blaps_85 Posted February 11 Author Share Posted February 11 In realtà l'ho già fatto. Però non ho mandato questa foto delle cave che ho fatto questa mattina. Loro cmq mi hanno detto che le crociere da loro prodotti sono fatte a macchina CNC per cui escludono errori di produzione. Cmq mando la foto anche a loro e vediamo che dicono. Intanto se qualcuno può fare questa verifica con crociera di altri marchi Ve ne sarei davvero grato Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted February 11 Share Posted February 11 Però pensandoci meglio la sfera più piccola poi ha gioco nel foro dell'asse e permette alla crociera di muoversi, anche se di poco, e non stare allineata Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
NickParty86 Posted February 12 Share Posted February 12 Ho lo stesso identico problema, sia con crociera parmakit che con crociera crimaz, e con le loro rispettive molle e sfere. La prima volta con la parmakit avevo il cambio chiuso a 0,25 e poi con la crimaz ho chiuso a 0,10…..e niente le marce scappano sempre, di meno ma il difetto c è sempre Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
blaps_85 Posted February 12 Author Share Posted February 12 E come cazz é??? Hai modo di controllare questa storia delle cave? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
blaps_85 Posted February 12 Author Share Posted February 12 20 ore fa, Mariom ha scritto: Perché non contatti a VMC? Solitamente sono disponibili a dare chiarimenti, soluzioni o comunque risolvere il problema. Magari è una crociera che è uscita male, oppure le sfere fornite sono troppo grandi. Questo aiuta sia a te, per risolvere il tuo problema, ma pure a loro a controllare più nel dettaglio questi componenti (migliorare non fa mai male a nessuno, ne gioviamo tutti) Contattati mi hanno subito gentilmente risposto che la forma delle cave è una scelta progettuale per ogni costruttore, come anche la forma della superficie di contatto tra la sfera e la rampa delle cave. Hanno aggiunto che dalle foto della mia crociera non vedono forme strane o dissimili dallo standard che possano inficiarne l'utilizzo o creare problemi. 🤷 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
NickParty86 Posted February 12 Share Posted February 12 8 ore fa, blaps_85 ha scritto: E come cazz é??? Hai modo di controllare questa storia delle cave? IMG_7057.mov Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
blaps_85 Posted February 12 Author Share Posted February 12 Bene ma non benissimo! Grazie Nick Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
NickParty86 Posted February 12 Share Posted February 12 1 ora fa, blaps_85 ha scritto: Bene ma non benissimo! Grazie Nick Di niente, speriamo che lo risolvi il problema. Io mi sono arreso, stamattina ho riprovato e regolare diversamente i cavi primo molli poi tesi sembra che qualcosina cambia ma sinceramente mi va bene così per qualche giro in paese, poi per l inverno prossimo voglio passare ad un cilindro in alluminio e li prenderò un cambio completo e amen 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
blaps_85 Posted February 14 Author Share Posted February 14 Ragazzi, nessuno ha una crociera per le mani per fare questa prova? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
popperse Posted February 14 Share Posted February 14 1 ora fa, blaps_85 ha scritto: Ragazzi, nessuno ha una crociera per le mani per fare questa prova? ciao, io con crociera originale aftermarket è come le foto della parmakit sopra, ogni tanto mi usciva la terza ad alti giri ma colpa delle battute della crociera usurate 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted February 14 Share Posted February 14 Crociere montate solo faio eco e drt oppure originali di recupero e non ho mai avuto nessun problema, essendo montate non posso verificare, di smontare ne ho solo piaggio molto malmesse, ma non ho le sfere per controllare Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
blaps_85 Posted February 14 Author Share Posted February 14 Grazie lo stesso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
NickParty86 Posted February 14 Share Posted February 14 Sono ignorante in materia. Ma vorrei tanto capire meccanicamente cosa succede quando c è la sfollata. Ho fatto alla lettera ciò che un video di vespe e motori faceva vedere, e la seconda volta mi sono documentato meglio tramite forum e altri video(tipo 360 project garage) dove fanno vedere passo passo come si spessora alla perfezione. Dove ho sbagliato…..ma ho sbagliato?? Secondo me il problema è da ricercare altrove Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted February 14 Share Posted February 14 Può essere che non hai sbagliato. Quando la marcia esce vuol dire che per qualche motivo la crociera si sposta, può essere in tensione il selettore oppure può essere che la coppia trasmessa dagli ingranaggi sia trasmessa su piani non perfettamente paralleli creando una spinta di fianco che riesce a vincere la pressione delle sfere sulle cave della crociera avendo un punto di contatto molto piccolo. Oppure concomitanza di cose 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
NickParty86 Posted February 14 Share Posted February 14 20 minuti fa, McKenzie ha scritto: Può essere che non hai sbagliato. Quando la marcia esce vuol dire che per qualche motivo la crociera si sposta, può essere in tensione il selettore oppure può essere che la coppia trasmessa dagli ingranaggi sia trasmessa su piani non perfettamente paralleli creando una spinta di fianco che riesce a vincere la pressione delle sfere sulle cave della crociera avendo un punto di contatto molto piccolo. Oppure concomitanza di cose Sono combattuto sul riaprire o no, ripeto che riesco a farmi una passeggiata tranquilla ma allo stesso tempo mi fa rabbia aver speso soldi per una configurazione che non posso sfruttare. @McKenzie tu in questa situazione, ammesso che non ci sia un errore da parte mia cosa faresti….cosa cambieresti? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
NickParty86 Posted February 14 Share Posted February 14 @blaps_85scusa se mi intrometto ma cerco aiuto dove posso😂😂😂 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
blaps_85 Posted February 14 Author Share Posted February 14 Tranquillo. Tanto abbiamo più o meno lo stesso problema. Io ho il monofilo quindi non è possibilità che sia troppo tirato il filo. Sono anche io combattuto sul da farsi. La ragione mi suggerisce di andare per gradi quindi spessorare bene (e già che ci sono mettere una molla rinforzata, visto il costo non si sa mai). Potrei quindi provare così. E se non va riaprire e cambiare proprio la crociera. È un po' uno sbattimento ma quella è una vespa comprata apposta per fare monta e smonta. Ne ho altre 2 infatti. Nel tuo caso hai già spessorato bene e messo la crociera giusta con la molla giusta. Non so come aiutarti. Controllerei per scrupolo l'asse cambio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
NickParty86 Posted February 14 Share Posted February 14 3 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Tranquillo. Tanto abbiamo più o meno lo stesso problema. Io ho il monofilo quindi non è possibilità che sia troppo tirato il filo. Sono anche io combattuto sul da farsi. La ragione mi suggerisce di andare per gradi quindi spessorare bene (e già che ci sono mettere una molla rinforzata, visto il costo non si sa mai). Potrei quindi provare così. E se non va riaprire e cambiare proprio la crociera. È un po' uno sbattimento ma quella è una vespa comprata apposta per fare monta e smonta. Ne ho altre 2 infatti. Nel tuo caso hai già spessorato bene e messo la crociera giusta con la molla giusta. Non so come aiutarti. Controllerei per scrupolo l'asse cambio Potrei anche prendere tipo il cambio completo di Marco Rover e piazzarlo ma ho paura possa essere qualche altra cosa e dover riaprire e spendere altri soldi. Dato che per l idea che avevo ne ho già buttati tanti. Calcola che ho preso il pre selettore frt a doppio o-ring, pattini e maglia MD, campana crimaz e cluster drt(che tra l altro pensavo potesse essere il problema ma mi è stato smentito). Non so proprio dove andare a mettere le mani. Ieri è uscito un altro video sul montaggio crociera di quelli della ruggine e sono sempre più convinto di aver fatto le cose per bene….è davvero snervante 🤬 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mariom Posted February 14 Share Posted February 14 18 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Tranquillo. Tanto abbiamo più o meno lo stesso problema. Io ho il monofilo quindi non è possibilità che sia troppo tirato il filo. Sono anche io combattuto sul da farsi. La ragione mi suggerisce di andare per gradi quindi spessorare bene (e già che ci sono mettere una molla rinforzata, visto il costo non si sa mai). Potrei quindi provare così. E se non va riaprire e cambiare proprio la crociera. È un po' uno sbattimento ma quella è una vespa comprata apposta per fare monta e smonta. Ne ho altre 2 infatti. Nel tuo caso hai già spessorato bene e messo la crociera giusta con la molla giusta. Non so come aiutarti. Controllerei per scrupolo l'asse cambio Attento a non mettere molle estremamente dure (ovviamente se hai un motore non potentissimo) perché poi il cambio diventa davvero duro. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riky Posted February 14 Share Posted February 14 Questa è una faio 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
blaps_85 Posted February 14 Author Share Posted February 14 2 ore fa, Mariom ha scritto: Attento a non mettere molle estremamente dure (ovviamente se hai un motore non potentissimo) perché poi il cambio diventa davvero duro. No, ho preso la turistico/stradale (quella nera). La rossa che si chiama "pista" è spessa il doppio. 1 ora fa, Riky ha scritto: Questa è una faio Azz.. la faio ha un bel po' di spazio sotto la sfera!!! Cacchio... Questo cambia un po' le cose dato la FAIO è tipo la seconda migliore dopo la FALC! Confermi ciò che vedo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DoubleG Posted February 14 Share Posted February 14 Però se le confronti, la Vmc è molto smussata sulle cuspidi rispetto alla Faio, che invece è più spigolosa...e le cuspidi così appuntite fanno più sforzo sulle sfere e caricano maggiormente le molle nel passaggio tra le gole. Sarebbe interessante misurare la distanza tra due cuspidi opposte, su entrambe le crocere. Secondo me almeno 1 mm, forse 1,5mm di differenza c'è. 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
blaps_85 Posted February 14 Author Share Posted February 14 Vero, non ci avevo fatto caso 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DoubleG Posted February 14 Share Posted February 14 Bisognerebbe confrontarle con una Piaggio originale... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
blaps_85 Posted February 14 Author Share Posted February 14 Mi sembrano tutte più stondate, ho visto anche una DRT e la stessa Benelli nella prima foto che ho messo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.