Lonza92 Posted March 19 Share Posted March 19 vorrei avere metà della pazienza e cura che hai tu..😅tu pensa che ho avuto la strumentazione sip su px e special e per disperazione sul dove far stare le centraline e fili, son passato alla strumentazione originale.. purtroppo io e l'elettronica della vespa non andiamo d'accordo neanche per sbaglio, e ogni lavoro da fare per me è un calvario😱 se mai deciderò di rifare la carrozzeria al px al limite te la porto per rimettere su la strumentazione prima che prenda il flessibile e la tagli a metà🤣 comunque a parte 2 3 cosine, stai costruendo la mia vespa dei sogni praticamente.. sono alla disperata ricerca di un TS o GTR da mantenere totalmente originale ma con motore vitaminizzato, strumentazione, ammo e cerchi seri ecc.. ogni volta che apro sto post faccio una lacrimuccia🥲 2 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted March 19 Author Share Posted March 19 20 minuti fa, Lonza92 ha scritto: vorrei avere metà della pazienza e cura che hai tu..😅tu pensa che ho avuto la strumentazione sip su px e special e per disperazione sul dove far stare le centraline e fili, son passato alla strumentazione originale.. purtroppo io e l'elettronica della vespa non andiamo d'accordo neanche per sbaglio, e ogni lavoro da fare per me è un calvario😱 se mai deciderò di rifare la carrozzeria al px al limite te la porto per rimettere su la strumentazione prima che prenda il flessibile e la tagli a metà🤣 comunque a parte 2 3 cosine, stai costruendo la mia vespa dei sogni praticamente.. sono alla disperata ricerca di un TS o GTR da mantenere totalmente originale ma con motore vitaminizzato, strumentazione, ammo e cerchi seri ecc.. ogni volta che apro sto post faccio una lacrimuccia🥲 Dopo esser riuscito a far star tutto dentro un faro special non ho più paura di nulla 😂 1 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted March 19 Author Share Posted March 19 Discorso cuscinetti di banco. Malossi con i propri carter fornisce giani cuscinetti, siccome di large sono alle prime armi cosa consigliate voi? Tengo quelli? Li cambio? Rulli? Sfere? Thanks 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted March 20 Share Posted March 20 Io i cuscinetti imbustati Malossi li ho sempre evitati per costo e poca fiducia, ma se vengono forniti non mi sento di dirti di prendere altro, ma meglio avere più opinioni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted March 20 Share Posted March 20 Saka io l'ho montati sul 244 lamellare e vanno molto bene....vai tranquillo sono molto buoni. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted March 20 Share Posted March 20 Lato volano a mio parere meglio non metterlo a rulli. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted March 20 Author Share Posted March 20 Aggiornamento 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted March 20 Share Posted March 20 Bel prodotto 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted March 22 Author Share Posted March 22 Carter arrivati! Oggi se riesco faccio le misurazioni fasi. Voi su che fasi stareste? Discorso sciovolo 3º travaso. Nel lamellare ha un senso, per un valvola ha altrettanto senso? O basta raccordare bene il tutto? Voi come procedereste? 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted March 22 Share Posted March 22 Io lo raccorderei e basta e per la fase vedi cosa hai di travaso con lo squish corretto e da lì ragioni sulla dimensione della luce di scarico e la fase che ha 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samu. Manni Posted March 22 Share Posted March 22 Mi spieghi come hai fatto ad abbassarla così davanti??il mio ts con ammo bgm e molla carbone sta più alta... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted March 22 Author Share Posted March 22 7 minuti fa, Samu. Manni ha scritto: Mi spieghi come hai fatto ad abbassarla così davanti??il mio ts con ammo bgm e molla carbone sta più alta... La molla carbone fa rimanere più alta la vespa, devi tagliare la molla almeno 15mm. Provato sul ts 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samu. Manni Posted March 22 Share Posted March 22 22 minuti fa, Saka ha scritto: La molla carbone fa rimanere più alta la vespa, devi tagliare la molla almeno 15mm. Provato sul ts Io da smontata ho visto che ha solita altezza dell originale...ci sta che essendo più rigida tenda ad a stare più in tiro... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samu. Manni Posted March 22 Share Posted March 22 Io cambiai l originale la molla perché in frenata andava a pacco e non era il massimo con ammo serio...con carbone più rigida del 30%è accettabile.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted March 22 Author Share Posted March 22 29 minuti fa, Samu. Manni ha scritto: Io da smontata ho visto che ha solita altezza dell originale...ci sta che essendo più rigida tenda ad a stare più in tiro... Da smontata si ma è talmente rigida che, almeno io, non riuscivo manco a infilarla e una volta fatto non riuscivo a infilare l'ammo perchè anche mettendolo a pacco non arrivava al perno, così ho tagliato di 20mm (il cliente la voleva un pelo piu bassa) e ho risolto. Nel mio caso ho optato per tenere la molla originale che abbinato al sip 100psi ho la giusta durezza e non mi va a pacco in frenata. L'ammo bgm non ha la stessa durezza del sip, in teoria è praticamente come un ammo originale, in più di quell'ammo bmg non me ne hanno parlato bene. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samu. Manni Posted March 22 Share Posted March 22 Io ho quello con serbatoio e mi son trovato benissimo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diegof12 Posted March 22 Share Posted March 22 Vedi come “cadono” le finestre camicia sul carter, magari basta solo raccordare e stop, al contrario io sul crono corsa 60 mi sono sentito di allungare la sacca perché SECONDO ME non era alimentata a dovere 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mariom Posted March 22 Share Posted March 22 3 minuti fa, Diegof12 ha scritto: Vedi come “cadono” le finestre camicia sul carter, magari basta solo raccordare e stop, al contrario io sul crono corsa 60 mi sono sentito di allungare la sacca perché SECONDO ME non era alimentata a dovere Non era alimentata a dovere vero, però così facendo, non hai fatto altro che togliere alimentazione ai travasi principali (che non sono quelli del fronte scarico) Personalmente sto lavoro va bene su lamellare, ma su valvola conviene lasciare tutto piston-ported. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted March 22 Author Share Posted March 22 30 minuti fa, Samu. Manni ha scritto: Io ho quello con serbatoio e mi son trovato benissimo Talmente bene che va a pacco. Si scherza Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diegof12 Posted March 22 Share Posted March 22 27 minuti fa, Mariom ha scritto: Non era alimentata a dovere vero, però così facendo, non hai fatto altro che togliere alimentazione ai travasi principali (che non sono quelli del fronte scarico) Personalmente sto lavoro va bene su lamellare, ma su valvola conviene lasciare tutto piston-ported. Ho pensato anche io al “troppo alimentato” ma ho considerato che comunque il tt viene aperto per ultimo dal pistone… sono tutte prove, vedremo che dice sto motorello appena li ritorna l’albero dall’equilibratura Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Montepulciano Posted March 22 Share Posted March 22 4 ore fa, Saka ha scritto: Carter arrivati! Oggi se riesco faccio le misurazioni fasi. Voi su che fasi stareste? Discorso sciovolo 3º travaso. Nel lamellare ha un senso, per un valvola ha altrettanto senso? O basta raccordare bene il tutto? Voi come procedereste? La tua domanda è lecita ,peccato farla però . Mi spiego : il costruttore in base a cosa ha sviluppato il cilindro ? Con che carter ,travasi aperti o chiusi ,carter raccordati si o no . È vergognoso non fornire il riferimento base con indicazioni ,visto che le differenze sono abissali . Rispondendo alla tua domanda : raccorda al meglio e non rendere comunicante il terzo travaso . 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted March 22 Author Share Posted March 22 Come dicevo ho tolto gli scalini alla base dei travasi al cilindro, poi gli ho fatti identici (uno è più piccolo alla base). Raccordato poi i carter, c'è poco da limare ma con l'alluminio dei malossi ci metti una vita. Ora falsi montaggi e vediamo in c60 cosa esce Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted March 22 Author Share Posted March 22 Comunque nulla. A differenza dei malossi lamellari, in cui ti danno sia cuscinetti che paraoli, nei valvola non hai ne paraoli ne cuscinetti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted March 24 Share Posted March 24 aggiornaci sulle fasi misurate Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted March 25 Share Posted March 25 (edited) 172° ? Edited March 25 by Rudy Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.