link to comment
Share on other sites

8 minuti fa, davide1086 ha scritto:

Ciao a tutti, come al solito mi tocca mettere le pezze su progetti non fatti da me...detto questo

C'era un ragazzo che come me ama i motori 2 tempi (non i Beatles e i Rolling Stones), un annetto fa diede vita ad un progetto. Ecco la configurazione:

Polini Evolution d57 al carter

Albero parmakit spalle piene 83 c51 b97

Lamellare Polini con vhst 28

Accensione SIP anticipo variabile

Marmitta marri Revolution

27/69 con terza e quarta corta.

Il motore ad uso turistico é molto regolare ma ahimè non va, ricordo di aver provato un evo con la sua marmitta dedicata (la Polini nera stampata) un misero cp 24 a valvola e girava appena un po' di più ma con un bel tiro sotto. 

Questo motore non somiglia minimamente nemmeno al mio ex m1d60 vecchio tipo con interasse scarico 52 e fasi basse, niente da fare, sembra più un ghisa con identica configurazione.

Detto ciò, le fasi a detta del proprietario rispecchiano quelle citate sulle istruzioni Polini..quindi siamo sotto i 180 gradi di scarico.

Anticipo già provato lo scorso anno più volte migliora un po' in ripresa ma passati i 7 Mila linearizza come un ghisa.

A giorni apro e controllo le fasi. Mi conviene basettare se sono a quei valori sopracitati?

Una volta corrette le fasi adeguo scarico e travaseria? Vorrei tenere il fresino come ultima spiaggia...

Sarà la marmitta da screditare?

Ci poniamo ora tutte queste domande perché non riusciamo a capire se il setting appunto é errato oppure é stata errata la scelta della termica.

Fiducioso nei vostri consigli vi ringrazio anticipatamente .

 

Molto probabilmente è la marmitta.

Avere 177 di scarico (fase originale di quel cilindro) non aiuta di sicuro ma almeno 9000 li dovresti vedere facile.

Inoltre l'area di scarico è proprio piccola...

Intervenendo su area e fase, portandola a 180-182, fa cambiare la storia di questo kit totalmente. 

Ad occhio ci monterei una vmc fury s1...

La s3 svuoterebbe troppo.

Oppure, se la trovate usata, una vecchia m3xc con scarico da 29 (le primissime fatte)...

Ciauz

Link to comment
Share on other sites

Purtroppo di quelle marmitte se ne vedono pochissime in giro, nonostante il prezzo sia anche onesto di vendita.. non vorrei che ci fosse un perché di questa poca diffusione.. sicuramente un occhiatina generica al gt, fasi ecc la darei appunto, e proverei con qualche altra marmitta, giusto per vedere se si smuove fuori 😅

Link to comment
Share on other sites

5 ore fa, solovalvola ha scritto:

Molto probabilmente è la marmitta.

Avere 177 di scarico (fase originale di quel cilindro) non aiuta di sicuro ma almeno 9000 li dovresti vedere facile.

Inoltre l'area di scarico è proprio piccola...

Intervenendo su area e fase, portandola a 180-182, fa cambiare la storia di questo kit totalmente. 

Ad occhio ci monterei una vmc fury s1...

La s3 svuoterebbe troppo.

Oppure, se la trovate usata, una vecchia m3xc con scarico da 29 (le primissime fatte)...

Ciauz

Aggiornamento un po' di foto e numeri 

Il pistone arriva a filo travasi perfettamente e fin qui tutto ok

Ecco le fasi :

120, 129, 180

Un dubbio..datosi che la Fury pare non si trova. A limite una VMC strada o evo racer potrebbe andare?

A questo punto ci troviamo a un bivio...non pretendiamo prestazioni da m1B ma comunque un po' di brio in più rispetto al ghisone rifasato

IMG-20250216-WA0032.jpg

IMG-20250216-WA0027.jpg

Link to comment
Share on other sites

49 minuti fa, davide1086 ha scritto:

Aggiornamento un po' di foto e numeri 

Il pistone arriva a filo travasi perfettamente e fin qui tutto ok

Ecco le fasi :

120, 129, 180

Un dubbio..datosi che la Fury pare non si trova. A limite una VMC strada o evo racer potrebbe andare?

A questo punto ci troviamo a un bivio...non pretendiamo prestazioni da m1B ma comunque un po' di brio in più rispetto al ghisone rifasato

IMG-20250216-WA0032.jpg

IMG-20250216-WA0027.jpg

Ho visto che Marco rover ne ha una disponibile, hai provato a mandargli un messaggio/email? 

Link to comment
Share on other sites

38 minuti fa, davide1086 ha scritto:

Ne parlano tutti bene ma ancora non riesco a vederne una dal vivo, rende come una siluro di sbindola o come un collettore maggiorato proma?

Io prima su un quattrini m1b avevo la sbindola, messa la vmc tutt'altro motore, si è svegliato in qualsiasi regime

Link to comment
Share on other sites

11 ore fa, davide1086 ha scritto:

Ne parlano tutti bene ma ancora non riesco a vederne una dal vivo, rende come una siluro di sbindola o come un collettore maggiorato proma?

Diciamo che tutte le marmitte stile banana o proma a confronto della siluro vmc fanno pena e anche tante espansioni. Le uniche che si avvicinano come rendimento alla vmc sono la polini original racing e la super banana di egig, ma esteticamente fanno pietà 

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

9 ore fa, davide1086 ha scritto:

Tutto chiaro, in sostanza posso quindi partire raccordando la luce di scarico fino a 32 mm?

Attenzione....

Se allarghi solo la parte più esterna dello scarico per raccordarti con il collettore fai solo danni.

Va ingrandito tutto lo scarico a partire dalla luce in canna, in maniera ragionata.

Ciauz

  • Mi Piace 3
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information