Saka Posted January 27 Share Posted January 27 4 minuti fa, NickParty86 ha scritto: L accensione è una VMC ad anticipo variabile, la strobo non ce l ho quindi l ho montata un paio di millimetri ritardata rispetto a come consiglia VMC. Ho notato che non riesco ad affinare la carburazione e mi chiedevo se potesse essere una causa. Comunque la strobo mi arriva oggi e vedremo che succede. Riguardo agli ingranaggi mi sono documentato tantissimo, fatto sta che la prima volta con crociera parmakit ho chiuso a 0,25 e la seconda volta con crociera crimaz l ho chiuso a 0,10, però il primo rasamento originale era 0,95 ho messo quello del kit drt da 0,9(il più sottile). Molto probabilmente avrò sbagliato la, avrei dovuto provare con dei rasamenti inferiori. Comunque la tengo così dato che per quello che faccio è più che godibile e il problema si presenta sotto forte sforzo Ci avrei scommesso che avevi una idm 😂 Il cambio io li chiudo anche a meno di 0,10. Tanto poi dopo 100/200 km si assestano e diventa perfetto. Non guardo neanche che spessori mi mandano ma in base al cambio che ho lo chiudo di conseguenza, ogni cambio usato ha la sua usura, impossibile prevedere uno spessore standard. Per l'accensione procurati una strobo e mettila anche a 27/28 gradi. Tanto ritardano subito quelle accensioni, ingrassa un pelo per sicurezza poi e rifai la carburazione. Ma ti consiglio una fissa per il motore che hai, 20/21º e sei sicuro che è perfetta. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
davide1086 Posted January 27 Share Posted January 27 14 minuti fa, NickParty86 ha scritto: L accensione è una VMC ad anticipo variabile, la strobo non ce l ho quindi l ho montata un paio di millimetri ritardata rispetto a come consiglia VMC. Ho notato che non riesco ad affinare la carburazione e mi chiedevo se potesse essere una causa. Comunque la strobo mi arriva oggi e vedremo che succede. Riguardo agli ingranaggi mi sono documentato tantissimo, fatto sta che la prima volta con crociera parmakit ho chiuso a 0,25 e la seconda volta con crociera crimaz l ho chiuso a 0,10, però il primo rasamento originale era 0,95 ho messo quello del kit drt da 0,9(il più sottile). Molto probabilmente avrò sbagliato la, avrei dovuto provare con dei rasamenti inferiori. Comunque la tengo così dato che per quello che faccio è più che godibile e il problema si presenta sotto forte sforzo In teoria abbassando lo spessore sotto la prima hai creato più "lasco" oltre ad abbassare probabilmente l'allineamento anche se come ti han già detto in prima e seconda grossi problemi non ne hai, la quarta é normale che tende a rimanere con le griffe un po' più in basso. La pistola anche la più scrausa conviene sempre prenderla, si fa prima a verificare l'anticipo che a cercare di azzeccarlo andando a tentoni. Fai la spesa una volta (e rinunci ad una cena fuori con gli amici). Scusate OT. Giusto per curiosità, sul tuo cambio per ottenere una tolleranza di 0,10 che spessore hai usato? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
NickParty86 Posted January 27 Author Share Posted January 27 5 minuti fa, davide1086 ha scritto: In teoria abbassando lo spessore sotto la prima hai creato più "lasco" oltre ad abbassare probabilmente l'allineamento anche se come ti han già detto in prima e seconda grossi problemi non ne hai, la quarta é normale che tende a rimanere con le griffe un po' più in basso. La pistola anche la più scrausa conviene sempre prenderla, si fa prima a verificare l'anticipo che a cercare di azzeccarlo andando a tentoni. Fai la spesa una volta (e rinunci ad una cena fuori con gli amici). Scusate OT. Giusto per curiosità, sul tuo cambio per ottenere una tolleranza di 0,10 che spessore hai usato? 0,9 sotto 1,15 sopra Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
NickParty86 Posted January 27 Author Share Posted January 27 19 minuti fa, davide1086 ha scritto: In teoria abbassando lo spessore sotto la prima hai creato più "lasco" oltre ad abbassare probabilmente l'allineamento anche se come ti han già detto in prima e seconda grossi problemi non ne hai, la quarta é normale che tende a rimanere con le griffe un po' più in basso. La pistola anche la più scrausa conviene sempre prenderla, si fa prima a verificare l'anticipo che a cercare di azzeccarlo andando a tentoni. Fai la spesa una volta (e rinunci ad una cena fuori con gli amici). Scusate OT. Giusto per curiosità, sul tuo cambio per ottenere una tolleranza di 0,10 che spessore hai usato? Comunque io ho fatto così, sono partito in pari co prima e seconda ma terza e quarta rimangono leggermente sotto. Booo forse avrei dovuto abbassare di più sotto ma poi penso che avrei avuto problemi con prima e seconda…..comunque sti mezzi sono un mistero Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
NickParty86 Posted January 27 Author Share Posted January 27 43 minuti fa, Saka ha scritto: Ci avrei scommesso che avevi una idm 😂 Il cambio io li chiudo anche a meno di 0,10. Tanto poi dopo 100/200 km si assestano e diventa perfetto. Non guardo neanche che spessori mi mandano ma in base al cambio che ho lo chiudo di conseguenza, ogni cambio usato ha la sua usura, impossibile prevedere uno spessore standard. Per l'accensione procurati una strobo e mettila anche a 27/28 gradi. Tanto ritardano subito quelle accensioni, ingrassa un pelo per sicurezza poi e rifai la carburazione. Ma ti consiglio una fissa per il motore che hai, 20/21º e sei sicuro che è perfetta. Cavolo 27/28 gradi e io che stavo preoccupato non avendo la strobo che ero andato tipo a 25😂 Ma perché sarebbe meglio una fissa? E comunque io giro tanto in paese ad andatura tranquilla Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted January 27 Share Posted January 27 3 ore fa, NickParty86 ha scritto: Cavolo 27/28 gradi e io che stavo preoccupato non avendo la strobo che ero andato tipo a 25😂 Ma perché sarebbe meglio una fissa? E comunque io giro tanto in paese ad andatura tranquilla 27 gradi se guardi la curva arrivi a 18º verso i 7000 giri mi sembra (che sono pochi), dove su un motore fatto bene potresti ancora stare a gradi molto più alti per poi scendere più in la. Qua si apre una parentesi con tifoserie opposte. Io ho la mia teoria, che non è ne sbagliata ne giusta, ma appunto è una mia opinione. Per uso stradale secondo me una variabile non ha senso, o almeno, la curva di anticipo che ha la tua accensione (che è uguale a tutte le accensioni idm) secondo me va male, la variabile incomincia ad aver senso se si puó programmare e fare una curva in base al proprio motore. Se non si ha questa possibilità con la fissa si ha solo benefici, o almeno, nei motori che ho fatto io (pochi e niente di che) ho avuto solo benefici a montare la fissa. Magari allunghi un pelo meno, potrebbe murare, ma per uso stradale che te frega se fai 12500 giri o 12000/11500? Nulla neanche te ne accorgi. Poi se si vuol far le garr è un altro discorso. In questi mesi ho fatto 2 m1ld60. Identici! Stesso carburatore stessa marmitta stesso cambio stesso albero stessi carter, uno con accensione polini idm e uno con accensione fissa ygros. Uno aveva buco di coppia (quello con la variabile) l'altro no anzi sotto andava molto meglio e quindi più sfruttabile, a mio avviso, per strada. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
solovalvola Posted January 27 Share Posted January 27 2 ore fa, NickParty86 ha scritto: Comunque io ho fatto così, sono partito in pari co prima e seconda ma terza e quarta rimangono leggermente sotto. Booo forse avrei dovuto abbassare di più sotto ma poi penso che avrei avuto problemi con prima e seconda…..comunque sti mezzi sono un mistero Non sono un mistero, vanno solo seguite le indicazioni del manuale che appunto prevede l'allineamento perfetto di 2a e 3a. Per quanto straziante possa essere riaprire il blocco (che puoi fare anche senza staccarlo dal telaio), ti sconsiglio di tenerti il cambio con quel difetto...puoi creare bei danni a lungo andare. Per l'accensione vai sereno settandola a 26° a 3000 giri, o ancora più sereno vendendola e rimpiazzandola con una ad anticipo fisso settata a 20°. Ciauz 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
NickParty86 Posted January 27 Author Share Posted January 27 9 ore fa, solovalvola ha scritto: Non sono un mistero, vanno solo seguite le indicazioni del manuale che appunto prevede l'allineamento perfetto di 2a e 3a. Per quanto straziante possa essere riaprire il blocco (che puoi fare anche senza staccarlo dal telaio), ti sconsiglio di tenerti il cambio con quel difetto...puoi creare bei danni a lungo andare. Per l'accensione vai sereno settandola a 26° a 3000 giri, o ancora più sereno vendendola e rimpiazzandola con una ad anticipo fisso settata a 20°. Ciauz La prossima sarà una sip anticipo fisso ed un bell albero motore con i cosiddetti. Adesso mi faccio l estate così, vedo di portarmi dietro qualche amico e se la cosa mi convince faccio un motore serio….anzi lo commissiono a @Saka😉 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
NickParty86 Posted January 29 Author Share Posted January 29 Ragazzi buongiorno, ho controllato l anticipo e stava circa a 20 gradi, ora l ho messo a 26 ed è irriconoscibile 😍. Adesso devo affinare perché mi sembra magra, comunque metto una foto della candela IMG_6932.mov 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
solovalvola Posted January 29 Share Posted January 29 1 ora fa, NickParty86 ha scritto: Ragazzi buongiorno, ho controllato l anticipo e stava circa a 20 gradi, ora l ho messo a 26 ed è irriconoscibile 😍. Adesso devo affinare perché mi sembra magra, comunque metto una foto della candela IMG_6932.mov Sarai sicuramente magro, soprattutto alle mezze aperture...ocio Ciauz 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
NickParty86 Posted January 29 Author Share Posted January 29 30 minuti fa, solovalvola ha scritto: Sarai sicuramente magro, soprattutto alle mezze aperture...ocio Ciauz Phbh 30 max 135 min 55 av266 x7 seconda tacca dall alto Come base va bene? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
solovalvola Posted January 29 Share Posted January 29 56 minuti fa, NickParty86 ha scritto: Phbh 30 max 135 min 55 av266 x7 seconda tacca dall alto Come base va bene? Mah ad occhio non sei messo male, anche se lo spillo X7 è bello magro. Di solito, ma sul 28, mi trovo bene con polve 266 e spillo X2 che è un filo più grasso. Forse sul 30 ci sta anche un polve 268, poi dipende molto dal motore come è preparato e dalla marmitta cone lavora. Ciauz Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
NickParty86 Posted January 29 Author Share Posted January 29 1 ora fa, solovalvola ha scritto: Mah ad occhio non sei messo male, anche se lo spillo X7 è bello magro. Di solito, ma sul 28, mi trovo bene con polve 266 e spillo X2 che è un filo più grasso. Forse sul 30 ci sta anche un polve 268, poi dipende molto dal motore come è preparato e dalla marmitta cone lavora. Ciauz Col 268 lascio l x7 o ci vuole altro?che mi consigli di prendere per fare delle prove? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
solovalvola Posted January 29 Share Posted January 29 44 minuti fa, NickParty86 ha scritto: Col 268 lascio l x7 o ci vuole altro?che mi consigli di prendere per fare delle prove? Consigliare così senza nemmeno sentire girare il motore dal vivo è un'impresa. Fai qualche prova giocando lo spillo che hai ora e vedi come cambia, così ti regoli. Poi almeno lo spillo X2 prendilo, di solito è quello che per me ha funzionato meglio. Carburare bene richiede tempo, orecchio e particolari per la taratura ma su un 2t fa la differenza. Ciauz PS : col motore che tira bene, occhio con quel cambio che fare danni è un attimo.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
NickParty86 Posted January 29 Author Share Posted January 29 40 minuti fa, solovalvola ha scritto: Consigliare così senza nemmeno sentire girare il motore dal vivo è un'impresa. Fai qualche prova giocando lo spillo che hai ora e vedi come cambia, così ti regoli. Poi almeno lo spillo X2 prendilo, di solito è quello che per me ha funzionato meglio. Carburare bene richiede tempo, orecchio e particolari per la taratura ma su un 2t fa la differenza. Ciauz PS : col motore che tira bene, occhio con quel cambio che fare danni è un attimo.... Allora prendo l x2 e l av268, e mi inizio a muovere con questi. Per quanto riguarda il cambio ho già capito come evitare il problema (limitando coppia e giri). Certo che se mi rendo conto che non è fattibile lo dovrò riaprire per forza di cose. Ma se me lo permette l estate in paese ormai la passo così tanto da me è tutta pianura e non ho bisogno di tutta sta coppia (se non per puro divertimento). Poi può anche darsi che prima dell estate mi faccio coraggio e riapro, di sicuro non voglio fare danni🙏🏻. Comunque grazie per l enorme pazienza che avete nel far capire e consigliare cose da fare a chi come me ha iniziato a cimentarsi adesso…grazie mille😉 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vito.73 Posted January 29 Share Posted January 29 56 minuti fa, NickParty86 ha scritto: Per quanto riguarda il cambio ho già capito come evitare il problema (limitando coppia e giri) Per info, molla e sfere hai messo quelle crimaz o hai lasciato quelle che avevi, perché allora mi sa che sono le battute degli ingranaggi andate Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
NickParty86 Posted January 29 Author Share Posted January 29 21 minuti fa, Vito.73 ha scritto: Per info, molla e sfere hai messo quelle crimaz o hai lasciato quelle che avevi, perché allora mi sa che sono le battute degli ingranaggi andate Tutto crimaz 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
NickParty86 Posted January 29 Author Share Posted January 29 21 minuti fa, Vito.73 ha scritto: Per info, molla e sfere hai messo quelle crimaz o hai lasciato quelle che avevi, perché allora mi sa che sono le battute degli ingranaggi andate Comunque lo fa molto meno se prima lo faceva 10 volte ora lo fa 3 volte. prima lo faceva anche ad andatura costante appena entrava in coppia ora solo in forte tiro e ad alti giri. Però adesso ho chiuso a 0,10 mentre prima a 0,25 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
NickParty86 Posted January 29 Author Share Posted January 29 Nella mia ignoranza appena mi si è ripresentato il problema ho pensato alla frizione. Ma a quanto pare il problema è nel centraggio della crociera Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
blaps_85 Posted February 12 Share Posted February 12 (edited) Ciao, sto diventando scemo anche io co sto cambio... Mi avevano detto che poteva essere l'asse storto ma il mio è dritto. Se lo smonti fallo controllare. Ora mi hanno detto che può essere anche che le crociere siano fatte "male", che non accolgono bene la sfera. Deve essere così Come ho chiesto sul mio post se qualcuno ha una crociera falc, faio, drt, crimaz etc può fare questa verifica e mi fa sapere? Edited February 12 by blaps_85 DRT, non dry Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
NickParty86 Posted February 12 Author Share Posted February 12 2 ore fa, blaps_85 ha scritto: Ciao, sto diventando scemo anche io co sto cambio... Mi avevano detto che poteva essere l'asse storto ma il mio è dritto. Se lo smonti fallo controllare. Ora mi hanno detto che può essere anche che le crociere siano fatte "male", che non accolgono bene la sfera. Deve essere così Come ho chiesto sul mio post se qualcuno ha una crociera falc, faio, drt, crimaz etc può fare questa verifica e mi fa sapere? Con la crimaz non ti posso aiutare dato che è montata. Comunque nel mio caso sarebbero due le crociere difettate….mi sembra strano. Io credo di aver fatto bene il montaggio, e sinceramente di riaprire non ho nessuna voglia. Dopo aver fatto appena 70 km ho capito che devo andare in modalitá nonno. Dopo l estate se ne parla🤦🏻♂️ 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.