Jump to content

Bfa 180cc (stradale)


Piomboz
 Share

Recommended Posts

  On 1/18/2024 at 7:34 PM, Ponzio Pelato said:

Se consideri un po' di sag (a meno che non precarichi alla morte la molla) resta poca escursione perché il biscotto salendo a un certo punto sbatte contro il tubo forcella... Per il resto non saprei se sia meglio il biscotto orizzontale o ricalcare l'estetica originale... C'è da dire che per esempio il quartz ha il biscotto meno inclinato con la forcella scarica ... Quindi non so quanto cambi a livello di comportamento stradale... Stiamo parlando di un sistema che con le prestazioni pure non è che vada proprio a braccetto 😂😂😂...

Sicuro però che se capitasse una botta all' anteriore e prima di andare a pacco con l'ammortizzatore sbatti il biscotto sul tubo forcella secondo me un po' di danno lo fai ...

Expand  


Quali sono le tue fonti?

  • Haha 1
  • Haha Copia 1
Link to comment
Share on other sites

  On 1/18/2024 at 1:03 PM, drop said:

Quale sarebbe la logica che porta ad accorciare la forcella di 4cm per avere un biscotto più inclinato? Questa cosa non l' ho ancora capita 🤔 

Analizzando il sistema a me risulta che inclinando il biscotto l' offset della ruota aumenta il che porta ad avere più spacchettamento sullo sterzo, più si comprime l' ammortizzatore più l'offset si riduce quindi in frenata tende ad affondare maggiormente forse l'unico vantaggio è che sui dossi ammortizza meglio ma nel complesso vedo solo peggioramenti, io lo terrei più orizzontale possibile 

Expand  

Ciao Drop, quale quota intendi di preciso con "offset"?

Link to comment
Share on other sites

  On 1/20/2024 at 3:52 PM, drop said:

Lo spostamento in avanti dell' asse ruota rispetto all' asse sterzo 

Expand  

Accorciando in tubo esterno delle forcelle pk o px che hanno i tubi paralelli "l'avancorsa" non cambia, cambia il passo tra ruota anteriore e posteriore e l'angolo di incidenza del canotto di sterzo. Sulle forcelle zip invece se si accorcia il braccio esterno si riduce anche l'avancorsa. 

Link to comment
Share on other sites

  On 1/20/2024 at 4:22 PM, Riky said:

Accorciando in tubo esterno delle forcelle pk o px che hanno i tubi paralelli "l'avancorsa" non cambia, cambia il passo tra ruota anteriore e posteriore e l'angolo di incidenza del canotto di sterzo. Sulle forcelle zip invece se si accorcia il braccio esterno si riduce anche l'avancorsa. 

Expand  

Non torna, accorciando la forcella quindi alzando il fulcro del biscotto l'altezza della vespa non cambia di conseguenza l'angolo sterzo rimane invariato, quindi se cambia l'interasse cambia anche l'avancorsa

Link to comment
Share on other sites

  On 1/20/2024 at 8:05 PM, McKenzie said:

Interessante però la cosa, per quanto ho visto personalmente il biscotto negativo porta un po' di instabilità in frenata... Ma non ho mai fatto tante prove

Expand  

È normale, il biscotto in negativo come in positivo allunga l' offset in più in frenata si abbassa l'anteriore chiudendo l'angolo di sterzo le due cose portano ad accorciare l'avancorsa 

 

A mio parere il compromesso migliore è arrivare con il biscotto orizzontale o quasi nelle frenate più secche a velocità sostenuta chiaramente meno si infossa la vespa meglio è in modo che lo sterzo non chiuda molto 

 

Il comfort va cercato con la taratura dell' ammortizzatore chiaro che con un ammortizzatore basico si può fare poco

Link to comment
Share on other sites

  On 1/20/2024 at 6:23 PM, drop said:

Non torna, accorciando la forcella quindi alzando il fulcro del biscotto l'altezza della vespa non cambia di conseguenza l'angolo sterzo rimane invariato, quindi se cambia l'interasse cambia anche l'avancorsa

Expand  

Se accorci la forcella pk la vespa si accorcia di passo e si abbassa all'anteriore e di conseguenza varia l'angolo del canotto di sterzo. Il fulcro del biscotto si sposta ma l'angolo del biscotto deve restare quello originale quindi anche  ľammortizzatore deve essere montato in una versione corta tipo quelli zip da 185mm oppure con le staffe sulla forcella che ne spostano l'attacco superiore. Comunque accorciando la forcella del pk, che rispetto alla special è più lunga di circa 5cm, l'avancorsa diminuisce di poco ma è sempre di circa 1.5cm che è la misura originale che hanno le forcelle dei 50 special et3. 

Quindi è un lavoro che è giusto fare e non porta svantaggi nella guida. 

 

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  On 1/21/2024 at 8:52 AM, Riky said:

Se accorci la forcella pk la vespa si accorcia di passo e si abbassa all'anteriore e di conseguenza varia l'angolo del canotto di sterzo. Il fulcro del biscotto si sposta ma l'angolo del biscotto deve restare quello originale quindi anche  ľammortizzatore deve essere montato in una versione corta tipo quelli zip da 185mm oppure con le staffe sulla forcella che ne spostano l'attacco superiore. Comunque accorciando la forcella del pk, che rispetto alla special è più lunga di circa 5cm, l'avancorsa diminuisce di poco ma è sempre di circa 1.5cm che è la misura originale che hanno le forcelle dei 50 special et3. 

Quindi è un lavoro che è giusto fare e non porta svantaggi nella guida. 

 

Expand  

Non voglio insistere ma anche adesso non torna quello che dici, una volta montato l'ammortizzatore più corto il biscotto si troverà più orizzontale rispetto all'originale, volendo riportarlo all'inclinazione originale accorciando la forcella è il biscotto che ruote e la vespa non si abbassa ruotando il biscotto in più l'interasse si allunga non si accorcia, ripeto stiamo parlando solo quello che comporta l'inclinazione del biscotto a parità di lunghezza dell' ammortizzatore 

Link to comment
Share on other sites

  On 1/21/2024 at 9:18 AM, drop said:

Non voglio insistere ma anche adesso non torna quello che dici, una volta montato l'ammortizzatore più corto il biscotto si troverà più orizzontale rispetto all'originale, volendo riportarlo all'inclinazione originale accorciando la forcella è il biscotto che ruote e la vespa non si abbassa ruotando il biscotto in più l'interasse si allunga non si accorcia, ripeto stiamo parlando solo quello che comporta l'inclinazione del biscotto a parità di lunghezza dell' ammortizzatore 

Expand  

Probabilmente mi sono espresso in un modo poco preciso e non riesci a capire ciò che intendo non avendo delle immagini esemplificative di ciò che scrivo nello specifico, ma è semplice geometria.

Di base c'è questo discorso:

se accorci di un "tot" il tubo esterno della forcella pk, devi accorciare di altrettanto "tot" l'ammortizzatore o spostando l'attacco superiore dell'ammortizzatore in modo da avere il biscotto che lavora sempre con le stesse inclinazioni da originale

Facendo così diminuisce il passo e non modificando l'altezza dell'ammortizzatore posteriore diminuisce di poco anche l'avancorsa e l'inclinazione del canotto di sterzo.

Queste variazioni però sono fatte per portare passo, inclinazione del canotto di sterzo e avancorsa alle misure originali dei telai special et3. 

 

 

Link to comment
Share on other sites

  On 1/21/2024 at 10:46 AM, Riky said:

Probabilmente mi sono espresso in un modo poco preciso e non riesci a capire ciò che intendo non avendo delle immagini esemplificative di ciò che scrivo nello specifico, ma è semplice geometria.

Di base c'è questo discorso:

se accorci di un "tot" il tubo esterno della forcella pk, devi accorciare di altrettanto "tot" l'ammortizzatore o spostando l'attacco superiore dell'ammortizzatore in modo da avere il biscotto che lavora sempre con le stesse inclinazioni da originale

Facendo così diminuisce il passo e non modificando l'altezza dell'ammortizzatore posteriore diminuisce di poco anche l'avancorsa e l'inclinazione del canotto di sterzo.

Queste variazioni però sono fatte per portare passo, inclinazione del canotto di sterzo e avancorsa alle misure originali dei telai special et3. 

 

 

Expand  

Si avevo capito ma non è quello che intendevo 

Va bene così saluto 

Link to comment
Share on other sites

  On 1/20/2024 at 7:45 PM, markino.82 said:

Inoltre ti consiglio di verificare che l'ammortizzatore lavori diritto e non inclinato tra attacco superiore ed inferiore, di solito ci va la piastra disassata sull'attacco superiore, io ho questa di scootercenter

Screenshot_2024-01-20-20-42-39-33_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg

Screenshot_2024-01-20-20-42-35-02_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg

Expand  

Si si anche io ho preso questa, l'ammortizzatore lavora perfettamente dritto e senza forzare nei perni dove viene fissato. Al momento ho altri lavori da mandare avanti, appena finita posterò foto e tutto. Io comunque sono sicuro che andrà bene come la tua, quindi inutile stare qui a discutere. Quando farò la prova su strada metto la GoPro in posizione che inquadra la forcella, così vediamo effettivamente come lavora 

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  On 1/21/2024 at 9:18 AM, drop said:

ripeto stiamo parlando solo quello che comporta l'inclinazione del biscotto a parità di lunghezza dell' ammortizzatore 

Expand  

 

  On 1/21/2024 at 12:58 PM, Riky said:

Ok che non è quello che intendi.

Ma almeno cerca di spiegarmi cosa intendi tu, perché a questo punto sono io che non ho capito.

Expand  

 

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Buongiorno a tutti, sto andando avanti con i lavori, ho rinforzato il telaio e l'ho portato stamattina in carrozzeria. Riguardo il motore, dato che per l'albero Sorbelli ci sono ritardi nella produzione e non mi sa dare una data certa, ho colto la palla al balzo ed ho preso il nuovo albero di Zani corsa 56 biella 110 che ha postato ieri sui social, me lo spedisce prossima settimana, cosi poi posso chiudere il motore.

IMG-20240202-WA0068.jpg

IMG-20240202-WA0065.jpg

PXL_20240202_112805203_MP.jpg

PXL_20240128_172339720.jpg

PXL_20240128_172345554.jpg

PXL_20240128_172354531.jpg

PXL_20240128_172400564.jpg

PXL_20240128_172409337.jpg

Link to comment
Share on other sites

Interessante, occhio che se hai aggiunto lamiera sugli attacchi motore poi dopo può essere che non sta più il carter con i silentblock, rifare la zona di imbocco carburatore credo sia un'ottima cosa.

 

Saldi il telaio e lo scudo in maniera più "fitta" rispetto alle puntate originali?

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...
  On 2/4/2024 at 8:25 AM, McKenzie said:

Interessante, occhio che se hai aggiunto lamiera sugli attacchi motore poi dopo può essere che non sta più il carter con i silentblock, rifare la zona di imbocco carburatore credo sia un'ottima cosa.

 

Saldi il telaio e lo scudo in maniera più "fitta" rispetto alle puntate originali?

Expand  

Si si ho già messo a misura i silentblock, il carter entra perfettamente. Per il resto si farò saldare la pedana normalmente, aggiungendo qualche rinforzo qua e là, farò dare anche antirombo in quella zona e dentro la scocca.

 

  On 2/15/2024 at 12:07 PM, Alberto.dm Tecnofalc said:

Hativon? novitah?

Expand  

Nada, sono ancora fermo con il motore, l'albero mi è arrivato lunedì. Purtroppo sto portando avanti vespe e motori non miei 😅 appena sarò in comodo porto avanti il mio, vi terrò aggiornati portate pazienza 😂🙏

Edited by Piomboz
  • Grazie 1
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information