Diegof12 Posted November 5, 2024 Share Posted November 5, 2024 Ciao @Saka, di Silent MD ne ho montati una marea e mezzo, mi raccomando di prendere i neri e di stare attento al corretto montaggio, le parti in gomma non vanno serrate ma devono restare "neutre" una volta serrate le due boccole interne. Un altro consiglio: la rondella spessore da mettere in caso di necessità dietro al silent, dagli una allargata al foro interno per evitare che tocchi sul boccolo. E' una modifica che poi è stata fatta ma non so se i negozi on line hanno la vecchia rondella o la nuova Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted November 5, 2024 Author Share Posted November 5, 2024 10 minuti fa, Diegof12 ha scritto: Ciao @Saka, di Silent MD ne ho montati una marea e mezzo, mi raccomando di prendere i neri e di stare attento al corretto montaggio, le parti in gomma non vanno serrate ma devono restare "neutre" una volta serrate le due boccole interne. Un altro consiglio: la rondella spessore da mettere in caso di necessità dietro al silent, dagli una allargata al foro interno per evitare che tocchi sul boccolo. E' una modifica che poi è stata fatta ma non so se i negozi on line hanno la vecchia rondella o la nuova Perchè consigli i neri e no i rossi? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
doppiacuspide Posted November 5, 2024 Share Posted November 5, 2024 (edited) 43 minuti fa, Saka ha scritto: Perchè consigli i neri e no i rossi Se posso,...i neri sono un pò più morbidi 65 shore invece che 80 i rossi. Non dimenticare le "boccole" bianche che vanno tra silent e telaio. Edited November 5, 2024 by doppiacuspide Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
doppiacuspide Posted November 5, 2024 Share Posted November 5, 2024 i rossi 75 shore, sorry non 80. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diegof12 Posted November 5, 2024 Share Posted November 5, 2024 2 ore fa, Saka ha scritto: Perchè consigli i neri e no i rossi? I neri sono più morbidi e per strada vanno meglio a livello di vibrazioni, li monto sul falc e la guida è bella precisa, inoltre su carter piaggio i silent block sono più profondi rispetto ai carter quattrini, e il rosso risulta troppo duro molte volte perché ha maggiore superficie di appoggio. 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespandrea Posted November 5, 2024 Share Posted November 5, 2024 (edited) Bel lavoro come ci hai abituati. peccato per questo problema. non si sarà per caso spezzato il perno del motore? intendo il bullone che collega il motore al telaio Edited November 5, 2024 by vespandrea Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Piomboz Posted November 5, 2024 Share Posted November 5, 2024 Io monto i neri Md sul mio 180, direi perfetti 👌🏼 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
doppiacuspide Posted November 6, 2024 Share Posted November 6, 2024 Ci sono anche i polini neri. Un passo più avanti su come sono stati fatti, con stessa morbidezza degli Md neri. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
EdoMas Posted November 6, 2024 Share Posted November 6, 2024 16 minuti fa, doppiacuspide ha scritto: Ci sono anche i polini neri. Un passo più avanti su come sono stati fatti, con stessa morbidezza degli Md neri. già provati? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
doppiacuspide Posted November 6, 2024 Share Posted November 6, 2024 21 minuti fa, EdoMas ha scritto: già provati? No, ma al tatto sono più morbidi degli md rossi che monto adesso e più rigidi dei bgm se è questo che volevi sapere. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted November 7, 2024 Author Share Posted November 7, 2024 Silent block andati. Almeno, andato il lato destro. Lo sto muovendo un un dito il perno... 15 km sono durati... IMG_4840.mov Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted November 7, 2024 Author Share Posted November 7, 2024 Silent md perfetti, motore dritto, ansia passata. Tra l'altro sono riuscito a cambiarli con il motore su senza togliere nulla. Ora mi chiedo come possa un silent bgm durare 15/20 km 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted November 7, 2024 Share Posted November 7, 2024 24 minuti fa, Saka ha scritto: Silent md perfetti, motore dritto, ansia passata. Tra l'altro sono riuscito a cambiarli con il motore su senza togliere nulla. Ora mi chiedo come possa un silent bgm durare 15/20 km Sicuramente difettoso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted November 8, 2024 Author Share Posted November 8, 2024 Risolto gli ultimo problemi oggi giornata dedicata alla carburazione, la cosa che odio di più a fare. Alla fine: 148 max, 55 min, 1,5 vite miscela, valvola gas 40, as266 e x2 spillo a metà. Fila via liscia come l'olio, proprio un bel motore. Lunedi si consegna. Un peccato vederla andar via, è venuta proprio bene. Ammortizzatori malossi, sella nisa, ferodi polini, cerchi tubeless vmc e gomme unilli 90/90 medium. Tutto il resto recuperato dalla vespa originali e puliti. 8 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrico83 Posted November 8, 2024 Share Posted November 8, 2024 Complimenti. E venuta proprio come immaginavo. Estetica sobria e pulita con un motore pronto a macinare chilometri regalando qualche emozione in più dell'originale. Come sono gli ammortizzatori malossi? Di solito sulle small monto i bgm ma questi mi han sempre incuriosito. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Piomboz Posted November 8, 2024 Share Posted November 8, 2024 10 minuti fa, Saka ha scritto: Risolto gli ultimo problemi oggi giornata dedicata alla carburazione, la cosa che odio di più a fare. Alla fine: 148 max, 55 min, 1,5 vite miscela, valvola gas 40, as266 e x2 spillo a metà. Fila via liscia come l'olio, proprio un bel motore. Lunedi si consegna. Un peccato vederla andar via, è venuta proprio bene. Ammortizzatori malossi, sella nisa, ferodi polini, cerchi tubeless vmc e gomme unilli 90/90 medium. Tutto il resto recuperato dalla vespa originali e puliti. Venuta veramente bene complimenti! Proprio come la mia 😎👌🏼 1 minuto fa, enrico83 ha scritto: Complimenti. E venuta proprio come immaginavo. Estetica sobria e pulita con un motore pronto a macinare chilometri regalando qualche emozione in più dell'originale. Come sono gli ammortizzatori malossi? Di solito sulle small monto i bgm ma questi mi han sempre incuriosito. Io mi trovo molto bene, tra i tanti ammortizzatori in commercio che ho provato, credo siano i migliori oleopneumatici. Consigliati 👍🏼 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lonza92 Posted November 8, 2024 Share Posted November 8, 2024 ottimo lavoro sasha! per quanto possa sembrare fuori moda, io amo questo tipo di restauri.. estetica come l'originale, conservando piu roba originale possibile, colori piaggio, ma upgrade furbi e mirati.. vedo un pelo risicato il freno davanti a tamburo, ma se settato e curato a dovere, e il ragazzo non ha il polso pesante, può bastare.. come resa del motore come ti sembra? è paragonabile ad altri prodotti piu conosciuti? 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
McKenzie Posted November 8, 2024 Share Posted November 8, 2024 Per il freno anteriore adesso che vendono diversi tipi di ganasce performanti se si trova il tamburo giusto che con il cerchio stretto resta dritto e che non sia usurato, beh con calma si possono accoppiare bene le ganasce e farla frenare decentemente. In ogni caso si può imparare a guidare la vespa per come è, basta avere gomme ed ammortizzatori decenti e questa li ha... Se conosci i limiti dei freni che ha freni presto e non guidi come fosse una MotoGP che non è 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saka Posted November 8, 2024 Author Share Posted November 8, 2024 1 ora fa, Lonza92 ha scritto: ottimo lavoro sasha! per quanto possa sembrare fuori moda, io amo questo tipo di restauri.. estetica come l'originale, conservando piu roba originale possibile, colori piaggio, ma upgrade furbi e mirati.. vedo un pelo risicato il freno davanti a tamburo, ma se settato e curato a dovere, e il ragazzo non ha il polso pesante, può bastare.. come resa del motore come ti sembra? è paragonabile ad altri prodotti piu conosciuti? Il tamburo è stato tornito e ganasce nuove, frena molto bene, ovviamente non come un disco peró neanche male dai. Recentemente ho provato un m1b con espansione. Non fatto da me. Ecco l'egig va un pelo di più. Considerando che ho la 28/68 mentre l'M1b ha 26/69. Peró è molto più godibile in quanto ha molta più schiena e soprattutto a 80/90kmh fa veramente poco baccano. 2 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
LukeD Posted November 8, 2024 Share Posted November 8, 2024 12 minuti fa, Saka ha scritto: Recentemente ho provato un m1b con espansione. Non fatto da me. Ecco l'egig va un pelo di più. Considerando che ho la 28/68 mentre l'M1b ha 26/69. Peró è molto più godibile in quanto ha molta più schiena e soprattutto a 80/90kmh fa veramente poco baccano. Per me che sto assemblando il 180 egig e prima avevo un M1B queste parole sono pura sinfonia 🎻🎻🎻😬😂 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MicheleP Posted November 8, 2024 Share Posted November 8, 2024 Mi sta interessando la configurazione con i 170 o 180 egig, sono un po' dubbioso sul discorso della piastra per arretrare la sospensione posteriore. Non cambia la geometria di come lavora? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
LukeD Posted November 9, 2024 Share Posted November 9, 2024 Per la mia esperienza devo dire che mi trovo meglio con l'arretratore. Non saprei dirti se la lavora meglio o peggio, ma sta di fatto che probabilmente grazie all'avanzamento del peso mi permette di piegare molto meglio. Per il resto in 2000km che l'ho usato non ho avuto problemi per il momento. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianmarco Favaretto Posted November 27, 2024 Share Posted November 27, 2024 On 11/5/2024 at 12:29 PM, doppiacuspide said: Se posso,...i neri sono un pò più morbidi 65 shore invece che 80 i rossi. Non dimenticare le "boccole" bianche che vanno tra silent e telaio. Ciao che cosa intendi con boccole bianche ? hai un immagine per capire meglio a cosa ti stai riferendo ? Grazie mille Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
doppiacuspide Posted November 28, 2024 Share Posted November 28, 2024 Il 27/11/2024 at 14:10, Gianmarco Favaretto ha scritto: Ciao che cosa intendi con boccole bianche ? hai un immagine per capire meglio a cosa ti stai riferendo ? Grazie mille Più che "boccole" di cui ho cannato il termine sono distanziatori. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianmarco Favaretto Posted November 29, 2024 Share Posted November 29, 2024 12 hours ago, doppiacuspide said: Più che "boccole" di cui ho cannato il termine sono distanziatori. Grazie ! 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.