doppiacuspide Posted February 28 Share Posted February 28 20 ore fa, francescop ha scritto: Ocio al cavo giallo in fondo alla foto.E' spellato/rotto, potrebbe dare problemi in un futuro prossimo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
francescop Posted February 28 Author Share Posted February 28 47 minuti fa, doppiacuspide ha scritto: Ocio al cavo giallo in fondo alla foto.E' spellato/rotto, potrebbe dare problemi in un futuro prossimo. Grazie doppiacuspide si l'ho riparato. Allego lavoro quasi finito. Devo cambiare solo il regolatore perché quello non funziona. Appena mi arriva vi aggiorno 20250228_120308.mp4 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted February 28 Share Posted February 28 Ovviamente se hai la spia la colleghi al filo rosso oppure al viola se vuoi gli abbaglianti come spia Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
francescop Posted February 28 Author Share Posted February 28 In verità avevo collegato un piccolo led nel conta chilometri, ma un poi di accelerate e si è bruciato. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DoubleG Posted February 28 Share Posted February 28 (edited) 22 minuti fa, francescop ha scritto: In verità avevo collegato un piccolo led nel conta chilometri, ma un poi di accelerate e si è bruciato. Per accendere il led devi mettergli in serie all'anodo una resistenza da 2,2 kohm se alimenti a 12V, oppure 1 kohm se sono 6V Edited February 28 by DoubleG 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted February 28 Share Posted February 28 E comunque dandogli alternata non durano molto a lungo e sfarfallano un po' 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DoubleG Posted February 28 Share Posted February 28 Si può mettere un diodo 1N4007 in serie e raddrizzare una semionda...meglio di niente. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted February 28 Share Posted February 28 Adesso, DoubleG ha scritto: Si può mettere un diodo 1N4007 in serie e raddrizzare una semionda...meglio di niente. Certo e ci sono pure i mini regolatori con la vitina sia in tensione che corrente volendo... Ma poi diventiamo troppo fighi 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
francescop Posted March 1 Author Share Posted March 1 Buon giorno quindi senza questi accessori le luci a LED si bruceranno sempre? Nella luce di posizione ho messo un pannellino led perché la plafoniera era cotta e la lampadina non si incastrava più. Se saldo una resistenza voi dite che mantiene ho si brucerà? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
francescop Posted March 6 Author Share Posted March 6 Buon giorno ho montato il nuovo regolatore di tensione, Ma purtroppo fa la stessa cosa dell' altro. La corrente in uscita verificata con il multimetro impostato a v 200 in continuo, supera abbondantemente i 15 v. Dove potrebbe essere il problema? Premesso che Il regolatore è collegato in questo modo: Filo blu dello statore al primo pin Filo blu e giallo telaio al 2 pin Filo nero telaio più filo nero corpo regolatore al 3 pin. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vito.73 Posted March 6 Share Posted March 6 Per info hai preso un regolatore tipo questo che ti avevo suggerito o hai preso il classico 3 pin come quello che avevi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
francescop Posted March 6 Author Share Posted March 6 Ho preso questo che è originale pensando che era più indicato essendo che era solo 3 pin. Ma è come se non ci fosse, è possibile che tra un regolatore e l'altro c'è questa differenza. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vito.73 Posted March 6 Share Posted March 6 (edited) Ti avevo consigliato quello sopra perché entrata e uscita sono in tandem quindi regola sia in uscita che in entrata e ne sono sicuro perché l’ho usato io prima di passare tutto in cc sulla mia, quello originale a tre pin ha un entrata ed una uscita regolata (almeno originale dell’epoca che era istallato sulla mia) quindi non sono sicuro che regola anche l’ingresso e di conseguenza ti ritrovi con i voltaggi alti sulle luci 🤷, penso non ne sono sicuro. Per sicurezza dovresti controllare la tensione sulle frecce per vedere se alle frecce la tensione è corretta o ti ritrovi sempre quella che hai già rilevato. Ha dimenticavo su quello originale l’ingresso è il secondo pin ed il primo dovrebbe essere l’uscita Edited March 6 by Vito.73 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
francescop Posted March 7 Author Share Posted March 7 Buon giorno la tensione col multimetro l'ho controllata all'uscita del regolatore. Le frecce sono collegate sempre allo stesso cavo. Prima di montare il regolatore , Alle frecce era collegato il diodo zener Ora ho tolto sto diodo e messo il regolatore . Che piglia la corrente dal filo dove era collegato il diodo e poi si sdoppia per il relè delle frecce e le luci.perché Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vito.73 Posted March 7 Share Posted March 7 Hai provato a invertire il pin 1 col pin 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
francescop Posted March 7 Author Share Posted March 7 Si ho provato a invertire i pin ma è la stessa cosa, la corrente al regolatore entra ed esce allo stesso modo. Sarà un problema di questo tipo di regolatore o c'è qualcosa ancora sull'impianto? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted March 7 Share Posted March 7 3 ore fa, francescop ha scritto: Si ho provato a invertire i pin ma è la stessa cosa, la corrente al regolatore entra ed esce allo stesso modo. Sarà un problema di questo tipo di regolatore o c'è qualcosa ancora sull'impianto? Controllare le masse di tutte le cose e se non c'è aggiungerne una dal PIN di massa alla vite di fissaggio del regolatore insieme al filo nero di massa che deve essere comunque collegato a quello dello statore. Poi in ogni caso devi vedere se ti brucia o no le lampadine. I contatti del positivo sono in parallelo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
francescop Posted March 8 Author Share Posted March 8 Come faccio a controllare le masse? Il filo nero dell'impianto è collegato alle luci del manubrio e alle frecce anteriori col telaio sotto il serbatoio, insieme alla posizione posteriore. Le frecce posteriori sono collegate a massa direttamente sul telaio. Alla vita sotto il serbatoio dove arrivano le masse ho messo un occhiello che arriva alla massa del regolatore. Non contento ho aggiunto un altro occhiello che è tra il regolatore e il telaio e va alla massa del regolatore. I CONTATTI DEL POSITIVO NON SO CHE VUOL DIRE SE SONO IN PARALLELO. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
francescop Posted March 11 Author Share Posted March 11 Buon giorno qualcuno riesce a darmi qualche consiglio,dritta, informazione. Vi aggiorno oggi ho rifatto di nuovo tutti i passaggi per montare il regolatore ma hai me non ho avuto fortuna. Allego foto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted March 11 Share Posted March 11 Sembra tutto corretto anche la masse tutte in comune e sulla vite che fissa il regolatore. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
francescop Posted March 11 Author Share Posted March 11 32 minuti fa, McKenzie ha scritto: Sembra tutto corretto anche la masse tutte in comune e sulla vite che fissa il regolatore. Perché non funziona? Ho provato a staccare tutto e ho collegato solo il regolatore con il blu e solo la sua massa ma nulla .ho provato a testarlo accendendo frecce e luce anabagliante, ma sempre alta esce. E possibile che sti regolatori sono così scadenti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted March 11 Share Posted March 11 Sì è possibile... Ma la domanda è: ti brucia le lampadine? Perché se non lo fa è tutto ok e lasci come hai fatto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DoubleG Posted March 11 Share Posted March 11 Sicuro di aver impostato il multimetro in CA? E soprattutto che il multimetro funzioni bene, nel senso che le misure che rileva sono reali? Perché se la tensione è così alta dovrebbe bruciarti le lampadine. Regolatori solo Ceab o Ducati...gli altri sono robaccia. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
francescop Posted March 11 Author Share Posted March 11 Ho montato lampadine con w alti all'anteriore e quel pannello di led al posteriore per questo resistono. Non vorrei che prima o poi si bruciassero. Proprio per questo ho montato il regolatore. Il multimetro si ne ho usato più di uno ed è uguale la tensione appena accellero passa i 20v Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DoubleG Posted March 11 Share Posted March 11 È un bel mistero...ma a vuoto lo statore che tensione fa? Cioè, se stacchi l'ingresso al regolatore e misuri direttamente sul cavo quanti Volts escono? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.