Saka Posted Saturday at 07:17 AM Author Share Posted Saturday at 07:17 AM Ok sono più confuso di prima 😂. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Montepulciano Posted Saturday at 07:51 AM Share Posted Saturday at 07:51 AM 26 minuti fa, Saka ha scritto: Ok sono più confuso di prima 😂. Al tuo posto comprerei la padella più economica che monta bene . Se le prestazioni sono buone il lavoro è finito ,se invece per qualche motivo non soddisfa è più facile muoversi perché comunque c'è il riferimento . Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted Saturday at 08:46 AM Share Posted Saturday at 08:46 AM Prova la Polini con il tubetto modificato e vedi come va, a mio avviso hai il giusto compromesso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riky Posted Saturday at 09:00 AM Share Posted Saturday at 09:00 AM Io montarei la sip xl. L'ho trovata anche io la più completa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted Saturday at 12:34 PM Author Share Posted Saturday at 12:34 PM Allora parlando con Denis, che di marmitte per large ne ha bancate a centinaia, mi diceva e consigliava la L 90 compact, che per il motore che cerco è il giusto compromesso tra coppia e allungo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted Saturday at 06:14 PM Author Share Posted Saturday at 06:14 PM Alla fine mi faccio mandare un paio di marmitte da megadella, le provo entrambe, poi buttiamo la sprint sul banco e vediamo quale è la migliore per quello che cerco io con anche dati alla mano. Credo che la cosa possa piacere anche a voi. Ah, ringrazio Carmelo per la disponibilità! Veramente gentile. 6 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted Saturday at 06:47 PM Share Posted Saturday at 06:47 PM 32 minuti fa, Saka ha scritto: Alla fine mi faccio mandare un paio di marmitte da megadella, le provo entrambe, poi buttiamo la sprint sul banco e vediamo quale è la migliore per quello che cerco io con anche dati alla mano. Credo che la cosa possa piacere anche a voi. Ah, ringrazio Carmelo per la disponibilità! Veramente gentile. Molto interessante, se riesci a provare anche una Polini modificata sarebbe il top... E poi chissà, magari chiedi e qualcun altro magari è disposto a mandarti la sua che produce per provare Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted yesterday at 07:45 AM Share Posted yesterday at 07:45 AM Le Mega vanno sempre bene e Carmelo è un'Amico. Le Ragucci vanno di più effettivamente però ragazzi il prezzo è troppo eccessivo. Vedo spesi meglio quei soldi su un'espansione almeno c'è un grosso lavoro dietro. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted 23 hours ago Author Share Posted 23 hours ago Oggi chiuso il motore, 4ª da 36 drt messa, cambio chiuso a 0,10, basetta da 0,5 sotto e guarnizione da 0,1 tra cilindro e basetta, in testa basetta da 1,5. Squis 1,2. Una volta chiuso il motore momento di panico, il cilindro a 5 mm dal piano si impuntava, pensavo alla camicia, cosa che mi portava a riaprire e barenare in caso. Invece ho dovuto mettere i progionieri sul trapano a colonna e passarli con carta vetrata fine, proprio una pelatina, poi andato su liscio liscio. Manca lo spessore per il carter frizione e poi si accende! 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mariom Posted 22 hours ago Share Posted 22 hours ago 53 minuti fa, Saka ha scritto: poi si accende! Sono davvero curioso di come va questo nuovo cilindro. Poi proprio come lo hai configurato tu, cioè C60 e a valvola 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted 21 hours ago Share Posted 21 hours ago Si e' un bel progettino molto interessante. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
500turbo Posted 6 hours ago Share Posted 6 hours ago Il 31/03/2025 at 09:45, Rudy ha scritto: Le Ragucci vanno di più effettivamente però ragazzi il prezzo è troppo eccessivo. Vedo spesi meglio quei soldi su un'espansione almeno c'è un grosso lavoro dietro. Perchè a sviluppare una padella non c'è un grosso lavoro dietro? E la vedi almeno la differenza di saldatura tra una Megadella e una Ragucci? Quella che ordinato a Ragucci per mio cognato ho espressamente richiesto di non verniciarla perchè verniciarla di nero era un peccato mortale. La Megadella direi che verniciarla è d'obbligo... E ti parlo da utilizzatore di Megadella 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted 5 hours ago Share Posted 5 hours ago Guarda che carmelo sono 15 anni che sviluppa le padelle quindi di lavoro ne ha fatto. Una volta sviluppata si tratta di farle in serie ma non è che si deve prendere over 300 euro a padella. ti sembra che per fare un collettore fino alla padella vale 300 euro e più il lavoro ?? Ma anche NO. e questa invece il Marri quanto dovrebbe chiedere allora ? 1000 euro ? Le sardature nelle Raggucci non sono fatte bene almeno le ultime due che sono arrivate a persone che conosco fanno schifo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted 5 hours ago Share Posted 5 hours ago Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted 5 hours ago Share Posted 5 hours ago Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted 5 hours ago Share Posted 5 hours ago Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted 5 hours ago Share Posted 5 hours ago (edited) Questa è da 1000 Euro se compariamo il lavoro visto che anche il Marri l'ha calcolata e pure bene. Costo 390 Euro. Edited 5 hours ago by Rudy Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mariom Posted 3 hours ago Share Posted 3 hours ago 1 ora fa, Rudy ha scritto: padella vale 300 euro Si però Rudy questo ragionamento non ha una logica Per molti anche un telefono da 1500 euro non ha senso(me compreso). Ma c'è chi lo compra. Di ragucci non ne ho mai montate, ne provate, per il semplice fatto che tutte le prove che devo fare sono sempre di tasca mia e non di amici. Ho però provato varie megadelle, e tante altre padelle aftermarket per px. Posso dirti che vedendo le foto, quelle di ragucci sembrano davvero fate bene. Quelle di Carmelo, come ha detto turbo, non è che siano tutto sto ben vedere a livello di saldature (infatti le vende verniciate in pratica). Però quelle che ho avuto, funzionavano e non avevano problemi di montaggio e/o rotture (spesso usate chissà da quante persone). Poi, parlando di marmitte "calcolate" ci credo poco purtroppo. Resto comunque fedele all'ormai collaudata Polini original(ed anche alla faco racing). 100 euro scarsi, se si rompe con 10 euro la ripari e funziona. Chi dice il contrario ha bancato su banchi inerziali (dei poveri) o a culometro, sente, con marmitte ben più grandi, andare di più la vespa, per il semplice fatto che hanno un buco di coppia enorme e poi entrano in coppia di colpo, facendo sollevare la ruota anteriore (cosa che non c'entra nulla con le prestazioni reali di un motore). 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
500turbo Posted 1 hour ago Share Posted 1 hour ago 2 ore fa, Rudy ha scritto: Guarda che carmelo sono 15 anni che sviluppa le padelle quindi di lavoro ne ha fatto. Manca solo che mi dici che le ha inventate lui e siamo a posto 😏 50 minuti fa, Mariom ha scritto: per il semplice fatto che hanno un buco di coppia enorme e poi entrano in coppia di colpo, facendo sollevare la ruota anteriore (cosa che non c'entra nulla con le prestazioni reali di un motore). Problema riscontrato di persona sul banco con delle padelle prototipo. La botta ti coppia è in realtà un buco di erogazione che ti da l'impressione che la marmitta vada forte. Problema riscontrato anche su altre padelle di costruzione artigianale. 1 ora fa, Mariom ha scritto: Poi, parlando di marmitte "calcolate" ci credo poco purtroppo. Con la padella calcoli gran poco. Partendo da zero si va a tentativi , si fa una marmitta, si prova a banco, si modifica la marmitta , si prova a banco, si modifica di nuovo, si va a banco ecc... ecc.. finchè non si trova un compromesso. Poi c'è chi sviluppa a "culometro" e chi no. A "culometro" ovviamente si abbattono di parecchio i costi iniziali. Comunque, parlando di padelle artigianali, bene o male un po' tutti han capito le misure dei coni da adottare per aver un buon compromesso tra coppia e potenza. Rispetto a 15 anni fa è rimasto poco da sperimentare. 2 ore fa, Rudy ha scritto: Questa è da 1000 Euro se compariamo il lavoro visto che anche il Marri l'ha calcolata e pure bene. Costo 390 Euro. Di quelle di Marri che funzionano bene non le ha nemmeno calcolate lui ma se l'è fatte "calcolare" da un noto vespista di Albano Laziale Pure le Quattrini dovrebbero essere calcolate, poi vedi che la C8 per M244 ha le stesse misure della C8 per M1x 172. Quindi il calcolato dove sta? Non esiste niente di calcolato, è tutto frutto di un compromesso 😉 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
500turbo Posted 1 hour ago Share Posted 1 hour ago Aggiungo un ultima cosa, altrimenti dite che son troppo di parte, ma invece mi baso solo su quello che provo: forse un difetto della Ragucci ( al di là del prezzo che è una cosa soggettiva), è che forse che per quello che ho provato io e pareri di altre persone, forse una VERA marmitta da coppia non la ha. Mentre Carmelo tra le mille mila versioni ha pure marmitte da pura coppia ( tipo quella che sto usando ) e tutto sommato mi sto trovando molto bene. P.S. comprata usata da Denis Masier perchè marmitte nuove non ne compro. 🙂 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted 1 hour ago Author Share Posted 1 hour ago Motore a telaio, l'airbox vmc tocca il carter malossi di un paio di mm e non si centra, limato e sistemato. Sono partito con be3 140 freno aira e 146 polini di max, 60/160 min. Purtroppo nonostante lo spessore da quasi 3 mm una volta chiuso il carterino frizione a mano è tutto ok ma quando ho provato ad accenderla se il pistone si trova in compressione la pedivella va giu, significa che il nottolino tocca ancora lo spingidisco, dovró aumentare lo spessore sperando poi non tocchi la ruota. Non capisco come mai nonostante abbia messo anche tutti gli infradischi da 2 mm. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.