Jump to content

Cuscinetti banco px


alex93919
 Share

Recommended Posts

Salve, di solito io monto i cuscinetti SIP sia lato frizione che lato volano.......però sull'ultimo motore il cuscinetto lato volano ( SIP ) aveva troppo gioco, che senso ha portare il gioco valvola carter/spalla albero a max 0.04 e poi avere un gioco cuscinetto lato volano di 0.05 ??

Link to comment
Share on other sites

3 ore fa, Dany59 ha scritto:

Salve, di solito io monto i cuscinetti SIP sia lato frizione che lato volano.......però sull'ultimo motore il cuscinetto lato volano ( SIP ) aveva troppo gioco, che senso ha portare il gioco valvola carter/spalla albero a max 0.04 e poi avere un gioco cuscinetto lato volano di 0.05 ??

Purtroppo piaggio ha montato quel cuscinetto lì.

Se preciso basta poco che si rovina scaldandosi,basta un carter poco allineato o un albero fuori di qualche centesimo .

 

  • Haha Copia 1
Link to comment
Share on other sites

21 ore fa, Montepulciano ha scritto:

Purtroppo piaggio ha montato quel cuscinetto lì.

Se preciso basta poco che si rovina scaldandosi,basta un carter poco allineato o un albero fuori di qualche centesimo .

 

Quando mi ritrovo col cuscinetto lato volano ( anche con i SIP ) con troppo gioco sostituisco la boccola interna con una boccola standard e porto il gioco cuscinetto a 0.025, .......non mi piace vedere il volano  che fa il tagadà.

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  • 10 months later...

Riguardo ai cuscinetti io mi sono sempre trovato bene con i pinasco fino al 2019. 12k km percorsi 2 voltw su due smontati con 0 gioco.. potevano girare ancora. Dopo anni di inattività li ho ricomprati e ho trovato un errore di montaggio di fabbrica lato frizione con gabbia storta e rotta e un errore di troppa interferenza col carter su quello lato volano. Un dramma. Ho quindi comprato dei sip.. perfetto lato frizione, balla tantissimo lato volano. Ho misurato sull'albero un gioco di 7 centesimi. Premetto che le interferenze sono perfette. Non so dove sbattere il capo... mi rimangono i nadella 

Link to comment
Share on other sites

Però so che i malossi sono comunque nadella.

Stamani ho fatto un tentativo montando la boccola pinasco ma sempre con la gabbia sip che già avevo nel carter. La boccola è 2 centesimi più larga (una volta montata nell'albero) rispetto alla sip. Sono passato da avere 7 centesimi di gioco sul cono dell'albero a 1 centesimo.. non capisco bene il motivo. Forse è legato alla gabbia che da un gioco fasullo per il movimento dei rullini in essa.. non so se montarlo così rischiando di fare danni o se montare un banale nadella. Girare gira.. Se fosse migliore sarebbe il colmo che un cuscinetto da 9 euro è superiore agli altri. Intanto contattando 10 pollici è venuto fuori che i Sip nascono con un gioco percepibile anche a mano senza montarli quindi per me sono aboliti per sempre. Controllati anche i nadella e quelli non hanno gioco percepibile

Link to comment
Share on other sites

Malossi, Pinasco, SIP non sono produttori di cuscinetti... Se li fanno fare da ditte del settore (INA, SKF, Nadella ecc.) e li rivendono (ricaricando e il prezzo). A parte rarissimi casi, sono tutti cuscinetti con tolleranze e materiali standard. 

Link to comment
Share on other sites

Sul Sip 9 sfere frizione large, c'è la scritta "made in japan", non credo sia una boiata o una falsità, una ditta così grossa non può permettersi denunce e cose varie. Io prendo sempre i Sip, e ci viaggio in vespa, per ora vanno bene

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, palaz ha scritto:

Ma qualcuno di voi che ha montato i sip, ha provato a vedere se balla l'albero sia da nuovi che usati? Parlo di gioco radiale

Si , c'è molto gioco .....

L'unico montato è su da 6k e non dà problemi .

Volano da 3 kg e albero storto 2,5 centesimi .

 

Edited by Montepulciano
Link to comment
Share on other sites

Quindi non ha senso fare paragoni. In ogni caso io uso solo Skf quando possibile, per esperienze pregresse nel mio lavoro. Erano gli unici che sopportavano carichi estremi e avevano durata quasi doppia rispetto ad altri marchi. E parliamo di macchine industriali ad alta velocità. 

 

Link to comment
Share on other sites

7 ore fa, DoubleG ha scritto:

Quindi non ha senso fare paragoni. In ogni caso io uso solo Skf quando possibile, per esperienze pregresse nel mio lavoro. Erano gli unici che sopportavano carichi estremi e avevano durata quasi doppia rispetto ad altri marchi. E parliamo di macchine industriali ad alta velocità. 

 

Si però per la vespa px, lato volano ad aghi non penso esistano marchiati skf. Io non li ho mai visti

Link to comment
Share on other sites

Ho fatto la stessa cosa. Il cuscinetto sip aveva gioco eccessivo quindi ho comprato un nadella e ho messo la boccola nadella che è leggermente più larga. L'albero balla ancora ma meno rispetto a tutto sip. Solo i vecchi pinasco non ballavano.. peccato che non esistano più. Comunque svelo un arcano per chi non lo sapesse: I MALOSSI SONO NADELLA pagate il confezionamento in pratica. Stesso codice stessi numeri stesso gioco radiale non cambia nulla.

Link to comment
Share on other sites

Il 25/05/2024 at 10:59, Dany59 ha scritto:

Quando mi ritrovo col cuscinetto lato volano ( anche con i SIP ) con troppo gioco sostituisco la boccola interna con una boccola standard e porto il gioco cuscinetto a 0.025, .......non mi piace vedere il volano  che fa il tagadà.

Mi riferivo a questo messaggio

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information