Saka Posted March 25 Author Share Posted March 25 On 3/25/2025 at 3:40 PM, Rudy said: 172° ? Expand No aspetta perchè forse ho sbagliato tutto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted March 25 Author Share Posted March 25 On 3/25/2025 at 3:40 PM, Rudy said: 172° ? Expand Mi sa che è 188º. Dovevo fare 360-172. Retifico. Senza basetta sotto: 184º scarico 120º travaso Con basetta da 1,25 sotto: 188º scarico 125º travaso Fase di aspirazione 120º anticipo 65º ritardo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted March 25 Author Share Posted March 25 Senza basetta il pistone comunque non sporge dal cilindro e la testa si incassa di 3.8 mm. Quindi io quasi quasi basetterei solo la testa in modo da tenere basse le fasi. Tra l'altro senza basetta l'albero apre l'aspirazione nel momento esatto in cui il pistone chiude il travaso, cosa che io normalmente faccio nei valvola (non guardo tanto i gradi) e mi son sempre trovato bene nel farli così. Quindi appunto credo di procedere basettando solo sopra in modo da avere 1,3 mm di squish. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted March 25 Author Share Posted March 25 Ho fatto anche un falso montaggio su telaio con airbox vmc e ci sta tranquillamente, secondo me anche senza alzare il posteriore. Nel mio caso ho il posteriore 20mm più alto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mariom Posted March 25 Share Posted March 25 On 3/25/2025 at 3:55 PM, Saka said: 184º scarico Expand Ma 184 gradi di scarico, misurando da dove? Da dove finisce l'imbuto in canna(nella parte più alta quindi), oppure nel condotto di scarico? Lo vendono per 176 gradi di scarico, mi pare di aver capito che tu lo monti in c60 (non vorrei sbagliare, magari lo monti in c62) 3mm in più di corsa, fanno aumentare di 8 gradi la fase di scarico, e di solo due i gradi di travaso? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted March 25 Author Share Posted March 25 On 3/25/2025 at 5:37 PM, Mariom said: Ma 184 gradi di scarico, misurando da dove? Da dove finisce l'imbuto in canna(nella parte più alta quindi), oppure nel condotto di scarico? Lo vendono per 176 gradi di scarico, mi pare di aver capito che tu lo monti in c60 (non vorrei sbagliare, magari lo monti in c62) 3mm in più di corsa, fanno aumentare di 8 gradi la fase di scarico, e di solo due i gradi di travaso? Expand Lo scarico l'ho misurato da quando vedo luce quindi da quando parte l'imbuto. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted March 25 Author Share Posted March 25 On 3/25/2025 at 5:37 PM, Mariom said: Ma 184 gradi di scarico, misurando da dove? Da dove finisce l'imbuto in canna(nella parte più alta quindi), oppure nel condotto di scarico? Lo vendono per 176 gradi di scarico, mi pare di aver capito che tu lo monti in c60 (non vorrei sbagliare, magari lo monti in c62) 3mm in più di corsa, fanno aumentare di 8 gradi la fase di scarico, e di solo due i gradi di travaso? Expand Ho parlato con il Cesta e praticamente "sbaglio" a misurare lo scarico così, nel senso che la forma a imbuto inganna e va misurato sulla direttrice ma lui stesso dice che non è facile misurare in questo modo lo scarico. Su consiglio suo mi consiglia di mettere tranquillamente una basetta sotto e stare sopra i 120º di travaso. La fase di aspirazione non andró a toccarla raccorderó il meglio possibile la valvola con carburatore e scatola, forse stuccheró in qualche punto per fare un condotto uniforme, vedremo se ho voglia. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mariom Posted March 25 Share Posted March 25 On 3/25/2025 at 7:29 PM, Saka said: Ho parlato con il Cesta e praticamente "sbaglio" a misurare lo scarico così, nel senso che la forma a imbuto inganna e va misurato sulla direttrice ma lui stesso dice che non è facile misurare in questo modo lo scarico. Su consiglio suo mi consiglia di mettere tranquillamente una basetta sotto e stare sopra i 120º di travaso. La fase di aspirazione non andró a toccarla raccorderó il meglio possibile la valvola con carburatore e scatola, forse stuccheró in qualche punto per fare un condotto uniforme, vedremo se ho voglia. Expand Ottimo Curiosità, ma lascerai così il ritardo? Su carter piaggio con albero sip sei sui 58, massimo 60 gradi di ritardo I carter Malossi hanno la valvola più lavorata lato ritardo? Io nel caso l'andrei a sistemare (per come piace a me, giustamente poi ognuno ha il suo modo di pensare) Per quanto riguarda l'anticipo, va perfettamente bene il metodo che hai accennato tu Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted March 25 Author Share Posted March 25 On 3/25/2025 at 7:54 PM, Mariom said: Ottimo Curiosità, ma lascerai così il ritardo? Su carter piaggio con albero sip sei sui 58, massimo 60 gradi di ritardo I carter Malossi hanno la valvola più lavorata lato ritardo? Io nel caso l'andrei a sistemare (per come piace a me, giustamente poi ognuno ha il suo modo di pensare) Per quanto riguarda l'anticipo, va perfettamente bene il metodo che hai accennato tu Expand Da misurazioni si ma domani rimisuro il tutto per sicurezza ma usciva così si grado più grado meno. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted March 26 Share Posted March 26 Che misure ai sulla valvola senza lavorarla: anticipo/ritardo. I carter malossi hanno più margine di lavorazione lato ritardo ?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted March 26 Author Share Posted March 26 On 3/26/2025 at 7:32 AM, Rudy said: Che misure ai sulla valvola senza lavorarla: anticipo/ritardo. I carter malossi hanno più margine di lavorazione lato ritardo ?? Expand Ho scritto le fasi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted March 26 Author Share Posted March 26 On 3/26/2025 at 7:32 AM, Rudy said: Che misure ai sulla valvola senza lavorarla: anticipo/ritardo. I carter malossi hanno più margine di lavorazione lato ritardo ?? Expand Misuraro meglio le fasi con comparatore e pila. Fasi di aspirazione ritardo a 63º grado più grado meno, anticipo confermato a 120º Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted March 26 Share Posted March 26 Buono il ritardo con l'albero SIP a parere mio. Anticipo secondo me dovresti salire almeno a 125/130 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted March 26 Author Share Posted March 26 On 3/26/2025 at 8:17 AM, Rudy said: Buono il ritardo con l'albero SIP a parere mio. Anticipo secondo me dovresti salire almeno a 125/130 Expand Secondo me, ma ripeto SECONDO ME, aprire l'aspirazione con travaso ancora aperto su motori che non fanno tanti giri e soprattutto con l'idea di montare una padella e no una espansione non ha molto senso. Ma magari posso sbagliarmi. È un mio pensiero. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted March 26 Share Posted March 26 Le istruzioni di Quattrini sul 172 M1X/M1XL riportano 132-63 a Valvola ad esempio. Quello che te dici ha un senso. Io sullo Stelvio ho 135-55 con SI24 e padella. lo dovessi rifare lo lascerei esattamente così perchè va benissimo e si riesce a carburarlo molto bene per utilizzo su strada. Un motore turistico veloce diciamo. 115 Km/h di GPS con 23/65. Te hai un motore con una cubatura differente sarà molto meglio 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted March 26 Author Share Posted March 26 On 3/26/2025 at 8:37 AM, Rudy said: Le istruzioni di Quattrini sul 172 M1X/M1XL riportano 132-63 a Valvola ad esempio. Quello che te dici ha un senso. Io sullo Stelvio ho 135-55 con SI24 e padella. lo dovessi rifare lo lascerei esattamente così perchè va benissimo e si riesce a carburarlo molto bene per utilizzo su strada. Un motore turistico veloce diciamo. 115 Km/h di GPS con 23/65. Te hai un motore con una cubatura differente sarà molto meglio Expand Si poi dipende sempre da cosa si cerca da un motore, ma per quello che vorrei io, coppia da vendere e potenza sotto. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted March 26 Share Posted March 26 La ottieni anche con valvola lavorata. Se non lavori la Valvola ti andrà molto meno, parla anche con VMC. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted March 26 Author Share Posted March 26 On 3/26/2025 at 8:57 AM, Rudy said: La ottieni anche con valvola lavorata. Se non lavori la Valvola ti andrà molto meno, parla anche con VMC. Expand Lavorarla nel senso di anticipare o migliorare il condotto? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mariom Posted March 26 Share Posted March 26 On 3/26/2025 at 8:57 AM, Rudy said: La ottieni anche con valvola lavorata. Se non lavori la Valvola ti andrà molto meno, parla anche con VMC. Expand La valvola va fatta in base al carburatore che hai. Non ha senso avere un'area di passaggio per un 30 e ci butti sotto un 24. Non fai altro che perdere un sacco di velocità, andando a rallentare fortemente il flusso. La valvola sui carter Malossi sarà sicuramente più grande di quella di un px 200 originale, di conseguenza sarà abbondamente più grande di un carburatore 26. Quindi meglio non toccarla se ci butti sotto un 24/26 si. La fase si fa segando l'albero. E concordo con saka che non ha senso andare su un anticipo così elevato. Piuttosto andrei a dare qualche grado in più di ritardo, visto la cilindrata elevata non creerà rifiuto. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted March 26 Share Posted March 26 Aumentare l'Anticipo perchè 120 è poco, mentre 63 ° ritardo è buono. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted March 26 Share Posted March 26 Non è vero ragazzi non è così, informatevi. La valvola se non la lavori, anche con il SI24 il motore va bene ma molto di meno. Io montai il 244 Quattrini appena uscito nuovo con valvola solo ripulita---> risultato non andava come doveva andare. Aperto e lavorata la valvola 130-65 prese il volo. Poi ovviamente ogniuno fa come meglio crede. se lasci la valvola originale avrai, nel tuo caso, una via di mezzo perchè il ritardo a 63 non è male ma va molto meno. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted March 26 Share Posted March 26 Il SI24 alimenta benone un 225, lo si monta anche sul 244 quindi....provare per credere. Con un carburo over 30 ovvio cambia il carattere del motore. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted March 26 Share Posted March 26 On 3/26/2025 at 9:22 AM, Mariom said: La valvola va fatta in base al carburatore che hai. Non ha senso avere un'area di passaggio per un 30 e ci butti sotto un 24. Non fai altro che perdere un sacco di velocità, andando a rallentare fortemente il flusso. La valvola sui carter Malossi sarà sicuramente più grande di quella di un px 200 originale, di conseguenza sarà abbondamente più grande di un carburatore 26. Quindi meglio non toccarla se ci butti sotto un 24/26 si. La fase si fa segando l'albero. E concordo con saka che non ha senso andare su un anticipo così elevato. Piuttosto andrei a dare qualche grado in più di ritardo, visto la cilindrata elevata non creerà rifiuto. Expand Cosa c'entra l'area di passaggio del condotto con la fase di apertura e chiusura della valvla....nulla scusami. Anticipo e ritardo sono altra cosa. l'area chiaro che è legata alla velocità di passaggio ma è un'altro discorso. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mariom Posted March 26 Share Posted March 26 On 3/26/2025 at 9:28 AM, Rudy said: Cosa c'entra l'area di passaggio del condotto con la fase di apertura e chiusura della valvla....nulla scusami. Anticipo e ritardo sono altra cosa. l'area chiaro che è legata alla velocità di passaggio ma è un'altro discorso. Expand Lavorando la valvola in anticipo e ritardo, aumenti l'area di passaggio. Area che va benissimo per un 24 o un 26si. La fase, dopo aver sistemato la valvola (che già va bene in realtà), va fatta dall'albero. E ripeto, che per me avere 130 gradi di anticipo, con soli 65 gradi di ritardo, non ha senso. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Turbo99 Posted March 26 Share Posted March 26 Si fa aprire la valvola alla chiusura dei travasi per il solo motivo di avere basso consumo di carburante. Però se contate che il flusso di miscela ha un peso e quindi una inerzia capite da voi che se date 5 gradi di incrocio il motore non farà altro che andare semplicemente più forte senza avere praticamente nessuna controindicazione (tolto il fatto che consumerà di più) e (ovviamente tenuto conto che quel quantitativo in più viene bruciato). 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.