eltoni Posted October 24, 2024 Share Posted October 24, 2024 Ciao, hai verificato che la ghiera sia "al suo posto" ? essendo dentro ad interferenza magari non è al suo posto ? potrebbe essere anche l'albero un po' girato , ma mi sembra strano che non se ne sia accorto chi te lo ha controllato , sull'ape è sempre un po' rognoso lavorare 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
solovalvola Posted October 24, 2024 Share Posted October 24, 2024 2 ore fa, Jacopo ha scritto: Cerca su google che lo trovi, volano pale lunghe ape 50 Ah ok, visto... Puoi fare una foto col volano montato per vedere quanto spazio resta col cilindro? Comincio a dubitare che questo volano monti su vespa... Ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jacopo Posted October 24, 2024 Author Share Posted October 24, 2024 12 minuti fa, solovalvola ha scritto: Ah ok, visto... Puoi fare una foto col volano montato per vedere quanto spazio resta col cilindro? Comincio a dubitare che questo volano monti su vespa... Ciao La foto te la faccio dopo, comunque ce l ho montato su ape io non su vespa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
solovalvola Posted October 24, 2024 Share Posted October 24, 2024 (edited) 49 minuti fa, Jacopo ha scritto: La foto te la faccio dopo, comunque ce l ho montato su ape io non su vespa Perdomani, mi sono confuso.... Deve esserci qualcosa che proprio non torna allora. Edited October 24, 2024 by solovalvola Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jacopo Posted October 24, 2024 Author Share Posted October 24, 2024 8 minuti fa, solovalvola ha scritto: Perdomani, mi sono confuso.... Deve esserci qualcosa che proprio non torna allora. Ok vai tranquillo, per conto mio o non ha controllato per bene l albero.. oppure non saprei proprio, una prova che voglio provare a fare è riaprire il motore e mettere l albero originale che avevo prima. Un altra cosa: si può togliere un cuscinetto dall albero sensa estrattore? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
solovalvola Posted October 24, 2024 Share Posted October 24, 2024 53 minuti fa, Jacopo ha scritto: Ok vai tranquillo, per conto mio o non ha controllato per bene l albero.. oppure non saprei proprio, una prova che voglio provare a fare è riaprire il motore e mettere l albero originale che avevo prima. Un altra cosa: si può togliere un cuscinetto dall albero sensa estrattore? Molto molto difficile riuscirci....dovresti scaldare a morte il cuscinetto sperando dilati a sufficienza da poterlo far muovere con un cacciavite grande, ma fare danno all'albero è un attimo. Ciauz Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jacopo Posted October 24, 2024 Author Share Posted October 24, 2024 5 minuti fa, solovalvola ha scritto: Molto molto difficile riuscirci....dovresti scaldare a morte il cuscinetto sperando dilati a sufficienza da poterlo far muovere con un cacciavite grande, ma fare danno all'albero è un attimo. Ciauz Ok, appena ho tempo monto l altro albero e provo, ciao a tutti e grazie per adesso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jacopo Posted October 25, 2024 Author Share Posted October 25, 2024 Buonpomeriggio ragazzi, essendo che mi è stato impossibile togliere il volano dall albero motore vecchio originale, ho fatto un altra prova: ho messo l albero che avevo nel motore quando avevo il problema del volano su una morsa( sensa stringere ma solo appoggiando) poi ho messo il volano sensa stringere e ne mettere il dado e provando a girare il volano sentivo un rumore strano provenire dall accoppiamento fra albero e volano, ora carico il video. Con l altro albero ovvero quello originale nessun rumore gira tutto liscio, secondo me non si accoppia bene il volano con l albero 20241025_155139.mp4 Voi non fate al casino che ho li in cantina e nel banco. 20241025_155139.mp4 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jacopo Posted October 25, 2024 Author Share Posted October 25, 2024 49 minuti fa, Jacopo ha scritto: mi è stato impossibile togliere il volano dall albero motore vecchio originale, 20241025_155139.mp4 Scusate... mi è stato impossibile togliere il cuscinetto*** dall albero non il volano ahaha Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted October 25, 2024 Share Posted October 25, 2024 Ok, ma il volano non deve girare sull'albero, facile che sia come ti hanno detto ovvero volano cono 20 ed albero cono 19 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jacopo Posted October 25, 2024 Author Share Posted October 25, 2024 13 minuti fa, McKenzie ha scritto: Ok, ma il volano non deve girare sull'albero, facile che sia come ti hanno detto ovvero volano cono 20 ed albero cono 19 Non penso quando ho comprato l albero c era scritto cono 20 e la parte che si innesta l ho misurata è 19.85 all incirca Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jacopo Posted October 25, 2024 Author Share Posted October 25, 2024 Adesso, Jacopo ha scritto: Non penso quando ho comprato l albero c era scritto cono 20 e la parte che si innesta l ho misurata è 19.85 all incirca Nell altro albero la misura è uguale identica Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
VesPaolo Posted October 30, 2024 Share Posted October 30, 2024 Sei riuscito a fare delle prove? Hai qualche novità? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sigghi21 Posted November 2, 2024 Share Posted November 2, 2024 Per me ti stai perdendo in un bicchiere d’acqua. L albero è cono 20 il volano pure (si vede dal video) molto probabilmente hai un problema di interferenza dovuto al cono errato sull’albero che è altamente più probabile rispetto al cono del volano. Se fai foto al cono vediamo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jacopo Posted November 2, 2024 Author Share Posted November 2, 2024 2 ore fa, sigghi21 ha scritto: Per me ti stai perdendo in un bicchiere d’acqua. L albero è cono 20 il volano pure (si vede dal video) molto probabilmente hai un problema di interferenza dovuto al cono errato sull’albero che è altamente più probabile rispetto al cono del volano. Se fai foto al cono vediamo. Volano come già detto il precedenza son sicuro che non è, visto che ne ho provati 3 e tutti e 3 girano storti(tutti cono 20) anch io in questi ultimi giorni ho pensato all interferenza come dici te, ho rimediato il mio albero motore vecchio sempre cono 20 e non mi resta che provarlo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jacopo Posted November 2, 2024 Author Share Posted November 2, 2024 2 ore fa, Jacopo ha scritto: Volano come già detto il precedenza son sicuro che non è, visto che ne ho provati 3 e tutti e 3 girano storti(tutti cono 20) anch io in questi ultimi giorni ho pensato all interferenza come dici te, ho rimediato il mio albero motore vecchio sempre cono 20 e non mi resta che provarlo Brutte notizie anche con l albero originale vecchio gira storto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted November 2, 2024 Share Posted November 2, 2024 Ok, ma non può essere un mistero... Più alberi e più volani controllati tutti girano sempre storti e non di poco pur scambiandoli. Hai provato con gli alberi sui "coltelli" a montare il volano e stringerlo per poi fare girare con un comparatore puntato? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sigghi21 Posted November 2, 2024 Share Posted November 2, 2024 se non va bene niente di solito è perché è tutto aposto, ma la mente in quel casino ti si auto confonde. Verifica il modo in cui monti o sistemi i pezzi. La fretta a volte fa più danni che altro 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jacopo Posted November 20, 2024 Author Share Posted November 20, 2024 Finalmente ragazzi sono venuto alla conclusione: ho controllato le sedi dei cuscinetti e non avevo nulla di anomalo, ho controllato i cuscinetti e quello lato volano era completamente sbancato e aveva un mucchio di gioco; questo perchè sono stato un coglione io che al momento del montaggio ho dato delle martellate con una bussola che andava a premere sulle sfere, il volano dopo la sostituzione dei cuscinetti di banco gira molto meno storto, adesso non da più noia al cilindro e mi va bene cosi, adesso ho riassemblato tutto il motore e l ho messo sotto l ape, ho solo un problema alla frizione che spero di risolvere. Volete un video di come gira? 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted November 21, 2024 Share Posted November 21, 2024 Che problemi ti dà la frizione? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jacopo Posted November 21, 2024 Author Share Posted November 21, 2024 1 ora fa, McKenzie ha scritto: Che problemi ti dà la frizione? La frizione non mi stacca per nulla solo un filino in terza ma non stacca Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted November 21, 2024 Share Posted November 21, 2024 E di che frizione si tratta, magari elenca tutto compreso olio, carterino e cose varie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jacopo Posted November 21, 2024 Author Share Posted November 21, 2024 6 minuti fa, McKenzie ha scritto: E di che frizione si tratta, magari elenca tutto compreso olio, carterino e cose varie Si tratta di una frizione malossi con 6 doppie molle, carterino frizione ape 50 originale con miscelatore, olio 80w90 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jacopo Posted November 21, 2024 Author Share Posted November 21, 2024 Adesso, Jacopo ha scritto: Si tratta di una frizione malossi con 6 doppie molle, carterino frizione ape 50 originale con miscelatore, olio 80w90 Cestello, spingi disco eccetera tutto originale Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted November 21, 2024 Share Posted November 21, 2024 Ok, hai visto come erano i piani del primo ed ultimo disco della frizione? Li avevi ripresi al tornio? Da montata stringendola in morsa con una vite si apre tutta liberando i dischi e portando quello che tiene le molle fino a battuta in basso? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.