Jump to content

Banale dubbio su perno FRT


Gianmarco Favaretto
 Share

Recommended Posts

2 hours ago, Visco420 said:

Ciao ragazzi, sto montando anche io il selettore frt e mi è venuto un dubbio..

La forchetta/tira cavo deve andare a battuta sul carter oppure è giusto che abbi quei 3mm di distanza come da foto? 


le rondelle leggo adesso da voi che servono per eliminare il gioco.. io pensavo fossero anti sfregamento e ne ho messa una tra carter e forchetta (inutile perché non a battuta) ed una tra forchetta/tiracavo e vite

 

attendo un vostro riscontro, grazie mille

IMG_1371.jpeg

Ciao, montato anch'io prodotto ottimo ! anche a me è bastato mettere un rasamento tra forchetta e carter per limitare il gioco.

Il tutto mi risulta fluido e senza nessun problema ancora oggi dopo 5 mesi di utilizzo.

 

Link to comment
Share on other sites

22 minuti fa, Rudy ha scritto:

Hanno risolto una noia, quella spina conica era veramente fatta male.

Qualcuno ha provato tutto il selettore completo FRT ?

Si, io ho dovuto spessorare la vite superiore da 14 di 5 decimi altrimenti se chiudevo andava a pacco il selettore diciamo.

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, McKenzie ha scritto:

 

Perché?

Pensiero mio ovviamente.

La spina è una soluzione pessima sia da inserire che da ribattere anche se basta picchiare pochissimo. Va supportato l'alberino altrimenti o si danneggia l'O-ring o alla peggio si piega l'alberino. Per me è una pessima soluzione di Piaggio e non è l'unica.

 

Parlando in termini ingegneristici far ruotare un albero in un foro materiale alluminio è una  bestemmia assoluta causa usura, se poi si pensa che la tenuta del tutto è affidata ad un'Oring lasciamo perdere.

 

Risultato qualcuno ci ha messo la testa e ha risolto il problema. Vedi BFA ha rifatto tutto il selettore, montato un cuscinetto e infine un bel piccolo paraolio. Il paraolio rimovibile senza aprire ovviamente. Simile soluzione da parte di Egig/Fabbri (Carter).

Edited by Rudy
Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Rudy ha scritto:

Pensiero mio ovviamente.

La spina è una soluzione pessima sia da inserire che da ribattere anche se basta picchiare pochissimo. Va supportato l'alberino altrimenti o si danneggia l'O-ring o alla peggio si piega l'alberino. Per me è una pessima soluzione di Piaggio e non è l'unica.

 

Parlando in termini ingegneristici far ruotare un albero in un foro materiale alluminio è una  bestemmia assoluta causa usura, se poi si pensa che la tenuta del tutto è affidata ad un'Oring lasciamo perdere.

 

Risultato qualcuno ci ha messo la testa e ha risolto il problema. Vedi BFA ha rifatto tutto il selettore, montato un cuscinetto e infine un bel piccolo paraolio. Il paraolio rimovibile senza aprire ovviamente. Simile soluzione da parte di Egig/Fabbri (Carter).

 

Ok opinione condivisibile, ma tutto sommato la soluzione originale per quanto povera e piena di difetti prima di fare la nota goccia a terra si facevano davvero tanti tanti km. Ovvio che si possa fare meglio ed un cuscinettino con paraolio lo vedo come soluzione davvero buona cercando di avere meno sporgenza possibile in modo che non si faccia troppa forza sull'alberino

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information