Jump to content

Impianto 12v


Recommended Posts

Buon giorno questa mattina ho fatto delle foto al devio luce

la freccia rossa è  il cavo che viene dal nasello e gira al farò.

Il filo con la freccia blu dovrebbe essere il colpevole di tutto esatto?

Se lo isolo non c'è  la possibilità che si bruci lo statore ?

 

20250223_113155.jpg

20250223_113149.jpg

Link to comment
Share on other sites

Interessante adesso si capisce meglio

 

Vedo un filo rosso in basso a cosa è collegato.

 

Ti prego di aver pazienza e fare uno schema così possiamo aiutarti meglio.

 

Per farlo devi scollegare tutti i fili e poi provare cosa è in contatto in base alla posizione dell'interruttore

Link to comment
Share on other sites

Buon giorno  amici vespisti.

Ho fatto un po di danni sul devio luci.

Intanto spiego come è  composto

Primo pulsante di sinistra è  collegato alla massa ed al filo ROSSO che va alla luce di posizione posteriore.

Poi questo filo rosso è ponticellato   al 

SECONDO PULSANTE 

Dove è  collegato l'abbigliante con con :

un filo MARRONE e un filo VIOLA. 

 

3 pulsante il Clacson 

Dove sono collegati 

2 fili gialli (che dovrebbero essere la corrente che enta ed esce per arrivarevsl clacson)

1 un filo bianco che arriva sl clacson

1 filo rosso collegato  insieme col bianco  che non so a cosa serve.

 

Questa mattina ho fatto un po di prove scollegato il filo nero della massa , così facendo le frecce si sono messe a funzionare  indipendentemente  dalle luci.

Ma le luci sono peggiorate 

La luce di posizione rimane sempre accesa se è tutto  spento.

Il Clacson funziona solo con l'abbigliante  acceso.

 

Poi ho scollegato tutti quei fili rossi 

Ho provato a collegarli in modo diverso,

Fin quando mi sono perso. 

20250224_112559.heic

Link to comment
Share on other sites

Purtroppo i file heic non li apro.

 

Quindi ok, il pulsante clacson è passante ed il clacson prende massa dal filo rosso immagino.

 

Poi manca un passaggio nel senso che il filo rosso che dici dovrebbe essere il medesimo altrimenti la parte luci non avrebbe alcuna alimentazione.

 

Il pulsante clacson si può "aprire" ?

 

 

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

Il primo buco c'era collegato il filo nero,

Il secondo buco c'era collegato il filo rosso.

Io ho provato ha mettere il filo rosso nel primo buco  ho scollegato l'altro filo rosso dal nasello e ho provato ad scollegare il marrone  dalle luci

20250224_112559.jpg

Link to comment
Share on other sites

Puoi fare una foto anche della parte anteriore?

Le linguette del clacson si possono alzare?

 

I due punti dove hai staccato i fili immagnino che siano in continuità con l'interruttore su off (non avevi risposto sul fatto che abbia 2 o tre posizioni, ma immagino solo 2 on/off)

Link to comment
Share on other sites

No le linguette  del clacson  sono saldate nello stesso sistema che sono saldate tutte le altre.

Dove ho staccato i fili :

se sono su off non hanno contatto tra di loro  

Se metto ad on praticamente  c'è  una pianta che li mette in contatto tra loro.

In fine si  i pulsanti  hanno tutti e due 2 posizioni. 

 

 

Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, francescop ha scritto:

Voglio provare a ponticellare  il giallo di quelli collegati al clacson  e metterlo nel primo foro dove c'era collegata la massa, rimettere quel rosso al posto suo e vedere cosa succede.

20250224_112559.jpg

 

Succede che funzionano le luci correttamente, da vedere se il clacson così funziona anche a luci spente o no

Link to comment
Share on other sites

Buon giorno  aggiornamento allora :

facendo quei collegamenti  una luce con qualuque posizione del devio non so spegne cioe con tutto spento respa accesa la  posizione se accento il devio si accende l'abbigliante.

E il clacson non funziona.

Poi ho pensato di sistemare prima solo il Clacson ma appena attacco la massa al clacson non funzionano più  le frecce

20250226_101201.jpg

20250226_101217.jpg

20250226_101208.jpg

Link to comment
Share on other sites

Dovrebbe funzionare in questo modo:

 

Filo giallo arriva dal regolatore e va al pulsante clacson, da lì scende e si collega al clacson.

 

Filo bianco scende al clacson e si collega ad esso.

 

Filo rosso unito al bianco va al posto del filo nero nel devio luci ed alimenta tutte le luci.

 

Quando esse sono accese e premi il pulsante del clacson si apre il contatto e la corrente è costretta a fluire attraverso il clacson trovando massa su una delle lampadine.

 

Se le luci sono spente in teoria il clacson non va.

 

 

Link to comment
Share on other sites

Mckenzie  sto valutando  di prendere l'impianto elettrico della pk125s con i suoi devio luci e frecce. 

Così da togliere tutti i problemi.

Penso che adesso con tutti sti tagli e cuci sarà  difficile metterla in ordine con quello che c'è. 

Link to comment
Share on other sites

È  una cosa alla vista molto elementare perché c'è  un filo che porta corrente e un filo che va ha  massa.

Il problema è  la massa  che manda ko le frecce o il Clacson.

Per quando riguarda le luci se collego il giallo al 1 foro funzionano correttamente.

Il Clacson è il dilemma  perché ripeto manda ha le frecce.

L'ultima prova che mi è  rimasta da fare è  scollegare tutto il Clacson e collegarlo  così:

Giallo che arriva al devio  e giallo che parte dall'altro foro del altro foro  per portarlo val clacson.

E la massa  prenderla  dal nasello per il Clacson. 

 

20250224_112559.jpg.0318cd497c0e83a4fc15fe9b7dad29e6.jpg

Link to comment
Share on other sites

Non puoi mandare una massa al clacson altrimenti non funziona più o suona sempre...

 

Infatti il pulsante è chiuso

 

A meno che non pieghi le alette ed apri il contatto così poi puoi mettere una massa fissa al clacson ed alimentare devio luci più pulsante a ponte ed avere il ritorno del positivo dal pulsante.

 

Inoltre se non metti le luci di posizione nel secondo foro come fai a farle funzionare?

Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, francescop ha scritto:

Per  le luci: nel 1 foro mando la corrente che quando si  mette alla posizione  superiore  fa contatto col 2 foro dove sono collegati tutte le luci.

 

E questo è corretto ed in questo modo dovrebbero funzionare senza problemi sia le luci che le frecce.

 

Se qualcosa non va sta proprio nel clacson, che a sto punto proverei alla buona dandogli il positivo fisso ed una massa volante per capire se suona ed è tutto corretto.

 

Fatto questo resta da collegare il tutto nel migliore dei modi, magari domani carta e penna e si fa uno schemino

 

Dovresti provare a vedere con un piccolo cacciavite se premendo il pulsante del tutto al di sotto della parte circolare ci sono due alette dove sta poggiato a riposo e se si riesce a piegarle verso l'alto facendo in modo che la parte circolare scenda al di sotto.

 

Fatto questo bisogna comunque controllare che sotto alle alette appena sollevate non ci sia comunque contatto quando il pulsante è a riposo e puoi provarlo con un multimetro piuttosto che con una lampadina dando corrente da un lato e vedendo se passa.

 

Se c'è contatto bisogna di nuovo premere il pulsante e sempre con un cacciavitino vedere se sì riesce ad eliminare la parte inferiore.

 

Quando non vi è più contatto da un lato all'altro allora si piegano leggermente le alette in modo che quando si preme il pulsante la parte circolare chiuda il contatto tra le due alette allora sei a posto e basta fare il collegamento dei fili giusto

Link to comment
Share on other sites

Ora condivido  con tutto il forum quello che ho fatto

partendo  da un devioluci per vespa pk50s, è  stato tutto scollegato al posto del filo di massa e stato messo il filo giallo che porta corrente a tutte le luci,poi in seguito il filo rosso è stato rimesso  al proprio posto(alimenta la posizione posteriore),  i fili viola e marrone  deviano da luce di posizione ad anabagliante.

Ed ora il tasto dolente  il clacson è stato completamente sventrato perché: era tutto "CHIUSO"  quindi a riposo  passava corrente.

Con varie linguette che ho recuperato togliendole sono riuscito  a farlo "APERTO".

Ho collegato con un ponte il giallo delle luci al pulsante del clacson  in entrata, 

e poi un altro giallo  in uscita per il Clacson.

Per la massa ho collegato il nero  che avevo isolato  all'inizio con il 

Bianco che era collegato in origine al pulsante del clacson. 

Purtroppo il pulsante fisco mi si è  rotto e mi sono arrangiato con una vite. Sara brutta ma FUNZIONA.

 

20250227_121846.jpg

20250227_121911.jpg

20250227_121923.jpg

Link to comment
Share on other sites

In effetti hai fatto esperienza, come sospettavo anche alzando le alette il contatto resta ed è un po' difficile da sistemare, ma con pazienza credo si riesca.

 

Cmq ottimo lavoro finalmente hai quello che volevi e funziona come vuoi te.

 

A questo punto cambiando il lampeggiatore ed il clacson puoi montare una batteria e fare tutto in continua se tu ne avessi voglia

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information