Rudy Posted Wednesday at 07:46 PM Share Posted Wednesday at 07:46 PM 33 minuti fa, Montepulciano ha scritto: La miglior marmitta per motori che non vanno, è la Polini original. Coppia per Malossi e faco . Progressione megadella . Poi ci sono altri mille modelli ...... Megadella anche x me la migliore Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted Wednesday at 07:48 PM Share Posted Wednesday at 07:48 PM 1 ora fa, Turbo99 ha scritto: Personalmente la polini non piace perché mura veramente troppo presto e in modo molto netto. Forse sarò l’unico, ma con le megadelle io mi son trovato sempre bene… Potresti sentire @Diegof12 che lui ha provato quelle di w1r. Io come te sempre trovato bene con le mega. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Montepulciano Posted Wednesday at 08:10 PM Share Posted Wednesday at 08:10 PM 15 minuti fa, Rudy ha scritto: Megadella anche x me la migliore Non ho detto questo ....... Ogni motore è a se ,ci sono mille modelli con caratteristiche diverse ,oltre a questo c'è il gusto personale . Una Polini che dà tanto e subito gode di farsi apprezzare anche se ci sono "errori" di configurazione considerando un utilizzo quotidiano di un solo 4 marcie . Altrimenti per dare carattere a configurazioni meno standard si cerca altro . 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted Thursday at 08:38 AM Share Posted Thursday at 08:38 AM 12 ore fa, Montepulciano ha scritto: Non ho detto questo ....... Ogni motore è a se ,ci sono mille modelli con caratteristiche diverse ,oltre a questo c'è il gusto personale . Una Polini che dà tanto e subito gode di farsi apprezzare anche se ci sono "errori" di configurazione considerando un utilizzo quotidiano di un solo 4 marcie . Altrimenti per dare carattere a configurazioni meno standard si cerca altro . Si si chiaro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted Thursday at 05:16 PM Author Share Posted Thursday at 05:16 PM Carter raccordati, valvola raccordata alla scatola e scatola al carburatore, ho cercato di dargli un cambio forma il più omogeneo possibile. Ho poi fatto la modifica al si 26/26. Si procede al montaggio. Comunque andró di megadella. Da capire quale, ci sono 30 modelli. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted Thursday at 05:18 PM Author Share Posted Thursday at 05:18 PM Domanda. Sull'albero sip, lato volano, ha uno "scalino" di 1 mm. Serve per portare in battuta l'anello interno del cuscinetto o comunque devo usare lo spessimetro per distanziare l'anello? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lonza92 Posted Thursday at 06:54 PM Share Posted Thursday at 06:54 PM Se ti piacerebbe indirizzarti su una marmitta megadella, conviene sicuramente sentire carmelo che saprà consigliarti bene.. meglio di lui che le produce 😉 2 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted Thursday at 07:25 PM Author Share Posted Thursday at 07:25 PM Mi ha consigliato la 1.4cl2aslx 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted Friday at 08:28 AM Share Posted Friday at 08:28 AM Quella che monto io sullo Stelvio, una buona marmitta x un valvola. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted Friday at 08:29 AM Share Posted Friday at 08:29 AM Saka ma lato Volano devi barenare x montare l'albero SIP ?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted Friday at 08:57 AM Author Share Posted Friday at 08:57 AM 28 minuti fa, Rudy ha scritto: Saka ma lato Volano devi barenare x montare l'albero SIP ?? No Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted Friday at 09:00 AM Share Posted Friday at 09:00 AM ok quindi lato volano pur avendo la spalla piena si monta senza barenatura. Una rogna in meno. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diegof12 Posted Friday at 10:13 AM Share Posted Friday at 10:13 AM 16 ore fa, Saka ha scritto: Domanda. Sull'albero sip, lato volano, ha uno "scalino" di 1 mm. Serve per portare in battuta l'anello interno del cuscinetto o comunque devo usare lo spessimetro per distanziare l'anello? Se puoi farci una foto del dettaglio sarebbe meglio, magari quei birbanti di Sip hanno fatto lo scalino apposta per montare il cuscinetto nel punto giusto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted Friday at 10:26 AM Author Share Posted Friday at 10:26 AM 13 minuti fa, Diegof12 ha scritto: Se puoi farci una foto del dettaglio sarebbe meglio, magari quei birbanti di Sip hanno fatto lo scalino apposta per montare il cuscinetto nel punto giusto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted Friday at 10:41 AM Share Posted Friday at 10:41 AM quindi nessuno spessore monti e via come sull'albero Quattrini 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted Friday at 10:52 AM Share Posted Friday at 10:52 AM La valvola, come fasi hai lasciato 120-60 circa ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted Friday at 10:52 AM Author Share Posted Friday at 10:52 AM Adesso, Rudy ha scritto: La valvola, come fasi hai lasciato 120-60 circa ? Si ritardo sui 65º 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted Friday at 01:05 PM Share Posted Friday at 01:05 PM ok Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted Friday at 02:40 PM Author Share Posted Friday at 02:40 PM In attesa della 4ª drt ho messo i cuscinetti, l'albero, multiplo e albero ruota, ho messo la frizione ma in coperchio frizione pinasco mi tocca il spingidisco. Sotto la frizione ho uno spessore di 2,8 mm. Sui due motori px non mi era mai successo, sempre con carter frizione pinasco, sia con vmc 10 molle o cmx crimaz. Sul mio invece con ci sta, mi sa che devo prendermi un distanziale dxc 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diegof12 Posted Friday at 03:26 PM Share Posted Friday at 03:26 PM Ehm… mi sa che andava spessorato… questo è un piaggio dove nessuno ha mai messo mano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Berto Posted Friday at 04:44 PM Share Posted Friday at 04:44 PM 1 ora fa, Diegof12 ha scritto: Ehm… mi sa che andava spessorato… questo è un piaggio dove nessuno ha mai messo mano Anche secondo me..... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted Friday at 04:54 PM Author Share Posted Friday at 04:54 PM Ho misurato la sede dell'albero dove andrebbe l'anello e ha la stessa misura, se lasciassi 1 mm dietro l'anello poi sporgerebbe fuori dalla sede di 1 mm. 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marchetto Posted Friday at 10:54 PM Share Posted Friday at 10:54 PM Io sul 244 ne ho provate un po’ di marmitte. Di padelle Polini, mega XL95, SIP XL e Ragucci m41 tra le varie. polini una bomba a prendere giri, come una pentola a pressione, ma come altri hanno detto, mura subito. Mega il contrario, ed un po’ troppo rumorosa. Sip il miglior compromesso, ma rotta la paratia in 2 settimane (magari con il 213cc non succede), ed infine la Ragucci, secondo me la migliore, spinge come la sip e spreme bene il motore su tutti i giri. credo se gli chiedi ti manda qualche muletto da provare, così ti fai un idea. Strano che nessuno conosca Ragucci. 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
500turbo Posted Saturday at 06:56 AM Share Posted Saturday at 06:56 AM Il 27/03/2025 at 20:25, Saka ha scritto: Mi ha consigliato la 1.4cl2aslx Provata pure quella. Una volta la 1.4 era la marmitta dei P&P, adesso quella che va più di moda anche per i motori molto spinti. Tra quelle provate la metterei nel gruppo di quelle che hanno un buon allungo , un po' meno coppia rispetto ad altre, nonostante le 1.4 dovevano nascere, appunti, come marmitte per P&P. Come confronto, Polini original mi murava a 7500, Megadella SLX 8 coni CL0 7700 giri, Malossi classic 8200 giri. Tutte e tre con una spinta migliore a bassi regimi rispetto la 1.4cl2aslx ( che fantasia ste sigle...) Attualmente sto usando la Megadella SLX. Sia chiaro, non mi hanno fatto mai impazzire come fattura, ma direi che ha ottenuto un buon compromesso come prestazioni/rumore. 7 ore fa, Marchetto ha scritto: Strano che nessuno conosca Ragucci. Lui lavora molto bene, saldature eccezionali, ottime prestazioni. Ovviamente se le fa pagare, ma per quella qualità ci sta. Ho fatto prendere la Ragucci M43 per il 244 lamellare di mio cognato al posto di una BGM BBS e lui è stra-contento. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
500turbo Posted Saturday at 06:59 AM Share Posted Saturday at 06:59 AM Il 26/03/2025 at 20:12, Montepulciano ha scritto: La miglior marmitta per motori che non vanno, è la Polini original. Il banco di Mav .Sp a me ha detto altro 😂 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.