Mun91 Posted March 28 Author Share Posted March 28 6 minuti fa, Gianmarco Favaretto ha scritto: Anche solo come indicazione non sarebbe male secondo me. Una pecca del SIP a mio avviso, o un upgrade che io farei fossi nel loro reparto sviluppo sarebbe l'introduzione della funzione di registrazione dati del percorso. In modo o da analizzarli in un grafico "stile telemetria" oppure per fare un semplice overlay per i video come gopro, insta360 ecc. Scusate la domanda stupida che faccio, ma in caso uno voglia montare questa sonda, dovrebbe avere una marmitta con la flangia ed il filetto dove avvitare la sonda no ? O predisposizione oppure va modificata la marmitta giusto ? Grande @Mun91 che fai queste scoperte 🤣 Va forata e nel kit è presente una fascetta tipo che a mio avviso da poca affidabilità. Io forerei e salderei un dado Io una modifica che fare ai SIP è la trasmissione dati in wifi o bluetooth da una SIP Box al display. Toglierei quel stupido attacco a corda che non serve a nulla per recuperare spazio. ora ho tagliato l’impianto elettrico di serie che avevo e l’ho cestinato. Ho comprato i cavi argentati per rifarmelo a mio piacimento dato che sono più fini. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianmarco Favaretto Posted March 28 Share Posted March 28 8 minutes ago, Mun91 said: Va forata e nel kit è presente una fascetta tipo che a mio avviso da poca affidabilità. Io forerei e salderei un dado Io una modifica che fare ai SIP è la trasmissione dati in wifi o bluetooth da una SIP Box al display. Toglierei quel stupido attacco a corda che non serve a nulla per recuperare spazio. ora ho tagliato l’impianto elettrico di serie che avevo e l’ho cestinato. Ho comprato i cavi argentati per rifarmelo a mio piacimento dato che sono più fini. Scusa Mun, quale attacco a corda intendi ? Ma si posso già estrarre i dati dal SIP ? Ho capito bene ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mun91 Posted March 28 Author Share Posted March 28 1 ora fa, Gianmarco Favaretto ha scritto: Scusa Mun, quale attacco a corda intendi ? Ma si posso già estrarre i dati dal SIP ? Ho capito bene ? Questo qui sotto 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianmarco Favaretto Posted March 28 Share Posted March 28 20 minutes ago, Mun91 said: Questo qui sotto Ah ok grazie Mun. avevo capito male. io quello non lo uso e uso quello con cavo segnale digitale Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mun91 Posted March 28 Author Share Posted March 28 14 minuti fa, Gianmarco Favaretto ha scritto: Ah ok grazie Mun. avevo capito male. io quello non lo uso e uso quello con cavo segnale digitale Si infatti non so chi lo usa sinceramente.. ora sono riuscito a far passare sia il cavo sip box che quello della temperatura insieme nella guaina del sip box in modo da risparmiare spazio 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leomiche3 Posted March 28 Share Posted March 28 (edited) 18 ore fa, Mun91 ha scritto: Avete mai visto sta cosa? Sembra sia un convertitore di temperatura SIP Io la ho voluta provare sul 200s saldando il dado apposta , sip se non sbaglio da come misura 150mm dalla luce di scarico sul cilindro . Ovviamente è tutto molto indicativo ma funziona . se non ricordo male ad andatura di crociera sono sempre tra 350/400 gradi Edited March 28 by Leomiche3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mun91 Posted March 28 Author Share Posted March 28 1 ora fa, Leomiche3 ha scritto: Io la ho voluta provare sul 200s saldando il dado apposta , sip se non sbaglio da come misura 150mm dalla luce di scarico sul cilindro . Ovviamente è tutto molto indicativo ma funziona . se non ricordo male ad andatura di crociera sono sempre tra 350/400 gradi Quindi è una cosa utile in fin dei conti più di quella stupida sonda che va sotto candela 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted March 28 Share Posted March 28 6 ore fa, Mun91 ha scritto: Questo qui sotto Beh oddio. Serve a chi, come me, ha la forcella originale con la corda tachimetro. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mun91 Posted March 28 Author Share Posted March 28 1 minuto fa, Saka ha scritto: Beh oddio. Serve a chi, come me, ha la forcella originale con la corda tachimetro. Tu hai la forcella originale? Ma non avevi quella dello zip? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted March 28 Share Posted March 28 2 minuti fa, Mun91 ha scritto: Tu hai la forcella originale? Ma non avevi quella dello zip? Sulla sprint veloce ho messo il tachimetro sip lasciando tutto il resto com'era e la velocità la prendo con la corda originale, non avessi quella sarei fregato Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mun91 Posted March 28 Author Share Posted March 28 1 ora fa, Saka ha scritto: Sulla sprint veloce ho messo il tachimetro sip lasciando tutto il resto com'era e la velocità la prendo con la corda originale, non avessi quella sarei fregato Ma segna giusto con quella o balla la lancetta? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MattyR Posted March 28 Share Posted March 28 10 ore fa, Gianmarco Favaretto ha scritto: Anche solo come indicazione non sarebbe male secondo me. Una pecca del SIP a mio avviso, o un upgrade che io farei fossi nel loro reparto sviluppo sarebbe l'introduzione della funzione di registrazione dati del percorso. In modo o da analizzarli in un grafico "stile telemetria" oppure per fare un semplice overlay per i video come gopro, insta360 ecc. Scusate la domanda stupida che faccio, ma in caso uno voglia montare questa sonda, dovrebbe avere una marmitta con la flangia ed il filetto dove avvitare la sonda no ? O predisposizione oppure va modificata la marmitta giusto ? Grande @Mun91 che fai queste scoperte 🤣 Vá saldata la flangia 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mun91 Posted March 28 Author Share Posted March 28 2 ore fa, MattyR ha scritto: Vá saldata la flangia Si si corretto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marchetto Posted March 28 Share Posted March 28 1 hour ago, Mun91 said: Si si corretto Montata pure io, ma avevo capito che si doveva saldare a 15cm dal mantello del pistone, non dallo scarico. in gara mi hanno detto arrivano a 650ºC. Io resto sui 350º/400ºC. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MattyR Posted March 29 Share Posted March 29 9 ore fa, Marchetto ha scritto: Montata pure io, ma avevo capito che si doveva saldare a 15cm dal mantello del pistone, non dallo scarico. in gara mi hanno detto arrivano a 650ºC. Io resto sui 350º/400ºC. Esatto, va messa a circa 13/15 cm dal mantello del pistone, ovviamente non sarà mai precisa la lettura poi dipende anche dal tipo di sonda si utilizza però un'indicazione te la dá. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mun91 Posted Monday at 06:42 PM Author Share Posted Monday at 06:42 PM Arrivato il multiplo VMC nuovo, ho chiuso il carter e procedo con il montaggio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted Monday at 06:44 PM Share Posted Monday at 06:44 PM Troppo olio rischi che grippi 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mun91 Posted Monday at 06:57 PM Author Share Posted Monday at 06:57 PM 12 minuti fa, McKenzie ha scritto: Troppo olio rischi che grippi 😂😂 è olio di montaggio.. tra l’altro uso Wladoil ricinato da kart per il montaggio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mun91 Posted Wednesday at 10:34 AM Author Share Posted Wednesday at 10:34 AM Sella arrivata!! 6 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted yesterday at 04:42 AM Share Posted yesterday at 04:42 AM Il 28/03/2025 at 19:11, Mun91 ha scritto: Ma segna giusto con quella o balla la lancetta? Eccomi qua, ieri ho provato la vespa e quindi il tachimetro. Va impostato bene, cioè bisogna inserire la circonferenza e il rateo dell'ingranaggio (la sip ti da una tabella in base al modello di vespa). beh a mia sorpresa la velocità confrontata con il gps è perfetta e la lancetta non balla. Io che ho tutti e due i sistemi, sia con sensore koso che ora con cavo contachilometri, non si percepisce la differenza Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mun91 Posted yesterday at 06:10 AM Author Share Posted yesterday at 06:10 AM 1 ora fa, Saka ha scritto: Eccomi qua, ieri ho provato la vespa e quindi il tachimetro. Va impostato bene, cioè bisogna inserire la circonferenza e il rateo dell'ingranaggio (la sip ti da una tabella in base al modello di vespa). beh a mia sorpresa la velocità confrontata con il gps è perfetta e la lancetta non balla. Io che ho tutti e due i sistemi, sia con sensore koso che ora con cavo contachilometri, non si percepisce la differenza Grazie! Bene a sapersi allora.. so che con sensore Koso è precisissimo.. ho avuto modo di provarlo anch’io 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.