Jump to content

t56 lamellare al cilindro


Recommended Posts

  • 1 month later...

ciao a tutti, sono andato un pò avanti con i lavori, il cilindro l ho forato, filettato e passato sulla fresa e oggi ho saldato il porta pacco, che è in fase di rifinitura... prossimamente si passa al collettore e poi al rimontaggio... allego un paio di foto 😁

Screenshot_20250222_183614_Gallery.jpg

Screenshot_20250222_183524_Gallery.jpg

Screenshot_20250222_183549_Gallery.jpg

Screenshot_20250222_183558_Gallery.jpg

Screenshot_20250222_183619_Gallery.jpg

Screenshot_20250222_183627_Gallery.jpg

  • Mi Piace 6
Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

ciao a tutti, finalmente pezzo finito! Manca solo da rifinire internamente un attimo il collettore e poi si passa al montaggio! Verrà montato con carburatore 26 phbh, avete un setting di partenza da suggerire? Ora ha su min 45, max 110, spillo x6.

Allego un po di foto 😁

20250303_190555.jpg

IMG-20250303-WA0011.jpeg

20250303_190602.jpg

20250303_192016.jpg

20250303_192152.jpg

20250303_192212.jpg

  • Mi Piace 2
Link to comment
Share on other sites

Ok che viene comodo per il gommotto, ma come mai hai voluto fare un collettore così lungo?

 

Credo che puoi aumentare il minimo tranquillamente e poi iniziare le prove di carburazione... Non so se il 26 sia simile al 28 e 30 sempre phbh, che polverizzatore usa? 

Link to comment
Share on other sites

10 ore fa, McKenzie ha scritto:

Ok che viene comodo per il gommotto, ma come mai hai voluto fare un collettore così lungo?

 

Credo che puoi aumentare il minimo tranquillamente e poi iniziare le prove di carburazione... Non so se il 26 sia simile al 28 e 30 sempre phbh, che polverizzatore usa? 

polve M 262

Link to comment
Share on other sites

Posted (edited)

come vedete prima del manicotto c'è una piccola curva, quindi non riesco ad accorciare. Ora lascio così, se poi funziona tutto bene visto che farò il portapacco fuso farò anche il collettore cambiando le curve per farlo più corto

20250304_091738.jpg

Edited by popperse
  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...
Il 19/03/2025 at 14:01, megax ha scritto:

Ho scoperto ora questa pagina, questo era il t56 del mio migliore amico se avete bisogno di qualche info chiedete pure ,😁

ciao, se ti posso chiedere, domanda un po stupida, quanto consumava😅? Se non ricordo male montava un 30, io monterò un 26 e dai 20km/l che facevo col 20 non vorrei scendere troppo..

Link to comment
Share on other sites

16 minuti fa, popperse ha scritto:

ciao, se ti posso chiedere, domanda un po stupida, quanto consumava😅? Se non ricordo male montava un 30, io monterò un 26 e dai 20km/l che facevo col 20 non vorrei scendere troppo..

 

Metti un blocco al polso e produci rotazioni dolci e limitate tieniti magro di minimo e non fare mai scalate violente e gas chiuso 🤣

Link to comment
Share on other sites

32 minuti fa, McKenzie ha scritto:

 

Metti un blocco al polso e produci rotazioni dolci e limitate tieniti magro di minimo e non fare mai scalate violente e gas chiuso 🤣

guidare così mi mette in difficoltà 😂... vorrei solo capire come fanno certi motorini con 30 o più di carburatore che vanno 5 volte un 100 e consumano meno... se scendo sotto i 20 a lt con un 100 e proma c'è un problema mi sa

Link to comment
Share on other sites

58 minuti fa, popperse ha scritto:

guidare così mi mette in difficoltà 😂... vorrei solo capire come fanno certi motorini con 30 o più di carburatore che vanno 5 volte un 100 e consumano meno... se scendo sotto i 20 a lt con un 100 e proma c'è un problema mi sa

Impatto aerodinamico e ruote alte aiutano moltissimo ,il motore è concepito 100 volte meglio con ingranaggi in rotazione di piccolo diametro e attrito ridotto .

Lamellari ben posizionati ,cilindri meglio concepiti in tutto,travasi ,combustione ecc.....

Non è il diametro del carburatore,ma un migliore rendimento generale di fattori .

Edited by Montepulciano
  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, popperse ha scritto:

ciao, se ti posso chiedere, domanda un po stupida, quanto consumava😅? Se non ricordo male montava un 30, io monterò un 26 e dai 20km/l che facevo col 20 non vorrei scendere troppo..

Ti sbagli, montava un 24 alesato a 25 e mezzo, questo cilindro era girato con la simonini e come fasi aveva 130 190 se può servire ed era un motore che usava tutti i giorni e macinava chilometri 

Link to comment
Share on other sites

Io ho notato questa cosa provando  un 28, col 28 stranamente consumavo meno, e informandomi ho trovato che volte nei carburatori più piccoli la miscela entra piu velocemente, e i carburatori più grandi è vero che mandano più benzina ma la mandano più lentamente spero di essermi spiegato più o meno bene 😅

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

9 ore fa, megax ha scritto:

Ti sbagli, montava un 24 alesato a 25 e mezzo, questo cilindro era girato con la simonini e come fasi aveva 130 190 se può servire ed era un motore che usava tutti i giorni e macinava chilometri 

come faceva stare il carburante col girato? perché io dovrei farmi un collettore che dal porta pacco curva e esce dal telaio... l'idea del girato mi ha sempre intrigato, ma andare in giro con un carburatore che esce dal fianchetto preferirei evitare 🙈

Link to comment
Share on other sites

2 minuti fa, popperse ha scritto:

come faceva stare il carburante col girato? perché io dovrei farmi un collettore che dal porta pacco curva e esce dal telaio... l'idea del girato mi ha sempre intrigato, ma andare in giro con un carburatore che esce dal fianchetto preferirei evitare 🙈

Fare un motore girato non è un vantaggio vero e proprio...lo è solo nel caso metti una marmitta seria fatta come si deve,che per 102cc non esiste commerciale

Ergo non ha senso prenderlo in considerazione. 

 

Farlo girato con la simonini non ha senso vista la ben poca bontà della marmitta e la ben più vasta scelta delle marmitte da dritto adatte...

Link to comment
Share on other sites

39 minuti fa, Cvfteam ha scritto:

Fare un motore girato non è un vantaggio vero e proprio...lo è solo nel caso metti una marmitta seria fatta come si deve,che per 102cc non esiste commerciale

Ergo non ha senso prenderlo in considerazione. 

 

Farlo girato con la simonini non ha senso vista la ben poca bontà della marmitta e la ben più vasta scelta delle marmitte da dritto adatte...

si si certo, il girato ha quel fascino che il dritto non ha, vedere la marmitta che esce da sotto e il silenziatore a dritto, però come dici tu o lo si fa con una marmitta vera o se si ripiega sulla simonini non so quanto possa cambiare da un dritto con la marmitta giusta

 

fatto sta che girato anche con la marmitta giusta il carburatore mi uscirebbe dal fianchetto e fermarsi al posto di blocco con un 26 che spunta fuori dallo sportellino non è il massimo

Link to comment
Share on other sites

Il 03/03/2025 at 19:31, popperse ha scritto:

ciao a tutti, finalmente pezzo finito! Manca solo da rifinire internamente un attimo il collettore e poi si passa al montaggio! Verrà montato con carburatore 26 phbh, avete un setting di partenza da suggerire? Ora ha su min 45, max 110, spillo x6.

Allego un po di foto 😁

20250303_190555.jpg

IMG-20250303-WA0011.jpeg

20250303_190602.jpg

20250303_192016.jpg

20250303_192152.jpg

20250303_192212.jpg

Complimenti per il gran lavoro.

  • Grazie 1
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information