markino.82 Posted January 17 Share Posted January 17 (edited) 29 minuti fa, MicheleP ha scritto: Grazie Saka, pensavo che "argento" fosse troppo chiaro. E propendo per i cerchi interi perché ho dubbi sugli scomponibili con l'o-ring a fare da tenuta. Ciao non farti problemi, i tubeless scomponibili vanno benissimo, sia i Pinasco (piu cari, ma molto belli, i migliori secondo me), sia FA Italia, che costano molto meno, ne ho già montati un po' e nessuno ha mai lamentato problemi, inoltre non serve il gommista per cambiare le gomme Edited January 17 by markino.82 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
blaps_85 Posted January 17 Share Posted January 17 Io presi i monolitici FA Italia E per montare le gomme serve un bravo gommista 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vito.73 Posted January 17 Share Posted January 17 1 ora fa, MicheleP ha scritto: Grazie Saka, pensavo che "argento" fosse troppo chiaro. E propendo per i cerchi interi perché ho dubbi sugli scomponibili con l'o-ring a fare da tenuta. Io sono 5 anni che ho i pinasco scomponibili e giusto per scrupolo li controllo 1 o 2 l’anno mai un problema, solo il classico calo estate inverno 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted January 17 Share Posted January 17 46 minuti fa, markino.82 ha scritto: Ciao non farti problemi, i tubeless scomponibili vanno benissimo, sia i Pinasco (piu cari, ma molto belli, i migliori secondo me), sia FA Italia, che costano molto meno, ne ho già montati un po' e nessuno ha mai lamentato problemi, inoltre non serve il gommista per cambiare le gomme Concordo, io ho i Pinasco su due vespe e mai avuto problemi. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted January 17 Share Posted January 17 Se montati bene non c'è alcun problema con i Pinasco scomponibili. Unico neo è il costo diventato troppo elevato. Unici fattibili in termini di costi sono i VMC a parere mio 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
blaps_85 Posted January 17 Share Posted January 17 Giusto per info, sembra che ogni volta che si aprono andrebbe sostituito l'oring. Ed ha un costo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
markino.82 Posted January 17 Share Posted January 17 1 ora fa, blaps_85 ha scritto: Giusto per info, sembra che ogni volta che si aprono andrebbe sostituito l'oring. Ed ha un costo C'è chi lo ha riutilizzato più volte senza problemi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted January 17 Share Posted January 17 2 ore fa, markino.82 ha scritto: C'è chi lo ha riutilizzato più volte senza problemi Io sono tra quelli. Vi dico perdita fisiologica come tutti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted January 17 Share Posted January 17 Ho preso o-ring e valvola di riserva perchè credevo di cambiarli e invece nessun problema. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted January 17 Share Posted January 17 Io però se dovessi comprare oggi cerchi tubless andrei su VMC perchè hanno un prezzo accettabile, spendere over 70 euro per un Pinasco o un SIP mi sembra eccessivo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
blaps_85 Posted January 17 Share Posted January 17 I FA io li ho pagati 95€ spediti (la coppia) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
markino.82 Posted January 17 Share Posted January 17 Vmc scomponibili non ci sono, o me li sono persi? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted January 17 Share Posted January 17 vmc non scomponibili Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nicola4 Posted January 30 Share Posted January 30 Ciao @Saka ti seguo da tantissimo su youtube ti faccio i miei complimenti. Volevo chiedere che configurazione di carburazione hai usato sul 24phbl. Ho una configurazione simile alla tua con carter leggermente lavorati e valvola non toccata e un vmc cp 58 (praticamente il gemello del kappa 58) Grazie 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted January 31 Share Posted January 31 Se monti il PHBL24 parti da queste: 2 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted January 31 Share Posted January 31 Il Max puoi stare più alto inizialmente e poi vai a scendere a step 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted January 31 Author Share Posted January 31 14 ore fa, Nicola4 ha scritto: Ciao @Saka ti seguo da tantissimo su youtube ti faccio i miei complimenti. Volevo chiedere che configurazione di carburazione hai usato sul 24phbl. Ho una configurazione simile alla tua con carter leggermente lavorati e valvola non toccata e un vmc cp 58 (praticamente il gemello del kappa 58) Grazie Eccomi. Io avevo 95 di max, 55 min, valvola 40 vite miscela 2. Polverizzatore e spillo manco toccati perchè andava bene infatti non ricordo manco cosa avevo, spillo messo a metà altezza, filtro malossi. 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted January 31 Share Posted January 31 4 ore fa, Saka ha scritto: Eccomi. Io avevo 95 di max, 55 min, valvola 40 vite miscela 2. Polverizzatore e spillo manco toccati perchè andava bene infatti non ricordo manco cosa avevo, spillo messo a metà altezza, filtro malossi. AV264 con spillo D22 è lo standard. In certi casi se non chiede molta benzina si può provare il 262 e spillo D26 se non sbaglio, con il minimo fra 50 e 55 di solito si trova la quadra, poi dipende dal filtro. Io sul mio motore sono senza filtro con D22 terza tacca su 264 e massimo 116 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted February 3 Share Posted February 3 AV264 e spillo D22 confermo è lo standard e dovrebbe andare molto bene. Aggiusti solo il minimo. Spillo Parti dalla 2a tacca dall'alto. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mariom Posted February 3 Share Posted February 3 26 minuti fa, Rudy ha scritto: AV264 e spillo D22 confermo è lo standard e dovrebbe andare molto bene. Aggiusti solo il minimo. Spillo Parti dalla 2a tacca dall'alto. Il 31/01/2025 at 13:52, McKenzie ha scritto: AV264 con spillo D22 è lo standard. In certi casi se non chiede molta benzina si può provare il 262 e spillo D26 se non sbaglio, con il minimo fra 50 e 55 di solito si trova la quadra, poi dipende dal filtro. Io sul mio motore sono senza filtro con D22 terza tacca su 264 e massimo 116 Se si parla di 24 phbl (mi sembra di aver capito così) i polverizzatori sono AQ e non AV. quest'ultimi sono per phbh 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted February 3 Share Posted February 3 Svista mia 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.