Jump to content

VMC KAPPA - problema pistone


Mun91
 Share

Recommended Posts

Buonasera, ho deciso di aprire questa discussione dopo i numerosi problemi che ho riscontrato con questa configurazione.

Partiamo con il descrivere il motore.

 

  • Carter Piaggio originali 125 primavera
  • gruppo termico VMC Kappa 58
  • albero BGM anticipato corsa 51 biella 97
  • scarico VMC strada S3 oppure Proma con collettore MD
  • aspirazione a carter con collettore polini 28
  • carburatore dell’orto 28 phbh BS
  • primaria 24/72 (ora, ho testato anche la 27/69 e 24/69)
  • Cestello VMC
  • Frizione Parmakit Challenger
  • carterino Crimaz
  • multiplo VMC 18-20
  • selettore FRT

 

monto la ruota da 3.50-10

 

A settembre ho fatto un tour organizzato, il DAWN TO DUSK XL tra Toscana, Umbria e Marche di 700 km totalizzando un chilometraggio di 910 km totale di vita del motore. 
smontandolo per un ispezione ho trovato a mia sorpresa che i segmenti facevano passare la combustione per un usura eccessiva.

dopo essermi consultato con VMC, che si sono fatti carico del problema, mi hanno sostituito l’intero kit cilindro con uno nuovo.

 

Qualche giorno fa quindi ho montato tutto modificando anche le fasature di scarico e travaso portando rispettivamente a 186 e 135 (un po troppo) di travaso.

dopo 28 km ho visto che non avevo modo di tirare la 27-69 nemmeno cambiando pignone con il 24 denti DRT.

quindi riapro il motore e trovo il pistone con un usura eccessiva dalla parte di scarico.

IMG_2702.jpeg.52a1c6086c6ccd4727f3515a9e0719f9.jpeg

 

Facendo alcune misurazioni ho notato cose che oltre che mancare 1,5 decimi di materiale, il pistone è ovale.

Parlando con altre persone che hanno sto kit cilindro abbiamo visto che è un problema noto, anche il fatto che il segmento in chiusura va a schiacciare nel fermo del segmento bloccando il regolare movimento.


IMG_2767.jpeg.167ba635070e55b22212ff13e060df07.jpeg

IMG_2770.jpeg.9956ba5c457691bed8e03d194242efa7.jpeg 

 

Ora la mia domanda è da cosa può essere causata sta cosa? 
Ho bendato lo scarico, può dare problemi?

grazie a tutti

 

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  On 10/11/2024 at 10:07 PM, Mun91 said:

Buonasera, ho deciso di aprire questa discussione dopo i numerosi problemi che ho riscontrato con questa configurazione.

Partiamo con il descrivere il motore.

 

  • Carter Piaggio originali 125 primavera
  • gruppo termico VMC Kappa 58
  • albero BGM anticipato corsa 51 biella 97
  • scarico VMC strada S3 oppure Proma con collettore MD
  • aspirazione a carter con collettore polini 28
  • carburatore dell’orto 28 phbh BS
  • primaria 24/72 (ora, ho testato anche la 27/69 e 24/69)
  • Cestello VMC
  • Frizione Parmakit Challenger
  • carterino Crimaz
  • multiplo VMC 18-20
  • selettore FRT

 

monto la ruota da 3.50-10

 

A settembre ho fatto un tour organizzato, il DAWN TO DUSK XL tra Toscana, Umbria e Marche di 700 km totalizzando un chilometraggio di 910 km totale di vita del motore. 
smontandolo per un ispezione ho trovato a mia sorpresa che i segmenti facevano passare la combustione per un usura eccessiva.

dopo essermi consultato con VMC, che si sono fatti carico del problema, mi hanno sostituito l’intero kit cilindro con uno nuovo.

 

Qualche giorno fa quindi ho montato tutto modificando anche le fasature di scarico e travaso portando rispettivamente a 186 e 135 (un po troppo) di travaso.

dopo 28 km ho visto che non avevo modo di tirare la 27-69 nemmeno cambiando pignone con il 24 denti DRT.

quindi riapro il motore e trovo il pistone con un usura eccessiva dalla parte di scarico.

IMG_2702.jpeg.52a1c6086c6ccd4727f3515a9e0719f9.jpeg

 

Facendo alcune misurazioni ho notato cose che oltre che mancare 1,5 decimi di materiale, il pistone è ovale.

Parlando con altre persone che hanno sto kit cilindro abbiamo visto che è un problema noto, anche il fatto che il segmento in chiusura va a schiacciare nel fermo del segmento bloccando il regolare movimento.


IMG_2767.jpeg.167ba635070e55b22212ff13e060df07.jpeg

IMG_2770.jpeg.9956ba5c457691bed8e03d194242efa7.jpeg 

 

Ora la mia domanda è da cosa può essere causata sta cosa? 
Ho bendato lo scarico, può dare problemi?

grazie a tutti

 

Expand  

Ciao....

Domanda : hai rodato il motore per dare tempo ai componenti di assestarsi?

 

I pistoni di tutti i kit hanno un certo grado di ovalizzazione, presentando la misura più grande in corrispondenza dello spinotto e quella più piccola tra scarico e terzo travaso. Sono anche conici lungo l'asse verticale, avendo il diametro (o l'ovale) minore in alto e quello più grande in basso. Il tutto per compensare le dilatazioni termiche quando si arriva alla temperatura di esercizio.

 

Altra domanda : sei sicuro che l'albero sia centrato, la biella perfettamente dritta e le sedi di banco ben in asse?

Ciauz

 

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

Io tempo fa avevo bendato una sito-plus modificata, avevo notato miglioramenti in alto, ma poi ho tolto tutto perché a motore caldo quando si faceva tanta strada iniziava a detonare ed in più stava iniziando a segnare il pistone in quel modo lì, molto probabilmente perché mantiene molto più caldi i gas di scarico e ne risente il pistone quando è al pms essendo esposto davanti alla luce

ED486C9B-78FD-41C3-B1B2-2D8B7292902E.jpeg.eec497360034a2d5476a294d827027e9.jpeg

Link to comment
Share on other sites

  On 10/12/2024 at 5:43 AM, solovalvola said:

Ciao....

Domanda : hai rodato il motore per dare tempo ai componenti di assestarsi?

 

I pistoni di tutti i kit hanno un certo grado di ovalizzazione, presentando la misura più grande in corrispondenza dello spinotto e quella più piccola tra scarico e terzo travaso. Sono anche conici lungo l'asse verticale, avendo il diametro (o l'ovale) minore in alto e quello più grande in basso. Il tutto per compensare le dilatazioni termiche quando si arriva alla temperatura di esercizio.

 

Altra domanda : sei sicuro che l'albero sia centrato, la biella perfettamente dritta e le sedi di banco ben in asse?

Ciauz

 

Expand  

Ciao! Si, stiamo parlando di rodaggio nei 28 km

e si, sono sicuro sia tutto perfettamente in asse e il banco sia in perfetto ordine, ho ricontrollato più volte, non mi è mai successa una cosa del genere in anni e anni di motori.

 

per quanto riguarda il pistone, sono d’accordo che debba essere leggermente ovale, ma in realtà la misura più grande è lungo l’asse scarico e luce fronte scarico. 
come già detto non mi è mai successo una cosa del genere

Link to comment
Share on other sites

  On 10/12/2024 at 5:57 AM, Vito.73 said:

Io tempo fa avevo bendato una sito-plus modificata, avevo notato miglioramenti in alto, ma poi ho tolto tutto perché a motore caldo quando si faceva tanta strada iniziava a detonare ed in più stava iniziando a segnare il pistone in quel modo lì, molto probabilmente perché mantiene molto più caldi i gas di scarico e ne risente il pistone quando è al pms essendo esposto davanti alla luce

ED486C9B-78FD-41C3-B1B2-2D8B7292902E.jpeg.eec497360034a2d5476a294d827027e9.jpeg

Expand  

Ah… non sapevo questa cosa.. provo a rimuovere il tutto.

solo che nel primo caso del 910 km, non era presente la bendatura, ma il pistone lato scarico era comunque usurato eccessivamente ma non in questa situazione.

allego foto

 

IMG_2505.jpeg.03bd630aea881d16a8956f096aa9ae9e.jpegIMG_2504.jpeg.0b95cc1bd76bbcd2dc2c9aadba710dab.jpeg

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...
  On 11/1/2024 at 5:59 AM, Montepulciano said:

Sembra un gioco pericoloso ....

Expand  

 

  On 11/1/2024 at 7:57 AM, Turbo99 said:

Con i pin che capitano lì la durata è pari alla vita di un gatto in tangenziale 

Expand  

 

  On 11/1/2024 at 8:25 AM, cinghiale said:

Concordo con i ragazzi, con i grani di chiusura fascia lì la vedo male 

Expand  

Bisognerebbe spostare i pin ma non credo di essere in grado.

devo fare dei falsi montaggi e provare.

 

Mi ritrovo il problema anche per via delle altezze diverse, il cilindro è lavorato a 186 gradi di scarico, se basetto sotto di 2mm mi trovo oltre 190 gradi

Link to comment
Share on other sites

se basetti sotto non ti cambia nulla,rimani con le stesse fasi(stai semplicemente adeguando la differenza di altezza del pistone)

e se VMC cominciasse a far i secondari per il verso i grani non erano un problema...e si passava sopra alla dozzinalita'

Link to comment
Share on other sites

  On 11/1/2024 at 11:38 AM, danip said:

se basetti sotto non ti cambia nulla,rimani con le stesse fasi(stai semplicemente adeguando la differenza di altezza del pistone)

e se VMC cominciasse a far i secondari per il verso i grani non erano un problema...e si passava sopra alla dozzinalita'

Expand  

Hai ragione, sto facendo confusione io.

comunque provo a vedere se impunta nel travaso e vediamo

Link to comment
Share on other sites

  On 11/1/2024 at 11:38 AM, danip said:

se basetti sotto non ti cambia nulla,rimani con le stesse fasi(stai semplicemente adeguando la differenza di altezza del pistone)

e se VMC cominciasse a far i secondari per il verso i grani non erano un problema...e si passava sopra alla dozzinalita'

Expand  

Il pistone non è quello del kit, per questo non combaciano le posizioni.

Mi sa che ci vuole un pistone diverso....che diametro ha? 58?

Se si, c'è molta roba che puoi usare su un cilindro cromato....

Ciauz

Link to comment
Share on other sites

  On 11/1/2024 at 3:57 PM, McKenzie said:

 

È una cosa che in qualche modo ci riesci, ma poi il problema è che restino dove li hai messi perché è facile escano e fai un bel danno...

 

Non ho idea di come facciano i produttori a fissarli 

Expand  

Ho provato cosi, e scorre ben.

sembra non impuntare affatto! Il gap della fascia è 0.20

 

ora ho ordinato una basetta da 2 mm per alzare il cilindro. Appena arriva vedo di rimontarlo

Link to comment
Share on other sites

  On 11/1/2024 at 4:47 PM, solovalvola said:

Il pistone non è quello del kit, per questo non combaciano le posizioni.

Mi sa che ci vuole un pistone diverso....che diametro ha? 58?

Se si, c'è molta roba che puoi usare su un cilindro cromato....

Ciauz

Expand  

Si, è un 57.94 l’originale. 
che pistone intendi? Ho visto il Wossner FRT, quello della KTM SX 

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information