Mun91 Posted March 24 Author Share Posted March 24 9 minuti fa, Rudy ha scritto: Io sono rimasto senza parole Fanno le cose tanto per fare.. non riesco a capire come campano questi qua Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted March 24 Share Posted March 24 se ne approfittano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eltoni Posted March 24 Share Posted March 24 1 ora fa, Mun91 ha scritto: Fanno le cose tanto per fare.. non riesco a capire come campano questi qua Sinceramente su di un carter nuovo , fatto con l'idea di avere area di passaggio per i lamellari anche come quello e sulla base per i fori del 3 fori pk , non ci vedo tutto questo scandalo se una piastrina del 2 fori ( che è risicata pure se uno ha aperto un po' l'aspirazione ) non monta, anzi mi lamenterei più di non avere la piastra col cilindro anche per 3 fori. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mun91 Posted March 24 Author Share Posted March 24 16 minuti fa, eltoni ha scritto: Sinceramente su di un carter nuovo , fatto con l'idea di avere area di passaggio per i lamellari anche come quello e sulla base per i fori del 3 fori pk , non ci vedo tutto questo scandalo se una piastrina del 2 fori ( che è risicata pure se uno ha aperto un po' l'aspirazione ) non monta, anzi mi lamenterei più di non avere la piastra col cilindro anche per 3 fori. Il carter non è stato toccato.. la piastrina del 2 fori e se uno ha quello a 3? Insomma tutte cose fatte a caso.. boh ora facendo i falsi montaggi del cambio mi ritrovo la 4 marcia che sfrega nel carter lato volano talmente tanto da non permettere di ruotare il cambio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eltoni Posted March 24 Share Posted March 24 43 minuti fa, Mun91 ha scritto: Il carter non è stato toccato.. la piastrina del 2 fori e se uno ha quello a 3? Insomma tutte cose fatte a caso.. boh ora facendo i falsi montaggi del cambio mi ritrovo la 4 marcia che sfrega nel carter lato volano talmente tanto da non permettere di ruotare il cambio. con tutti i miliardi che vengono spesi su queste vesp,e l'ultima preoccupazione direi sia quella della piastrina, che poi da possessore di pk 3 fori da sempre , è sempre stato un circo trovarla l'unico kit che la aveva era il malossi in ghisa una volta, ma si sa ci sono decisamente più carter 2 fori che 3 a livello di produzione anche storica . Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted Tuesday at 08:30 AM Share Posted Tuesday at 08:30 AM anche la Parmakit la forniva a 3 fori Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mun91 Posted Tuesday at 12:06 PM Author Share Posted Tuesday at 12:06 PM (edited) Ho allineamento il cambio, ho fatto i falsi montaggi e mi sembra tutto apposto. Ora mi ritrovo con circa 1 mm di gioco assiale dell'albero motore. che sia in caso di mettere qualche rasamento? IMG_5877.mov Edited Tuesday at 12:06 PM by Mun91 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barry-60 Posted Tuesday at 01:40 PM Share Posted Tuesday at 01:40 PM (edited) 1 hour ago, Mun91 said: Ho allineamento il cambio, ho fatto i falsi montaggi e mi sembra tutto apposto. Ora mi ritrovo con circa 1 mm di gioco assiale dell'albero motore. che sia in caso di mettere qualche rasamento? IMG_5877.mov 12.4 MB · 2 downloads Se hai due cuscinetti a rulli il gioco assiale é normale ma deve stare tra 0,35 e 0,45 non di piu. Anche qua vedo robe fatte a caz, e gente che dice ma cosa vuoi che sia. é un po come se io ti devo 100 euro e te ne do 50 veri e 50 del monopoli cosa vuoi che sia vediamo se dopo la sia pensa ancora allo stesso modo. La roba non é gratis la fanno pagare ed é un dovere che sia fatta bene senno meglio che vadano a far qualcosa altro Edited Tuesday at 01:42 PM by Barry-60 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mun91 Posted Tuesday at 01:45 PM Author Share Posted Tuesday at 01:45 PM 3 minuti fa, Barry-60 ha scritto: Se hai due cuscinetti a rulli il gioco assiale é normale ma deve stare tra 0,35 e 0,45 non di piu. Anche qua vedo robe fatte a caz, e gente che dice ma cosa vuoi che sia. é un po come se io ti devo 100 euro e te ne do 50 veri e 50 del monopoli cosa vuoi che sia Hai perfettamente ragione. Non capisco ste quote sinceramente.. comunque lato volano a rulli lato frizione a sfera 6203 C3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
solovalvola Posted Tuesday at 03:40 PM Share Posted Tuesday at 03:40 PM 1 ora fa, Mun91 ha scritto: Hai perfettamente ragione. Non capisco ste quote sinceramente.. comunque lato volano a rulli lato frizione a sfera 6203 C3 L'albero è tenuto fermo dal serraggio del pignone...è a pacco e non può muoversi se non per il gioco del cuscinetto. Spessorare non serve secondo me. PS: tornerete tutti ad usare carter piaggio ed elaborazioni "umane" ma che con 20 minuti chiudi il motore e lo riapri solo se ti stufi di usarlo...😁 Ciauz PPSS: in 35 anni che apro motori vespa non ho mai verificato l'allineamento del cambio col quadruplo....al limite il gioco del cambio se proprio ne aveva bisogno...mai rotto ingranaggi o avuto problemi di sorta. 1 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mun91 Posted Tuesday at 03:51 PM Author Share Posted Tuesday at 03:51 PM 10 minuti fa, solovalvola ha scritto: L'albero è tenuto fermo dal serraggio del pignone...è a pacco e non può muoversi se non per il gioco del cuscinetto. Spessorare non serve secondo me. PS: tornerete tutti ad usare carter piaggio ed elaborazioni "umane" ma che con 20 minuti chiudi il motore e lo riapri solo se ti stufi di usarlo...😁 Ciauz PPSS: in 35 anni che apro motori vespa non ho mai verificato l'allineamento del cambio col quadruplo....al limite il gioco del cambio se proprio ne aveva bisogno...mai rotto ingranaggi o avuto problemi di sorta. Ma così facendo con il pignone rischio di spostare l’albero dal lato frizione e basta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riky Posted Tuesday at 04:16 PM Share Posted Tuesday at 04:16 PM Il 24/03/2025 at 16:28, Mun91 ha scritto: La piastrina è quella del kit Quattrini già forata e “pronta per il montaggio” carter VMC che dovrebbe avere foratura standard È la piastrina di quattrini che è solo per i carter 2 fori. Mentre i carter vmc sono solo a 3 fori. Il foro in basso a sinistra è in una posizione diversa da quella del 2 fori. Vmc per esempio, per il 100 lamella fornisce la piastrina di chiusura a 3 fori, ma con il foro in basso a sinistra asolato per adattarsi anche ai carter 2 fori. Bastava la facesse uguale anche quattrini. Riguardo le porosità, quando ho preso i primi carter vmc ho scritto subito ad avotecnica per le porosità, mi hanno rassicurato dicendomi che i carter sono trattati con un bagno di resina sigillate specifica. Io poi faccio sempre il test di tenuta a pressione con il carter chiuso e su due motori con carter vmc che ho fatto non ho trovato problemi. 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riky Posted Tuesday at 04:22 PM Share Posted Tuesday at 04:22 PM 29 minuti fa, Mun91 ha scritto: Ma così facendo con il pignone rischio di spostare l’albero dal lato frizione e basta Ma là deve stare. La posizione dell'albero come ti hanno già detto la fa il cuscinetto lato frizione una volta avvitato il dado del pignone. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cinghiale Posted Tuesday at 07:05 PM Share Posted Tuesday at 07:05 PM (edited) 2 ore fa, Riky ha scritto: È la piastrina di quattrini che è solo per i carter 2 fori. Mentre i carter vmc sono solo a 3 fori. Il foro in basso a sinistra è in una posizione diversa da quella del 2 fori. Vmc per esempio, per il 100 lamella fornisce la piastrina di chiusura a 3 fori, ma con il foro in basso a sinistra asolato per adattarsi anche ai carter 2 fori. Bastava la facesse uguale anche quattrini. Riguardo le porosità, quando ho preso i primi carter vmc ho scritto subito ad avotecnica per le porosità, mi hanno rassicurato dicendomi che i carter sono trattati con un bagno di resina sigillate specifica. Io poi faccio sempre il test di tenuta a pressione con il carter chiuso e su due motori con carter vmc che ho fatto non ho trovato problemi. Bagno di resina sigillante? Quando li scaldi con fiamma/phon si nota qualche trattamento di questo tipo? Comunque a me il doppio cuscinetto a rulli su motore Vespa non fa impazzire come soluzione, però forse era da misurare prima e mettere degli spallamenti tra albero e pista interna per centrarlo e ridurre il gioco Edited Tuesday at 07:07 PM by cinghiale Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mun91 Posted Tuesday at 07:31 PM Author Share Posted Tuesday at 07:31 PM 25 minuti fa, cinghiale ha scritto: Bagno di resina sigillante? Quando li scaldi con fiamma/phon si nota qualche trattamento di questo tipo? Comunque a me il doppio cuscinetto a rulli su motore Vespa non fa impazzire come soluzione, però forse era da misurare prima e mettere degli spallamenti tra albero e pista interna per centrarlo e ridurre il gioco Ad essere onesto scaldandolo rilascia qualcosa di maroncino.. forse qualcosa ce Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riky Posted Tuesday at 08:18 PM Share Posted Tuesday at 08:18 PM 1 ora fa, cinghiale ha scritto: Bagno di resina sigillante? Quando li scaldi con fiamma/phon si nota qualche trattamento di questo tipo? Non ti saprei dire. Ho solo riportato quello che mi hanno detto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mun91 Posted Wednesday at 02:15 AM Author Share Posted Wednesday at 02:15 AM Vi faccio vedere una cosa perché se ve la racconto non ci credete nemmeno. IMG_5904.mov IMG_5903.mov IMG_5912.mov 1 2 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted Wednesday at 06:47 AM Share Posted Wednesday at 06:47 AM Chi è il genio che ha ideato il selettore? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Turbo99 Posted Wednesday at 07:36 AM Share Posted Wednesday at 07:36 AM 5 ore fa, Mun91 ha scritto: Vi faccio vedere una cosa perché se ve la racconto non ci credete nemmeno. IMG_5904.mov 36 MB · 11 download IMG_5903.mov 286 MB · 9 download IMG_5912.mov 155 MB · 11 download Se non vuoi scomodarti ti prenoto io la gita a Lourdes comunque 😂😂😂. Comunque qualora avessi 1/10 dei tuoi problemi o quelli di @Diegof12 nel mio nuovo motore butterei via tutto 😁🤪 2 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Montepulciano Posted Wednesday at 07:40 AM Share Posted Wednesday at 07:40 AM 52 minuti fa, McKenzie ha scritto: Chi è il genio che ha ideato il selettore? Non fare che li compri tutti tu . 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mun91 Posted Wednesday at 07:42 AM Author Share Posted Wednesday at 07:42 AM 53 minuti fa, McKenzie ha scritto: Chi è il genio che ha ideato il selettore? Io ho stesso selettore su carter c200 quattrini con il 5 marce ma non ho questo problema.. secondo me il problema è la lavorazione del carter che non è stata fatta correttamente Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mun91 Posted Wednesday at 07:44 AM Author Share Posted Wednesday at 07:44 AM 6 minuti fa, Turbo99 ha scritto: Se non vuoi scomodarti ti prenoto io la gita a Lourdes comunque 😂😂😂. Comunque qualora avessi 1/10 dei tuoi problemi o quelli di @Diegof12 nel mio nuovo motore butterei via tutto 😁🤪 Io sono arrivato al punto che quando ne trovo troppi di questi problemi spengo la luce e vado in casa🙈 il problema è che sto motore non è mio.. e ho dei seri dubbi sul corretto funzionamento. Lourdes arrivoo!😂 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mun91 Posted Wednesday at 07:54 AM Author Share Posted Wednesday at 07:54 AM Poi la goccia che ha fatto traboccare il vaso è che una volta chiuso il carter mi accorgo che l’asse ruota ha qualche problema. A questo punto che erano le 3 di notte me ne sono andato in casa. IMG_5913.mov Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Turbo99 Posted Wednesday at 07:57 AM Share Posted Wednesday at 07:57 AM 3 minuti fa, Mun91 ha scritto: Poi la goccia che ha fatto traboccare il vaso è che una volta chiuso il carter mi accorgo che l’asse ruota ha qualche problema. A questo punto che erano le 3 di notte me ne sono andato in casa. IMG_5913.mov 85 MB · 0 download A folle gira bene? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MichelePK21 Posted Wednesday at 08:05 AM Share Posted Wednesday at 08:05 AM no comment... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.