Turbo99 Posted Friday at 12:14 PM Share Posted Friday at 12:14 PM Andate a fi*a, anche se di poco ma ci sono meno problemi 🥳. Aggiungo che anche lì ci sono quelle che ti fanno tutto il motore preciso e perfetto a pagamento, funziona bene! 🤣 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lonza92 Posted Friday at 12:42 PM Share Posted Friday at 12:42 PM ultimo mio commento che poi allunghiamo il post del povero @Diegof12.. io son parecchi anni che giro nel mondo vespa e specialmente negli ultimi anni vedo sfornare prodotti piu o meno nuovi anche da gente che fino al giorno prima faceva tutt'altro.. in generale nel mondo ( anche nel mio settore del riscaldamento / raffrescamento) l'importante è sfornare cose nuove e poi mancano test e prove tangibili per capire se ciò che hai fatto va bene o meno.. capisco che mischiando componenti di vari marchi il tutto vada ripreso per mano, ma se acquisto un prodotto DEDICATO per un altro prodotto, questo come minimo deve andare bene.. mi sembra che il mercato giri solo sul chi ce l'ha piu grosso e si è disposti a tutto.. sia chi paga fior di soldi per aver qualcosa sia chi deve uscirne pazzo per assemblare 4 pezzi in croce.. credetemi che ho visto chiudere motori di auto da corsa con meno patemi d'animo e rotture.. personalmente ho rogne tutto il giorno e tutti i giorni per la mia vita normale, se deve venirmi la voglia di buttare tutto in giardino contornato da qualche kg di tritolo e farlo saltar per aria, anche no.. ps: per dire ho montato un kit di parastrappi vmc.. un piattello del menga e 4 viti.. ebbene le 4 viti son troppo alte e toccano sulla frizione.. ma zio porco.. appoggiarci la frizione sopra pareva difficile?🤯 4 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted Friday at 01:27 PM Share Posted Friday at 01:27 PM 2 ore fa, RODZ ha scritto: ...o si passa oltre! Questi si accontentano di vendere agli "appassionati"* che hanno voglia di sperimentare/tribolare e tagliare fuori una quantità sconosciuta di possibili acquirenti, scoraggiati già in partenza! Pare di vedere il mercato di performance Parts per i motori VW-Air-cooled: un milione di possibili configurazioni, from "mild to wild", e azzeccare quella giusta è roba per specialisti. I turn-key peggio ancora... Montati da personale incompetente al quale viene fornita la lista delle parti coi codici di dove sono scaffalate, il carrello del supermarket per recuperarle, 2 ferri per l'assemblaggio e... 2 ore di tempo per la consegna! Inutile dire che molti di questi motori, ad andare bene nemmeno vanno in moto. Ad andare male, crepano dopo 3 km perché non arriva bene l'olio! * Massimo rispetto per gli appassionati che si dedicano a testare e spesso migliorare tutti i prodotti. Questo è un mondo di nicchia o si sono sempre fatti i motori e c'è un minimo di esperienza oppure ci si affida ad un buon preparatore. Imparare da un M200 si spende, si fanno danni o alla peggio ci si fa anche male. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted Friday at 01:35 PM Share Posted Friday at 01:35 PM (edited) 2 ore fa, Barry-60 ha scritto: Tu perdonami ma vivi nel tuo mondo se non vedi la realtà o comunque non capisci il discorso. Ti spiego, uno dei problemi che ho avuto con i c1 pro é che il cluster non montava, toccava nel carter in zona albero motore, zona pompa dell acqua e anche in un altro punto. Adesso io voglio dire come l han progettato sto carter? Anche perché in vari c1 standard l ho montato normalmente. Altra cosa. Li vendono con i segni appositi per la foratura prigionieri cilindro del tm ( leggi bene nascono con le tracce) se tu fori sfondi nel prigioniero del carter e poi come se non bastasse il diametro della barenatura non c entra na mazza con il diametro esterno della camicia del cilindro ci saran un 8mm buoni sul diametro di differenza. E volendo son solo all inizio. Poi tu dici di fare tutto quattrini. ok fai un m1l tutto dedicato. Nel 2025 hai ancora la marmitta che tocca dappertutto nel telaio e non trovarmi la scusa che é perché gira dietro l ammortizzatore perché io ho una marmitta che é molto piu grande dell m3xc che non tocca da nessuna parte. Non ce l ho con quattrini sia chiaro é che almeno in sto post si stava tirando fuori i problemi. Scusa @Diegof12 per il casotto ma a parlare con @Turbo99 oltre lo xanax mi serve lo psicologo anche😂 Secondo me devi cambiare divertimento perchè questo non fa x te. Io ho 51 anni e da quando ne avevo 12 tribolavo su Vespa50 e Ciao, ci sono cresciuto e se devo adattare qualcosa lo faccio o meglio ci provo con tutte le difficoltà del caso. il punto è che non ci si improvvisa montatore e preparatore di vespe in pochi anni. La puoi pensare come credi ma è così, un mondo di artigiani che si sono messi a sviluppare componenti Vespa che negli anni 80 non esistevano. Edited Friday at 01:39 PM by Rudy Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted Friday at 01:37 PM Share Posted Friday at 01:37 PM Mah io monto proprio un M1l 56 GTR Quattrini con carte albero e marmitta dedicata (M3XC). la marmitta non tocca da nessuna parte non sò come l'hai motata te ma a me non tocca e l'altezza della vespa dietro è standard. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RODZ Posted Friday at 01:52 PM Share Posted Friday at 01:52 PM (edited) 24 minuti fa, Rudy ha scritto: Questo è un mondo di nicchia o si sono sempre fatti i motori e c'è un minimo di esperienza oppure ci si affida ad un buon preparatore. Imparare da un M200 si spende, si fanno danni o alla peggio ci si fa anche male. Confermo, e alla grande! Per fare il mio big-block "stroker" infatti, a suo tempo mi rivolsi al grande Grey! Gli spiegai ciò che volevo, ma soprattutto quello che NON volevo! Ebbene, l'SI24, come anche l'accensione e altre parti che ora non ricordo... Sapientemente ottimizzate stanno lì a dimostrare che tanta roba "esotica", super costosa e impossibile da montare, se non dopo adattamenti e Madonne è del tutto inutile! In ambito vespa, una buona mano vince sul costoso! P. S. Non è che debba fare pubblicità, tanto lo conoscete tutti... Edited Friday at 01:53 PM by RODZ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted Friday at 02:16 PM Share Posted Friday at 02:16 PM Il Grey è un Mito Large frame Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barry-60 Posted Friday at 04:28 PM Share Posted Friday at 04:28 PM 2 hours ago, Rudy said: Mah io monto proprio un M1l 56 GTR Quattrini con carte albero e marmitta dedicata (M3XC). la marmitta non tocca da nessuna parte non sò come l'hai motata te ma a me non tocca e l'altezza della vespa dietro è standard. 2 hours ago, Rudy said: Secondo me devi cambiare divertimento perchè questo non fa x te. Io ho 51 anni e da quando ne avevo 12 tribolavo su Vespa50 e Ciao, ci sono cresciuto e se devo adattare qualcosa lo faccio o meglio ci provo con tutte le difficoltà del caso. il punto è che non ci si improvvisa montatore e preparatore di vespe in pochi anni. La puoi pensare come credi ma è così, un mondo di artigiani che si sono messi a sviluppare componenti Vespa che negli anni 80 non esistevano. A parte motori con cui mi son tolto qualche soddisfazione personale e qualche motore per far accelerazioni hai ragione forse anche te, non é perché uno ci lavora da 50 anni allora in automatico é un preparatore perché sai quanti di questi che han voluto far “una accellerata” son andati a casa a muso basso. A me piace elaborare, come ho scritto prima non hai capito il messaggio rileggi bene. Un conto é vendere le fusioni dei carter come fa/faceva sprocatti venduti come da lavorarare e quindi lo sai gia in partenza. Ma vendere kit “dedicati” che poi triboli é una presa in giro punto. Io l m3xc mai montata sulla mia vespa fortunatamente 😂 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leomiche3 Posted 10 hours ago Share Posted 10 hours ago Il 19/02/2025 at 08:39, Saka ha scritto: Tutti i carter quattrini hanno questo "problena". Io quando li sbavo poi vado sempre a togliere quel scalino la, oppure ci metti una vite normale. Io comunque sui miei del 200 ho le viti a brugola m5 con delle rondelle particolari che montano sui carter quattrini senza modifiche . Me le aveva date Luca di motor art retro 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted 9 hours ago Share Posted 9 hours ago 1 ora fa, Leomiche3 ha scritto: Io comunque sui miei del 200 ho le viti a brugola m5 con delle rondelle particolari che montano sui carter quattrini senza modifiche . Me le aveva date Luca di motor art retro Basta una rondella classica da 5, niente di particolare. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.