Jump to content

Problema cambio Vespa HP


Recommended Posts

8 minuti fa, NickParty86 ha scritto:

Piaggio a sinistra e parmakit a destra

IMG_6833.jpeg

IMG_6832.jpeg

IMG_6831.jpeg

Purtroppo questi confronti lasciano il tempo che trovano, parlando della piaggio giustamente, e delle altre usate. Perché è facile che in quella zona si siano usurate, dopo tantissimi km di utilizzo

Link to comment
Share on other sites

4 minuti fa, Mariom ha scritto:

Purtroppo questi confronti lasciano il tempo che trovano, parlando della piaggio giustamente, e delle altre usate. Perché è facile che in quella zona si siano usurate, dopo tantissimi km di utilizzo

Per la Piaggio si anche se quei chilometri li ha fatti tutta originale, ma la parmakit ha meno di 15 km

  • Sad 1
Link to comment
Share on other sites

11 minuti fa, DoubleG ha scritto:

@Ricky

@NickParty86

@blaps_85

 

Riuscite a fare una misura da punta a punta (vedi linea rossa)....così per vedere che differenza c'è tra i vari marchi? 

Screenshot_20250214_200856_edit_271400266183064.jpg.d61e1f50bf77a8dd6aa8becbfdc27a34.jpg

 

Edit: ho sbagliato utente...era per @Riky

Domani mattina le misuro….comunque la crimaz è più spigolosa ma non arriva a questa, diciamo che è una via di mezzo

  • Grazie 2
Link to comment
Share on other sites

14 minuti fa, blaps_85 ha scritto:

A sto punto metto anche la mia... A sinistra piaggio con 17000 km tutti fatti con motore originale e a destra VMC con 50 km (credo) con il polinazzo rifasato.

PXL_20250204_215209496.jpg

PXL_20250204_215153931.jpg

quelle 2 crociere vanno sullo stesso motore? perché sembrano di altezze diverse come se una fosse da 51 e l altra da 50.2... poi magari la foto inganna

Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, blaps_85 ha scritto:

No, ho preso la turistico/stradale (quella nera). La rossa che si chiama "pista" è spessa il doppio.

stai parlando della molla benelli? io ho preso quella nera giusto per prova per quello che costava e montato il cambio senza ingranaggi e con i cavi, al manubrio era molto duro da cambiare... poi magari si smolla ma non mi fido e non ho voglia di riaprire e ho rimesso l originale 

Link to comment
Share on other sites

Si, ho preso quella. Ottima idea quella della prova a motore aperto.

 

38 minuti fa, popperse ha scritto:

quelle 2 crociere vanno sullo stesso motore? perché sembrano di altezze diverse come se una fosse da 51 e l altra da 50.2... poi magari la foto inganna

VMC fa quote diverse tipo 48.9. Ma è per cambi dopo il 1976. Gliel'ho fatto notare subito e dice che non cambia niente.

 

Per quanto riguarda la distanza tra le gole per entrambe (VMC e piaggio) è 29 mm

  • Grazie 1
Link to comment
Share on other sites

12 ore fa, blaps_85 ha scritto:

Azz.. la faio ha un bel po' di spazio sotto la sfera!!! Cacchio... Questo cambia un po' le cose dato la FAIO è tipo la seconda migliore dopo la FALC!

Confermi ciò che vedo?

 

A cosa serve non avere spazio sotto la sfera?

  • Mi Piace 2
Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, blaps_85 ha scritto:

Penso ad avere una superficie di contatto maggiore. Non che questo significhi necessariamente qualcosa 

È un messaggio che non c'entra con la discussione, mi scuso se da fastidio ovviamente. 

Ieri ho visto una parte tuo video, così per curiosità, ma sei di Agrigento? Ho visto quel giro con il 130 dr fatto nella valle dei templi

Siamo mooolto vicini 😃

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

Buongiorno, si sono proprio di Agrigento. Il vecchio DR è un immortale!

Cmq se guardi un po' sul canale vedrai che ci sono un sacco di video interessanti. Se ti piacciono guardali e iscriviti 

Edited by blaps_85
  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

33 minuti fa, blaps_85 ha scritto:

Buongiorno, si sono proprio di Agrigento. Il vecchio DR è un immortale!

Cmq se guardi un po' sul canale vedrai che ci sono un sacco di video interessanti. Se ti piacciono guardali e iscriviti 

Magari ci sarà qualche occasione, organizziamo qualche giretto. Siamo a circa 100km di distanza (provincia di trapani)

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

21 minuti fa, NickParty86 ha scritto:

@DoubleGma anche tu hai un problema simile??

No, è che mi piace capire il perché delle cose. 

Tuttavia dalle misure rilevate da @blaps_85 non c'è differenza, eppure sono convinto che una rampa arrotondata rispetto ad una a spigolo più appuntito sia più facile da superare, perché il selettore si sposta prima. Questo potrebbe causare il salto della marcia o la sfollata. 

Altra possibile causa, il carico delle molle non adeguato. 

O entrambe le cose, in accoppiata. 

 

 

Edited by DoubleG
  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

16 minuti fa, DoubleG ha scritto:

No, è che mi piace capire il perché delle cose. 

Tuttavia dalle misure rilevate da @blaps_85 non c'è differenza, eppure sono convinto che una rampa arrotondata rispetto ad una a spigolo più appuntito sia più facile da superare, perché il selettore si sposta prima. Questo potrebbe causare il salto della marcia o la sfollata. 

Altra possibile causa, il carico delle molle non adeguato. 

O entrambe le cose, in accoppiata. 

 

 

Io so solo che ho dovuto riaprire per mettere una crimaz con relative sfere e molla e chiudendo a 0.10/0,.15 il cambio senza benefici. Ho notato un leggero miglioramento ma se cammino sotto coppia. Eppure questa crociera la montano motori di lunga più performanti di un semplice 130 polini.🤦🏻‍♂️

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information