sigghi21 Posted Wednesday at 09:03 AM Share Posted Wednesday at 09:03 AM 9 minuti fa, Barry-60 ha scritto: Dovevo far una guida per chiudere un motore con i c1 pro, ma scrivere piu bestemmie che parole non mi sembrava il caso😂 La maggior parte dei problemi probabilmente e’ dovuta all’unione dei carter c1 pro con i 200 in un unico processo di lavorazione. Tralasciando che probabilmente sono i modelli venduti di meno sfusi. 21 minuti fa, Diegof12 ha scritto: Prima volta per me che prendo in mano carter quattrini, e vado a sviscerare tutti i problemi che mano mano incontro, diciamo che è una guida a quello che c'è da sapere e limare prima di assemblare il motore. Peccato che prima d'ora non avevo mai letto di nessun problema................................. Si è passati da non montare i pezzi nei carter a non montare i carter attorno ai pezzi . 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RODZ Posted Wednesday at 09:39 AM Share Posted Wednesday at 09:39 AM Non c'entra una cippa ma volevo dirvi questa: in U.S.A. vendono motori completi, chiusi, pronto montaggio, i famosi "crate engine". Spesso sono assemblati da reparti "interni" delle stesse case (Ford, Chevrolet, Dodge...) anche se non ufficialmente. Vengono forniti blueprintati, con garanzia di un anno o 50.000 miglia, e... Volete sapere i prezzi? 6.000 € per uno small block "nudo" 8.000 € small block "half" comprendente accensione e collettori. 9.500 € small block "turn-key". Parliamo di un 5.700 cc. con basamento e testate in alluminio, montati e controllati da tecnici specializzati, pronti da avvitare sulle Muscle, Pick-up, hot-rod più conosciute, che cacano 300/350 cv a regimi ridicoli, con una coppia sufficiente a trainare una casa! Tornando a noi: ci sarà mai la possibilità di acquistare un motore completo, pronto montaggio, affidabile ad un prezzo onesto, per le nostre amate Vespe? Vedendo cosa offre il mercato, temo proprio di no. Scusate l'o.t. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rivv Posted Wednesday at 09:42 AM Share Posted Wednesday at 09:42 AM 2 minuti fa, RODZ ha scritto: Non c'entra una cippa ma volevo dirvi questa: in U.S.A. vendono motori completi, chiusi, pronto montaggio, i famosi "crate engine". Spesso sono assemblati da reparti "interni" delle stesse case (Ford, Chevrolet, Dodge...) anche se non ufficialmente. Vengono forniti blueprintati, con garanzia di un anno o 50.000 miglia, e... Volete sapere i prezzi? 6.000 € per uno small block "nudo" 8.000 € small block "half" comprendente accensione e collettori. 9.500 € small block "turn-key". Parliamo di un 5.700 cc. con basamento e testate in alluminio, montati e controllati da tecnici specializzati, pronti da avvitare sulle Muscle, Pick-up, hot-rod più conosciute, che cacano 300/350 cv a regimi ridicoli, con una coppia sufficiente a trainare una casa! Tornando a noi: ci sarà mai la possibilità di acquistare un motore completo, pronto montaggio, affidabile ad un prezzo onesto, per le nostre amate Vespe? Vedendo cosa offre il mercato, temo proprio di no. Scusate l'o.t. Mi sembra che rover venda motori già chiusi 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted Wednesday at 10:06 AM Share Posted Wednesday at 10:06 AM 1 ora fa, Diegof12 ha scritto: Prima volta per me che prendo in mano carter quattrini, e vado a sviscerare tutti i problemi che mano mano incontro, diciamo che è una guida a quello che c'è da sapere e limare prima di assemblare il motore. Peccato che prima d'ora non avevo mai letto di nessun problema................................. Purtroppo io anche su componenti originali ho sempre trovato problemi, qualsiasi marca, qualsiasi ricambio, c'è da adattare tutto. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RODZ Posted Wednesday at 10:12 AM Share Posted Wednesday at 10:12 AM Trovato! https://360projectgarage.it/home/3924-motore-m200-quattrini-preparazione-360-pg-.html Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrico83 Posted Wednesday at 10:38 AM Share Posted Wednesday at 10:38 AM (edited) 2 ore fa, Barry-60 ha scritto: Dovevo far una guida per chiudere un motore con i c1 pro, ma scrivere piu bestemmie che parole non mi sembrava il caso😂 Peccato. Magari ne imparavo qualcuna di nuova... Edited Wednesday at 10:38 AM by enrico83 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted Wednesday at 12:31 PM Share Posted Wednesday at 12:31 PM Il bello è configurarlo e montarlo a step con le proprie scelte. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted Wednesday at 12:32 PM Share Posted Wednesday at 12:32 PM La passione vince sempre. Non opterei mai per un motore assemblato. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sigghi21 Posted Wednesday at 03:14 PM Share Posted Wednesday at 03:14 PM 5 ore fa, Rivv ha scritto: Mi sembra che rover venda motori già chiusi sip rover zirri (che sicura non ha tribolato come qua ) egig bfa motor art pg 360 Di motori prendi e monta è pieno , anche su vespa. Discorso è poi se ti confermano le garanzie su quello che acquisti. In quanto già l’utente medio probabilmente non sa usare un 2t. Quindi figuriamoci chi ha voglia di tutelarsi sulle garanzie di pezzi.. che tra l’altro sono “””illegali “”” da usare su strada . 2 ore fa, Rudy ha scritto: La passione vince sempre. Non opterei mai per un motore assemblato. Bho dipende. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted Wednesday at 03:50 PM Share Posted Wednesday at 03:50 PM Quello che scrivi è vero, la garanzia vale ? mah qualche dubbio ce l'ho. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RODZ Posted Wednesday at 05:13 PM Share Posted Wednesday at 05:13 PM 4 ore fa, Rudy ha scritto: La passione vince sempre. Non opterei mai per un motore assemblato. Si capisco la passione, ma oggi il mercato è pieno di proposte, più o meno valide. Carter Pinasco? Carburatori Si? Espansioni espanse? Molti prodotti non valgono una ceppa già di base. Molti prodotti per funzionare bene, o comunque discretamente, abbisognano di ore di lavoro tra pulizia di fusioni che fanno cacare e/o spessori da aggiungere/togliere per azzeccare le giuste fasi. Il 90% di ciò che viene venduto come "bolt-on" non lo è affatto. Per questo, se una ditta fornisce un motore completo già assemblato, o comunque su specifiche dettate dal cliente, sarebbe un gran risparmio di tempo/incazzature (e alla fine anche denaro...) per chi, come me ad esempio, non ha né tempo, ne capacità, né attrezzature e sopratutto voglia di mettersi lì come un alchimista a provare configurazioni o adattare prodotti (che tra l'altro, non costano poco...) con la speranza di ottenere un risultato probabilmente irraggiungibile. Tutto qua. 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Turbo99 Posted Wednesday at 05:56 PM Share Posted Wednesday at 05:56 PM D’altronde la pubblicità recitava: “Per tutto il resto c’è Mastercard!” 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diegof12 Posted Wednesday at 11:04 PM Author Share Posted Wednesday at 11:04 PM Bestemmie serali, alle prese con l’adattamento della cuffia. Sul posteriore non corrisponde alla forma del carter, sull’anteriore è molto chiusa a ridosso del pacco, e se non si da un facile sfogo all’aria, questa tenderà a scappare dove trova meno resistenza, vale a dire sul lato ruota, visto che sta parecchio distante dalle alette e non è sigillata sotto. Anche qui si doveva fare un prodotto su misura di un solo cilindro ma non ci siamo riusciti, poveri noi… da una parte Quattrini poteva darci sulla fusione una prominenza che potevamo forare e filettare, dall’altra Thomas poteva fare una cuffia almeno aderente per bene, ma forse sono io che chiedo troppo… (Ps: si quella è lamiera dei pannelli sandwich dei capannoni) 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted Thursday at 06:23 AM Share Posted Thursday at 06:23 AM 20 ore fa, RODZ ha scritto: Vedendo cosa offre il mercato, temo proprio di no. Il mercato offre motori pseudo patacca assemblati da gente che vuole guadagnarci con zero garanzie e prestazioni ridicole. Oppure alcuni venditori aggiungono il servizio di lavorazioni o assemblaggio Oppure ci sono preparatori rivenditori che ti danno pacchetti completi e ce ne sono diversi per tutti i gusti, ovviamente prediligono i loro prodotti e non vi è margine di personalizzazione, oltre al fatto che costano una fucilata 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Turbo99 Posted Thursday at 08:38 AM Share Posted Thursday at 08:38 AM 9 ore fa, Diegof12 ha scritto: Fai aderire meglio il coprivolano al carter, senno tutto il lavoro fatto va a quel paese. So che è uno sbattimento e che sei verso la fine però il raffreddamento su quel motore è molto importante. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted Thursday at 10:41 AM Share Posted Thursday at 10:41 AM 17 ore fa, RODZ ha scritto: Si capisco la passione, ma oggi il mercato è pieno di proposte, più o meno valide. Carter Pinasco? Carburatori Si? Espansioni espanse? Molti prodotti non valgono una ceppa già di base. Molti prodotti per funzionare bene, o comunque discretamente, abbisognano di ore di lavoro tra pulizia di fusioni che fanno cacare e/o spessori da aggiungere/togliere per azzeccare le giuste fasi. Il 90% di ciò che viene venduto come "bolt-on" non lo è affatto. Per questo, se una ditta fornisce un motore completo già assemblato, o comunque su specifiche dettate dal cliente, sarebbe un gran risparmio di tempo/incazzature (e alla fine anche denaro...) per chi, come me ad esempio, non ha né tempo, ne capacità, né attrezzature e sopratutto voglia di mettersi lì come un alchimista a provare configurazioni o adattare prodotti (che tra l'altro, non costano poco...) con la speranza di ottenere un risultato probabilmente irraggiungibile. Tutto qua. O te lo fa un preparatore che conosci e sai come lavora oppure meglio lasciar perdere un motore del genere. Cilindretto P&P, marmittina e carburatore.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted Thursday at 10:42 AM Share Posted Thursday at 10:42 AM Un M200 o lo si sa montare o ci si affida a chi lavora con cognizione di causa altrimenti si rischia di spendere un botto di soldi e di buttarli. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barry-60 Posted Thursday at 10:31 PM Share Posted Thursday at 10:31 PM 11 hours ago, Rudy said: Un M200 o lo si sa montare o ci si affida a chi lavora con cognizione di causa altrimenti si rischia di spendere un botto di soldi e di buttarli. Capisco la storia del o lo si sa montare o si lascia perdere ma si parla di cose “progettate” da 0. non di un trapianto carter pompa. Percio non capisco perché su roba nuova bisogna diventare coglioni per montarla. Tutta roba fatta da cul da adattare che uno paga per buona e che in teoria dovrebbe essere dedicata/pensata per i componenti odierni che prontamente non montano. Sembra roba fatta con misure alla cazzo e via andare. Ma io mi domando un finto montaggio non lo fanno prima di vendere? Poi detto sinceramente con i processi produttivi odierni la scusa delle tolleranze non tiene a meno che non li facciano i tizi in ciabatte che raddrizzano gli assi dei camion. Anche perché se fai un carter che quando crei la sede prigioniero cilindro vai a sfondare nella sede prigioniero del carter vuol proprio dire che vai a caso 8 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted Thursday at 10:43 PM Share Posted Thursday at 10:43 PM 12 minuti fa, Barry-60 ha scritto: a meno che non li facciano i tizi in ciabatte che raddrizzano gli assi dei camion. Quelli fanno cose che funzionano 2 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diegof12 Posted Friday at 12:12 AM Author Share Posted Friday at 12:12 AM 15 ore fa, Turbo99 ha scritto: Fai aderire meglio il coprivolano al carter, senno tutto il lavoro fatto va a quel paese. So che è uno sbattimento e che sei verso la fine però il raffreddamento su quel motore è molto importante. Si sto aspettando che mi arrivi il giusto spessore, così era montato con dei dadi per simulare la posizione finale del copriventola 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Turbo99 Posted Friday at 01:11 AM Share Posted Friday at 01:11 AM 2 ore fa, Barry-60 ha scritto: meno che non li facciano i tizi in ciabatte che raddrizzano gli assi dei camion. Anche tu non dormi la notte vedo, devi usare lo xanax 🤣 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted Friday at 09:34 AM Share Posted Friday at 09:34 AM 11 ore fa, Barry-60 ha scritto: Capisco la storia del o lo si sa montare o si lascia perdere ma si parla di cose “progettate” da 0. non di un trapianto carter pompa. Percio non capisco perché su roba nuova bisogna diventare coglioni per montarla. Tutta roba fatta da cul da adattare che uno paga per buona e che in teoria dovrebbe essere dedicata/pensata per i componenti odierni che prontamente non montano. Sembra roba fatta con misure alla cazzo e via andare. Ma io mi domando un finto montaggio non lo fanno prima di vendere? Poi detto sinceramente con i processi produttivi odierni la scusa delle tolleranze non tiene a meno che non li facciano i tizi in ciabatte che raddrizzano gli assi dei camion. Anche perché se fai un carter che quando crei la sede prigioniero cilindro vai a sfondare nella sede prigioniero del carter vuol proprio dire che vai a caso Semplicemente perchè non monti tutto Quattrini perchè lui ha fatto Carter albero, cilindro e marmitta. Il cambio, la primaria, la frizione ecc si utilizza altri prodotti...quindi o lo si sa montare o si fanno casini/danni. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
solovalvola Posted Friday at 10:01 AM Share Posted Friday at 10:01 AM 11 ore fa, Barry-60 ha scritto: Capisco la storia del o lo si sa montare o si lascia perdere ma si parla di cose “progettate” da 0. non di un trapianto carter pompa. Percio non capisco perché su roba nuova bisogna diventare coglioni per montarla. Tutta roba fatta da cul da adattare che uno paga per buona e che in teoria dovrebbe essere dedicata/pensata per i componenti odierni che prontamente non montano. Sembra roba fatta con misure alla cazzo e via andare. Ma io mi domando un finto montaggio non lo fanno prima di vendere? Poi detto sinceramente con i processi produttivi odierni la scusa delle tolleranze non tiene a meno che non li facciano i tizi in ciabatte che raddrizzano gli assi dei camion. Anche perché se fai un carter che quando crei la sede prigioniero cilindro vai a sfondare nella sede prigioniero del carter vuol proprio dire che vai a caso Concordo... Nel 2025 non esiste che componenti dedicati ad un certo kit possano creare tutti questi problemi di montaggio. Quello della cuffia motore è assurdo! io l'avrei rispedita al mittente senza pensarci.... Chi realizza cambi, frizioni, multipli, accensioni ecc ecc ha a disposizione tecnologia talmente avanzata che le misure possono essere precise al milionesimo di millimetro. Come pure hanno a disposizione tecnologia per la progettazione che consente di andare su Marte. E poi avranno pensato di comprare carter e cilindri per cui vanno a realizzare altri componenti per provarli, o no? Avranno fatto dei falsi montaggi per verificare che tutto fosse in ordine, o no? Mi sa di no.... Però, ahimè, finchè hanno un così alto numero di acquirenti disposti a spendere e spandere per questa tipologia di prodotti fanno bene a fare come fanno... Ciauz 6 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RODZ Posted Friday at 10:58 AM Share Posted Friday at 10:58 AM 1 ora fa, Rudy ha scritto: Semplicemente perchè non monti tutto Quattrini perchè lui ha fatto Carter albero, cilindro e marmitta. Il cambio, la primaria, la frizione ecc si utilizza altri prodotti...quindi o lo si sa montare o si fanno casini/danni. ...o si passa oltre! Questi si accontentano di vendere agli "appassionati"* che hanno voglia di sperimentare/tribolare e tagliare fuori una quantità sconosciuta di possibili acquirenti, scoraggiati già in partenza! Pare di vedere il mercato di performance Parts per i motori VW-Air-cooled: un milione di possibili configurazioni, from "mild to wild", e azzeccare quella giusta è roba per specialisti. I turn-key peggio ancora... Montati da personale incompetente al quale viene fornita la lista delle parti coi codici di dove sono scaffalate, il carrello del supermarket per recuperarle, 2 ferri per l'assemblaggio e... 2 ore di tempo per la consegna! Inutile dire che molti di questi motori, ad andare bene nemmeno vanno in moto. Ad andare male, crepano dopo 3 km perché non arriva bene l'olio! * Massimo rispetto per gli appassionati che si dedicano a testare e spesso migliorare tutti i prodotti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barry-60 Posted Friday at 11:08 AM Share Posted Friday at 11:08 AM (edited) 1 hour ago, Rudy said: Semplicemente perchè non monti tutto Quattrini perchè lui ha fatto Carter albero, cilindro e marmitta. Il cambio, la primaria, la frizione ecc si utilizza altri prodotti...quindi o lo si sa montare o si fanno casini/danni. Tu perdonami ma vivi nel tuo mondo se non vedi la realtà o comunque non capisci il discorso. Ti spiego, uno dei problemi che ho avuto con i c1 pro é che il cluster non montava, toccava nel carter in zona albero motore, zona pompa dell acqua e anche in un altro punto. Adesso io voglio dire come l han progettato sto carter? Anche perché in vari c1 standard l ho montato normalmente. Altra cosa. Li vendono con i segni appositi per la foratura prigionieri cilindro del tm ( leggi bene nascono con le tracce) se tu fori sfondi nel prigioniero del carter e poi come se non bastasse il diametro della barenatura non c entra na mazza con il diametro esterno della camicia del cilindro ci saran un 8mm buoni sul diametro di differenza. E volendo son solo all inizio. Poi tu dici di fare tutto quattrini. ok fai un m1l tutto dedicato. Nel 2025 hai ancora la marmitta che tocca dappertutto nel telaio e non trovarmi la scusa che é perché gira dietro l ammortizzatore perché io ho una marmitta che é molto piu grande dell m3xc che non tocca da nessuna parte. Non ce l ho con quattrini sia chiaro é che almeno in sto post si stava tirando fuori i problemi. Scusa @Diegof12 per il casotto ma a parlare con @Turbo99 oltre lo xanax mi serve lo psicologo anche😂 Edited Friday at 11:10 AM by Barry-60 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.