solovalvola Posted January 21 Share Posted January 21 Buonasera a tutti, eccoci qui con un motore che mi è stato commissionato dalla stessa persona alla quale un annetto e mezzo fa avevo fatto un Vmc T56 a valvola con sua espansione, 28 e accensione variabile.... L'interessato è voluto passare al corsa lunga, pur trovandosi molto bene col T56 che lo ha spinto a oltre i 105 effettivi...(24/72 e 4a corta...) Quindi, volendo riusare molti dei componenti, ho suggerito il GS58 che avevo già preparato ma lamellare al carter. Il resto del corredo preve la 27/69 (campana e parastrappi Fabbri), 30 PHBE HS (usato preso a 90€) con collettore polini, frizione Fabbri (non so che modello ma monta 5, 10 o 15 molle), marmitta Vmc S1 fury, 4a corta (stessa del T56), albero DRT c51 b100 spalla volano piena (gran bell'albero) I lavori al carter hanno riguardato l'adeguamento della valvola interna, vista la ottima larghezza della spalla dell'albero, e le sacche di travaso oltre alla rimozione del parapolvere. Il cilindro, i cui travasi sono a 124°, è stato rifasato nello scarico e portato a 184° per accomodare le misure della marmitta (la cui fattura è veramente molto buona). Le fasi di aspirazione sono generose. Squish chiuso a 1.1. Domani dovrei accendere... Due foto... Ciauz 7 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted January 21 Share Posted January 21 Ti sei contenuto sulla luce di scarico? Dal cartoncino sembrava molto più "violenta" Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Montepulciano Posted January 21 Share Posted January 21 Adesso, McKenzie ha scritto: Ti sei contenuto sulla luce di scarico? Dal cartoncino sembrava molto più "violenta" Sta invecchiando Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
solovalvola Posted January 21 Author Share Posted January 21 (edited) 10 minuti fa, McKenzie ha scritto: Ti sei contenuto sulla luce di scarico? Dal cartoncino sembrava molto più "violenta" No no...è come da sagoma...per l'area in uscita da 32 dovrebbe bastare. La cosa particolare è che la luce originale non è proprio centrata, infatti si nota che la sagoma comporta una maggiore lavorazione su un lato. Se poi si monta una marmitta con uscita da 38 o 40 allora è un'altra faccenda 😁 Ciauz Edited January 21 by solovalvola Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lonza92 Posted January 22 Share Posted January 22 bel motorello e bel lavoro! son curioso di vedere come va! dalla foto dell' albero si vede che la fase è bella ampia e sarei curioso di sapere come esce fuori! farai qualche video a banco / on board? mi sta intrigando parecchio sto gs58-r magari per un futuro motore😁 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
solovalvola Posted January 22 Author Share Posted January 22 21 minuti fa, Lonza92 ha scritto: bel motorello e bel lavoro! son curioso di vedere come va! dalla foto dell' albero si vede che la fase è bella ampia e sarei curioso di sapere come esce fuori! farai qualche video a banco / on board? mi sta intrigando parecchio sto gs58-r magari per un futuro motore😁 Le fasi aspirazione sono di 129/78 .... Motore partito alla 3a pedalata e tiene bene anche il minimo... La carburazione è sicuramente da fare a motore montato visto che monta un polverizzatore molto grande (274) ma sul cavalletto sembra non essere così male....magari con lo spillo K28 e la ghigliottina da 50 va anche bene.... chissà... Ho un video della messa in moto ma è abbastanza inutile metterlo, tanto a vuoto sembrano tutti motoroni... La vespa è in verniciatura e andrà riassemblata ma non lo farò io e ci vorrà tempo... Quando farò la messa a punto aggiornerò il post, ma a orecchio mi sembra essere molto promettente. Ciauz 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vito.73 Posted January 22 Share Posted January 22 24 minuti fa, solovalvola ha scritto: 50 minuti fa, Lonza92 ha scritto: Le fasi aspirazione sono di 129/78 ... Mi piacciono queste fasature leggermente spinte 😂👍👍👍👍👍 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lonza92 Posted January 22 Share Posted January 22 Si confermo @Vito.73😂 molto conservative 😅 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
solovalvola Posted January 22 Author Share Posted January 22 (edited) È una fase da turismo veloce diciamo... Niente di estremo. Tiene anche il minimo meglio del 50cc originale.... Ciauz Edited January 22 by solovalvola 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Montepulciano Posted January 22 Share Posted January 22 23 ore fa, Montepulciano ha scritto: Sta invecchiando E anche male . Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Turbo99 Posted January 22 Share Posted January 22 Sbaglio o hai lasciato 1 chilometro e mezzo di tenuta nella parte superiore della valvola?🤣 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
solovalvola Posted January 22 Author Share Posted January 22 12 minuti fa, Turbo99 ha scritto: Sbaglio o hai lasciato 1 chilometro e mezzo di tenuta nella parte superiore della valvola?🤣 Te l'ho detto, è da turismo veloce....l'area poi andava bene così....con questo albero si poteva fare molto di più anche in larghezza...la spalla è da 17.6...grande albero! Ciauz 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ale1509 Posted January 22 Share Posted January 22 28 minuti fa, solovalvola ha scritto: Te l'ho detto, è da turismo veloce....l'area poi andava bene così....con questo albero si poteva fare molto di più anche in larghezza...la spalla è da 17.6...grande albero! Ciauz Ha la spalla da 84? Serve barenare? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diegof12 Posted January 22 Share Posted January 22 Ciao! Ho fatto un motore molto simile solo che ho messo poi una vmc siluro, per il resto quasi identico, c’è anche la discussione, fasato 130/70 di aspirazione, il minimo lo tiene bene, ma se si va a basso regime o in ripartenza dal semaforo si sbrodola tutta… tanto che metteremo un lamellare appena ho tempo… forse ho sbagliato qualcosa o forse l’albero jasil non fa tenuta bene bho… comunque gran bel motore il GS Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Turbo99 Posted January 22 Share Posted January 22 20 minuti fa, Diegof12 ha scritto: Ciao! Ho fatto un motore molto simile solo che ho messo poi una vmc siluro, per il resto quasi identico, c’è anche la discussione, fasato 130/70 di aspirazione, il minimo lo tiene bene, ma se si va a basso regime o in ripartenza dal semaforo si sbrodola tutta… tanto che metteremo un lamellare appena ho tempo… forse ho sbagliato qualcosa o forse l’albero jasil non fa tenuta bene bho… comunque gran bel motore il GS I valvola lasciali a chi sa farli 😝… …ovvero non io 😂 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
solovalvola Posted January 23 Author Share Posted January 23 7 ore fa, Ale1509 ha scritto: Ha la spalla da 84? Serve barenare? Si la spalla volano è da 84 e la barenatura la puoi fare tranquillamente col dremel come ho fatto io...bisogna togliere circa 1mm di spessore, cioè quasi tutto il gradino che c'è in manovella. Ciauz Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ale1509 Posted January 23 Share Posted January 23 4 ore fa, solovalvola ha scritto: Si la spalla volano è da 84 e la barenatura la puoi fare tranquillamente col dremel come ho fatto io...bisogna togliere circa 1mm di spessore, cioè quasi tutto il gradino che c'è in manovella. Ciauz Ok grazie. Quindi con il dremel si riesce a fare tranquillamente. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ale1509 Posted January 23 Share Posted January 23 Adesso, Ale1509 ha scritto: Ok grazie. Quindi con il dremel si riesce a fare tranquillamente. La fase originale sei riuscito a misurarla? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted January 23 Share Posted January 23 Io avrei allargato meno quà oppure avrei fatto spianare il carter. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted January 23 Share Posted January 23 Per il resto bel lavoro e bel motorello. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted January 23 Share Posted January 23 23 minuti fa, Rudy ha scritto: Io avrei allargato meno quà oppure avrei fatto spianare il carter. Meno non ti raccordi al cilindro, il piano al carter è sempre una bella cosa, ma serve tempo ed uno che sappia farlo bene che altrimenti è meglio fare con lo stucco 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted January 23 Share Posted January 23 Ti capisco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
solovalvola Posted January 23 Author Share Posted January 23 6 ore fa, Rudy ha scritto: Io avrei allargato meno quà oppure avrei fatto spianare il carter. Con lo stucco tiene benissimo, già dal T56 e anche su molti altri motori...spianare è rischioso se non lo si fa fare a chi è capace...e questo è molto costoso. Ciauz Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
solovalvola Posted January 23 Author Share Posted January 23 11 ore fa, Ale1509 ha scritto: La fase originale sei riuscito a misurarla? Dell'albero? No, non ci ho neanche perso tempo 😁 Ciauz Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
popperse Posted January 23 Share Posted January 23 1 ora fa, solovalvola ha scritto: Con lo stucco tiene benissimo, già dal T56 e anche su molti altri motori...spianare è rischioso se non lo si fa fare a chi è capace...e questo è molto costoso. Ciauz ciao, perché dici che è rischioso? Io l ho spianato a mano con un foglio di carta vetrata su un piano e ci ho passato sopra il carter, ci ho perso su almeno 4 ore ma mi sembra venuto bene, non perde una goccia, ma così mi fai preoccupare 😆 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.