Gianmarco Favaretto Posted March 20 Author Share Posted March 20 30 minutes ago, McKenzie said: Ocio che hai due seeger frizione, per il resto non sembra mancarti nulla, forse un rasamento per il cambio, e solite cose tipo olio cambio sae90 minerale un paio di candele nuove, ganasce se servono, coppiglie e copri volano, vitine statore e copri volano, forse i vari tappi della scatola carburatore un paio di guarnizioni in carta in più per allineare il preselettore eventualmente, non mi viene in mente altro Grazie mille per gli ulteriori dettagli (ora tolgo il seeger doppio). Ora mi segno tutto, effettivamente sono tutti dettagli che avrei dovuto mettere in conto. Aggiornerò il post a spesa fatta. Un saluto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lonza92 Posted March 20 Share Posted March 20 quoto quanto scritto da Mckenzie.. unico appunto il discorso filtro.. quelli nuovi non hanno senso di esistere, hanno una maglia talmente spessa che praticamente aria non ne passa.. meglio il suo opportunamente lavato o meglio quello del px.. in alternativa come ti accennavo o solo conetto al posto del filtro, o sto iniziando a vendere conetti con filtro integrato nel kit ( roba mai vista fin ora e sicuramente meglio anche del kit vmc a parere mio).. quando passi in zona se ti interessa ne parliamo! 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianmarco Favaretto Posted March 20 Author Share Posted March 20 3 minutes ago, Lonza92 said: quoto quanto scritto da Mckenzie.. unico appunto il discorso filtro.. quelli nuovi non hanno senso di esistere, hanno una maglia talmente spessa che praticamente aria non ne passa.. meglio il suo opportunamente lavato o meglio quello del px.. in alternativa come ti accennavo o solo conetto al posto del filtro, o sto iniziando a vendere conetti con filtro integrato nel kit ( roba mai vista fin ora e sicuramente meglio anche del kit vmc a parere mio).. quando passi in zona se ti interessa ne parliamo! Mi piacerebbe molto adottare questa tua proposta visti i vostri consigli. Domanda (dato che non ho presente com'è fatto il tuo cornetto): si sostituisce al filtro originale ? Posso togliere il ricambio che ho messo in lista ? Grazie mile Lonza Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lonza92 Posted March 20 Share Posted March 20 piuttosto del filtro nuovo meglio il suo vecchio in ogni caso, quindi qualunque sia la tua scelta io lo toglierei dalla lista.. il mio conetto ne ho 2 versioni.. a chi non interessa il filtraggio fornisco un distanziale da mettere fra la scatola di alluminio e coperchio del carburatore e il conetto appunto da mettere al posto del filtro.. se vuoi mantenere il filtro ho tutto un blocco con filtro, distanziale e cono.. tutto revisionabile in caso.. momentaneamente non posso / ho foto da mettere ma a breve vedrete aggiornamenti! come dicevo se sei in zona bassano ti offro volentieri un caffè e ti do condensatori e ti faccio vedere tutto😉 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianmarco Favaretto Posted March 20 Author Share Posted March 20 1 hour ago, Lonza92 said: piuttosto del filtro nuovo meglio il suo vecchio in ogni caso, quindi qualunque sia la tua scelta io lo toglierei dalla lista.. il mio conetto ne ho 2 versioni.. a chi non interessa il filtraggio fornisco un distanziale da mettere fra la scatola di alluminio e coperchio del carburatore e il conetto appunto da mettere al posto del filtro.. se vuoi mantenere il filtro ho tutto un blocco con filtro, distanziale e cono.. tutto revisionabile in caso.. momentaneamente non posso / ho foto da mettere ma a breve vedrete aggiornamenti! come dicevo se sei in zona bassano ti offro volentieri un caffè e ti do condensatori e ti faccio vedere tutto😉 assolutamente si ! allora verso metà aprile ci sentiamo per il caffè ! ☕️ 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mariom Posted March 20 Share Posted March 20 1 ora fa, Lonza92 ha scritto: quoto quanto scritto da Mckenzie.. unico appunto il discorso filtro.. quelli nuovi non hanno senso di esistere, hanno una maglia talmente spessa che praticamente aria non ne passa.. meglio il suo opportunamente lavato o meglio quello del px.. in alternativa come ti accennavo o solo conetto al posto del filtro, o sto iniziando a vendere conetti con filtro integrato nel kit ( roba mai vista fin ora e sicuramente meglio anche del kit vmc a parere mio).. quando passi in zona se ti interessa ne parliamo! Da prove fatte, i cornetti, che siano in alluminio o stampati in 3d, servono solo per fare bei video su tik tok. Serve più spazio possibile tra parte finale e coperchio, e il cornetto non fa altro che ridurre sto spazio. Se uno vuole fare una cosa funzionale ed economica, compra uno spessore da 15 euro, oppure un coperchio maggiorato, prende il carburatore che ha (che sia un 20/20 o un 24/24) e lo stromba di sopra. Per intenderci, se uno ha un 24/24, stromba la parte superiore a quasi 27mm e crea così una sorta di "cornetto" già all'interno del carburatore stesso Questo fa evitare parecchie cose 1 eviti di spendere soldi inutili 2 eviti il rischio delle viti che vadano a finire dentro il motore (si so che si possono mettere delle coppiglie, e l'ho anche fatto personalmente, ma comunque è altro tempo che uno perde) 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianmarco Favaretto Posted March 20 Author Share Posted March 20 7 minutes ago, Mariom said: Da prove fatte, i cornetti, che siano in alluminio o stampati in 3d, servono solo per fare bei video su tik tok. Serve più spazio possibile tra parte finale e coperchio, e il cornetto non fa altro che ridurre sto spazio. Se uno vuole fare una cosa funzionale ed economica, compra uno spessore da 15 euro, oppure un coperchio maggiorato, prende il carburatore che ha (che sia un 20/20 o un 24/24) e lo stromba di sopra. Per intenderci, se uno ha un 24/24, stromba la parte superiore a quasi 27mm e crea così una sorta di "cornetto" già all'interno del carburatore stesso Questo fa evitare parecchie cose 1 eviti di spendere soldi inutili 2 eviti il rischio delle viti che vadano a finire dentro il motore (si so che si possono mettere delle coppiglie, e l'ho anche fatto personalmente, ma comunque è altro tempo che uno perde) Grazie per il tuo consiglio Mario, in realtà devo ancora capire com'e fatto un cornetto, perdonate la mia ignoranza. Io cerco solo una soluzione ottimale per far prendere la giusta aria al mio 20/20 originale in modo da poterlo carburare correttamente con il mio futuro stelvio 1.0 tutto qua. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mariom Posted March 20 Share Posted March 20 12 minuti fa, Gianmarco Favaretto ha scritto: Grazie per il tuo consiglio Mario, in realtà devo ancora capire com'e fatto un cornetto, perdonate la mia ignoranza. Io cerco solo una soluzione ottimale per far prendere la giusta aria al mio 20/20 originale in modo da poterlo carburare correttamente con il mio futuro stelvio 1.0 tutto qua. Io metterei un classico filtro del px. Tanto alla fine non è un motore spinto, non cerchi le prestazioni perché non raccordi Quindi andrei di filtro classico, configurazione iniziale del px 125 prima serie, con un getto del massimo da 112/115. Già così funziona perfettamente. Da motori fatti ad amici, spesso 177 Polini p&p (purtroppo non aprendo il motore non potevo raccordarli) vanno benino, meglio dei px 200 e come consumi fanno molto di più di 30km a litro (uno di questi miei amici lo usa quotidianamente e fa 34 a litro, al contrario un px 200 se sei fortunato ne fai 22 a litro) 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lonza92 Posted March 20 Share Posted March 20 @Mariomnon voglio assolutamente inquinare il post di Gianmarco, ma volevo risponderti in merito al conetto.. mi trovi parzialmente sul discorso utilità o meno ( e questo va oltre dal fatto che io li faccia o meno è.. non voglio assolutamente tirare acqua per il mio mulino, anzi).. io è da quando ho il px che ho sempre avuto problemi di carburazione sul px specialmente andando su di altitudine ( abito fra le montagne praticamente).. giravo con una scatola di getti, emulsionatori e via dicendo e ho provato per almeno 2 anni ma o andava bene in pianura o ero magro se andava bene su di quota.. ho acquistato un conetto commerciale e la cosa è iniziata a funzionare meglio.. da li avendo il fratello che lavora su prototipazione e stampa 3d sono almeno 7 anni che facciamo prove e testati sulle nostre vespe.. dopo tante tante modifiche abbiamo avuto ottimi risultati e tante persone a cui l ho fatto provare gratuitamente in quanto amici, hanno detto funzionare meglio e risolvere determinati problemi.. oltre ad una carburazione piu stabile ottieni un migliaio di giri in piu, cosa che purtroppo solo togliendo il filtro non funziona ( prove fatte anchesse a suo tempo prima di acquistare il venturi).. il nostro kit non ha viti di fissaggio e nessun corpo estraneo può entrare nel motore ( cosa che ha sempre fatto tremare anche me all'idea).. detto ciò io non voglio assolutamente pubblicizzare il mio prodotto o cosa (tant'è che non è ancora acquistabile su store o sui social).. semplicemente parlo per esperienze mie dirette e che sicuramente possono aver lacune o altro.. se un amico prenderà il banco prova faremo le opportune verifiche ma appunto non possiamo variare il discorso altitudine che è forse la cosa che piu si nota nel nostro kit.. tutto qua 😁 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted March 20 Share Posted March 20 Su questo mi trovo d'accordo con tutti quelli che dicono di tenere il filtro originale e non uno nuovo. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.