Jump to content

Che marmitta per il polinazzo?


Meo
 Share

Recommended Posts

   Buonasera a tutti. Mi chiamo Mauro ed è da un po' che Vi leggo e ora che finalmente mi sono deciso a rimettere in strada la mia ET3, sono qui a chiedere consiglio per poter montare lo scarico più adatto alle mie esigenze. 

   L' obiettivo è quello di avere un motore mooolto turistico, con un regime massimo nelle prime tre marce di circa 9000 giri e una quarta piuttosto rilassata. 

   La mia idea è la seguente:

  -GT Polini ghisa 7 travasi (fasi da verificare e adattare... 120/178? secondario aperto alla base e scarico allargato 1mm per lato?)

  -albero c54/b105 volani tondi da 87 (acquistato più di vent'anni fa per progetto mai realizzato)

  -lamellare Polini modificato (se riesco allegherò foto) con PHBL26

  -primaria 29/68 con quarta da 21

  Ringrazio in anticipo tutti quelli che mi aiuteranno.

Link to comment
Share on other sites

Di cui turing con scarico originale sul cilindro oppure sport se lo porti a 32mm, resta un po' stretto sui prigionieri, ma si monta.

Sono perplesso per l'albero che potresti rivendere o usare per altro in quanto finiresti con avere una basetta importante e da cui la marmitta finirebbe più in alto e forse andrebbe a toccare il cassetto 

Link to comment
Share on other sites

Che velocità!! Grazie mille per le dritte. Scusate, ma forse prima non ho specificato che il cilindro è da rettificare e potrei montare il pistone dell' evo ghisa che mi farebbe recuperare 4mm sulla basetta. Dite che sto ancora troppo alto per montare la siluro?

Link to comment
Share on other sites

Puoi anche spianarlo sotto per aprire bene i travasi di base senza il dentino che hanno.

Il mio in corsa 53/105 con pistone grand sport da 58 ed altezza di compressione più bassa è montato così, ma non avendo una Et3 non so dirti se la marmitta ci sta o meno 

Link to comment
Share on other sites

11 minuti fa, McKenzie ha scritto:

Puoi anche spianarlo sotto per aprire bene i travasi di base senza il dentino che hanno.

Il mio in corsa 53/105 con pistone grand sport da 58 ed altezza di compressione più bassa è montato così, ma non avendo una Et3 non so dirti se la marmitta ci sta o meno 

Ci sta anche con corse maggiorate. Compra la versione touring se no smadonni a montare il collettore da 32 della sport con interasse prigionieri da 52, al massimo ti prendi il db killer della sport se vuoi provare qualcosa di diverso, ma non penso cambi tanto. 

Link to comment
Share on other sites

Vada allora di VMC Touring... I lavori saranno fatti con molta calma perché, purtroppo, il tempo da dedicare alla Vespa è sempre pochissimo, ma prometto che alla fine aggiornerò con configurazione completa e prestazioni ottenute. Ringrazio ancora per il tempo dedicatomi. Buona serata

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

Il 3/2/2025 at 21:47, McKenzie ha scritto:

Puoi anche spianarlo sotto per aprire bene i travasi di base senza il dentino che hanno.

Il mio in corsa 53/105 con pistone grand sport da 58 ed altezza di compressione più bassa è montato così, ma non avendo una Et3 non so dirti se la marmitta ci sta o meno 

Ricordi per caso l' altezza di compressione del pistone che hai utilizzato?

Link to comment
Share on other sites

ciao!
una curiosità.. dato che il cilindro è da rettificare.. non converrebbe passare a qualcosa di piu moderno? avendo anche un bell'albero, se sei disposto a limare la mezzaluna sul carter, perchè non valutare i vari vmc gs56 o 58 s/r? il 58r che hanno sviluppato per le gare delle derivate di serie appunto per montaggio in c54.. non hanno costi esagerati e sono motori performanti piu del polinozzo sicuro.. poi li puoi scegliere la versione S con fasi piu basse o la R piu corsaiola.. lo stesso discorso vale per entrambi i diametri del gt..

mi accodo nel consigliare la siluro touring o sport in base al gt che poi userai 😉

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

Per prima cosa ti ringrazio per il consiglio. Purtroppo però il budget è molto limitato e non essendo alla ricerca di prestazioni, ma di bassi consumi e guida rilassata, preferirei buttare due piotte in più nella trasmissione che nel GT. Comunque valuterò anche in base al fatto che i GS, se non sbaglio, hanno la testa ad incasso e forse mi complicherebbero un po' l' adattamento alla corsa maggiorata. Cercherò intanto info a riguardo.

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information