Jump to content

Primavera 180 Egig


Piomboz
 Share

Recommended Posts

  • 5 weeks later...

Buongiorno a tutti, aggiornamenti

Prima o poi avevo in mente di testare un' espansione su questo 180, ho colto l'occasione di provare una Vmc VST S5, anche perché esteticamente non mi dispiace, calza a pennello(unica modifica da fare, allungare la staffa)e dalla descrizione rientra nelle fasi, tra l'altro la consigliano anche per questi ghisa di Egig..

Che dire non sembra più lo stesso motore, ovviamente sotto un po' ha perso, l'erogazione si è spostata più sopra e dà più botta, qualche cv e nm l'ha preso, anche perché mi ha ceduto la frizione, schiavettato e distrutto il mozzetto, dischi completamente martellati, ma me l'aspettavo, ha durato fin troppo..

Sostituita con una Vmc 4 dischi, poi tanto che ero lì ho cambiato anche il pignone e accorciato a 27/68, perché con il 29 mi rimaneva lunga,adesso è perfetta, devo rivedere la carburazione perché la sento magra sopra. A breve appena ho tempo farò un video 👍🏼✊🏼

1217344711_PXL_20241019_130828754_MP2.jpg

  • Mi Piace 6
Link to comment
Share on other sites

Mi baso sulle bancate di Erich, nulla vieta che il banco sia ottimista come molto spesso accade però se i dati fossero veri e con un siluro banca 26,5cv mi aspetto almeno un paio di cavalli in più da un’espansione… 1,5cv credo sia il minimo sindacale

d8ae0913-699e-406b-8083-7751eaa34ea1.jpeg

Link to comment
Share on other sites

Purtroppo in questa vespa non sono munito di contagiri, magari vedo se ne rimedio uno per fare qualche prova..

Allora, basandomi sul mio culometro, con la siluro sport ero sui 22-24 cv max..

Con questa almeno 2cv e qualche nm l'ha preso,quindi almeno 25-26 cv credo ci siano tutti e vi garantisco che è un bel andare.. carburazione ok, ho dovuto ingrassare il max di 8 punti e minimo abbassato a b36.

  • Mi Piace 3
Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Complimenti, a me piace avere una carburazione standard che non dia problemi col freddo e che se non è perfetta col caldo poco importa...

 

Interessante l'uso del modello Supersport su questo motore e grazie per la recensione, credo sia la configurazione più azzeccata per usarlo sempre.

 

Per il porta cose è una collaborazione di molti dello staff del sito e forse si può ancora migliorare un pochino, ma è venuto davvero bene

  • Mi Piace 3
Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...
  • 2 weeks later...

Al momento è rimasta così, anche perché non l'ho più usata questo ultimo mese, sto lavorando sull' et3..

Inoltre credo proprio che la lascerò così finché non farò manutenzione al cilindro, devo dire che gli ho trovato la quadra perfetta 👌🏼 va molto bene, godibile fin da sotto e consumi contenuti 

  • Mi Piace 3
Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...
4 minuti fa, LukeD ha scritto:

una domanda per @Piomboz: oggi ho preso un 30 VHSH che metterò in abbinata al mio 180 Egig perchè credo che il mio PHBH avese qualche problema. Monti ancora la siluro sport? Che taratura hai per queste temperature? Grazie!

Ciao! Non so dove abiti e che temperature ci sono da te, in ogni caso partirei alto, poi man mano te l'affini come vuoi

 

Getto max 185/190

Minimo b38/40

Polverizzatore Dq 268 

Spillo k98 tacca centrale 

  • Grazie 1
Link to comment
Share on other sites

Io sono abbastanza in pianura, fai conto 30mt sul livello del mare. In questi giorni giriamo sui 9-12°. Grazie della dritta! Speravo di cavarmela con un getto max 180 a scendere ma mi prenderò il kit di getti superiori. Come ti trovi a consumi con questo setting? 

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

Puoi anche partire con il 180, magari stai più grasso con lo spillo e poi vedi, con l'arrivo del caldo poi probabile che scendi anche sotto il 180.. come consumi a un passo regolare sto sui 22/25 km/L, se spalanchi con guida sportiva scendi tranquillamente anche sotto i 15 km/L.

Sinceramente ho notato che il vhsh su questo tipo di motore non dà rogne, al contrario di altre termiche che girano più alte e richiedono carburazioni e attenzioni più frequenti. Qua da me, quando faccio giri con dislivello anche di 7/800 metri, non sento variazioni, va sempre molto bene e pulito in ogni circostanza 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information