Mariom Posted March 4 Share Posted March 4 2 ore fa, Lonza92 ha scritto: in linea di massima se prendi un albero c60 biella 105 per carter 125/150 non ci sono necessità di barenare ne niente.. compensi i 3mm di corsa in piu con gli appositi spessori e via dicendo.. ma a parer mio su un motore senza raccordi ne niente sicuramente aiuta ma non è quello che ti fa "svoltare" il motore.. già di suo uno stelvio è un bel trattorino.. Però, non so su carter sprint veloce, ma sui carter sprint cambia il paraolio lato volano. Non può essere montato il classico albero per px, perché monta un paraolio 20 interno, contro il 24 del px, che si mette dall'esterno Infatti Mazzucchelli ha creato un albero su base sprint/gt, ma cono 20. Ovviamente è solo corsa 57 b105, però se lascerà tutto p&p, senza toccare nulla, non è che ha tutti questo senso andare a mettere un C60. Ricordiamo che quei carter da originali hanno una valvola ancora più piccola e sottodimensionata rispetto ad un classico carter px Se no, compra un motore px da 300 euro, così si ritrova carter, accensione e cambio già ottimi per l'elaborazione, e poi investe su altri pezzi (come il C60, come una raccordatina ect) 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lonza92 Posted March 4 Share Posted March 4 4 ore fa, Mariom ha scritto: Però, non so su carter sprint veloce, ma sui carter sprint cambia il paraolio lato volano. Non può essere montato il classico albero per px, perché monta un paraolio 20 interno, contro il 24 del px, che si mette dall'esterno Infatti Mazzucchelli ha creato un albero su base sprint/gt, ma cono 20. Ovviamente è solo corsa 57 b105, però se lascerà tutto p&p, senza toccare nulla, non è che ha tutti questo senso andare a mettere un C60. Ricordiamo che quei carter da originali hanno una valvola ancora più piccola e sottodimensionata rispetto ad un classico carter px Se no, compra un motore px da 300 euro, così si ritrova carter, accensione e cambio già ottimi per l'elaborazione, e poi investe su altri pezzi (come il C60, come una raccordatina ect) Ah sisi sono d'accordissimo.. per me non so neanche quanto senso abbia fare uno stelvio.. come ho scritto inizialmente io su vespe originali di sto genere faccio un motore tipo px 150 ottimizzato che va benone e comunque fortino per essere originale.. altrimenti blocco px sotto e imbarazzo della scelta su cosa metterci!😄 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianmarco Favaretto Posted March 4 Author Share Posted March 4 5 hours ago, Mariom said: Però, non so su carter sprint veloce, ma sui carter sprint cambia il paraolio lato volano. Non può essere montato il classico albero per px, perché monta un paraolio 20 interno, contro il 24 del px, che si mette dall'esterno Infatti Mazzucchelli ha creato un albero su base sprint/gt, ma cono 20. Ovviamente è solo corsa 57 b105, però se lascerà tutto p&p, senza toccare nulla, non è che ha tutti questo senso andare a mettere un C60. Ricordiamo che quei carter da originali hanno una valvola ancora più piccola e sottodimensionata rispetto ad un classico carter px Se no, compra un motore px da 300 euro, così si ritrova carter, accensione e cambio già ottimi per l'elaborazione, e poi investe su altri pezzi (come il C60, come una raccordatina ect) 1 hour ago, Lonza92 said: Ah sisi sono d'accordissimo.. per me non so neanche quanto senso abbia fare uno stelvio.. come ho scritto inizialmente io su vespe originali di sto genere faccio un motore tipo px 150 ottimizzato che va benone e comunque fortino per essere originale.. altrimenti blocco px sotto e imbarazzo della scelta su cosa metterci!😄 I vostri parere data la mia più totale inesperienza sul mondo large hanno un valore inestimabile. Io vorrei semplicemente un motore da viaggio ed affidabile che mi faccia andare sereno in montagna anche in due.. Mi affido completamente ai vostri consigli riguardo a tutto, soprattuto sulla scelta dei componenti più importanti come GT ed albero. Confermo (smontato mezz'ora fa del tutto)che i paraoli sono diversì dal PX e che un mio amico Campano mi ha consigliato di mettere il Kit paraoli DRT rimovibili dall'esterno (se lo cercate lo trovate) anche se anch'io non so quanta utilità abbia visto che se devo cambiare un paraolio per rottura o perdita conviene sempre aprire il carter e dare una bella controllata. Per quanto riguarda il GT ditemi voi cosa montereste e poi con calma ci ragiono. Uno stelvio normale non ha senso ? Uno stelvio in corsa 60 forse non ha tutto questo senso per me, dunque ? Ci sono altre valide alternative nella stessa fascia di prezzo ? Come albero ? Mazzucchelli cono 17 o DRT cono 17 ? Lascio accensione originale e poi in futuro guadagno qualcosa con accensione SIP/YGROS e adattatore cono. Ultima domanda (per il momento) non insultatemi: attualmente (ho contato i denti) monto una 22/67 elicoidali. Cosa mi consigliate di fare ? Allunghiamo un pelo ? Cambio primaria (ho visto che ci sono dei chiodi da rimuovere ecc) completa si trova solo il pignone già completo senza dover rimuovere chiodi ? Grazie mille ragazzi 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
davide1086 Posted March 4 Share Posted March 4 9 ore fa, Gianmarco Favaretto ha scritto: Grazie mille per i preziosi consigli ! Sono sempre stato dubbioso sull'adattatore cono ma se mi dici che non da problemi (con il giusto serraggio) ne valuto assolutamente l'implementazione. Interessante la proposta di fare il motore in corsa 60 ma ciò comporta la necessità di barenature varie o lavorazionie extra (non intendo misurazioni fasi, valutazione basetta, check squish sui quali non ho problemi) ? o basta tra virgolette prendere l'albero corretto con biella più lunga (non ricordo la lunghezza esatta della biella necessaria) ed andare si Stelvio 2.0 ? Quello mi pare venga fornito con tutto il necessario per farlo in corsa 60 no ? Nel mio caso il Polini nativo C60 ha già le quote per essere montato con il relativo albero, nessuna basetta. Sicuramente su una coppia di carter originali aiuta un po' ma niente di eclatante, come dicevo c'é da tenere presente che il Polini va meno di uno Stelvio e quindi l'utilizzo ricade ancora di più sullo stradale "tranquillo" Stelvio in C60 ad essere sincero non so se esistano già nativi così o se vengono forniti con la relativa basetta. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted March 5 Share Posted March 5 8 ore fa, Gianmarco Favaretto ha scritto: I vostri parere data la mia più totale inesperienza sul mondo large hanno un valore inestimabile. Io vorrei semplicemente un motore da viaggio ed affidabile che mi faccia andare sereno in montagna anche in due.. Mi affido completamente ai vostri consigli riguardo a tutto, soprattuto sulla scelta dei componenti più importanti come GT ed albero. Confermo (smontato mezz'ora fa del tutto)che i paraoli sono diversì dal PX e che un mio amico Campano mi ha consigliato di mettere il Kit paraoli DRT rimovibili dall'esterno (se lo cercate lo trovate) anche se anch'io non so quanta utilità abbia visto che se devo cambiare un paraolio per rottura o perdita conviene sempre aprire il carter e dare una bella controllata. Per quanto riguarda il GT ditemi voi cosa montereste e poi con calma ci ragiono. Uno stelvio normale non ha senso ? Uno stelvio in corsa 60 forse non ha tutto questo senso per me, dunque ? Ci sono altre valide alternative nella stessa fascia di prezzo ? Come albero ? Mazzucchelli cono 17 o DRT cono 17 ? Lascio accensione originale e poi in futuro guadagno qualcosa con accensione SIP/YGROS e adattatore cono. Ultima domanda (per il momento) non insultatemi: attualmente (ho contato i denti) monto una 22/67 elicoidali. Cosa mi consigliate di fare ? Allunghiamo un pelo ? Cambio primaria (ho visto che ci sono dei chiodi da rimuovere ecc) completa si trova solo il pignone già completo senza dover rimuovere chiodi ? Grazie mille ragazzi Dipende sempre uno cosa vuole per turistico. Io sulla mia sprint ho montato lo Stelvio senza raccordare nulla, senza cambiare carburatore, senza cambiare rapporti. Solo stelvio montato p&p e polini original, hai un motore con più coppia dell'originale e una velocità max sui 120kmh buttato giu. Se uno vuole un turistico da usare sempre senza fronzoli e per i giretti in collina puó essere sufficiente. Posso gia intuire quindi che uno stelvio buttato giu bene con componenti di qualità e magari con una fase di aspirazione degna possa dare belle soddisfazioni anche in termini di potenza. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diegof12 Posted March 5 Share Posted March 5 Dico pure la mia va... Accensione Ygros subito senza neanche stare a perdere tempo con le puntine Albero mazzucchelli c57 c20 da rivedere la fase dell'albero VMC super G (da sbavare prima del montaggio) polini original parastrappi assolutamente da cambiare e controllare perchè si distruggono con i motori originali, figurarsi con qualcosa di più spinto revisione alla frizione come mio solito con campana dotata di anello rinforzato, kit 4 dischi newfren e molle originali, boccola BGM ecc ecc allungare rapporti con pignone da z23 DRT + i soliti controlli di spessoramento cambio ecc ecc e revisione preselettore con forchetta DRT 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mariom Posted March 5 Share Posted March 5 (edited) 10 ore fa, Gianmarco Favaretto ha scritto: I vostri parere data la mia più totale inesperienza sul mondo large hanno un valore inestimabile. Io vorrei semplicemente un motore da viaggio ed affidabile che mi faccia andare sereno in montagna anche in due.. Mi affido completamente ai vostri consigli riguardo a tutto, soprattuto sulla scelta dei componenti più importanti come GT ed albero. Confermo (smontato mezz'ora fa del tutto)che i paraoli sono diversì dal PX e che un mio amico Campano mi ha consigliato di mettere il Kit paraoli DRT rimovibili dall'esterno (se lo cercate lo trovate) anche se anch'io non so quanta utilità abbia visto che se devo cambiare un paraolio per rottura o perdita conviene sempre aprire il carter e dare una bella controllata. Per quanto riguarda il GT ditemi voi cosa montereste e poi con calma ci ragiono. Uno stelvio normale non ha senso ? Uno stelvio in corsa 60 forse non ha tutto questo senso per me, dunque ? Ci sono altre valide alternative nella stessa fascia di prezzo ? Come albero ? Mazzucchelli cono 17 o DRT cono 17 ? Lascio accensione originale e poi in futuro guadagno qualcosa con accensione SIP/YGROS e adattatore cono. Ultima domanda (per il momento) non insultatemi: attualmente (ho contato i denti) monto una 22/67 elicoidali. Cosa mi consigliate di fare ? Allunghiamo un pelo ? Cambio primaria (ho visto che ci sono dei chiodi da rimuovere ecc) completa si trova solo il pignone già completo senza dover rimuovere chiodi ? Grazie mille ragazzi Io andrei di Stelvio, con l'albero che ti ho detto, adatto al paraolio sprint, Mazzucchelli, anticipato, uno Stelvio normale, un original, un pignone z23 drt per la tua primaria, un cestello rinforzato e una accensione px, un 20/20 e un filtro px. Poca spesa, e avrai un motore discreto Edited March 5 by Mariom 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianmarco Favaretto Posted March 5 Author Share Posted March 5 1 hour ago, Saka said: Dipende sempre uno cosa vuole per turistico. Io sulla mia sprint ho montato lo Stelvio senza raccordare nulla, senza cambiare carburatore, senza cambiare rapporti. Solo stelvio montato p&p e polini original, hai un motore con più coppia dell'originale e una velocità max sui 120kmh buttato giu. Se uno vuole un turistico da usare sempre senza fronzoli e per i giretti in collina puó essere sufficiente. Posso gia intuire quindi che uno stelvio buttato giu bene con componenti di qualità e magari con una fase di aspirazione degna possa dare belle soddisfazioni anche in termini di potenza. Grazie mille Saka! lo Stelvio per mia curiosità è già in lista. Ho dubbi sull'albero che avendo aperto motore mi tocca cambiare. Il mio ha gioco assiale 0,45 mm e tra l'altro non ha gabbia a rulli ma bronzina che credo sia peggio del fatto di aver gabbia a rulli. 29 minutes ago, Diegof12 said: Dico pure la mia va... Accensione Ygros subito senza neanche stare a perdere tempo con le puntine Albero mazzucchelli c57 c20 da rivedere la fase dell'albero VMC super G (da sbavare prima del montaggio) polini original parastrappi assolutamente da cambiare e controllare perchè si distruggono con i motori originali, figurarsi con qualcosa di più spinto revisione alla frizione come mio solito con campana dotata di anello rinforzato, kit 4 dischi newfren e molle originali, boccola BGM ecc ecc allungare rapporti con pignone da z23 DRT + i soliti controlli di spessoramento cambio ecc ecc e revisione preselettore con forchetta DRT Grazie mille Diego. Preso appunti di tutto, ora elaboro la mia idea finale e poi ve la sottopongo per un ultimo check. Boccola BGM presente in tutti gli store ma non riesco a trovare il rasamento che sta sotto ... avete qualche consiglio su dove trovarla ?... Sull'albero preferirei evitare di fare lavorazioni perchè specificatamente sull'albero non ne ho mai fatte e non vorrei far danni. A casa ho diversi alberi di recupero su cui potrei cimentarmi volentieri quest'estate ma ora preferirei trovare un albero già anticipato (se ci fosse) p&p... Per il resto tutto perfetto direi. Metto tutto in lista. Grazie Diego 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianmarco Favaretto Posted March 5 Author Share Posted March 5 (edited) 13 minutes ago, Mariom said: Io andrei di Stelvio, con l'albero che ti ho detto, adatto al paraolio sprint, Mazzucchelli, anticipato, uno Stelvio normale, un original, un pignone z23 drt per la tua primaria, un cestello rinforzato e una accensione px, un 20/20 e un filtro px. Poca spesa, e avrai un motore discreto Si direi che ci siamo e questa proposta rispecchia molto la mia idea iniziale. Grazie mille Edited March 5 by Gianmarco Favaretto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianmarco Favaretto Posted March 5 Author Share Posted March 5 23 minutes ago, Mariom said: Io andrei di Stelvio, con l'albero che ti ho detto, adatto al paraolio sprint, Mazzucchelli, anticipato, uno Stelvio normale, un original, un pignone z23 drt per la tua primaria, un cestello rinforzato e una accensione px, un 20/20 e un filtro px. Poca spesa, e avrai un motore discreto @Mariom sbaglio od ho visto che il mazzucchelli non lo fanno cono 17 ? è per quello che consigli accensione PX ? perchè quell'albero è cono 20 ? Però se devo prendermi un'altra accensione tanto vale che passo alla ygros / sip no ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianmarco Favaretto Posted March 5 Author Share Posted March 5 @Mariom è questo che consigli ? con cono 17 ? Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diegof12 Posted March 5 Share Posted March 5 Credo che possa esserti d’aiuto questo preventivo fatto ad un amico, trovi a destra i codici del sito 10pollici 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianmarco Favaretto Posted March 5 Author Share Posted March 5 1 hour ago, Diegof12 said: Credo che possa esserti d’aiuto questo preventivo fatto ad un amico, trovi a destra i codici del sito 10pollici Gentilissimo ! prendo nota di tutto ! anche io sto facendo un bell'excel con tutto il dettaglio per fare un unico ordine... visto che con l'ultima special credo di aver finanziato mezzo utile di GLS e TNT grazie alle 12483939 spedizioni fatte... 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mariom Posted March 5 Share Posted March 5 1 ora fa, Gianmarco Favaretto ha scritto: Gentilissimo ! prendo nota di tutto ! anche io sto facendo un bell'excel con tutto il dettaglio per fare un unico ordine... visto che con l'ultima special credo di aver finanziato mezzo utile di GLS e TNT grazie alle 12483939 spedizioni fatte... Se cerchi bene ci sono alberi adatti senza cambiare paraolio. C'è pure C60 a quanto pare Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianmarco Favaretto Posted March 5 Author Share Posted March 5 2 hours ago, Mariom said: Se cerchi bene ci sono alberi adatti senza cambiare paraolio. C'è pure C60 a quanto pare Grazie mille Mario, quest'albero monta paraoli normali o quelli classici Sprint che si rimuovono dall'interno ? Secondo te vale la pena fare lo stelvio in corsa 60 pur con il 24 nonostante la valvola della sprint da non toccare ? Oppure la valvola mi farebbe da collo di bottiglia rendendo il tutto abbastanza superfluo ? Grazie mille Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mariom Posted March 5 Share Posted March 5 19 minuti fa, Gianmarco Favaretto ha scritto: Grazie mille Mario, quest'albero monta paraoli normali o quelli classici Sprint che si rimuovono dall'interno ? Secondo te vale la pena fare lo stelvio in corsa 60 pur con il 24 nonostante la valvola della sprint da non toccare ? Oppure la valvola mi farebbe da collo di bottiglia rendendo il tutto abbastanza superfluo ? Grazie mille Grazie Io metterei il 20/20, la valvola della sprint è davvero troppo sottodimensionata. Con il 20/20 avrai inoltre un motore dai bassissimi consumi, roba da superare facilmente i 30 a litro. Ho fatto un 177 Polini p&p ad un amico, e riesce a fare i 34/35, non andando piano 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianmarco Favaretto Posted March 5 Author Share Posted March 5 3 minutes ago, Mariom said: Io metterei il 20/20, la valvola della sprint è davvero troppo sottodimensionata. Con il 20/20 avrai inoltre un motore dai bassissimi consumi, roba da superare facilmente i 30 a litro. Ho fatto un 177 Polini p&p ad un amico, e riesce a fare i 34/35, non andando piano fattore interessantissimo per me. Grazie per la testimonianza. Anche perchè il 20/20 c'e l'ho già e mi basta revisionarlo. Direi 177 Stelvio normale in corsa 57 albero mazz. anticipato cono 17. accensione originale e poi quest'inverno accensione SIP con adattatore. E poi tutto il corredo menzionato sopra con polini original pignone da 23 frizione rinforzata ecc. Che dici ? @Mariom Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mariom Posted March 5 Share Posted March 5 25 minuti fa, Gianmarco Favaretto ha scritto: fattore interessantissimo per me. Grazie per la testimonianza. Anche perchè il 20/20 c'e l'ho già e mi basta revisionarlo. Direi 177 Stelvio normale in corsa 57 albero mazz. anticipato cono 17. accensione originale e poi quest'inverno accensione SIP con adattatore. E poi tutto il corredo menzionato sopra con polini original pignone da 23 frizione rinforzata ecc. Che dici ? @Mariom Visto che devi andarci spesso in due, si andrei a mettere solo il pignone da 23 su primaria originale. Se ingrandissi un po' la valvola, alla fine, non succede nulla anche se un domani dovresti ritornare originale. Così potresti montare un 24/24 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianmarco Favaretto Posted March 5 Author Share Posted March 5 2 minutes ago, Mariom said: Visto che devi andarci spesso in due, si andrei a mettere solo il pignone da 23 su primaria originale. Se ingrandissi un po' la valvola, alla fine, non succede nulla anche se un domani dovresti ritornare originale. Così potresti montare un 24/24 in larghezza o altezza ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mariom Posted March 5 Share Posted March 5 9 minuti fa, Gianmarco Favaretto ha scritto: in larghezza o altezza ? In larghezza se puoi, per il resto tutto in lunghezza Alla fine se un domani dovessi ritornare tutto originale (cosa che non farai minimamente) anche se hai la valvola lavorata per un 24/24, non succede nulla. Io ti consiglio inoltre di passare direttamente al cono 20, a che ci sei ormai, fai un passo giusto e basta (non che sono contrario al cono adattatore, anzi lo ho su di una mia small e non ha mai dato problemi, anzi spesso faccio fatica a togliere il volano con l'estrattore) Ma i tuoi carter sono a 3 travasi? Perché potresti avere anche un 2 travasi, quindi dovresti trovarti una soluzione per adattare il tutto 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianmarco Favaretto Posted March 5 Author Share Posted March 5 2 hours ago, Mariom said: In larghezza se puoi, per il resto tutto in lunghezza Alla fine se un domani dovessi ritornare tutto originale (cosa che non farai minimamente) anche se hai la valvola lavorata per un 24/24, non succede nulla. Io ti consiglio inoltre di passare direttamente al cono 20, a che ci sei ormai, fai un passo giusto e basta (non che sono contrario al cono adattatore, anzi lo ho su di una mia small e non ha mai dato problemi, anzi spesso faccio fatica a togliere il volano con l'estrattore) Ma i tuoi carter sono a 3 travasi? Perché potresti avere anche un 2 travasi, quindi dovresti trovarti una soluzione per adattare il tutto Smontato tutto settimana scorsa sono 3 travasi fortunatamente. Si potrei passare al cono 20 però non potrei più utilizzare l'accensione originale in un primo momento.. mentre l'accensione cono 20 posso anche prenderla in un secondo momento e mettere adattatore che da come sento da voi è una soluzione valida dove serve (io non he ho mai montato uno)... 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianmarco Favaretto Posted March 17 Author Share Posted March 17 Ciao ragazzi, dopo qualche giorno di riflessione e soprattutto grazie ai preziosissimi consigli ricevuti da voi vi propongo un riassunto finale della configurazione che vorrei applicare al mio blocco sprint veloce VLB1T 3 travasi. L'obbettivo come indicato all'inizio è quello di dare al blocco originale un refresh globale cercando di ottenere un qualcosa in più, bassi consumi e buona affidabilità. Tralasciando la minuteria (la lista è quella che userò per fare un unico ordine e non pagare 8 triliardi di spese di spedizione) mi piacerebbe ricevere un vostro "timbro" finale per capire : - Se alcuni componenti che ho inserito non sono compatibili tra loro. - Se a vostra memoria alcuni componenti non sono adatti per il blocco Sprint Veloce. - Se secondo voi ho tralasciato qualcosa o mi sono dimenticato di qualche miglioria che è opportuno fare. In tutto ciò ho lasciato da parte l'accensione originale che revisionerò con il condensatore esterno proposto da @Lonza92 che contatterò quando ordinerò il tutto. In futuro sicuramente doterò il blocco di ygros / sip ma preferisco affrontare l'upgrade accensione quando metterò lo strumento SIP (seconda fase). Tutti i componenti non menzionati nella lista sono quelli originali e tutti in buone condizioni. Con questo dovrei essere a posto almeno per questa stagione. Grazie a tutti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted March 17 Share Posted March 17 Il kit revisione selettore non è particolarmente importante. I gommini di battuta li prenderei md-racing se puoi. La frizione se la prendi Malossi in sughero puoi usare 3 molle Malossi e 3 originali. La boccola frizione prendila o DRT o SIP. I paraoli prendi dei classici corteco blu. La serie guarnizioni motore puoi tranquillamente prendere un kit completo di oring in carta tradizionale che non ha spessori elevati come quelle bgm silicone. La roba della frizione tipo leva piattello ecc sono da cambiare? Il seeger rinforzato male non fa na non è strettamente necessario. Per il SI20 senti se Lanza può farti avere un cornetto al posto del filtro. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianmarco Favaretto Posted March 19 Author Share Posted March 19 Si effettivamente i dettagli da te proposti sono soluzioni migliori di quelle che avevo pensato. Riguardo alla leva frizione tipo nottolino piattello non sono presi malissimo ma li ho inseriti visto il completo check - up. Perchè dici ? Suggerisci di tenere gli originali ? Configurazione aggiornata: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted March 20 Share Posted March 20 Ocio che hai due seeger frizione, per il resto non sembra mancarti nulla, forse un rasamento per il cambio, e solite cose tipo olio cambio sae90 minerale un paio di candele nuove, ganasce se servono, coppiglie e copri volano, vitine statore e copri volano, forse i vari tappi della scatola carburatore un paio di guarnizioni in carta in più per allineare il preselettore eventualmente, non mi viene in mente altro 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.