Jack FR Posted February 13 Share Posted February 13 1 ora fa, Diegof12 ha scritto: arretratore MD. Avete rinforzato zona attacco ammo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TheROS94 Posted February 13 Share Posted February 13 5 ore fa, Diegof12 ha scritto: Ci sarà poi un bel capitolo dedicato al problema 7 che mi obbligherà ahimè a bere qualche birra in lattina di lamiera… A chi possiede o ha assemblato un M200 @Saka @Piomboz @Riky @MichelePK21 @Turbo99 come avete fatto per la cuffia? Ciao!! Confermo che per chiudere un motore ormai va tutto controllato almeno 150 volte e va perso del gran tempo. Non c'entra nulla, ma ho preso una sella nuova per la primavera, pagata anche parecchio e il perno sella in dotazione è troppo lungo. Ok, con una tornita è andato bene, però..... Tornando a noi, io come cuffia ho preso una fabbri che poi ho forato per la candela, per il fissaggio al cilindro e al carter. Ti consiglio di farti una staffa ad L e fissarla anche nella parte posteriore (zona pignone). Essendo in vetroresina se vibra più del dovuto si crepa. Io per il collettore di aspirazione ho limato il telaio... Che avevo già fatto per il falc... Non sapevo che MD facesse questa modifica. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted February 13 Share Posted February 13 6 ore fa, Diegof12 ha scritto: Ci sarà poi un bel capitolo dedicato al problema 7 che mi obbligherà ahimè a bere qualche birra in lattina di lamiera… A chi possiede o ha assemblato un M200 @Saka @Piomboz @Riky @MichelePK21 @Turbo99 come avete fatto per la cuffia? Cuffia tagliata zona collettore di scarico. Fissata lato volano ma non fissata lato ruota (non mi ricordo se il cilindro ha un foro per mettere la vite lato ruota). Poi per il resto è montata tranquillamente. Collettore purtroppo si la maggior parte dei quattrini c'è da allargare il foro. altezza ammortizzatore originale? Io anche con soli 2 cm di rialzo ho la pipetta candela che tocca sotto il telaio quando ammortizzo molto. A che numero di problemi sei arrivato? 🤣. Se hai sportellino thomas compositi la serratura della chiave quando ammortizzi viene spinta fuori dalla cuffia, sempre thomas compositi. Altro possibile problema. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diegof12 Posted February 13 Author Share Posted February 13 7 ore fa, Jack FR ha scritto: Avete rinforzato zona attacco ammo? si verrà fatto sul telaio definitivo, questo bianco è provvisorio per questa estate, poi verrà restaurata e rimessa originale 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diegof12 Posted February 13 Author Share Posted February 13 1 ora fa, Saka ha scritto: Cuffia tagliata zona collettore di scarico. Fissata lato volano ma non fissata lato ruota (non mi ricordo se il cilindro ha un foro per mettere la vite lato ruota). Poi per il resto è montata tranquillamente. Collettore purtroppo si la maggior parte dei quattrini c'è da allargare il foro. altezza ammortizzatore originale? Io anche con soli 2 cm di rialzo ho la pipetta candela che tocca sotto il telaio quando ammortizzo molto. A che numero di problemi sei arrivato? 🤣. Se hai sportellino thomas compositi la serratura della chiave quando ammortizzi viene spinta fuori dalla cuffia, sempre thomas compositi. Altro possibile problema. Allora faccio una prova con una cuffia piaggio che ho stagliuzzata, vediamo se ci sta. Lato ruota non c'è niente per fissarla e va fatto qualcosa a riguardo. Sono arrivato a 12 problemi per ora, non male direi 🤣. Sportellino non ce l'abbiamo grazie al cielo 😇 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Piomboz Posted February 13 Share Posted February 13 Ciao Diego! Vedo che questo m200 ti ha dato un bel dafare 😂 Per la cuffia anche io avevo una fabbri e ci calza a pennello, ho provato anche una cuffia standard in plastica e scaldandola si modella e ci sta, attacco lato ruota non c'è e anche se ci fosse non arriva, basta che metti le solite 2/3 lato volano e via Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted February 13 Share Posted February 13 Esatto io lato ruota mai fissata e mai problemi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
markino.82 Posted February 13 Share Posted February 13 Ciao io ho avuto la cuffia di Fabbri e adesso ho Thomas compositi in vetroresina, secondo me è migliore la Thomas, calza meglio e ha gia il foro della candela (che la Fabbri non ha, e se sbagli a farlo esce una porcata... cosa che è successa a me! 😂) Inoltre passa sotto il collettore della marmitta lasciandolo esterno in modo che l'aria non si scalda con il calore dello scarico Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
markino.82 Posted February 13 Share Posted February 13 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riky Posted February 13 Share Posted February 13 12 ore fa, Diegof12 ha scritto: Ci sarà poi un bel capitolo dedicato al problema 7 che mi obbligherà ahimè a bere qualche birra in lattina di lamiera… A chi possiede o ha assemblato un M200 @Saka @Piomboz @Riky @MichelePK21 @Turbo99 come avete fatto per la cuffia? Io avevo montato all'inizio la cuffia del px125 scaldata e modificata un pó. Quando ho revisionato il motore l'anno scorso ho preso la tomascompositi in vtr e devo dire che ci sta bene. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diegof12 Posted February 16 Author Share Posted February 16 Problema 14: le viti del piatto statore arrivano a fondo del filetto, le rondelle sguazzano, il piatto non si serra, non basta solo abbassare le viti perché la fusione attorno alla rondella è più alta del piatto. Io do fuoco a tutto. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Turbo99 Posted February 16 Share Posted February 16 Recita insieme a me: quest’anno è l’ultimo anno che mettiamo mano su un motore Vespa. Troppo sopravvalutate! 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MichelePK21 Posted February 16 Share Posted February 16 5 ore fa, Diegof12 ha scritto: Problema 14: le viti del piatto statore arrivano a fondo del filetto, le rondelle sguazzano, il piatto non si serra, non basta solo abbassare le viti perché la fusione attorno alla rondella è più alta del piatto. Io do fuoco a tutto. AHAHAHHAHAHAHA anche io sono incappato in questo problema, allora ho comprato una ygros race e nel kit non escono le viti nel piatto statore per fissarlo al carter, quindi ho comprato un kit da 10 euro della sip, proprio queste che hai tu nella foto, vado ad avvitarle e riscontro lo stesso problema, niente alla fine ho montato le classiche con rondella e amen, 10 euro buttati 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted February 16 Share Posted February 16 Con le classiche con rondella ondulata sei a posto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leomiche3 Posted February 16 Share Posted February 16 Il 11/02/2025 at 22:35, Diegof12 ha scritto: Problema 10: la ventola falc tocca sul copriventola, quindi serve un distanziale. intanto ho modificato il piatto delle ganasce per non farlo toccare sul coperchio frizione, abbassando anche il relativo paraolio, che se vi ricordate avevo spessorato il cuscinetto ruota ma così facendo il piatto zoppicava problema 11: la camma del freno posteriore entra in collisione con il carter… limare anche quello problema 12: le ganasce sip per special toccano sul tamburo special ovviamente… limare gli spigoli che due palle Ciao , che spessore hai dovuto montare alla fine ? Quanti mm? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diegof12 Posted February 16 Author Share Posted February 16 1 ora fa, Leomiche3 ha scritto: Ciao , che spessore hai dovuto montare alla fine ? Quanti mm? Credo ti riferisci al coprivolano, alla fine lo montiamo da 5mm, perché da 3 tocca, e da 4 non si trova, volevo stare proprio a filo per pompare bene l’aria ma anche 1mm di luce va bene. Per la correttezza avevamo bisogno di uno spessore da 3.8mm, proprio per stare al pelo… 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
markino.82 Posted February 16 Share Posted February 16 14 minuti fa, Diegof12 ha scritto: Credo ti riferisci al coprivolano, alla fine lo montiamo da 5mm, perché da 3 tocca, e da 4 non si trova, volevo stare proprio a filo per pompare bene l’aria ma anche 1mm di luce va bene. Per la correttezza avevamo bisogno di uno spessore da 3.8mm, proprio per stare al pelo… 2 da 2 mm? Così hai i 4 che ti servono 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diegof12 Posted Monday at 09:28 AM Author Share Posted Monday at 09:28 AM 12 ore fa, markino.82 ha scritto: 2 da 2 mm? Così hai i 4 che ti servono anche Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diegof12 Posted Tuesday at 07:23 PM Author Share Posted Tuesday at 07:23 PM Problema 14 risolto in maniera figa, senza viti classiche e rondelle che si flettono, dopo i soldi spesi per un motore del genere non potevamo trascurare questi dettagli. Abbiamo trovato su santo Amazon delle viti torks M5 meno profonde, ho limato le sedi delle viti per far appoggiare la rondella solo esternamente e sul piatto statore, come mamma piaggio aveva fatto 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Turbo99 Posted Tuesday at 09:01 PM Share Posted Tuesday at 09:01 PM I motori chiusi con troppa cura poi non vanno ✍️🤣 3 3 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sigghi21 Posted Wednesday at 05:25 AM Share Posted Wednesday at 05:25 AM Il 08/02/2025 at 20:21, Montepulciano ha scritto: Il cuscinetto lo puoi tornire quel tanto che basta nel diametro interno , cioè il contrario della foto sotto presa dal web. Davvero avete suggerito oppure fatto una roba del genere? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Montepulciano Posted Wednesday at 06:37 AM Share Posted Wednesday at 06:37 AM 1 ora fa, sigghi21 ha scritto: Davvero avete suggerito oppure fatto una roba del genere? Si Sul mio motore monto un cuscinetto largo 16 portato a 14 Nel caso di Diego si parlava di mezzo millimetro ( l'esempio in foto è un po' eccessivo) 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted Wednesday at 07:39 AM Share Posted Wednesday at 07:39 AM Il 16/02/2025 at 11:16, Diegof12 ha scritto: Problema 14: le viti del piatto statore arrivano a fondo del filetto, le rondelle sguazzano, il piatto non si serra, non basta solo abbassare le viti perché la fusione attorno alla rondella è più alta del piatto. Io do fuoco a tutto. Tutti i carter quattrini hanno questo "problena". Io quando li sbavo poi vado sempre a togliere quel scalino la, oppure ci metti una vite normale. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diegof12 Posted Wednesday at 08:09 AM Author Share Posted Wednesday at 08:09 AM 26 minuti fa, Saka ha scritto: Tutti i carter quattrini hanno questo "problena". Io quando li sbavo poi vado sempre a togliere quel scalino la, oppure ci metti una vite normale. Prima volta per me che prendo in mano carter quattrini, e vado a sviscerare tutti i problemi che mano mano incontro, diciamo che è una guida a quello che c'è da sapere e limare prima di assemblare il motore. Peccato che prima d'ora non avevo mai letto di nessun problema................................. 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barry-60 Posted Wednesday at 08:16 AM Share Posted Wednesday at 08:16 AM 5 minutes ago, Diegof12 said: Prima volta per me che prendo in mano carter quattrini, e vado a sviscerare tutti i problemi che mano mano incontro, diciamo che è una guida a quello che c'è da sapere e limare prima di assemblare il motore. Peccato che prima d'ora non avevo mai letto di nessun problema................................. Dovevo far una guida per chiudere un motore con i c1 pro, ma scrivere piu bestemmie che parole non mi sembrava il caso😂 2 5 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.